Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Capienza borse RT.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473531)

Massimo61 31-05-2017 14:59

Capienza borse RT..
 
Partiro' per un viaggio della durata di almeno 21gg.
Ma guardando le borse e il bauletto della RT , mi domando se ci sara' abbastanza capienza per due persone .
Sicuramente qualcuno di voi ci sara' gia' passato, e vorrei chiedere come si e' organizzato. Ho gia' fatto viaggi ma con moto come GS e Super Tenere' alle quali avevo applicato borse capienti tipiche di questi modelli. Ma per questa moto per il discorso borse con cui equipaggiarla, " le vie del Signore sono finite....".
O mi sbaglio?

Ciao a tutti.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ipotenus 31-05-2017 15:13

Beh ...

Se vai al mare e ti servono un paio di pantaloncini e tre magliette, lo spazio avanzerà.

Se parti per l'Alaska e tu ed il passeggero necessitate di 2 Eskimo a testa, potresti avere qualche problema.

Massimo61 31-05-2017 15:26

[...]
Non si va al mare, si parte per Capo Nord, che poi è solo una scusa , non la meta, in realtà' ci saranno tappe in varie citta' da visitare.
Probabilmente per andare al mare con due magliette e le ciabattine, sono in grado di organizzarmi da solo. Ho la RT da meno di 1000km , so benissimo che cosa portarmi dietro, ma se qualcuno ha soluzioni pratiche di cui ha avuto esperienza personale su questo modello, lo riterrei utile.....
Saluti e grazie.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

kabur 31-05-2017 18:38

Borsa da serbatoio e un rollo sopra il baule.......più di cosi ‼

MEMOTTO 31-05-2017 19:15

Ciao , quando facevo viaggi importanti usavo le due laterali per i vestiti da usare una volta arrivati in alloggio , nella rollo sopra il bauletto metti cose leggere e che potrai usare spesso tipo antiacqua , guanti , felpe , cartine varie , nella borsa serbatoio , che al bisogno togli , macchina fotografica etc. Fai delle prove vedrai che tutto torna. Buon divertimento.

Massimo61 31-05-2017 19:17

Quote:

Originariamente inviata da kabur (Messaggio 9455449)
Borsa da serbatoio e un rollo sopra il baule.......più di cosi ‼

Borsa da serbatoio, prevista non grossa, giusto per tenerci macchina fotografica.
Rollo sopra il baule, ci avevo pensato, ma temevo per la portata del supporto bauletto.
Pensavo a due tubolari (di dimensioni adeguate) fissate sopra le borse laterali.

Grazie mille Kabur

Massimo61 31-05-2017 19:43

Grazie anche a Memotto!

ipotenus 31-05-2017 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Massimo61 (Messaggio 9455140)
Non si va al mare, si parte per Capo Nord, che poi è solo una scusa , non la meta, in realtà' ci saranno tappe in varie citta' da visitare.

Beh, avevi omesso una cosetta non da poco.

Mediamente percorro una decina di migliaia di KM ad Agosto con la RT. La LC è la quarta che possiedo ed ha le borse più capienti delle precedenti.
Spesso mi muovo in aree calde, al massimo mi sono spinto fino a Berlino.

Personalmente, mi faccio bastare le valigie laterali con in aggiunta il topcase piccolo. A volte metto il softcase, sempre piccolo, al posto del topcase (vantaggi e svantaggi).

Utilizzo le borse interne della serie precedente, avanza un po' di spazio utilissimo per collocare nelle valigie indumenti ed oggetti di pronto utilizzo (impermeabili, batterie d'emergenza ecc).
Riduco al minimo i bagagli, i giusti vestiti, un solo paio di scarpe. Porto un giubbotto impermeabile che in caso di pioggia, può essere indossato sotto (ma anche sopra) la giacca estiva che utilizzo per viaggiare (BMW AirFlow). Questo allo scopo di portare con me solo i pantaloni impermeabili invece della tuta (anche se ne possiedo un modello della tucano che ingombra pochissimo).
Inutile avere con se un indumento per ogni situazione, se ho freddo mentre viaggio, mi fermo ed aggiungo "strati".

La mia ragazza che viaggia con me, segue criteri simili. 2 estati fa siamo risaliti da Dubrovnik fino a Vienna per poi rientrare in Italia fermandoci sulle Dolomiti, arrivando poi fino alla Sicilia più meridionale.
Ovviamente abbiamo fatto tantissime tappe in località di vario tipo.
Abbiamo incontrato qualunque tipo di clima e temperature anche parecchio basse, ma ce la siamo sempre cavata egregiamente.

C'è anche da dire che l'RT è un mezzo molto protettivo e che permette di utilizzare un abbigliamento anche non particolarmente tecnico per viaggiare.

In definitiva, credo che una particolare attenzione nella preparazione del bagaglio e nell'eliminazione del superfluo, siano gli elementi principali per viaggiare bene senza ritrovarsi alla guida di una sorta di caravan sbilanciato e pieno di bugni.

Detto ciò, non sono mai stato a capo nord e quindi ti consiglierei di sentire il parere di qualcuno che ha fatto quel viaggio.

Massimo61 31-05-2017 20:52

Ciao Ipotenus!
Sicuramente non mi sono espresso al meglio e me ne scuso.
Quello che mi premeva sapere era come vi siete organizzati vista la capienza non esagerata del sistema di valigie di serie.
Ho fatto viaggi in tutta Europa ma con mezzi tipo maxi-enduro che permettevano l'utilizzo di valigie belle capienti .
Ho voluto passare alla moto carenata da turismo e la questione bagagli non l'ho considerata fino a quando ho dovuto pensarci nella pratica, ero troppo affascinato dalla RT!
Alla fine i suggerimenti me li avete dati e ve ne sono grato.

Lampeggio a tutti quanti!
Massimo

roberto.nuzzi 01-06-2017 10:55

Anch'io ho quel problema abituato alle alu dell'adv e al baulone givi. Con l'rt quasi si dimezza la capacità di carico. Bisogna rinunciare a qualcosa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

kabur 02-06-2017 00:06

Vai tranquillo sopra il baule....il mio oramai è a 160 m. Km.e non si stacca ( ho tenuto quello vecchio) .

marko60 02-06-2017 06:55

Io ci sono stato due volte a Capo Nord, una con mia moglie, e non ci siamo dovuti organizzare con roba strana: baule posteriore, borse laterali e borsa da serbatoio Tanklock Givi. Avevo anche un discreto equipaggiamento tecnico: 1L olio (quella non era LC), lampade, attrezzi, nastro americano, kit riparazione gomme con pompa elettrica, fascette, ecc. che occupava buona parte di una delle borse laterali. Il trucco è fare un bucato ogni 2 giorni della biancheria e delle magliette per cui consiglio un flaconcino di sapone liquido (io uso "Genie sans frotter" davvero miracoloso).

Duddits 03-06-2017 00:01

fatto l'anno scorso in solitaria, in sintesi la mia esperienza.

Quote:

Originariamente inviata da Massimo61 (Messaggio 9455480)
Borsa da serbatoio, prevista non grossa, giusto per tenerci macchina fotografica.

Ti consiglio di fare in modo che ci stiano anche i portafogli, telefoni, documenti, eventuali chiavi di riserva e tutto ciò che riveste un'importanza "vitale" per la prosecuzione del viaggio. In un attimo la stacchi e la prendi con te per sicurezza, comunque una capienza tra i 5 ed i 10 litri è più che sufficiente.

Quote:

Originariamente inviata da Massimo61 (Messaggio 9455480)
Rollo sopra il baule, ci avevo pensato, ma temevo per la portata del supporto bauletto.

Ti sconsiglio vivamente di mettere qualcosa sul bauletto, già da solo e non particolarmente carico oscilla paurosamente, il portapacchi su cui poggia (molto a sbalzo tra l'altro) è tutto in "pura plastica", in rete trovi più di un resoconto di danni causati dalla scarsa realizzazione di tutto il sistema. Se ti si rompe qualcosa mentre sei in viaggio in coppia sei finito.

Quote:

Originariamente inviata da Massimo61 (Messaggio 9455480)
Pensavo a due tubolari (di dimensioni adeguate) fissate sopra le borse laterali.

Ottima scelta, le valigie laterali sono molto più salde, i rollo medi da 20/25 litri sono perfetti.

esantic 03-06-2017 06:29

portapacchi per topcase e borse laterali della Isotta per RT/K6 non devi forare e puoi caricare senza problemi testati anche da altri proprietari di K6 in particolare per il topcase, esteticamente validi e disponibili fumè

Massimo61 06-06-2017 07:58

"Ti sconsiglio vivamente di mettere qualcosa sul bauletto, già da solo e non particolarmente carico oscilla paurosamente, il portapacchi su cui poggia (molto a sbalzo tra l'altro) è tutto in "pura plastica", in rete trovi più di un resoconto di danni causati dalla scarsa realizzazione di tutto il sistema. Se ti si rompe qualcosa mentre sei in viaggio in coppia sei finito.
"
La cosa mi preoccupa è mi sorprende. Ho acquistato la RT con il bauletto "cablato" che costa pure un botto e mi devo preoccupare della sua resistenza...... Ma di solito si rompono le appendici del bauletto o l'attacco alla moto? C'e' nessun rimedio ?
Grazie per i consigli.

Massimo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Duddits 06-06-2017 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Massimo61 (Messaggio 9460741)
La cosa mi preoccupa è mi sorprende. Ho acquistato la RT con il bauletto "cablato" che costa pure un botto e mi devo preoccupare della sua resistenza...... Ma di solito si rompono le appendici del bauletto o l'attacco alla moto? C'e' nessun rimedio ?

Il rimedio vero ce l'aveva BMW che avrebbe potuto realizzare almeno la struttura portante del portapacchi in metallo e solo il rivestimento ed i maniglioni per il passeggero in plastica. Oltre a collocare il bauletto stesso meno a sbalzo verso il retro, potevano posizionarlo tranquillamente 4 o 5 cm più avanti senza compromettere l'abitabilità per pilota e passeggero.

Io ho il tuo stesso bauletto, originale e cablato con stop supplementare, e di quello sono contento anche se costa una fucilata. Il problema è la struttura del portapacchi. Comunque ha resistito per i miei 11.000 Km del viaggio a caponord, ma non scommetterei un soldo su una sua lunga durata.

Su forum esteri a suo tempo avevo letto di rotture al portapacchi, qui su QDE mi pare qualcuno si sia ritrovato il fondo del bauletto squarciato. Ma ripeto, il problema è la struttura portapacchi, non il bauletto di per se.

Il mio consiglio è di usarlo, ma non superare i 10 KG di carico e le cose più pesanti mettile in basso e dalla parte dello schienale. Se il tris di valigie non ti basta prendi due borse rollo da 20/25 litri da piazzare sulle valigie laterali che hanno un montaggio molto più solido.

Mike_65 07-06-2017 15:39

Se devi caricare parecchio, ti consiglio di proteggere le borse laterali con pellicola 3m come ho fatto io e puoi caricare due borse da 20 lt givi (tipo le GRT707 da 5lt) sopra le le laterali legate con 2 cinghie, in aggiunta sopra il portapacchi un portapacchino givi S150 su cui ho messo una borsa EA115KG.
nelle laterali carico max 5-6kg ognuna.
il mio bauletto pesa 4,7kg più il contenuto altri 5-6kg e sul borsone tute antipioggia, cambi volanti (pantalone,maglietta,calzini, beauty etc etc per max 3-4kg per un totale di 13kg.
puoi andare via 1 mese ed oltre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©