Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cigolio freno a disco anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501938)

adriapel 20-11-2019 22:00

Cigolio freno a disco anteriore
 
Cari amici del forum
Da alcuni giorni ho un cigolio a bassa velocità del freno a disco anteriore. Tale cigolio scompare quando freno. Il gs ha 800 km e dovrò fare il tagliando dei mille. L’ipotesi è il disco (americano!!) rigato o sporco. Ma questo lo escludo o le pastiglie sporche. Non vedo altre ipotesi. Non mi pongo più di tanto il problema ma è un po fastidioso sentire a volte questo cigolio specie su un gs 1250 con 800 km. I dischi anteriori non era meglio metterli della brembo e lasciar perdere i dischi americani delle mountain bike. Qusi quasi ci monto i dischi della mia mountain bike Cube che non mi hanno mai fatto sentire un cigolio!!

GIGID 20-11-2019 22:17

Cigolio freno a disco anteriore
 
Ecco un buon argomento ... ma i dischi del 1250 rispetto a quelli della 1200 LC ... sono cambiati ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adriapel 20-11-2019 22:25

Ma certo anteriori haynes americani, posteriori brembo. E l’anteriore cigola ma come c...... hanno avuto la voglia di mettere un anteriore non brembo!

adriapel 20-11-2019 22:26

Scusatemi hayes

adriapel 20-11-2019 22:30

Negli anni 2000 Brembo ha acquistato in america Hayes. E da li che viene il nostro disco anteriore del gs 1250

millling 20-11-2019 22:51

Dagli qualche bella pinzata..Intendo da far intervenire l abs anteriore.

adriapel 20-11-2019 22:56

Milling sono giorni che do’ pinzate con l’anteriore ma a bassa velocità ricompare questo cigolio che scompare quando freno o a velocità più sostenuta

millling 20-11-2019 23:16

Al tagliando dei 1000 gli daranno una pulitina e una carteggiata alle pastiglie. Si risolve perche' non è molto comune quello che lamenti. Se continuerà' credo sostituiscono le pastiglie direttamente.

Stefo63 21-11-2019 00:24

Anche secondo me il problema non è nel disco ma nelle pastiglie.

mike78 21-11-2019 05:57

Che cigolano/fischiano sono le pastiglie di solito, basta smontarle pulirle e mettere un velo di pasta anti fischio [SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...78aa1e25c7.jpg[/SPOILER] dietro le pastiglie nella parte di contato col pistoncino. La pasta anti fischio altro non è che un semplice grasso al rame che resiste allw alte temperature. Lavoro semplicissimo ma giustamente se la moto ha 800km vai dal conce.... [emoji6]
Spesso, soprattutto su quelle delle auto c'è la bustina di grasso direttamente dentro la confezione delle nuove pastiglie, andrebbero sempre montate con un velo di grasso dietro...

R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk

daniele52 21-11-2019 06:32

c'è chi lo mette anche davanti

mike78 21-11-2019 06:44

Davanti alla pastiglia...? Si se stanco di vivere è perfetto [emoji1787]

R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk

Caluzzeddru 21-11-2019 06:53

La Heyles è di proprietà BREMBO. Potrebbe essere qualche anello del “flottante” oppure una piastra di dissipazione calore (ce ne sono due, una per ogni pastiglia freno)....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru 21-11-2019 06:54

Hayes, maledetto correttore....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

adriapel 21-11-2019 06:57

Si potrebbero essere le pastiglie sporche ora che mi ci fate pensare. Potrebbero essere sporche. Ho usato la moto sotto valanghe di acqua in questi giorni. Entrato nelle piscine romane che si trovano normalmente per strada. Parliamo di altezza acqua di 20 cm..... in pratica guadi.

feromone 21-11-2019 07:09

Quote:

Originariamente inviata da Caluzzeddru (Messaggio 10187649)
La Heyles è di proprietà BREMBO.

Nell'apposito 3D l'hanno scritto fino allo sfinimento...la Hayes non è proprietà Brembo.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=495466&page=5

Gepp1 21-11-2019 07:16

20 cm d’acqua su una moto concepita anche x uso fuoristrada.

Occhio a non mettere le ruote troppo fuoristrada.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

adriapel 21-11-2019 07:25

Se vedi vari articoli su internet sembra proprio che Brembo ha acquistato Hayes dal 2007

adriapel 21-11-2019 07:26

Ma sotto i 20 cm...... a volte ci sono altri 50 cm!!

MªX 21-11-2019 08:14

Cigolio freno a disco anteriore
 
[emoji23]... minch*a... si ricomincia! [emoji23][emoji23] effettivamente un argomento nuovo!

adriapel 21-11-2019 20:23

Ma si Max spostiamoci tutti sull’interessantissima discussione “Notevoli problemi con il gs 1250”. Quello sì che è qualcosa di nuovo

feromone 21-11-2019 20:38

Quote:

Originariamente inviata da adriapel (Messaggio 10187660)
Se vedi vari articoli su internet sembra proprio che Brembo ha acquistato Hayes dal 2007

Dal sito ufficiale Brembo
https://www.brembo.com/it/company/about/storia
"Il 2007 .......
Nel frattempo, l'azienda continua la sua espansione internazionale e acquisisce negli USA la Divisione Freni di Hayes Lemmerz International: due stabilimenti, nei pressi di Detroit (Michigan) e in Messico, che producono dischi freno e tamburi per il mercato nordamericano di auto e veicoli commerciali."

Beh! capisco che il GS possa anche essere visto come una betoniera però :lol::lol:

MªX 21-11-2019 20:52

@adriapel: credo esistano 2 o 3 thread sull’argomento freni nuova GS, BREMBO/HAYES.

Strano il moderatore non te lo abbia fatto notare... ti bastava postare in coda a quelli... o meglio... ti bastava leggerli.

adriapel 21-11-2019 21:01

Il titolo dell argomento non erano i dischi Brembo/Hayes ma il fastidioso cigolio dopo 800 km di percorrenza e il mio era una richiesta di un consiglio in merito

managdalum 21-11-2019 23:57

Bravi, allora parlate dei fischi e non prendete fischi per fiaschi con la ritrita storia Brembo/Hayes.

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©