Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Batteria, alternatore o motorino? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519661)

Camaro 25-04-2022 19:29

Batteria, alternatore o motorino?
 
Ciao ragazzi,

Ho un problema e vorrei il vostro parere.

Dopo un migliaio di km girati dall’acquisto della moto (usata, r1150r, 35000 km) la moto parte con difficoltà.
Il motorino gira a fatica ed a caldo non ne vuol sapere. Se aspetto qualche minuto a fatica, a volte, parte.

Attacco i cavi e parte in modo deciso, senza impuntamenti.
Attacco il tester e misuro la tensione tra il polo positivo sul motore e la marmitta ed ho 12 volt e spiccioli.
Così stacco la batteria, verifico la vecchiaia ed ha meno di un anno, la carico per bene, e la rimonto: sembra tutto ok.

Faccio un giretto oggi pomeriggio, 100km circa, e.... idem come sopra.

Avvio la mukka in discesa e torno a casa, prendo tester e misuro la tensione tra il polo sul lato sinistro e la marmitta :13,2 volt.

Accendo il contatto e la stessa misura mi da 12,8: provo e parte a fatica, o non parte affatto.

Col motore a 1200 giri la stessa misura mi da 13,8 volt.

Ora: la tensione di carica (13,8v) mi sembra ok.
La tensione a vuoto (13,1v) pure.
La caduta col contatto acceso non mi sembra eccessiva.

Quindi provo a mantenere il tester collegato mentre accendo, e leggo che la tensione, mentre il motorino gira a fatica, scende a 6 volt.

La batteria è una Exide, 19Ah come da libretto, ed è del luglio 2021.


L’idea che mi sono fatto è che il motorino assorbe troppo, ed andrebbe revisionato.

Voi che ne pensate?

Grazie in anticipo.

Paolo Grandi 25-04-2022 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Camaro (Messaggio 10761998)
...

Attacco i cavi e parte in modo deciso, senza impuntamenti

...

L’idea che mi sono fatto è che il motorino assorbe troppo, ed andrebbe revisionato.

Imho, batteria.
Ma non sono un esperto.
Infatti con i cavi si avvia bene...
Poi, moto usata, magari rimasta ferma troppo.

Inoltre quelle Exide non erano fantastiche. Se è al gel ed è un pò "scesa", facile che non recuperi la carica, per il successivo spunto.

Ad ogni modo, un elettrauto ha tutti gli strumenti per una corretta diagnosi.

elettrico400v 25-04-2022 19:54

Batteria exide con poco spunto in avviamento, regolatore ok, quando è in moto hai la tensione regolare.

er-minio 25-04-2022 19:57

Batteria.
Oltrettutto, un anno ferrma.

Camaro 25-04-2022 20:16

Grazie ragazzi.

Procedo a cambiare la batteria e vi tengo aggiornati.

Avevo visto questa, che con 300A di spunto, sulla carta, sembra ottima:

https://www.wunderlich.de/shop/it/in...45080-100.html

La odyssey la vendono online a prezzi da gioielleria.

Avete consigli?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

er-minio 25-04-2022 20:43

Prendi una batteria di marche conosciute. Valori simili a quelli dell'originale.

Paolo Grandi 25-04-2022 20:47

Da quanto leggo è una AGM.
Quindi comparabile ad una Spark/Odyssey.

Non mi farei problemi.

Questa è della FAM di Meldola (FC). AGM. Come vedi il costo non è inaffrontabile (e paragonabile) anche aggiungendo le spese di trasporto.

https://www.fambatterie.it/batterie-...ia-bm-307.html

Camaro 25-04-2022 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10762050)
Da quanto leggo è una AGM.
Quindi comparabile ad una Spark/Odyssey.

Non mi farei problemi.

Questa è della FAM di Meldola (FC). AGM. Come vedi il costo non è inaffrontabile (e paragonabile) anche aggiungendo le spese di trasporto.

https://www.fambatterie.it/batterie-...ia-bm-307.html


Ottimo, prenderò questa.
É pure Made in Italy!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Camaro 08-05-2022 21:55

Ciao ragazzi,

Ho cambiato la batteria, ma non ho risolto nulla [emoji853]

Per farla partire devo attaccarla alla batteria dell’auto... con l’auto accesa!

Saranno le spazzole del motorino d’avviamento?

Consigli?

Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lamantino 09-05-2022 01:46

A questo punto può essere solo lui, ma prova prima a stringere (e spruzzare del WD40) i terminali sul motorino stesso.

dino_g 09-05-2022 03:32

Se la batteria è nuova e carica ed è il modello giusto deve dare lo spunto necessario all'avviamento.
Così come ci riesce la batteria dell'auto con la quale il motorino fa il suo lavoro.
Deve essere un assorbimento proprio tosto per mettere in crisi una batteria nuova.

papipapi 09-05-2022 06:24

Ci sono parecchie discussioni in merito, col tasto cerca sicuramente riuscirai a capire il tuo problema specifico;), comunque penso che sia il motorino d'avviamento che dopo parecchie accensioni riesce con fatica a girare allo spunto :toothy2:

Camaro 09-05-2022 21:45

Quote:

Originariamente inviata da lamantino (Messaggio 10769192)
A questo punto può essere solo lui, ma prova prima a stringere (e spruzzare del WD40) i terminali sul motorino stesso.


Bingo!!
Il WD40 ha fatto il miracolo (come al solito, importante é sapere dove spruzzarlo...)

La moto è partita subito dopo il trattamento.

I contatti sono piuttosto bruniti, il trattamento è duraturo?
Come potrei levare l’ossido/ruggine che si sono formati?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dino_g 10-05-2022 15:32

Con carta vetrata fine o limette di cartone per unghie. Ripristina contatti elettrici spray, quelli non oleosi, cioè ad evaporazione rapida.

lamantino 10-05-2022 16:27

Una volta puliti bene i contatti con carta fina, come suggerito da Dino, io ci metterei un velo di grasso al rame [emoji6]

vertical 10-05-2022 16:34

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 10769997)
Con limette di cartone per unghie. .

Quanto sei vanitosa...
:lol:
:lol:
:lol:

Camaro 10-05-2022 20:20

Ok, vada per manicure!
Limetta fine e smalto al rame..

Chissà se nella borsetta della moglie trovo qualcosa…

[emoji38][emoji38][emoji38]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dino_g 11-05-2022 02:50

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 10770032)
Quanto sei vanitosa...
:lol:
:lol:
:lol:

Mah, uso anche la crema Nivea per i guanti e la giacca in pelle. Con lo smalto per unghie segno la posizione dei pezzi quando serve.

vertical 11-05-2022 05:24

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 10770247)
Con lo smalto per unghie quando serve.

non me ne parlare, il tempo che mi ci vuole per cambiare colore ogni volta che metto una giacca o casco differenti...:)

Nobbyclark 11-05-2022 18:06

Io ho veramente grosse difficoltà ad abbinare gli stivali con la borsa da serbatoio. Il nero va sempre bene, ma mi stufa subito... Voi come fate?

dino_g 12-05-2022 02:01

Si sta degenerando, ora arriva il modde e vi fa una ceretta.

vertical 12-05-2022 07:54

si dice che come fa le cerette lui...ti lascia la pelle liscia e morbida, niente arrossamenti niente di niente, mano ferma e decisa...una vera professionista :)

Camaro 07-08-2022 13:22

Vi aggiorno: alla fine ho dovuto cambiare il motorino di avviamento, ora i problemini son tutti spariti.

Ho preso un pezzo compatibile per circa 60 eur. spero che duri [emoji1696]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40 07-08-2022 14:55

Si, vabbè.
Ma la ceretta?

vertical 07-08-2022 16:44

dino , chiedi a dino in MP. Ne ha bisogno che sta per andare in ferie. Si è messo pure a dieta per non sfigurare in costume da bagno. Io lavoro tutta l'estate, quindi non ho di queste necessità...:)

Oppure er-minio, che ormai UK è come il nord Africa, e non regge il caldo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©