Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F900R - XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=195)
-   -   Consumo olio motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511838)

AngelsJo 23-02-2021 11:34

Consumo olio motore
 
Buongiorno a tutti,
Qualcuno ha per caso rilevato un consumo anomalo di olio motore?
Io in circa 3500km ho consumato 300gr di olio, oppure al primo tagliando non mi è stato messo al massimo.
Purtroppo non avendo controllato il livello subito dopo uscito dall'officina non so darmi una risposta certa.
Spero ovviamente sia la seconda perche altrimenti non è carino :)
Per sicurezza comunque invito tutti quanti a controllare il livello.

lamantino 23-02-2021 13:35

È buona norma non portare al massimo il livello dell'olio, ma tenerlo intorno alla metà...

after20 24-02-2021 15:31

Io al primo controllo dei 1.100km sono arrivato con l'olio tra il minimo e metà. Dopo non ho riverificato.

F9X 24-03-2021 12:14

Buongiorno,
purtroppo come segnalato da AngelsJo nel primo post, anche la mia consuma olio.
Ho contattato l'officina Bmw e sono in attesa che il meteo mi consenta di uscire con la moto.

Big bamboo 25-03-2021 06:20

Ciao. Hai tenuto sotto controllo il livello o hai fatto una stima del consumo prendendo come riferimento il livello massimo?
Lo chiedo perchè il livello a moto nuova o dopo tagliando, non è mai al massimo... dovrebbe essere a 3/4 circa o poco più, pertanto se dopo 3 o 4000km te lo trovi a metà, il consumo è a mio avviso normale per questo motore.
In ogni modo, un po ne consuma, ma tra un tagliando e l'altro, non dovrebbe esserci la necessità di un rabbocco.
Se così fosse, (parere personale) vi è un consumo un po eccessivo.
Ciao!

F9X 30-03-2021 12:08

Aggiornamento consumo olio: portata in officina Bmw sabato mattina,hanno rabboccato l'olio. Mi hanno riferito una quantità pari a 400 grammi ma non avendo pagato non ho traccia di quello che m'hanno detto. Prima di partire per la concessionaria,l'asta della mia coppa olio era asciutta. La terza e la quarta marcia faticavano ad entrare usando il quickshifter, il freno motore era cosi accentuato che sembrava tendere allo spegnimento in scalata. Dopo il rabbocco proprio un'altra moto, fluida, regolare e con molto piu vigore. Secondo il mio punto di vista, il consumo olio è esagerato! io credo che abbiano rabboccatto non meno di 1,2 litri di olio che su 6300 km sono oggettivamente tanti. Si deve considerare che il primo tagliando l'ho fatto a km 1300. Da questo si può dedurre che consumare tutto quell'olio in 5000 km mi sembra esagerato

Big bamboo 30-03-2021 19:26

Se è come dici, sicuramente hai ragione! Non immaginavo un consumo così, ma a mio avviso (d'ora in poi) è utile dare un'occhiata al livello con più frequenza... percorrere anche un tragitto breve senza olio o quasi, ( tanto da percepirne una differenza prestazionale) bene non fa... e penso che tu ne sia a conoscenza.
Sinceramente sono anche un po' stupito, che dopo una tua verifica del livello, hai comunque deciso di partire senza rabboccare un minimo.
In ogni modo credo che tra il minimo e il massimo dell'asta ci siano 500gr di olio.
In bocca al lupo... e aggiorna la discussione se puoi.
Ciao!

F9X 31-03-2021 10:33

Hai ragione, ma io speravo che mi facessero pagare il rabbocco per poi segnalare direttamente in bmw. Son rimasto "fregato". Da adesso in poi lo terrò sotto controllo. Parlando con una persona che ha comprato la moto nella mia stessa concessionaria, ha lo stesso problema di consumo olio ed ha avuto ugualmente il rabbocco gratuito e ugualmente hanno proposto anche a lui la sostituzione della frizione in garanzia.

Big bamboo 31-03-2021 11:06

Guarda, non saprei cosa consigliarti... probabilmente cercherei un contatto in Bmw, e manderei una mail spiegando il problema. E' una moto nuova e un consumo così non è normale. In più se vogliono sostituirti la frizione, immagino che abbiano constatato che effettivamente il motore ha girato "a secco"... e lo dico tra i denti, ma forse sarebbe il caso di fare una diagnosi più approfondita e verificare se può esserci stata un' usura anche di altri componenti.
Spero tu possa risolvere.
Un saluto.

enzo1959 01-07-2021 12:30

Allora in 5500 km ha consumato circa mezzo litro di olio tenendo il livello sempre tra min e max , mi sembra di ritornare indietro nel tempo quando con il boxer del GS e della RT 1200 ogni 10000 km rabboccavo un litro di olio. Mi sembra strano e un po' eccessivo come consumo , speriamo migliori con i km.

il Volpino 12-07-2021 14:34

Al ritorno da un viaggio molto lungo ho controllato l'olio: in 4000km (avevo fatto il tagliando a 1200km ed al controllo ero a 5200km) ho consumato circa 500g di olio
Il rabbocco mi e' costato 10E
Conviene tenerlo d'occhio abbastanza spesso e tenersi una lattina nel box pronta all'evenienza
(di olio intendo, di birra c'e' gia')

voodoo78 12-07-2021 15:40

Quale olio utilizzate?
Preferite quello BMW originale o usate uno con specifiche uguali?

Big bamboo 12-07-2021 17:09

Quote:

Originariamente inviata da il Volpino (Messaggio 10597708)
Il rabbocco mi e' costato 10E

In una moto nuova credo sia abbastanza normale il consumo di olio... poi dovrebbe calare... non sempre, ma dovrebbe.
In ogni modo, se ti hanno chiesto 10€ per un rabbocco, sono stati davvero poco "simpatici".

La mia al momento in 7500km ne ha consumato circa 250cc nei primi 3000, poi si è fermato quasi completamente. Ritengo di arrivare a 10000 senza rabboccare.

P.s.
Io ho sempre controllato a motore caldo, dopo 10 min. di sosta e moto sul centrale.
Stesse condizioni ma ha moto fredda, secondo me la valutazione è errata (nel senso che segna meno).
Ciao!

il Volpino 13-07-2021 10:01

Si, in effetti quando mi ha chiesto i 10E per il rabbocco ci sono rimasto un po' male, non me lo aspettavo proprio
E mi sono dimenticato di chiedere che tipo di olio ha messo, per procurarmelo e poi eventualmente rabboccarlo io

Big bamboo 13-07-2021 10:24

Teoricamente dovrebbe essere quello con il barattolo blu... non ricordo la gradazione, ma stasera ci guardo e te lo dico.
Non dovrebbero rabboccare con oli differenti...

voodoo78 13-07-2021 16:24

da manuale la gradazione indicata è 5w40.
L'olio bmw motorrad (bottiglia blu) dovrebbe essere lo shell advanced ultra4 ma marcato bmw.

eldivino69 01-08-2021 15:39

andrebbe bene anche il Motul 7100 5w40 ma2 ?

lamantino 01-08-2021 15:47

Certo, è uguale.

Rob-Roy 10-08-2021 15:41

Sulla mia sono a 5500 km e avevo il livello sotto il minimo.

Aggiunto 500 ml e sono tornato "quasi" al livello nominale (tra min e max)
ce ne andrebbe ancora un pò ma ho il terrore di metterne troppo...:-o

Rob-Roy 10-08-2021 15:44

Comunque ho messo 500ml di Shell Helix Ultra 5w40 (non avevo quello da moto) dovrebbe andare bene cmq per un rabbocco.

edit: aggiunti altri 200 ml da BMW oggi per portare il livello a quello corretto.

Ricapitolando: in 5500 km ne ha consumato 700 ml, mi hanno detto che è normale per questo motore e perchè è in via di "assestamento"

Tallatalla 29-10-2021 10:42

Stesso problema f900xr
 
Buongiorno ho acquistato una f900xr a maggio 2021 e premesso che ho il polso pesante e ad oggi ho fatto 10000 km i primi 3000 km la moto ogni 1000 km mi consumava 500/600 grammi di olio. Fatto presente al meccanico che mi ha detto di aspettare qualche altro km per vedere se il motore si assestasse. così è stato ora ogni 1000 km aggiungo due etti e mi accontento, visto che prima venivo da Africa twin 2016 che non consumava un grammo d'olio... Però la moto è una bomba

nerfologist 26-04-2022 16:14

Ciao a tutti, F900XR qui.

Ho la moto da maggio 2021, comprata nuova. A oggi ho fatto circa 10500 km.

Da un paio di settimane il motore mi fa un rumore sgradevole... come se picchiasse in testa. Chiamo l'officina e mi dicono di controllare olio e tensione della catena.

Seguo la procedura per il controllo dell'olio e... bingo. L'olio è così basso che sembra non tocchi nemmeno l'asticella. Immediatamente aggiungo 500g di olio 10w40 (non avevo il 5w40) e faccio un giro... il rumore sembra sparito.

Tornato a casa ricontrollo e... l'olio ancora non tocca l'asticella :mad:

Ho dovuto aggiungere altri 500g di olio prima che tornasse tra min e max!

A questo punto spero che a girare con 2 kg d'olio non si sia danneggiato niente! Lunedì comunque porto la moto per il tagliando dei 10k/11k e ho già chiesto di controllare se è tutto a posto.

Secondo voi è normale dover rabboccare 1 kg d'olio tra un tagliando e l'altro?? :confused: A me non pare normale per una moto nuova.

Rob-Roy 26-04-2022 16:41

Secondo me nel momento in cui a orecchio senti rumori dal motore che poi spariscono mettendo olio, si è già fatto in tempo a rovinare qualcosa.

Pure io ho aggiunto 200g l'altro giorno per mantenermi tra min e max. e sono a 14100 km.

nerfologist 27-04-2022 11:39

Sì ma infatti è quello che temo... lunedì in officina chiederò di verificare se l'olio ha frammenti metallici dentro, ma sicuramente il rumore non è per niente rassicurante.

Non so nemmeno come comportarmi, perché è vero che non ho controllato, ma è anche vero che da una moto "nuova" non mi aspetto che l'olio scenda così tanto da causare problemi nei primi 10k km...

Rob-Roy 27-04-2022 12:14

Mal che vada c'è la garanzia :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©