Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   POWER COMMANDER - DYNOJET qualcuno ce l'ha? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455332)

zampa 12-04-2016 17:28

POWER COMMANDER - DYNOJET qualcuno ce l'ha?
 
ciao belli

qualcuno di voi ha questa centralina? io ce l ho e volevo porvi una domanda sul selettore mappe..

Federico T 20-04-2016 09:45

Io ne approfitto di questo topic per chiederti una cosa, io vorrei montarla, tu quale hai? la differenza si sente tanto? In termini di cv quanto prende più o meno?

zampa 21-04-2016 15:49

ciao Federico! allora guarda io ho trovato una netta differenza ma non saprei dirti (per ora) i cv presi.. penso la porterò a far mappare e quindi anche sapro poi dirti i cv presi. ho la dynojet PCV5. considera che per ora la sto usando con la mappa a zero cioè come se la centralina fosse trasparente e semplicemnte sto giovando del motore cosi come dovrebbe essere senza la controreazione della sonda lambda che invece viene gestita dalla centralina. ...e ti dico che è un altro pianeta! già al minimo ti accorgi delle differenze!! cambia anche il suono.. la dynojet fornisce delle mappe arricchite sul sito che però sono solo due di cui la dicitura è "stock filter stock exhaust" cioè filtro e scarico di serie e l altra "stock filter leovince exhaust" cioè filtro di serie e scarico leovince di cui non si capisce se con o senza db killer. sono mappe arricchite lo si può vedere dalle tabelle perchè essendo usb puoi anche tu stesso cambiare i valori di erogazione. un amico andando in moto mi ha detto che certe volte fumo come un diesel (:D) cosi come sto a mappa zero quindi non so ancora se provare queste mappe. l ideale e cioè quel che vorrei fare è andare a farmela mappare per bene. di certo la moto va una bomba si alza bene di seconda e da belle sensazioni..

con la scusa delle prove sul banco vorrei anche provare l effetto del booster plug (che a mio parere cosi come sta ora ha un senso, con la sonda no) e dell air box attappato/stappato.

spesa 300 euro. prove su banco e mappature mi hanno detto 150.

Federico T 21-04-2016 18:25

Wow, ti ringrazio della spiegazione molto esaustiva, ma ora ho ancora più dubbi, cioè: ipotizziamo che io la comprassi, la monto e ho montato ora solo il terminale di scarico (che non è leovince) e filtro lavabile bmc, costo power commander ad oggi circa 400 euro, non vorrei fare danni programmandola io, quindi dovrei andare a farla mappare, altri 150 circa? Totale spesa poco meno di 600 euro, quello che mi chiedo e se l'incremento di potenza é proporzionale alla spesa, se prendessi solo 3 cv non ne varrebbe la pena secondo me, aspetto tuoi consigli e soprattutto vedere i risultati :)

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk

zampa 22-04-2016 15:57

bè certo in effetti cosi diventa una bella spesa.. ma so di officine che con 3-400 euro ti montano le loro centraline e te le rullano appositamente per la tua moto. forse conviene fare un unica cosa.. senti dalle tue parti quanto ti chiedono!

zampa 22-04-2016 15:58

di progammarla soli cmq non se ne parla.. io sto usando la mappa zero preimpostata..

zampa 06-05-2016 14:16

sto valutando se comprare l autotune come accessorio della powercommander in quanto con esso si possono fare tutte le mappe che uno vuole, mentre farsi mappare la moto dall officina significa spendere 150 euro per avere una/due mappe sole.

essendo smanettone penso che oterò per l autotune senza pasare per il banco.

voi che ne pensate?

Angy 07-05-2016 18:14

zampa di centraline ne mastico poco,anzi niente.
Se ti servono consigli su tutto quello che riguarda le donne,sono qua.
:lol::lol:

asderloller 09-05-2016 14:48

c'è la DYNOJET CAVOSANGUEDALLERAPE Edition

zampa 11-05-2016 12:13

ahhaah Angy tranquillo! ormai sto a diventà esperto.. de centraline!! ahahhaha di donne ho ancora tanti dubbi amletici ahahhahah

asderloller c è pure la versione FRULLOPALLEJET ;D

zampa 01-07-2016 12:05

aggiornamenti...

ho scoperto un sacco di cose interessanti da quando ho messo:

- uno switch sul booster plug (che ricordo essere una termoresistenza variabile (che ci si può costruire anche da soli in quanto completmaente passiva) che si mette in serie alla resistenza del filtro dell aria (flussimetro circa 7Kohm misurati) cosi da essere inseribile e disinseribile per provare la differenza (ecceziunale veramente!!)

- un selettore mappa per la centralina (selezionabili due mappe, una l ho tenuta a zero (cioè come se la centralina fosse trasparente) e una arricchita (ho preso quelle arricchite fornite dalla dynojet sul sito (che ho scoperto non è vero che sono come dicono, in realtà le dichiarano cosi proprio perchè non è legale. cioè mi spiego meglio: c è ad esempio una mappa che dice stock filter, stock exhaust e un altra che dice stock filter leovince exhaust, quindi sembrerebbe che te le dai in faccia perchè c hai il filtro aperto e tante altre cose aperte, e invece sono arricchite proprio per chi c ha tutto aperto, ma ovviamente non possono scriverlo per ovvi motivi.. capito si! buon per noi..))

(scusate il gioco di parentesi ;))

quindi con due interruttorini a levetta messi strategicamente posso selezionarmi queste cose.. e vi assicuro che la differenza è sostanziale quando si può fare la rullata standoci sopra.

- il booster plug collegato come ce l ho avuto per anni (e cioè con la sonda lambda attaccata) non serve a una cippa lippa (perchè la lambda ricompensa tutto il suo lavoro e è tutto un ca@@o) mentre senza lambda (che vi consiglio di staccare anche se non avete una centralina, anche solo per provare QUANTA CA@@O DI DIFFERENZA C è!!) ma a parte questo (scusate la volgarità) funziona incredibilmente bene allo stesso modo (o quasi o se non di più, per quanto la mia sensibilità mi ha permesso di capire) della..

(e qua mi collego col secondo punto)

- mappa arricchita selezionata.. che va lo stesso da paura (prima non me ne accorgevo perchè caricavo una mappa il giorno prima e un altra il giorno dopo e.. no way..)

in conclusione ad oggi vi direi, compratevi o costruitevi (se volete vi fornisco i dettagli per farlo visto che io ne ho uno comprato originale) un booster plug e staccate la sonda lambda..

io la centralina ormai ce l ho e penso prima o poi andrò fino in fondo della qeustione comprandomi un autotune per farmi le mappe personalizzate, ma per chi se li vuole tenere in tasca sti 400 euro la soluzione l ho appena elencata. costruendola con pochi euro trasformate la vostra moto. ASSICURATO!!!

scusate la prolissità, ma ci tenevo a esse chiaro..

unknown 01-07-2016 13:27

quindi fammi capire, a costo zero, stacco la sonda lambda e va meglio...più grassa?
Facendo ciò avrei altri problemi?

Siccome è parecchio magra con la leovince, però se tolgo la sonda e poi parto dal mare e arrivo ai 2500 metri mi sa che si ingolfa la signorina quì, sennò cazzo serve questa carburazione "dinamica"???

Saluti affamati

zampa 01-07-2016 14:40

si esatto! o meglio, ti direi prova! ad averlo saputo prima avrei provato io.. ti spiego! io avendo montato la centralina, da istruzioni è previsto lo scollegamento della lambda. all inizio pensavo che potessi scollegarla solo perchè appunto avevo montato la centralina che in qualche modo controreazionava questa mancanza, ma poi parlando con uno che fa mappe qua a roma, mi ha detto che la potevo stacca subito perchè a differenza di moto più complicate elettronicamente, noi non abbiamo segnali di allarme o problemi.

prova, male che va se vedi che scoppietta troppo quando rilasci l acceleratore su di giri (cosa ceh cmq a me aggrada quando schioppa che la gente pensa che è capodanno (certo ne fa pochi non è na mitragliata)) la ricolleghi tanto è un connettore appena sotto la carena. è facile facile

ma ti dico che secondo me non avrai di questi problemi perchè

a) la centralina originale per le normative antiinquinamento ecc bla bla bla stanno di almeno un10% smagrite, ma poesse anche di più, quindi hai secondo me un largo margine di ingrassaggio

b) quando uso la centralina a zero, è come se fosse la moto originale come dovrebbe essere e cioè senza qualcuno che va li ad accorciargli la broda..

c) anche senza sonda e con il booster plug attivo (che ingrassa il 6% su tutti i regimi) non sento le mitragliate dal retro. sento il giusto che secondo me un motard deve avere


poi quando avrò un autotune ti saprò dire il rapporto stechio ad ogni regime in qualunque situazione
:D

fammi sapè!

zampa 01-07-2016 14:44

e cmq se hai paura di ingrassare troppo fa come ho fatto io! scoperchia tutto l airbox!

cosi come sto mi accorgo di quando entra troppa aria e di quando invece tira il giusto!

con la mappa a zero e con l airbox scoperchiato mi si affoga a certi regimi.

attacco il booster o la seconda mappa e ecco che decolla!! ma per davvero dico!!

zampa 01-07-2016 16:39

[/QUOTE]
Grazie Zampa, davvero molto interessante, ti chiedo un cosa, ma togliendo la sonda lambda non hai dovuto mettere un inibitore, cioè hai staccato la sonda e basta? e secondo, come si può costruire quel pezzo di cui parlavi? Grazie mille :D[/QUOTE]

rispondo a federico.

- togliendo la sonda non c è bisogno di metter nulla anche se ripeto io ho una centralina quindi è un po diversa la questione ma non ho fili che vanno a quel connettore. ne ho altri che vanno da altre parti. posso accertarmene cmq.

- per costruire un booster plug serve una termoresistenza variabile in un range di 1-15 ohm (cosi a occhio ora non ricordo bene ho i calcoli a casa) da connettere in serie sullo spinotto del flussimetro sotto la carena sinistra (i collegamenti sono molto facili basta interrompere uno dei due fili e metterci in serie la resistenza. per individuare il filo serve un tester)

Federico T 01-07-2016 16:47

Farò leggere quello che hai scritto a un mio amico perchè per me è arabo :D
se riesci a mettere due foto di quello che hai messo sarebbe fantastico!

unknown 01-07-2016 18:37

POWER COMMANDER - DYNOJET qualcuno ce l'ha?
 
Grande Zampa ho provato e in effetti non affoga più e scoppietta meno, ora non è che diventi un 1200lc peró l'erogazione è migliore. A questo punto così senza lambda come viene gestita la differenza di altitudine per l'iniezione ? Io non me ne intendo eh e non vorrei rimanere a piedi ingolfato :-)


Saluti affamati

Federico T 02-07-2016 11:03

Ieri sera ho seguito il tuo consiglio, ho staccato la sonda e devo dire che è molto più regolare ai bassi, prima sembrava che avesse dei vuoti, oggi provo a scoperchiare il filtro e vediamo come va, sono curioso di vedere la tua guida Zampa sul come costruire il booster plug :)

zampa 04-07-2016 12:08

ahahhahahah grandi!!!!!!!!

rispondo prima all affamato: la lambda non gestisce le variazioni di altitudine. lo fa il flussimetro nell air box semplicemente misurando la temperatura in ingresso dell aria, quindi piu fredda miscela piu ricca, piu calda smagrisce (il problema è che stando poi vicino al motore si scalda di per se anche) il booster plug agisce misurando la temperatura all esterno e quindi "inganna" (ma saggiamente) la centralina.
la lambda serve a smagrire o arricchire la miscela in base a quante molecole di O2 escono.. ma in generale smagrisce per le normative antinquinamento.
staccandola non hai più questo limite.. non penso sinceramente che incapperai in ingolfamenti.. io sono arrivato l altro giorno al limite degli arricchimenti provando mappa e booster insieme e stai tranquillo che c è un largo margine.. (mi so tajato quando ma dato una zaffata di benza dal filtro, ma cmq non s è spenta, ma ripeto io sto sperimentando di brutto e ho esagerato quella volta, ma poi ci se ne accorge da come va, miscela troppo ricca non tira bene alle marce alte, risponde lentamente all acceleratore.. insomma avoja a segnali di allarme..)

per federico: considera che le normative sono molto severe proprio dove noi abbiamo più coppia. ti carico una foto delle mappe che ho per darvi un idea di quanto la sonda tagli benza..
se scoperchi il filtro cosi come stai senza un arricchimento è molto probabile che avvertirai affogamento (anche se il suono del filtro vedrai ti gaserà) anche se in finale non è poi grave.. sarà un po più lenta a riprendere a bassi giri. però prova!

per la mia guida mi sa ci vorrà del tempo.. però volentieri vedo se riesco.

:):):)

zampa 04-07-2016 12:14

http://imgur.com/GwMf4iE

questi sono editati su exel da me per capirne di più..

praticamente dove vedete i numeretti quelli sono arricchimenti..

se giro con la mappa economica (cosi la chiamo ormai perchè mi fa 22-23 al litro) ovvero tutto a zero, con filtro scoperchiato e senza sonda e senza booster, quando affondo sento un po di affogo... apposta ti dicevo che probabilmente per come stai forse è meglio se lo tieni chiuso l air box (anche se cmq io l ho tenuto cmq aperto perchè mi piaceva di più il suono che sembra tipo un turbo che entra :D). fai delle prove e poi fammi sapere..

Federico T 04-07-2016 17:44

più che una guida, che, sarebbe bello ma capisco che ti ci vuole parecchio tempo, ti chiederei solo i pezzi da cui è composto un booster plug: resistenza, connettori, ( ci vuole un potenziometro per modificarla?) ecc... poi per il resto in qualche modo farò!

zampa 05-07-2016 14:43

ok allora guarda penso che ti basti comprare questa

http://www.ebay.it/itm/Sonda-NTC-10K...0AAOSwGIRXcWrA

e al massimo un altra resistenzina, però devo ricordarmi di vedere i conti che mi ero fatto e poi ti posso dire per bene.

per i collegamenti poi ti dico. questo termistore varia intorno ai 25° e a malincuore scopro che una cosa che ho pagato anni fa 100euro me la potevo costruire con 5.. vabbè non si smette mai d imparare per fortuna! ma cmq ripeto è inutile montarlo senza staccare la sonda lambda.. come feci io per anni (si facevano a cazzotti praticamente)

ti posto qualche foto

qui l andamento del termistore, aumentando la temperatura aumentano diminuiscono i Kohm e smagrisce, diminuendo la temperatura aumentano i Kohm e ingrassa (in quanto entra più aria, in quanto è più fredda quindi più ristretta)

http://imgur.com/156nV41

Bolzmann sarebbe fiero di me e avrebbe avuto un motard ;)

zampa 05-07-2016 14:52

gli interruttorini per inserire e disinserire booster e mappa

http://imgur.com/vfadq0s

se fai il lavoro mettilo un selettore come questi si chiamano deviatori, in modo da ripristinare in qualunque momento la moto a originale (io ogni tanto li spengo e ci vado in eco. in questo modo quando voglio accendo e mi diverto, cosi da non dimenticarmi anche della differenza e risparmio in traffico o città)

qui una foto del quadro, ho messo dei led spia per quando accendo una o l altra cosa o entrambe (led rossi), ho messo anche uno verde sulle luci accese (messe sotto interruttore anch esse) e uno sulla ventola di raffreddamento (lo so è inutile perchè te ne accorgi di quando parte però mi piaceva l effetto visivo)

http://imgur.com/FWkidju

il mio quadro è diverso però perchè è diverso il faro, se vuoi ti dico anche come mettere i led

ciao

zampa 05-07-2016 14:55

http://www.ebay.co.uk/itm/NTC-3435-1...MAAOSwiLdV8UjD

e questo qui mi sa che è proprio quello che ho io tacci loro, 1 euro!!! però da cina ci vuole un mese e mezzo lascia sta per 3 euro prendilo in italia

Leunam 06-07-2016 09:34

Quindi se ho capito benda morale di tutta questa discussione il consiglio è "stacca la lambda e fatti un booster" ho capito giusto? Tu dici che la differenza è significativa quindi anche senza centralina ho capito giusto? E ultima cosa ma se io senza staccare la lambda gli metto un interruttore e ovviamente un interruttore anche al booster così che azionandoli entrambi la lambda viene scollegata e il booster si aziona e viceversa potrebbe essere utile o solo tempo perso? Ovviamente interruttore per la lambda pensato per collaudo con il discorso dei fumi così senza dover aprire la moto per ricollegarla con un pulsante torna tutto originale

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©