Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Condizione strade. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463830)

mamba 12-10-2016 20:41

Condizione strade.
 
Dopo la critica ai separatori di corsìa ungheresi,chiedo un confronto sulle condizioni delle nostre strade.Che siano ridotte come il paese non è una novità,ma c'è una caratteristica pericolosa che non so se è tipica del Nord-Est per l'eccessivo traffico pesante.
Arrivo al semaforo sulla SS13 e la moto si infila con le ruote in uno dei solchi lasciati nella carreggiata dai camion quando l'asfalto è caldo.
Non c'è verso di uscirne se non rischiare di cadere.
Ancora,devo girare a sinistra per imoboccare una strada che mi porta verso casa e devo attraversare una vera e propria cunetta,profonda,causata dallo stesso motivo.Questa è lunghissima tant'è che ci finiscono dentro gli stessi camion. Le auto la scansano ma si spostano verso il centro carreggiata andndo a sfiorare pericolosamente le macchine in senso opposto.
Oggi vado verso Lignano e con sorpresa e stretta di chiappe scopro che nelle curve di uno dei paesi attraversati,hanno fatto la brocciardatura ma larga,un vero e proprio pericolo perchè la moto non piega o scalina e ti caghi addosso.
Ma allora!!Porca troia!! Ma chi cazzo sono questi potenziali assassini?
Ma vivete così anche voi dappertutto?
Crepe tra le giunzioni lunghissime,con la moto si rischia!!:mad:

Paolo Grandi 12-10-2016 20:53

Oggi, facendo la classica Castel S. Pietro T. - Sasso Leone.

Che conosco a memoria.

Tutta ondulata, perfetta per provare gli ammo, ma che alla fine ti sembra di essere diventato un canguro... :mad:

Mi trovo in curva su un pezzo di asfalto rifatto, completamente ricoperto di brecciolino protettivo :rolleyes:

La conosco talmente bene che, riconoscendo un cambio di asfalto (sconosciuto), avevo raddrizzato già un po'...

Poi ho iniziato a notare i cartelli di segnalazione. E i tratti fatti in questo modo (osceno) si sono succeduti.

Pan 12-10-2016 20:53

sarà per questo che si vendono tante(pseudo) enduro

LucioACI 12-10-2016 21:11

Parliamo anche della nafta? Sembra che ai camionari la regalino o che nessuno sia più in grado di chiudere un tappo. Ogni rotatoria o curva...

rsonsini 12-10-2016 21:13

Non saprei neanche da che parte cominciare a raccontare tutte le cose che ho visto a proposito di questo argomento...


Sent from my iPhone using Tapatalk

corfit 12-10-2016 21:15

La strada cha da Ampezzo porta a Sauris è stata spaccata e rattoppata per inserire cablaggi non meglio identificati: ovvio che la pezzatura lunga circa 13km - in rilievo rispetto alla strada - "tagli" in continuazione la linea della traiettoria! ma dico io, una strada turistica, fitta di motociclisti (d'estate) almeno pezzatela decentemente!

Domenica sono andato a Taipana: strada scivolosa per l'umidità (corre lungo un canalone poco soleggiato) e anche qui una bellissima pezzatura - più larga e più bella della precedente - ma con una apprezzabile differenza di grip!

Poi qui in Friuli vi è un fenomeno in preoccupante ascesa: gli spartitraffico rilevati.
Numerosi sono gli incroci, urbani ed extraurbani, dove le corsie di immissione sono delimitate da pericolosi cordoli in cemento; molti incroci extraurbano, per di più, non sono nemmeno (sufficientemente) illuminati.
E continuano a costruirne come forsennati, soprattutto in città!

Che dire?

Elycando 12-10-2016 21:50

Lassa stà che anche qui in Lombardia non è siamo ridotti meglio, la SP16 qui da me, che porta a Lodi ad esempio, un tempo era una goduria per i centauri, ora è ridotta a un colabrodo unico, tra buche create dal traffico pesante, trattori che sporcano l'asfalto e semafori piazzati "ad minchiam" in mezzo al nulla della campagna. Senza contare la totale assenza di manutenzione da quando la strada ha subìto un completo rifacimento con carreggiata allargata, immancabile pista ciclabile di quasi 15km e parte del tracciato in nuova sede. Ah piccolo particolare: correva solo l'anno 2000...

Per il resto come quella, di strade in Italia oramai ne abbiamo a perdita d'occhio, a memoria mi viene in mente la SS45 della Val Trebbia ma anche tutte le provinciali lì intorno, altrettanto stupende ma ancor più impraticabili. Avete provato ad andare a Ferriere da Bobbio? O a S.Stefano d'Aveto? O ancora la SP65 tra la Valsassina e il lago di Como passando da Esino Lario?
Il problema è che conciate come sono le strade, rifare semplicemente il solo strato superficiale (quello chiamato tappetino d'usura) non serve a nulla in quanto la superficie è talmente compromessa da aver rovinato gli strati sottostanti.

Quattroruote aveva fatto un'indagine l'anno scorso e aveva ipotizzato che per rifare (bene) tutte le strade dissestate sarebbero serviti 100 miliardi.


Bingo!


Tapatalkato all around the world!

papipapi 12-10-2016 22:47

Sono tutte cosi le strade + o - e dispiace perché avendo delle buone strade con i panorami che abbiamo saremmo il paese dei sogni.
Quest'anno sono stato in Slovenia e noi siamo dietro anni luce riguardo a tutto il contesto e quindi posso dire: tutto stupendo :D :toothy2:

ziofede 12-10-2016 22:50

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 9185903)
Ma vivete così anche voi dappertutto?
Crepe tra le giunzioni lunghissime,con la moto si rischia!!:mad:

...caro Mamba, se vuoi farti un giro dalle mie parti, ...ti consolerai un po' :confused:

E due domeniche fa ho portato a spasso un paio di amici tedeschi tra le Langhe e sul Colle di Cadibona in direzione mare.
Strade pietose, lucide, piene di buche, avvallamenti profondi, vedetazione fino a meta' corsia, ...segnaletica assente, cartelli arrugginiti, lavori mai finiti, ...ecc.


Una vergogna :confused:

mamba 13-10-2016 06:54

Vedo che e' un mal comune ma non riesco a percepire il mezzo gaudio.
Mi avvilisce comunque vedere che in quei rari posto dove viene steso il manto nuovo,esso dura veramente poco prima che i TIR lo dilanino e scavano! Ormai persino la Romania ha strade più dignitose. Credo che ci sia il trucco nella composizione dei materiali utilizzati,sembra che si stracci,come se non ci fosse collante nel bitume.

brontolo 13-10-2016 07:14

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 9185903)
Dopo la critica ai separatori di corsìa ungheresi,(..)

Critichiamo anche quelli corsi, va .... :mad:

Quote:

Originariamente inviata da Pan (Messaggio 9185923)
sarà per questo che si vendono tante(pseudo) enduro

Ti posso dire con CERTEZZA che sul brecciolino protettivo si cade anche con le enduro o pseudo enduro.

xr2002 13-10-2016 07:15

Buona nel novarese, malandate nell'alessandrino e tortonese.

branchen 13-10-2016 09:23

Mamba, uno dei motivi per cui sono contento dell'enduro a guida alta è il controllo quando trovo tratti dissestati.

Ormai dico "quando", perché è sicuro che li troverò (non è più un "se").

Poi appena esci dall'Italia e vai in Austria (ma basta anche la Jadranska Magistrala ormai) mi mangio le mani per non avere una moto coi semimanubri :lol::lol:

Protea-RR 13-10-2016 09:29

Roma partecipa fuori concorso, vero?

i motociclisti, semplicemente, NON esistono.
nè per illegislatore, nè per l'amministratore, nè per gli altri utenti della strada.

Charly 13-10-2016 09:46

Anche nel Bresciano sono ridotte male, affari d'oro per chi vende le sospensioni aftermarket.

asalm 13-10-2016 09:58

Quoto Elycando, le strade italiane sono costruite ad minchiam e manutenzione zero, anche per quanto riguarda lo sfalcio di erbacce e vegetazione varia. Poche eccezioni: Sardegna, Trentino Alto Adige e Friuli, almeno per quanto riguarda le mie ultime esperienze, pessime Toscana, Emilia e Liguria per rimanere nelle zone a me vicino, per fortuna la Francia è abbastanza vicina

May the Force be with you

jocanguro 13-10-2016 10:59

Roma vince a mani basse, ma non ne siamo contenti:mad::mad:
purtoppo ,
ormai siamo arrivati a " tracce di asfalto tra le buche ..."
praticamente fai tutto sterrato e ogni tanto trovi dei pezzi di asfalto...
:D:rolleyes::lol::lol:

joe1949 13-10-2016 11:15

Qui da noi, oltre a tutte le "delizie" espresse, nel periodo di vendemmia i trattori carichi di uva irrorano per benino l' asfalto col "divino nettare" che cola giù dai rimorchi dei loro trattori (prima pigiatura eseguita per schiacciamento delle uve, una delizia) e che rende le strade di un viscido assai pernicioso... E chi se ne frega se uno ci cade sopra con la moto??... Vadano più piano questi "pazzi scatenati" e poco importa se si tratti di un cazzuto smanettone con una super sportiva o di una signora anziana col vespino cinquanta: agli "agricoli" tutto è lecito, anche percorrere nottetempo le strade tortuose di collina senza nemmeno le luci di posizione!! :mad:

Protea-RR 13-10-2016 13:58

eppure, noi motociclisti siamo così tanti...



ma così tanto italiani.

asderloller 13-10-2016 14:07

ti do ragione @protea-rr anche se penso di non aver afferrato in pieno il concetto.

Protea-RR 13-10-2016 14:18

siamo così tanti che potremmo formare un organismo con un minimo di potere e cominciare ad essere ascoltati nelle nostre "strane" istanze di sicurezza.

hai presente l'associazione consumatori?
non quella italiana. quella statunitense.

Isabella 13-10-2016 14:19

Se riesco vi posto un paio di foto di una rotonda "a fagiolo" costruita di recente qui a Segrate...

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

asderloller 13-10-2016 14:26

@isabella anche a padova c'è, non farti bella :confused:

tanto che è la prima immagine per "rotonda fagiolo" di google immagini :lol:

qui durante la costruzione:

http://images.corrieredelveneto.corr...458_resize.jpg

è ovviamente pericolosissima quando c'è traffico, ma ormai il codice della strada non esiste più in italia.


la foto definitiva non la trovo... e si che è finita da un pezzo :confused:

Isabella 13-10-2016 14:29

Ma non é la circolazione ad essere pericolosa! È l'asfalto, che si è tutto raggrinzito e sollevato da una parte, come un tappeto. Una cosa micidiale, peccato che sono preistorica e non riesco a condividere le foto del cellulare :(

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

tintin 13-10-2016 14:37

Tutto vero e senza parlare di quello che succede a Roma.
Venerdì scorso sulla tangenziale Est ( altezza Batteria Nomentana) sono entrato in una piccola buca con il mio sh300 di 34 giorni e 1800 km.
Risultato :
2 cerchioni spaccati ( non solo piegati, proprio spaccati con una crepa di 25 cm longitudinale sul posteriore e una razza quasi staccata sull'anteriore).
Per non so quale santo in paradiso sono riuscito a non spalmarmi per terra controllando lo scooter con la ruota di dietro particamente uscita dal cerchio ( e stavo a non più di 40 km/h per fortuna).
934 Euro di danni e ora tutto in mano all'avvocato, senza nessuna speranza, perchè chiaramente la municipale non è intervenuta a causa della congestione del traffico. Sono ripassato dopo 4/5 ore e avevano riparato la buca alla meno peggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©