Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [BMW GS 1100/1150] - Paramotore/paraserbatoio [1° Thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406267)

ciuffo22 21-01-2014 23:23

[BMW GS 1100/1150] - Paramotore/paraserbatoio [1° Thread]
 
Son alla ricerca x il mio gs 1150 std di un paracilindri tubolare,senza dover spendere uno stipendio. Chi mi consiglia qualche marca economica ma comunque efficente nel suo utilizzo?
Grazie


Sent from my iPhone

nico88 21-01-2014 23:30

ottimo, robusto e a una cifra non esagerata

http://www.bikerfactory.it/it/Protez...+%2799+-+%2704

Babaouo 22-01-2014 00:16

Io ho questo :cool:

http://www.ebay.it/itm/Paramotore-Fe...item2a36a90142

Altrimenti guarda MP ;)

virgilio64 22-01-2014 08:39

Io ho pure quello di Babaouo, ma per montarlo ho fatto i salti mortali (forse perchè non ho tolto il serbatoio).

unknown 22-01-2014 08:54

io ho quello di @nico88

http://ilmotociclistaffamato.files.w...5/dsc02657.jpg

tutti mi hanno detto che è molto protettivo ed economico visto il prezzo di 900€ per quello dell'adv originale :-(

quello di Babaouo però mi piace perchè ha l'attacco sopra il paramotore e non ha una brutta staffa sotto.

Saluti affamati dopo colazione

oldbikerbg 22-01-2014 15:48

io ho preso quello della Isotta 2 mesi fa,170 euro sped.compresa.

Stiglitz 27-01-2014 19:02

Isotta dovrebbe essere made in Italy ed è molto bello.. l ho comprato anchio !

oldbikerbg 28-01-2014 15:37

però ora devo montarlo ( con l'aiuto del cognato ).
dovrei arretrare il serbatoio,come fare senza far disastri?
qualcuno può aiutarmi ?grazie

Gasusa 28-01-2014 16:38

Quote:

Originariamente inviata da nico88 (Messaggio 7851333)
ottimo, robusto e a una cifra non esagerata

http://www.bikerfactory.it/it/Protez...+%2799+-+%2704




......idem.......

Stiglitz 29-01-2014 16:49

secondo me ti conviene smontarlo direttamente

Paolo67. 29-01-2014 20:05

Ho preso il motech, ottimo molto robusto e ben fatto, unica noia la staffa sotto il serbatoio copre i bulloni del carter della cinghia dell'alternatore, quindi quando serve, devi smontare ogni volta il serbatoio e la staffa.

massigs 06-02-2014 09:11

Mi inserico. Vorrei capire Tra isotta e Sw-motech qual'è il migliore e più protettivo.
La mia gs è come quella della foto più su e c'è da dire che ci sta proprio bene l' SW-motech ;)

bluejay 06-02-2014 16:47

Io al tempo ho trovato USATO quello originale BMW.

Chiaramente, per cambiare l'olio motore ed il filtro olio bisogna smontare le piastre e quindi il paramotore va "allentato".

;)

Aliland 26-02-2014 19:20

Buona sera,
e cosa ne pensate di questo?
http://www.ebay.it/itm/ENGINE-GUARD-...f4de616&_uhb=1

roby_spin 26-02-2014 23:23

Ci devi andare in guerra?

maurodami 27-02-2014 08:36

Aggiungo che è orrendo.

Nano 27-02-2014 08:43

Il paraserbatoio sul GS standard non serve, fra cilindri e manubrio è praticamente impossibile bozzarlo.

massigs 27-02-2014 11:50

Io alla fine ho preso l'Sw Motech. 200 euri spedito.
L'ho fatto montare al meccanico visto che stava facendo il tagliando e mi ha detto che è stata una bella rogna a metterlo su...

Aliland 27-02-2014 19:52

Ok ok non è la fine del mondo.. ma il para-serbatoio mi attira come nuovo punto per fissare un piccolo bagaglio. Senza esagerare ovviamente, ma la borsa da serbatoio non mi è mai piaciuta (parere assolutamente personale) e una volta ho visto un 1200 con queste borse "laterali da serbatoio" e mi aveva colpito.
Molto bello anche l'sw motech

zana 27-02-2014 20:10

esteticamente l'SW credo sia il piu' equilibrato, ma la cosa che mi convince meno e' il fissaggio con delle colonnette ai prigionieri del paracoppa
chi lo ha e l'ha "testato" e' incorso in problemi?

Superteso 27-02-2014 20:24

E l'originale come é fissato? :confused:

Paolo67. 27-02-2014 21:06

A me sembra che tutti hanno punti di fissaggio sotto nella fusione del basamento.

Superteso 27-02-2014 21:09

Non tutti, ne avevo uno della Wunderlich che lasciava la piastra sottocoppa libero, non occorreva smontare nulla per il cambio olio, solo il sottocoppa... ovvio :cool:

zana 27-02-2014 21:15

hepco e becker mi sembra che non sia fissato sotto

zana 27-02-2014 21:58

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 7911714)
E l'originale come é fissato?

infatti, pure quello molto bello esteticamente, ma e' fissato alla coppa anche lui.
boh, io e' un monte che li studio tutti per il mio 1100 e ancora un sono a nulla :-|
:arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©