Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   300 km sul K6 GTL.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385027)

Pacifico 07-04-2013 14:01

300 km sul K6 GTL....
 
... organizzata da un personaggio losco, ieri ho guidato, tra curve, città (Roma) e autostrada, una GTL nuova, con soli 150 km... full!

Sono rimasto stupito fin dal primo metro iniziato in città attraversando Roma... poi ci siamo diretti verso Firenze per strade statali ma l'ho lasciata a Viterbo o giù di li per poi riprenderla a Barberino del Mugello e gettarmi in autostrada fino a Milano (compreso tratto cittadino)...

Mi ha sorpreso in positivo ma anche in negativo e mi chiedevo, mentre camminavo, perchè, in una moto completamente nuova, costosa, piacevole anche da vedere, da guidare la BMW si sia persa in dettagli che renderebbero stà moto molto più interessante di quanto lo è già come concetto.

Frizione, cambio, parabrezza, ammortizzatori, rumorosità iniezione.... solo per elencare i cinque che sono più evidenti ...

Non posso leggere tutto il forum, mi date qualche imput? :arrow:

lollopd 07-04-2013 14:14

Si, tieniti la ct dct così non rischi di prendere una moto da barboys...:lol:

MUMU 07-04-2013 14:30

L'ho guidata anche io per una cinquantina di km alquanto curvosi tra siena e firenze e devo dire che è davvero un agile giocattolino che sa danzare tra le curve anche se per divertirmi ho dovuto provvedere prima a piallare per benino entrambe le pedane. Il difetto principale che ho trovato è il ritardo tra decelerata e risposta del numero di giri ed anche io quel fastidioso rumore sulla leva frizione ad ogni cambio marcia. Per il resto un,elasticità e un motore infiniti.

pongo 07-04-2013 14:43

Io,un centinaio di km abbondanti tra i colli ,dove non saprei ...

Mi garbano motore , freni , agilita' tra le curve, sia lente che veloci :rolleyes:
con Esa fisso su sport e motore su road

non mi garba parabrezza , rumorosita' varie, e la radio , zk ma come si fa a sintonizzare su altre stazioni???
Per il resto e' un attimo farsi ritirare la patente , pensavo di scenderne pronto all'acquisto ma...non so

TAG 07-04-2013 17:15

scendete dal GTL e montate sul GT

secondo me cambiano molte più cose di quello che la teoria farebbe supporre... tranne frizione e cambio

a.g. 07-04-2013 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7350138)
....

Frizione, cambio, parabrezza, ammortizzatori, rumorosità iniezione.... solo per elencare i cinque che sono più evidenti ...

Non posso leggere tutto il forum, mi date qualche imput? :arrow:

la domanda sarebbe anche criptica...

per l'ultimo punto sono gnorante non so.

ammortizzatori,da nuova la risposta è moltp brusca sullo sconnesso,fastidiosa sul passeggero,poi si ammorbidiscono,ma poi conservano la caratteristica ad andature allegre ,allegre in autostrada ,ma nel tratto Roma -Milano solo in tre punti in direzione SUD,prima della galleria di Sasso Marconi,Fra la stazione di servizio Aglio e Barberino di Mugello e all'altezza dell'ultimo parcheggio fra Barberino e Calenzano,in direzione nord c'è quache problema sui giunti dei ponti in appennino...

parabrezza,ormai,abituato, viaggio solamente guardando attraverso,ottima protezione,rimane il problema quando piove...

cambio,sorvolo,ma il fastidio è principalmente in città

frizione? è morbidissima.. per le partenze personalmente la gestisco meglio regolonda il registro in modo che stacchi prima di metà corsa,...personalmente

Pacifico 07-04-2013 20:45

Si, parli di quella curva a sinistra in salita poco prima della galleria? io l'ho fatta in direzione Milano in discesa ed in effetti, ad ogni giuntura la moto si scomponeva... L'anteriore non assorbe bene...
Ho fatto il tratto in salita, tra le curve, a 170 senza batter ciglio, con una comodità disarmante... poi ad ogni colpo di gas saliva che era una meraviglia...

Sulla Frizione c'è una cosa strana... è si morbidissima ma ogni volta che cambi senti una specie di scatto... lo abbiamo notato in tanti.

Sul Cambio... anche io stendo un velo pietoso, ho avuto il K 1200 GT a sogliola ed era decisamente meglio... Sul GS ADV del 2006 c'erano meno giochi... questo mi ha fatto chiedere una cosa... ma perchè non comprano un cambio HONDA e lo copiano di sana pianta? In Italia abbiamo dei progettisti della madonna sul cambio, e rivedetelo...

I giochi di trasmissione Cardano mi sembrano eccessivi, soprattutto alle alte velocità... mi hanno detto che è la frizione antisaltellamento che non è riuscita meglio... posso crederci... dai 180 in su sembra che si smonti la parte meccanica.. Brutta sensazione.

Si, sullo sconnesso l'avantreno si irrigidisce un pò... io ci avrei messo una forcella normale e non il telelever... rende molto meglio e dona sensibilità che non ha. Però si guida che è un giocattolo. Sempre ad alte velocità perde leggermente un pò di stabilità... probabilmente con un bauletto così alto non è facile ma lavorando sugli ammo si potrebbe migliorare non poco...

Parabrezza indegno... per una moto come questa avrebbero potuto lavorarci di più... questo non lo capisco, basterebbe veramente poco dando una inclinazione particolare e creando delle venature per incanalare il flusso... Poi troppo alto e alzato sembra il parabrezza di un camion... l'aria mi arrivava da dietro..

Rumorosità dell'iniezione è quel sibilo che si sente alle basse velocità.... piacevole agli inizi, fastidiosissimo dopo poco...

Avrei aggiunto delle pesane retrattili elettricamente (tanto di frocerie ce ne sono tante ahahah) così da allungare le gambe nei tragitti lunghi, per me si piegano troppo le gambe.

Piega con una facilità disarmante... In città, dopo 2 km di traffico, me la giocavo con gli scooter tra le macchine, impressionante. Poi a fine giornata sono risalito sulla Mia Honda 4v con un cardano spaziale e con il cambio a doppia frizione... Ecco! Se sul K6 ci fosse questo gruppo di trasmissione sarebbe la moto più venduta del secolo. Più vai veloce e più spariscono le vibrazioni, invece sul K6 è il contrario..

Anche l'accelleratore mi sembra un pò in ritardo e stranamente in accellerazione dal basso sembrava poco pronta, ma tenendo anche la 5 a 1000 giri...

Cercherò di provare la GT anche se la postura mi piace di più quella della GTL... è una moto comunque da viaggio senza rinunciare al divertimento..

Mi piace il concetto del K6.... si si si!

Marco Fabio 08-04-2013 14:02

la k6 ha qualità e pregi che le altre moto si sognano pur con i suoi difetti, e' una moto con tecnologie nuove e uniche, ne sono state scritte già fiumi di pagine qui e come hai detto non potendo rileggere tutto credo che sei pronto per rimanere in casa Honda :-)

Kap69 08-04-2013 14:29

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 7350385)
scendete dal GTL e montate sul GT

secondo me cambiano molte più cose.....

Verissimo.....

a.g. 08-04-2013 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7350748)
Si, parli di quella curva a sinistra in salita poco prima della galleria?

Beh il K soffre particolarmente i giunti del tratto appenninico (forse i peggiori d'italia..) ripensandoci bene i più pericolosi sono queeli che trovi direzione nord all'altezza della galleria prima di Roncobilaccio.
Per lo scatto ho provato ma lo fa normalmente solo se molli e richiami bruscamente la leva,personalmente lo evito tanto il motore ha modo di recuperare la frazione di secondo che perdi...
Mi sorprende i giochi cardano alle alte velocità... cioè quando tiri.. decisamente avverto di più il gioco cardano con marce alte contestuali ad una velocità bassa...Passati i 180 diventa certamente più rumorosa.

Alle alte velocità se in curva prendi una sconnettitura perdi anche facilmente per un'attimo il contatto del pneumatico anteriore sull'asfalto,potenzialmente anche pericoloso... è per questo che tengo normalmente l'assetto comfort,per entrare in oscillazione sei a velocità in curva da patente" stracciata"...
insomma il limite è 130 e non abbiamo l'asfalto tedesco...
il pro di tutto questo è che comunque su asfalto buono nelle curve sei un treno su rotaie...

come parabrezza l'ideale sarebbe quello dell'rt,sicuramente possono migliorarlo ma gioca molto la distanza dal parabrezza del guidatore e peggio ancora del passeggero,così è "lontanissimo" è c'è tempo di beccarsi i primi vortici che si creano ..
molto meglio la conformazione sul gt ma per quanto sopra sei molto più vicino al parabrezza...in aria più calma.
Per la stabilità alle alte velocità,in conformazione solo pilota diventa molto sensibile ma dipende dal vento,non importa che sia forte ma da che direzione lo prendi,in 2 non c'è questo problema.

Il sibilo rientrando in de gustibus rimane soggettivo,bello se piace.

Le gambe sono un pò piegate...

la facilità di piega ...se la provi con le pr3..diventa "incredibile"
Confermo che in accellerazione dal basso sembra poco pronta,ma rimane entusiasmante un'accellerazione infinita con un progresso di spinta che non finisce mai anche quando ormai sei a velocità" troppo" alte

è una moto comunque da viaggio senza rinunciare al divertimento..
SI
e ti diverti anche senza tirarle il collo,anzi...tanto c'è nè abbastanza :-)

warrior 08-04-2013 22:56

Mi piace dai continuate....
Avevo il kgt1300, ci ho fatto 4 anni di vita...mi ci trovavo bene, poi per motivi (molti dei quali inspiegabili) ho preso un gs adv '13 nuova, ora ho 600 km fatti in tre uscite.

Sono deluso, per un 50% e contento per un 50%, praticamente sono nella cacca.

Ieri ho fatto una uscitina (la prima di sondaggio) con Daniela mia moglie motociclista che mi segue (lavoro permettendo) sempre ed ovunque...Per l'occasione portavo anche il cagnolino motociclista anch'egli il chihuahua "Puppy" nell'apposito marsupio da moto...

Sono bastati pochi km per percepire, pur senza parlare, che ho fatto una cassata abbastanza grossa nello scegliere una gs, e non essere passato al naturale k6 provenendo dal k4...

Elenco alcuni dei motivi...
Protezione all'aria, buona per me per la testa, ma molto meno per busto, gambe, e passeggero
Vortici d'aria nella zona borsa da serbatoio dove è situato il marsupio del cagnolino, che anche se è alloggiato all'interno della borsa con apposite protezioni all'aria, ho visto che era irrequieto rispetto a come viaggiava con il k...
Motore neanche minimamente paragonabile, vibrazioni in accelerazione anche graduali, le solite pistonate del boxer, che sconquassano la moto in laterale, rumore dello scarico e aspirazione esagerato, sensazione di andare più veloce di quanto in realtà si viaggia realmente, alla nostra velocità di crociera in modalità viaggio per le vacanze (120/130 km in super strada/autostrada) per raggiungere le zone dolomitiche ed oltre, stress molto maggiore per passeggero e canetto.
Pregi rispetto alla k...quando sono da solo
Mal di culo dovuto dalla sella ....sparito
Mal di scapole e trapezi...sparito
Maggior piacere nelle passeggiate su strade extraurbane miste stretto...migliore
Cambio e trasmissione migliori
La moto mi rende meno nervoso e quindi meno avvezzo alle battaglie, riesco a passeggiare fregandomene di tutti gli altri
Sospensioni morbide e accondiscendenti
Capacità di digerire le buche e le voragini degli stati attuali delle strade italiche
Facilità di sovrapporre bagagli sopra le borse con una semplice stringa.

Che dire...ancora non sono sicuro di aver fatto una cassata al 100% ma credo manchi poco...mia moglie mi ha detto che il paragone per la vita di coppia con questa gs, non esiste neanche con la k che avevamo, e che comunque per il rispetto che ha della mia scelta, si adatterà.
Io non mi adatto se si tratta di far star male che condivide con me la stessa passione, e quindi farò ancora dei test e cercheremo insieme di vedere se sono solo le prime impressioni dovute al cambiamento di genere.
Non è escluso che presto, tipo una mesata, metterò in vendita la nuova gs, e tornerò alla superturismo k6 per noi sicuramente più consona.

motorrader 08-04-2013 23:12

Quote:

Originariamente inviata da warrior (Messaggio 7353662)
Ieri ho fatto una uscitina...

...Sono bastati pochi km per percepire, pur senza parlare, che ho fatto una cassata abbastanza grossa nello scegliere una gs...
...Vortici d'aria nella zona borsa da serbatoio dove è situato il marsupio del cagnolino, che anche se è alloggiato all'interno della borsa con apposite protezioni all'aria, ho visto che era irrequieto rispetto a come viaggiava con il k...
Non è escluso che presto, tipo una mesata, metterò in vendita la nuova gs, e tornerò alla superturismo k6 per noi sicuramente più consona.


...mi sono ribaltato..:lol: :lol: :lol:

warrior 08-04-2013 23:15

L'ho scritto apposta per far ribaltare...tranne le ultime 6 parole

Sgomma 08-04-2013 23:36

Luca...mi dispiace che appena poco dopo il tuo acquisto...ti trovi soddisfatto solo al 50%!!:rolleyes:

Quando parlammo del tuo nuovo acquisto, a dir la verità e sapendo come guidi, sospettavo che avresti poi avuto dei ripensamenti, ma rimasi in rispettoso silenzio perché qui sul forum trovi ogni opinione ed esperienza sia sulla K6 che sul GS, per cui non mancano informazioni su queste due moto.
Del resto poi, tu hai sul groppone un n. di anni in moto che di sicuro non ti serve un consiglio per scegliere....però non immaginavo che sarebbe successo cosi presto!!!:rolleyes:

Ora però, prenditi il tempo necessario per riflettere ...e se torna fuori la scimmia del K6...anche se una volta l'hai gia provata, fattela lasciare un giorno e provala a lungo!!;)

warrior 09-04-2013 00:01

Grande Sgomma ciao...
Tutto sommato se fossi stato un "single" fare due tre annetti con l'adv non mi sarebbe dispiaciuto affatto, come sai il boxer ce ne ho avuti con il 1150 adv e con la rt 1200, poi questi quattro anni con il k è come se mi avessero cancellato la memoria...sai, è come hai detto tu su quell'altro post recente di cui parlavi dei 5 mesi il letargo e poi il risveglio...appunto quando parlavi di abitudine, ero abituato al 1300 e pensavo che si certo non sarebbe stata la stessa cosa, ma non così esageratamente diversa (più che altro ripeto con la vita di coppia).
Ma comunque si dai, nulla di irreparabile ci mancherebbe, con quello che sta succedendo attualmente in Italia (crisi-lavoro-debito-ladri) questa storia della moto che non mi convince è l'ultimo dei problemi...
Se decidessi di sbarazzarmi del attuale adv, in un giorno son sicuro di trovare a venderla o di ridarla indietro per un k6 anche poco usato del 2012/11 con pochissimi km, e non rimetterci più di tanto, forse addirittura alla pari....vediamo un po' che succede.
Non è escluso che ci vediamo da Tag con due k6:D

Pacifico 09-04-2013 09:10

Quote:

Originariamente inviata da a.g. (Messaggio 7353207)
Beh il K soffre particolarmente i giunti del tratto appenninico (forse i peggiori d'italia..) ripensandoci bene i più pericolosi sono queeli che trovi direzione nord all'altezza della galleria prima di Roncobilaccio.

....

............
è una moto comunque da viaggio senza rinunciare al divertimento..
SI
e ti diverti anche senza tirarle il collo,anzi...tanto c'è nè abbastanza :-)

Si, sulla Firenze Bologna ci sono diverse "trappole" ma la percorro da 30 anni e conosco ormai anche buche... le giunture sono un bel banco di prova ;)

Ho letto un po di forum e oltre alle osservazioni che condividiamo mi lasciano perplesso i tanti problemini .... é una moto che devono affinare sicuramente.
Siceramente mi ha sorpreso tanto, non ho mai portato bestioni del genere, tranne una prova sul GW, proprio perche lontane dal mio modo di concepire la moto, ma questo viaggietto, direi completo, tra il traffico cittadino, montagne ed autostrada mi ha fatto conoscere un aspetto diverso. Molto positivo e più tranquillo.

Si, una moto molto interessante.... però, conoscendomi, soffrirei queste imperfezioni.. :confused:

@warrior.... spesso perculo sul forum, ma il Gs vs K6.... non c'è storia, neanche sforzandosi... cambia senza pensarci sopra... poi, se sei spesso in due come me, avrei solo certezze. La cazzata la feci anche io con la 990, dopo il primo giro con mia moglie capii che cinstava sopra solo per me.... il girno dopo presi anche un k 1200 gt a sogliola...
Cambia velocemente, tanto di difetti ne ha tanti anche quella.. ahahahah!

breve 09-04-2013 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7354085)

Ho letto un po di forum e oltre alle osservazioni che condividiamo mi lasciano perplesso i tanti problemini .... é una moto che devono affinare sicuramente.

lo faranno? problemi noti sin dall'inizio eppure, ad oggi, ad oltre 2 anni dalla commercializzazione, nulla è stato fatto!

Pacifico 09-04-2013 10:14

Tanto vendono lo stesso ed i possessori, in parte, non li riconoscono.... i problemi...

Avvolte certe difettositå le creano apposta... fanno parte del carattere! Ahahahah!

lollopd 09-04-2013 10:21

Cosa prenderesti tu Pacifico al posto del k? Una goldwing?

pancomau 09-04-2013 10:40

Non credo che bmw arrivi al punto di introdurre volutamente dei difetti, ma siccome statisticamente c'è sempre qualcosa che riesce peggio, il fatto che non "corrano ai ripari" in tempi brevi secondo me è una scelta ponderata. Oltre per gli ovvi motivi di costo, anche per tenersi da parte dei futuri "miglioramenti" che possano invogliare nel momento in cui esce il "nuovo" modello (o rivisitazione).
...è un sottile equilibrio tra il rendere un prodotto "vendibile" ed il lasciarlo "migliorabile".

Comunque concordo (e l'avevo anche detto in passato) che una k6 con il cambio della CT sarebbe una bomba. Speriamo che qualcuno ci ascolti ;)

Come "riassunto" dei difetti e possibili migliorie puoi leggere anche questo thread

Pacifico 09-04-2013 11:02

Quote:

Originariamente inviata da lollopd (Messaggio 7354227)
Cosa prenderesti tu Pacifico al posto del k? Una goldwing?

E' una bella lotta tra le due.... Il K6 mi è piaciuto molto perchè ha quel pizzico di sportività che non mi faccio mancare sulle moto (ancora per poco :lol:) ma il GW è affascinante di suo.

Se prendessi il K6 ora spenderei un patrimonio per rifare ammortizzatori, cupolino, centralina per migliorare l'erogazione in basso (più elettrica), ma rimarrebbero i rumori ad alta velocità.... se non ci cammini forte allora meglio il Goldwing! Col K6 e la strada messa bene, curvoni da 180 si fanno ascoltando la radio a palla! :lol:

L'Honda è Honda... da rivedere comunque gli ammo con Rinaldi e poi via in giro per il mondo... Una volta ne ho vista salire una su per l'Aprica, in due, in maniera impressionante...

Comunque, per adesso il CT "taroccato" mi soddisfa in pieno! Non ha una virgola fuori posto... :!::!::!:

Pacifico 09-04-2013 11:15

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7354268)
Come "riassunto" dei difetti e possibili migliorie puoi leggere anche questo thread

E si... non voglio essere talebano come appaio volutamente :lol: ma il gruppo Cardano Cambio Honda è proprio su un'altro pianeta... però mi spaventerebbe un DCT BMW, ultimamente non è sinonimo di affidabilità.. :confused:

Leggo con interesse... mai dire mai :lol:

Agevolo fotina alla partenza da Roma... siamo arrivati da Milano vestiti da pieno inverno per poi trovare 15° gradi di sole contro i 4° e con nebbia fitta... Mi trasferisco :lol::lol:

Che dite... sono intonato? :lol:

http://img826.imageshack.us/img826/4316/dsc08141o.jpg

Pacifico 09-04-2013 11:32

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7354268)

Come "riassunto" dei difetti e possibili migliorie puoi leggere anche questo thread

:lol::lol::lol::lol: L'ho letto velocemente... direi che siamo in sintonia.. :lol:

Nel tratto notturno ho sentito la necessità di avere i tasti illuminati :lol:, tanto che ho pensato ad una luce spot da inserire nel casco con un led... :lol::lol:

Sella più alta, si, ma anche delle pedane retrattili elettricamente davanti per allungare le gambe quando si fanno tratti lunghi e noiosi... :lol:

Ok.. vi seguo in silenzio, non la posseggo e quindi ho poco da aggiungere.. ;)

Kap69 09-04-2013 11:40

Prova una GT...

MUMU 09-04-2013 11:46

il fatto che su 26k euro di moto non ci siano i comandi illuminati è scandaloso. Persino la mia sogliola del 97 aveva il pulsante dell'hazard leggermente illuminato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©