Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Posizione di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496221)

wallo1976 05-04-2019 16:54

Posizione di guida
 
Ciao a tutti, volevo condividere una sensazione di guida e implicitamente fare anche una domanda in merito a possibili soluzioni.

Vengo da due GS LC ed oggi ho una 1200rt del 2017, con tutte le moto ho avuto (ed ho) la sensazione che il manubrio sia troppo distante. Io sono piccolino (1.70) tuttavia se con il GS imputavo la cosa alla larghezza del manubrio ed alle dimensioni della moto, con l'RT speravo di avvertire meno questa sensazione.

Il fastidio che ne deriva non è tanto e solo per una questione di comfort ma soprattutto per la guida, infatti, a me piace tenere il manubrio "leggero" e guidare prevalentemente col corpo, però, a braccia troppo distese mi viene difficile.

Concludo dicendo che non ho mai voluto montare i riser perché cambiare le geometrie del manubrio con prodotti afetr maerket è una cosa che non mi convince e poi non potendoli facilmente montare e smontare da solo è complicato provare con/e senza prima di prendere una decisione definitiva.

Qualcuno ha le mie stesse sensazioni e ha escogitato qualcosa ?? tks

japoswim 07-04-2019 21:34

premesso che non penso manco che esistano i risers per l'rt lc perchè la piastra di sterzo superiore è tutt'uno col manubrio (a differenza dei modelli precedenti ad aria)....

detto questo mi sorgono spontanee 2 considerazioni:
1- non l'hai provata manco da fermo per regolarti sulla postura?
2- hai provato ad alzare la sella in modo da avvicinarti un pò, anche se appoggerai male a terra, benchè la rt lc sia più bassa di sella delle altre rt ?

in generale guidare l'rt di corpo è per la "guida smaliziata", risulta molto più facile e naturale portarla spingendo sui semimanubri e pedane ed infatti con gomme tonde facendo così si strusciano anche le pedane.

wallo1976 08-04-2019 11:04

Si l'ho provata da fermo e non, il piccolo disagio l'ho avvertito ma non potendomi allungare braccia e gambe lo accetto e basta.
Chiedevo così per sapere se è un sentir comune o una cosa tutta mia, per quanto riguarda la guida di "corpo" è vero che sul veloce con le masse dell'rt si deve guidar decisi, però nel lento e nello slalom cittadino è indispensabile.

mariold 08-04-2019 11:55

Io sono 1,68cm ma non ho problemi di postura.
La trovo comoda e non mi stanco.

rbuonoit 08-04-2019 12:05

Anche per me, 1.70, nessun disagio alla postura.

Cagnaro 08-04-2019 12:18

Anch'io, 172 cm., nessun disagio di postura...

Enzino62 08-04-2019 18:31

Io ho la stessa sensazione dell amico Wallo.
Ho avuto 2 rt aria/olio,mai problemi, presa la LC ho subito sentito il manubrio più lontano delle due precedenti.
Avevo la sella standard poi ho preso la bassa per stare più eretto con la schiena e avere più sicurezza con le gambe per terra, cosa ben riuscita , ma mi sento sempre lontano dal manubrio.
Quando guido spesso, per capire se mi gioverebbero dei riser, chiudo i pugni come se afferrassi delle manopole e metto le mani sopra le manopole esistenti, come se avessi più alto il tutto è devo dire che sarebbero una manna i riser.
Sono alto 1,74.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bert 08-04-2019 19:25

Ho visto ( ma non ricordo dove) dei riser che non lavorano sulla piastra ma si imboccano sui terminali del manubrio dopo averli portati allo stato tubolare togliendo tutti i comandi.
Gli oggetti sono composti da dei tubi doppi abbinati e vincolati...uno si infila sul manubrio e l’altro ospiterà i comandi.
Esteticamente fa senso ma forse risolve.
Se trovo il riferimento lo posto.

Ciao. Bert

Bert 08-04-2019 19:49

HeliBars in forma tubolare
Wunderlich in massello di alluminio
A mio parere se li vede Enzino prepara un prototipo

Ciao. Bert

Enzino62 08-04-2019 20:47

Posta link [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rbuonoit 08-04-2019 21:07

Estensione Manubrio R 1200/1250 RT LC - argento

https://www.wunderlich.de/shop/it/es...040-201-1.html

https://www.helibars.com/products/HeliBars[emoji2400]-handlebar-risers-for-BMW-R1200RT-LC-2014%2b/634.html

Ps. Per quest'ultimo link, bisogna copiare tutto il testo per trovare la pagina giusta. Non basta cliccare.

japoswim 08-04-2019 21:59

la rt lc rispetto a quella ad aria ha la sella più bassa e il manubrio effettivamente più avanzato. l'impostazione è più "sportiva".... quegli helibar spero non tendano troppo i vari cavi, tubi e relative fascette, i quali costituiscono da sempre un punto debole di bmw, anche se wunderlich è una garanzia!

Enzino62 08-04-2019 22:10

Che obbrobrio..... come sgraziare una regina.
Ma Bmw non poteva fare due binari regolabili sulla piastra che portavano avanti e dietro il tutto?
Sbaglio o la vecchia sogliola 1200 era regolabile????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esantic 09-04-2019 09:10

ottimo produttore USA che presenta questa soluzione

http://www.iliumworks.com/BMW_Motorc...30-500&pID=103

Bert 09-04-2019 09:16

Eccolo! Bravo @esantic , intendevo proprio quello che hai postato.

Grazie e ciao. Bert

esantic 09-04-2019 09:25

si ma che orrenda soluzione

wallo1976 09-04-2019 11:09

Capisco che prob. un'altra soluzione non c'è, però a mei riser non mi hanno mai convinto...

Bert 09-04-2019 14:32

Fortunatamente non sento il bisogno di cambiare le misure del triangolo sella-manubrio-pedane ma , se dovessi scegliere andrei di Wunderlich.
A mio parere è la soluzione meno “triste” e , se serve...

Ciao. Bert

elbarba68 09-04-2019 15:02

anch'io 1,68 ho messo sella bassa e mi trovo benissimo

ciao

zorba 09-04-2019 15:38

OT: Quindi elbarba68 è relativo alla statura e non all'anno di nascita? :lol:

IT: io 1,78 e sto benone, mi sembra supercomoda, manubrio lontano (o vicino) il giusto.

Quella soluzione USA è una delle cose più brutte che ho visto in vita mia, però penso che sia molto meglio curare la comodità (che si traduce anche in sicurezza) piuttosto che l'estetica (ovviamente se si macinano km, cosa che chi prende l'RT presumo vorrebbe fare).

Lamps

Enzino62 09-04-2019 18:02

Io qualche idea me la sono fatta, gli attrezzi ci sono anche poco poco di manualità , ci provo a fare un campione almeno per provare.
Cosa sicura che il pezzo aggiuntivo sul manubrio stesso colore grigio si nota molto, nero dovrebbe confondersi con tutto lambaradan di manopole e blocchetti neri.
Gli italiani hanno sempre un gene in più.
Vero Bert@ ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bert 09-04-2019 20:23

Ma quale stai cercando di migliorare?

Enzino62 09-04-2019 20:25

Quote:

Originariamente inviata da esantic (Messaggio 10052821)
ottimo produttore USA che presenta questa soluzione

http://www.iliumworks.com/BMW_Motorc...30-500&pID=103



Questi.
Mi sembrano il male minore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flu 09-04-2019 21:16

oggi ho ritirato la mia RT, sella di serie posizionata Low e kit wunde per abbassare ulteriormente la sella ... sono nanetto ma trovo la posizione dj guida ottima, non sento bisogno dj raiser così come avevo fatto sia con la R che con la RS !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wallo1976 10-04-2019 09:54

Flu ma il kit Wunderlich rispetto alla sella bassa come va ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©