Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   come fare le curve (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337382)

orys 30-10-2011 09:35

come fare le curve
 
Ciao a tutti,
La domanda sarà banale ma ve la pongo lo stesso.
Premesso che ho un GS 1200 STD ed una guida molto tranquilla vorrei capire se esiste un modo o una tecnica ben precisa per affrontare le curve in massima sicurezza e/o facendo una Bella piega.
Ho visto sul forum un sacco di foto di gente che piega alla grande col GS,ho anche un amico che ogni volta che usciamo a fare qualche giretto fa delle belle pieghe anche lui col suo GS...sembra quasi danzare tra una curva e l'altra...mentre io, sinceramente, quando devo affrontare una curva sono un pò più prudente e (forse per paura di perdere l'equilibrio e scivolare) quasi mi irrigidisco (almeno a livello mentale) soprattutto quando mi accorgo che dietro ho un altro mezzo...ecco il motivo della mia domanda...credo infatti che a volte una insicurezza o l'eccessiva prudenza possa essere più pericolosa di tutto il resto.
Ciao e grazie

lolly 30-10-2011 10:08

All insicurezza non esiste rimedio,se non prender sicurezza,e per prender sicurezza devi esser sicuro di saper fare quello che stai facendo.


Consigli?nel forum ben pochi, nel senso che valgono quel che valgono,senza vedere come.vai inutile parlare per capire cosa provoca questa tua insicurezza: il guidare male o proprio una cosa tua della mente

77moto 30-10-2011 10:14

Ognuno di noi ha uno stile di guida e un modo di affrontare le curve. Se non riesci come il tuo amico fregatene non è la fine del mondo.....


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

antonino1983 30-10-2011 10:19

Ma quanta esperienza ha sulla moto o sulle moto in generale?
Cmq ci sono diverse tecniche, ma se vuoi stare in sicurezza fai tanta tanta esperienza, non si fanno bei curvoni dall'oggi al domani.

Gasusa 30-10-2011 10:22

esperienza esperienza tanta! e magari un corso di guida!

ciao

caps 30-10-2011 10:32

tanti km senza prendere MAI rischi . perche' sulla moto basta una volta e o vai all'altro mondo o finisci in carrozzella o subisci un amputazione . spero dopo queste mie parole tu ti senta + tranquillo..........;)

lolly 30-10-2011 10:45

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 6213468)
. perche' sulla moto basta una volta e o vai all'altro mondo o finisci in carrozzella o subisci un amputazione)

Qundi, secondo questa teoria io dovrei essere: amputato in più parti del corpo, in carrozzella e finito all altro mondo e poi resuscitato piú volte?

Zk, alla faccia della negatività, mi dó una bella toccata ai coglioni

caps 30-10-2011 11:18

direi che sei stato molto fortunato , forse alla prossima .... :lol:

savvin 30-10-2011 11:20

... io credo, come tanti qui nel forum, che dovrai macinare ancora un bel po di km. e investire una parte dei tuoi soldi in un corso! Dopo ti sentirai più sicuro e, quasi senza accorgetene, vedrai che le curve verranno da sole ...

lolly 30-10-2011 11:22

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 6213539)
direi che sei stato molto fortunato , forse alla prossima .... :lol:

Altra,generosa,toccata. Sai, ovviamente,dove andare,vero?

caps 30-10-2011 11:23

e' la legge delle probabilita' ...:D

Mansuel 30-10-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviata da lolly (Messaggio 6213483)
Zk, alla faccia della negatività, mi dó una bella toccata ai coglioni

Non credo serva a molto.

Se invece rimani in piedi serve molto di più.
Garantito.

77moto 30-10-2011 17:04

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 6213468)
tanti km senza prendere MAI rischi . perche' sulla moto basta una volta e o vai all'altro mondo o finisci in carrozzella o subisci un amputazione . spero dopo queste mie parole tu ti senta + tranquillo..........;)

Io mi tocco i coglioni.....
Propongo una toccata di coglioni generale, ognuno i suoi .....


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

caps 30-10-2011 17:14

buona strada a tutti ....

antonino1983 30-10-2011 17:17

Io per non sbagliare me la do pure una toccata...............:bootysha:

Paolo_yamanero 30-10-2011 19:28

Tornando in tema....

Orys, non farai mai belle curve sino a quando non avrai preso fiducia nella moto e nelle tue capacità.

Trova un percorso con molte curve in sequenza, lasciando stare i tornanti, per il momento.
Come prima cosa comincia a fare le curve mantenendo una andatura non troppo allegra.
Aumenterai gradatamente la volocità man mano che acquisirai sicurezza.
Lascia scorrere la moto, imposta la marcia e la traiettoria e poi seguila senza ripensamenti , aggiustamenti, E SENZA PINZARE sul freni se ti sembra di non farcela.
Per questo devi iniziare a velocità non elevata, nel caso la traiettoria impostata non sia corretta, le correggi solo inclinando di più la moto.

La marcia: andando "non veloce" una terza o una quarta sono sufficienti. quindi quando arrivi alla curva se sei già nella marcia giusta, non è necessario scalare ancora.
Una curva ampia si affronta più facilemente con una marcia alta, che non , ad esempio, schiaffandoci una seconda.
Se lasci scorrere la moto, riaprire in gas con una seconda, a meno di non avere buona sensibilità di polso, dà troppa potenza alla ruota e scompone la moto.

L'inclinazione della moto:
in base alla volocità ed al raggio della curva la moto ha bisogno di un angolo di inclinazione.
L'angolo di inclinazione non è la piega della moto.
Per ottenere l'angolo di inclinazione il modo più corretto, alla tua velocità, è quella di inclinare la moto fino a raggiungere l'angolo di inclinazione.
Oppure lasci il corpo "perpendicolare al terreno" ed inclini la moto agendo sul manubio e sulle pedane (una guida "motard"), o lasci la moto meno inclinata e sposti il corpo verso l'interno della curva.
Comincia con questa terza soluzione, in questo modo la moto dovrà "inclinarsi " di meno.

La curva:
Immagina un rettilineo e poi una curva e sinistra e poi una a destra.
controlla la marcia e la velocità, prima che cominci la curva sposta il peso del tronco a sinistra, allargando il gomito sinistro. come se ti stessi "affacciando" a sinistra.
Appena inizia la curva togli (o parzializza) il gas e inclina la moto buttando giù il manubrio.
Lascia scorrere la moto inclinandola di più, o sporgendo di più il busto, se occorre stringere di più la curva. Vicecersa per allargarla.
A metà curva riapri dolcemente il gas, guarda la curva che si presenta a destra, e sporgi il corpo "affacciandoti" a destra. Togli gas e ricomincia.

All'inizio sarà brutto da vedere, danzerai bene tra le curve, ma anche tu dondolerai a dx e sx sulla moto.

Quando comincerai a fare delle curve in modo fluido e a gestire la traiettoria e le correzioni, comincia a inclinare meno il busto e a buttare di più la moto.
Optimun sarà danzare tra le curve solo inclinando la moto nella stessa (quasi) postura della guida in rettilineo.

Aumenta la velocità quando avrai cominciato ad affrontare le curve a media velocità con una buona dose di sicurezza.

Spero di esserti stato utile

Paolo

vadolungo 30-10-2011 19:52

Un piccolo consiglio FONDAMENTALE : Quando entri in curva, rilassa le spalle non stringere le manopole, guarda il punto dove vuoi andare e solo quello. Quando ti irrigidisci e sbagli è solo perchè hai guardato dove hai paura di finire. Rilassa i muscoli e prendi il ritmo ;)

Mansuel 30-10-2011 19:54

Ti consiglio nell'ordine:

1. Un corso di guida specifico
2. Girare in pista, meglio se piccola
3. Andare in un grande parcheggio vuoto con dei birilli e provare percorsi tecnici a velocità sempre maggiore

Magister 30-10-2011 19:57

Prima della tecnica ci vuole una cosa importante per fare le curve in piega... i pneumatici stradali!
:cool:

vadolungo 30-10-2011 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Magister (Messaggio 6214444)
Prima della tecnica ci vuole una cosa importante per fare le curve in piega... i pneumatici stradali!
:cool:

Ho amici che passano esternamente con il ginocchio a terra con i tasselli.

smile50 30-10-2011 20:48

Tecnica ed esperienza. La prima si può imparare da chi la conosce (meglio un buon corso; ma finito il corso sai cosa dovresti fare). La seconda viene solo col tempo e i chilometri, con calma.

Mansuel 30-10-2011 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Magister (Messaggio 6214444)
Prima della tecnica ci vuole una cosa importante per fare le curve in piega... i pneumatici stradali!
:cool:

Sei male informato, anche coi tasselli si piega forte e bene.

riv 30-10-2011 22:28

parlano molto bene dei corsi GSSS "Guida Sicura Su Strada".
un mio amico l'ha fatto ed è migliorato parecchio.
in effetti secondo me i consigli sul forum non servono a niente. se tu avessi un amico che guida bene, cioè fa delle belle traiettorie all'interno della propria carreggiata e facesse un andatura che tu puoi vederlo e stargli dietro....risparmieresti i soldi del corso! :lol: ;)

pacpeter 30-10-2011 22:36

concordo: inizia a fare un corso di guida su strada.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=191498

scuccia 31-10-2011 13:59

Ancora nessuno ha consigliato "L'arte della sicurezza in moto" dell'ottimo Wotan? http://www.visionzero.org/blog/arte-...rezza-in-moto/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©