Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Manubrio Confort (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=49049)

sauro 16-11-2005 21:49

Manubrio Confort
 
Ho letto da qualche parte (ma non ricordo dove) che sarebbe possibile montare sulla mia R1100RS un tipo di manubrio chiamato confort che permetterebbe alla schiena di rimanere in posizione più eretta e scaricando di conseguenza il peso sui pulsi (cosa non da poco durante le lunghe trasferte) io ho cercato dappertutto questo tipo di manubrio ma aimè non sono stato in grado di trovarlo mi chiedevo se per caso qualc'uno di voi possa darmi qualche indicazione.
Grazie

DarioRS 16-11-2005 22:07

La RS monta di serie un manubrio 'fisso' oppure l'optional 'regolabile' che si abbinava a cupolino e sella regolabile.

Se la tua ha il 'fisso', oggi potresti tentare di trovare una incidentata con il regolabile o acquistare i ricambi originali. E cioè: piastra+pezzi di telelever+manubri, per un costo di circa 800 Euro!

Alcuni preparatori after market tedeschi realizzano piastre e manubri ma i prezzi rimangono salatini.

Ultima ipotesi: fare realizzare una piastra in ergal e montare un manubrio stile naked: costo approx 500-600 Euro. Se vai su animaguzzista trovi un tizio che realizza ottimi pezzi artigianali partendo dal CAD.

sauro 17-11-2005 15:09

grazie Dario la mia RS ha di serie i semimanubri fisati con delle chiamimole fascette direttamente sugli steli della forcella che li abbracciano qiondi possono essere regolati sia in altezza che in inclinazione, ho visto che i modelli immediatamente successivi al mio hanno invece i semimanubri fissati su di una piastra che è a sua volta fissata sulla piastra che tiene uniti gli steli non so se quel tipo di manubrio è più o meno inclinato del mio. ho chiesto il prezzo dal concessionario è mi ha detto che con 200€ dovrei averli non mi hanno parlato di pezzi di telever non so quindi se parlimo della stessa cosa grazie e fammi sapere se puoi.

DarioRS 17-11-2005 15:36

Ciao, in effetti i manubri regolabili della mia (che è del '98) sono ancorati ad una piastra a sua volta ancorata alla piastra degli steli. Studiando le chart dei ricambi ufficiali BMW ho scoperto che la RS è l'unica R ad avere questa astrusa articolazione. Oltretutto, malgrado la struttura delle R sia praticamente uguale per tutte, non ci sono due sistemi di ancoraggio manubrio uguali! Senza parole.

Navigando su alcuni siti e blog di bmwuisti tedeschi ho scoperto che il sistema a doppia articolazione della RS è stato necessario per smorzare le vibrazioni.

Qui trovi tutti i pezzi di ricambio, schede e grafici compresi:
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/fiche.asp

Qualche mese fa mi era venuta la mezza idea di personalizzare la moto adottando il manubrio della F650CS, che ha una bella angolatura e consentirebbe di mantenere il cupolino attuale o, nel mio caso, il Wunderlich regolabile. Ho trascorso una mattinata dal concessionario a studiare come fare e purtroppo ci sono solo due possibilità: bucare la piastra attuale per montare i riser o realizzare una piastra ad hoc. Ovviamente bucare la piastra originale mi fa accaponare la pelle, quindi l'unica sarebbe realizzarne una in ergal (costo 300-400 Euro). Al limite si potrebbe acquistare un ricambio originale (400 Euro) e bucarlo, ma nessuno mi assicura un risultato in termini di sicurezza.

Mi tengo i manubri che ho!

sauro 17-11-2005 22:14

.. io invece non mi arrendo la rs è una moto fantastica ma ha questo piccolo peccato dopo parecchi km i polsi iniziano a farmi vedere le stelle così insieme ad un amico che ha una officina meccanica di precisione siamo giunti alla conclusione che sotituendo il mio manubrio con quello del modello seguente, e inserendo uno spessore in ergal fra i semi manubri e la piastra di ancoraggio potrei guadagnare quei 5 cm in altezza che mancano e avendo anche io il cupolino regolabile e maggiorato non dovrei risentire troppo della maggior altezza della testa se ci riesco ti faccio sapere magari corredando con alcune foto grazie di nuovo.

firefox74 18-11-2005 08:14

Quote:

Originariamente inviata da DarioRS
Ciao, in effetti i manubri regolabili della mia (che è del '98) sono ancorati ad una piastra a sua volta ancorata alla piastra degli steli. Studiando le chart dei ricambi ufficiali BMW ho scoperto che la RS è l'unica R ad avere questa astrusa articolazione. Oltretutto, malgrado la struttura delle R sia praticamente uguale per tutte, non ci sono due sistemi di ancoraggio manubrio uguali! Senza parole.

Navigando su alcuni siti e blog di bmwuisti tedeschi ho scoperto che il sistema a doppia articolazione della RS è stato necessario per smorzare le vibrazioni.

Qui trovi tutti i pezzi di ricambio, schede e grafici compresi:
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/fiche.asp

Qualche mese fa mi era venuta la mezza idea di personalizzare la moto adottando il manubrio della F650CS, che ha una bella angolatura e consentirebbe di mantenere il cupolino attuale o, nel mio caso, il Wunderlich regolabile. Ho trascorso una mattinata dal concessionario a studiare come fare e purtroppo ci sono solo due possibilità: bucare la piastra attuale per montare i riser o realizzare una piastra ad hoc. Ovviamente bucare la piastra originale mi fa accaponare la pelle, quindi l'unica sarebbe realizzarne una in ergal (costo 300-400 Euro). Al limite si potrebbe acquistare un ricambio originale (400 Euro) e bucarlo, ma nessuno mi assicura un risultato in termini di sicurezza.

Mi tengo i manubri che ho!


Ciao Dario hai montanto il varioscreen???

Come ti trovi rispetto all'originale???

e non per farmi gli affari tuoi quanto sei alto???


x Sauro . . .

io avevo visto questo:

http://cgi.ebay.it/R-1100-RS-R-1150-...QQcmdZViewItem

DarioRS 18-11-2005 10:14

Per Sauro: obiettivamente i manubri regolabili della mia RS, malgrado innumerevoli regolazioni, non sono mai comodi. Almeno per me. Fammi sapere se ottieni un buon risultato.

Per Firefox74: il varioscreen è un altro pianeta! L'originale, benchè regolabile, non era molto protettivo neanche tutto su. Io sono alto 1.90 e per ottenere un risultato accettabile in autostrada dovevo alzare al max il cupolino e abbasare al minimo la sella. Grazie per l'info sulla piastra: contatto la ditta.

firefox74 18-11-2005 11:24

Grazie Dario, anche io ho lo stesso problema perchè sono alto come te, quindi mi fa piacere avere un parere da parte di una persona con i miei stessi problemi . . . credo proprio che lo ordinerò anche io . . .

fammi sapere anche per il manubrio quando avrai contattato la ditta.

Lamps

sauro 18-11-2005 12:16

conattterò anche io la ditta grazie.... potrei avere anche qualche informazione sul varioscreen di cui parlate? sono alto 185 cm e ho problemi di protezione pure io nonostante ho montato il cupolino maggiorato così tanto per capire se quello che ho io è delle stesse dimensioni gazie

firefox74 18-11-2005 12:20

interessa molto anche a me . . . io ho l'originale e sclero tanto è vero che stavo valutando una RT . . .

Siamo nelle mani di Dario!!!! :lol: :lol: :lol:

DarioRS 18-11-2005 15:33

Vi allegherei delle foto ma qui il limite della dimensione dei file non lo consente: se mi inviate una mail al mio indirizzo vi spedisco un paio di foto del cupolino. Ve le spedirò domani perchè tra 10 minuti vado al Salone, sorry!

intruso 18-11-2005 22:13

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/car...16.jpg&.src=ph

forse sono questi che cerchi

sauro 19-11-2005 00:10

se non erro quelli sono montati sull'ultima serie sai mica dirmi se sono più alti dei miei?
grazie

intruso 19-11-2005 00:25

http://shop.verholen.de/
http://shop.verholen.de/
guarda quì

e cerca x l'r1100rs

sauro 19-11-2005 00:36

ho trovato penso che è proprio quello che cerco se inserisco le parti indicate su qesto link http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/...099926225,.htm arretro i semi manubri quanto basta per assumere una guida più eretta grazie intruso

DarioRS 19-11-2005 10:23

Quella soluzione la conoscevo, ma è orrenda sia dal punto di vista estetico che meccanico: porta elasticità quando devi far forza sul manubrio (p.e. frenata) e sensazione di instabilità. Come se il telelever non bastasse!

Comunque probabilmente risolve il tuo problema di postura.

Sto comunque lavorando sulla sostituzione del sistema manubrio sostituendo piastra superiore, ecc. (salvaguardando cavi e rimandi). Non sarà una cosa rapida ma appena realizzato faccio un post.

Saludi

intruso 19-11-2005 13:12

Quote:

Originariamente inviata da sauro
ho trovato penso che è proprio quello che cerco se inserisco le parti indicate su qesto link http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/...099926225,.htm arretro i semi manubri quanto basta per assumere una guida più eretta grazie intruso


devi cambiare il tubo olio freno ant. l'originale risulta corto

ma cerca la stessa cosa anche consultanto il sito
http://www.wunderlich.de/

intruso 19-11-2005 13:13

Quote:

Originariamente inviata da DarioRS
Quella soluzione la conoscevo, ma è orrenda sia dal punto di vista estetico che meccanico: porta elasticità quando devi far forza sul manubrio (p.e. frenata) e sensazione di instabilità. Come se il telelever non bastasse!

Comunque probabilmente risolve il tuo problema di postura.



Saludi


tutto vero dario :D

sauro 23-11-2005 15:12

problema risoltooooo!!!! ho consultato il mio mecca che lo devo ammettere è un vero genio e con una facilità estrema mi ha consigliato di montare i semimanubri e relativi attacchi della K1150RS versione confort ho dato il via all'ordine dopo aver consultato insieme a lui la possibilità del montaggio ed entro la prx settimana avrò la moto finalmente come la desidero io tanto per dare un pò di numeri il manubrio con il nuovo assetto sarà più alto di circa 10 cm quindi perfetto (me ne sarebbero bastati anche 5 di cm) ed esteticamente la moto ci guadagna pure, costo dell'intera operazione compreso il montaggio circa 400€ come riprendo la moto se interessa fotografo e pubblico....

intruso 23-11-2005 15:25

forse dicevi K1200RS

quando hai le foto postale

sauro 23-11-2005 15:29

esatto k1200rs ops provvedero a postarle più rapido della luce....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©