Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Abbassamento automatico sospensioni per manovre a bassa velocità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518787)

gatos 01-03-2022 11:16

Abbassamento automatico sospensioni per manovre a bassa velocità
 
Riporto il testo integrale dell'aggiornamento del pacchetto elettronico introdotto da Ducati sulla nuova Multistrada V4 estratto dalla rivista Motociclismo: "..Dal punto di vista del pacchetto elettronico l’aggiornamento principale risiede in una nuova funzione semiautomatica delle sospensioni elettroniche chiamata Minimum Preload. Questa funzionalità consente di ridurre l’altezza della moto e rendere più agevole e sicuro l’appoggio dei piedi a terra durante l’utilizzo cittadino o nelle manovre a bassa velocità. Un altro aggiornamento del software è stato fatto nelle aree di Infotainment (Ducati Connect) e di interfaccia utente HMI (Human-Machine Interface). Il nuovo pacchetto di aggiornamenti è disponibile sia come contenuto di serie sulle moto nuove, sia, gratuitamente, per quanti già possiedono una Multistrada V4 S.".
Avendo tutti i sensori già a disposizione, perché BMW non propone lo stessa utilissima funzionalità anche sul BMW R1250GS STD/Adventure?? Penso che tradurre in termini tecnici una tale funzionalità con l'attuale gestione elettronica della moto non richieda particolari difficoltà e sarebbe un vero passo avanti negli sistemi di sicurezza della moto a disposizione del cliente BMW.

Giacromo 01-03-2022 11:20

Abbassamento automatico sospensioni per manovre a bassa velocità
 
In pratica basterebbe una funzione “auto-min”, ossia minimo precarico a basse velocità e auto appena vai più veloce.
In genere io lo metto su “min” in città quando so di dover fare più stop e manovre, lo metto su “auto” quando faccio spostamenti più lunghi. Il fatto scomodo è che devi farlo a mano, rendere automatico questo passaggio sarebbe comodo.
Molti però si lamentano anche del solo “auto”. Se ci tocchi a stento, potresti ritrovarti a sorpresa la moto più alta al semaforo, se ci fosse un passaggio automatico a “min” appena ti fermi non credo possa essere sufficientemente rapido.

Manera 01-03-2022 11:29

si sarebbe una bella cosa specialmente chi ha problemi di altezza, speriamo che visto la concorrenza c'è arrivata , ci arrivino anche i krucchi.

Giacromo 01-03-2022 11:31

Abbassamento automatico sospensioni per manovre a bassa velocità
 
Oltretutto non sono sicuro se “min” tenga comunque conto del peso dei passeggeri alla partenza, “auto” sicuro rimodula, “min” forse lo fa solo all’avvio. Voi che cosa sapete a riguardo?
Su “min” ho la sensazione che su grosse buche vada a “pacco” più facilmente, con “auto” invece quasi mai e sullo sconnesso è molto più efficiente.
Un bell’update che ti mette “min” appena sotto i 5km/h sarebbe figo.

Manera 01-03-2022 11:36

comunque BMW a elettronica e settaggi è indietro anni luce a Ducati

Giacromo 01-03-2022 11:40

Abbassamento automatico sospensioni per manovre a bassa velocità
 
Anni luce non saprei, io personalmente sono soddisfatto della piattaforma inerziale, fa delle correzioni molto intelligenti, ti toglie da impicci in situazioni veramente critiche.
Una sera ero un po’ distratto e in curva, piegato a sinistra di almeno 10 gradi, ho pinzato forte per via di un gatto che attraversava: la moto s’è raddrizzata, ha rallentato e ho completato la curva come se fossi un pilota di motoGp. Con una qualsiasi altra moto, ne sono quasi certo, mi sarei ritrovato a terra in 10ms.
Come dice il manuale BMW: “entro i limiti della fisica”.

max 68 01-03-2022 11:51

Con min e max imposti il precarico nelle rispettive posizioni , non tiene conto del peso come in modalità auto

Giacromo 01-03-2022 11:52

Ok, grazie dell’info.

Hedonism 01-03-2022 12:02

dunque... per dovere di cronaca, è bene fare un po' di chiarezza.

il sistema di riduzione del precarico al minimo che adotta Ducati, non è la stessa cosa dell'abbassamento che invece impiega Harley Davidson.

il primo si attiva manualmente e porta la moto in configurazione "precarico minimo" questo significa che se si gira già con precarico al minimo, attivando il sistema non succederà nulla.

HD invece usa una posizione di precarico che evidentemente è inutilizzabile in marcia, infatti si disattiva a bassissima velocità mentre quello di Ducati rimane attivo fino ai 115 km/h.

sul precarico Auto, non so dare ancora un parere, probabilmente a causa del mio peso (70 kg) il precarico viene regolato automaticamente su un livello molto basso, infatti non ho notato differenze attivando la funzione; farò un test caricando la moglie.

Se invece il precarico è impostato in posizione "+ passeggero" quindi maggiore del valore minimo, il sistema funziona regolarmente.

Detto questo, dovrebbe essere possibile anche su BMW avere qualcosa di simile, magari mi sbaglio, semplicemente impostando una modalità di guida (da questo punto di vista da sacrificare) minimizzando il precarico ed attivarla alla bisogna

paolo.white 01-03-2022 12:05

Per una volta HD ha battuto tutti sul tempo [emoji23][emoji23][emoji23]
Premesso che ho provato la Pan Am e anche in velocità e con le regolazioni al massimo di altezza resta comunque una moto da nani, non vedo che difficoltà potrebbe avere BMW ad integrare la funzione, se non che sarebbe un'altra diavoleria elettronica che aumenta il rischio guasti

Nico-Tina 01-03-2022 12:06

Non ho provato il sistema Ducati, ma posso dire del mio.
Sono alto 175 cm, ho un standard con sella nella posizione bassa, per cui tocco bene con la pianta ma senza piegare il ginocchio, per cui credo ottimale.

Secondo il mio punto di vista, quando sono molto carico la moto non è "immediata" nel ricalibrare l'altezza mentre sono in automatico, viceversa, appena scende il passeggero con relativi bagagli è ugualmente lento nel posizionare la moto all'altezza del carico presente.

Per cui se Ducati riesce a fare anche che quando sei quasi fermo abbassare la moto ben venga, molto utile per chì tocca in maniera non ottimale, per cui bmw si DEVE adeguare.:mad:

Wotan 01-03-2022 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Giacromo (Messaggio 10731494)
se ci fosse un passaggio automatico a “min” appena ti fermi non credo possa essere sufficientemente rapido.

Un sistema del genere è presente sulla nuova H-D Pan America.
L'abbassamento è piuttosto rapido e inizia prima che la moto si fermi, a partire da una velocità tanto più alta (ma comunque mai al di sopra di una velocità limite prefissata), quanto più forte è la decelerazione. In questo modo la moto si ferma sempre all'altezza minima.
Provato di persona, davvero notevole.

Giacromo 01-03-2022 12:15

Abbassamento automatico sospensioni per manovre a bassa velocità
 
L’hardware bmw lo consentirebbe, se vogliono fanno un update software o forse si vogliono giocare questa feature con la 1300…

sillavino 01-03-2022 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Manera (Messaggio 10731499)
..BMW a elettronica e settaggi è indietro anni luce a Ducati

Meno male!!!!!! Compra Ducati….👍

Gibix 01-03-2022 14:22

BMW sarà più avanti, avrà l'abbassatore posteriore per la partenza e in rettilineo e quello anteriore in uscita di curva. solo che avendolo previsto per il 1300, Dall'Igna li ha fregati sul tempo.

robygun 01-03-2022 16:28

Ma comprare una moto che si riesca a gestire agevolmente senza macchinazioni varie no?

mik lag 01-03-2022 19:31

Bisogna essere obbiettivi... Il ducatone e una spanna sopra a tutte... Ma noi siamo italiani... Ci piace denigrare i nostri prodotti e elogiare i stranieri

millling 01-03-2022 20:52

Basta prendersi una ribassata e i piedi li tocchi ovunque , no solo se metto l'impostazione elettronica "nano". Perche' solo in citta poi? I piedi li devi mettere per terra ovunque.

Nico-Tina 01-03-2022 21:33

Quote:

Originariamente inviata da mik lag (Messaggio 10731891)
Il ducatone e una spanna sopra a tutte... Ma noi siamo italiani... Ci piace denigrare i nostri prodotti e elogiare i stranieri

Non vorrei andare fuori dalla discussione, anche a me piace La V4, tanto è che in primavera prenoterò un test, ma la realtà è che in giro incontri 7/8 gs ultima versione e 1 ducati v4...questo è il rapporto :(:confused:

mik lag 01-03-2022 21:41

Il gs a stufato.... Sappiamo tutti che fa tutto bene e niente di eccezionale... Se prima del gs uno aveva il tmax allora trova il gs la miglior moto del pianeta... Fine ot

max 68 01-03-2022 21:53

Prima non avevo il tmax, mi piace provare diverse moto con caratteristiche diverse, ma trovo il gs un gran moto .

Hedonism 02-03-2022 10:18

Quote:

Originariamente inviata da nico-tina (Messaggio 10731989)
...questo è il rapporto :(:confused:

non sono matematicamente sicuro... questa estate ho fatto un paio di giri sulle dolomiti e pur confermando la maggiore diffusione del Gs, il rapporto credo sia decisamente inferiore, direi un 3 o 4 ad 1.

credo inoltre che si tratti solo di potenzialità di costruzione, perché la richiesta della V4 è altissima.

Hedonism 02-03-2022 10:21

Quote:

Originariamente inviata da millling (Messaggio 10731950)
Perche' solo in città poi? I piedi li devi mettere per terra ovunque.

per avere maggiore luce a terra, non spanciare ad ogni dosso o toccare in piega.

mi ripeto, il sistema HD al momento è quello che meglio intercetta questa esigenza, fa tutto da solo, si attiva e disattiva immediatamente, inoltre, come ho detto prima, il ribassamento ottenuto è superiore al semplice precarico al minimo che ci si potrebbe regolare in autonomia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©