Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   GTR 1400 vs K1600GT (motociclismo). (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317048)

Luponero 04-05-2011 13:55

GTR 1400 vs K1600GT (motociclismo).
 
un po' sottotono la prova della K1600GT.
Costa circa 6000 euro di più, ha prestazioni identiche (tranne la coppia motrice, e vorrei anche vedere!), consumano uguale, accelerano uguale, riprendono uguale.
Da notare che la BMW (purtroppo) dal motore alla ruota perde molto,
quasi 25cv e 28nm di coppia.
Alla fine, REALI, ci sono solo 3 cavalli di differenza tra le 2 moto.
Boh, a voi la parola.

Sgomma 04-05-2011 14:06

Non voglio entrare nel merito del confronto tra GTR e K6..

sono rimasto invece colpito e non poco dalla povertà della pubblicazione in se...un po' di foto e un paio di colonne in tutto per descrivere e confrontare due bellissime moto, davvero poco!

Sembra più una recensione da DUE RUOTE da assolvere in due paginette più che un'analisi approfondita su due mezzi che meritavano ben altra attenzione e disamina, e questo a prescindere che si preferisca l'una o l'altra!!:(

Per una rivista come MOTOCICLISMO, per me è un autogol!!

Luponero 04-05-2011 14:15

Inizio ad avere un dubbio: non è che mamma BMW ci vende il bronzo al prezzo dell'oro??

carlo.moto 04-05-2011 14:19

Ce ne hai messo di tempo eh ???????

Wotan 04-05-2011 14:20

Prova un po' deludente anche a mio avviso, si poteva fare meglio.

ChArmGo 04-05-2011 14:23

Il Kawa tra l'altro e' un MY '08.

SL4 04-05-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5757974)
Prova un po' deludente anche a mio avviso, si poteva fare meglio.

Premetto. Non ho letto la prova e non ho acquistato la rivista.
Se la incrocio in qualche salone, la leggerò. Forse.

In gergo, si chiamano "marchette".
Provate a verificare quanta pubblicità delle due case c'è sul numero e ci sarà sui prossimi. Poi ne parliamo. Se del caso !:-o:-o:-o:-o

Wotan 04-05-2011 14:30

Deludente anche rispetto agli standard consueti.

SL4 04-05-2011 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5758000)
Deludente anche rispetto agli standard consueti.

Avevano fretta. La stagione ... corre. :lol::lol::lol:

civas 04-05-2011 14:45

ribadisco che la mia k 1600 gt e' di gran lunga la migliore bmw che ho mai avuto.

mi basta la mia di prova tutti i gg che la uso

Giovanni Cataldo 04-05-2011 14:47

le moto forse saranno similari nelle prestazioni, ma secondo me sono lontane anni luce tra loro a livello comfort.
Sulla kawa il passeggero ha le ginocchia all'altezza del mento.....non vorrei dire, ma fatevi un viaggio di qualche migliaio di km e poi ne riparliamo.

Poi penso anche al fatto che BMW in teoria dovrebbe essere ben valutata come usato nel giro di qualche anno....Kawa.....un altro abisso.

Luponero 04-05-2011 16:47

Verissimo, il comfort passeggero sulla Kawa è "scarso", però lo dice chiaramente anche la rivista.

Luc..... 04-05-2011 17:07

Io ho avuto modo di provarla anche se per poco ... una mezzora soltanto... ma NON sono paragonabili in nulla... i soldi di differenza ci stanno alla grande... le prove sui giornali a volte.... vanno valutate come i giornalisti valutano quello che prendono per scrivere... la bmw non deve aver bisogno di spendere soldi per pagare recensioni... basta vedere i numeri sul mercato nelle vendite.... e siamo noi i veri tester... che giorno dopo giorno le usiamo !!!!

Sono due moto lontane anni luce in tutto... due motori differenti due erogazioni imparagonabili, comodità nemmeno paragonabile... e poi stop ... !!

pacpeter 04-05-2011 17:41

in italia non c'è un rapporto diretto tra qualità di una moto e vendite.............

filippo51 04-05-2011 18:48

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5758660)
in italia non c'è un rapporto diretto tra qualità di una moto e vendite.............

Verissimo, perfettamente d'accordo.

Giovanni Cataldo 04-05-2011 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 5758564)
basta vedere i numeri sul mercato nelle vendite.... e siamo noi i veri tester... che giorno dopo giorno le usiamo !!!!

Sono due moto lontane anni luce in tutto... due motori differenti due erogazioni imparagonabili, comodità nemmeno paragonabile... e poi stop ... !!

Sono perfettamente d'accordo :D

Luponero 04-05-2011 19:53

A dire il vero non sono lontane per niente, stessa categoria.
Bisogna riconoscere che, motoristicamente, la Kawasaki ne esce benissimo.
Aggiungiamo miglior cambio e miglior cardano (problemi negativi della K16000GT) e la storia si complica!

pancomau 04-05-2011 19:58

Oserei dire che quasi in nessun campo e nessun luogo c'è un collegamento diretto tra la qualità (quella intrinseca) ed il mercato, perchè il mercato non guarda solo alla qualità....
.....ed inoltre la qualità è un concetto astratto come la libertà, la felicità, la bontà, ecc...ecc...
...dipende tutto dal metro che ha in mano chi la misura ;)
...e da cosa e come la misura...



P.S.
permettemi un OT...

...molto spesso viene chiamata qualità (ISO 9xxx) la rispondenza del prodotto/servizio alle specifiche ed al processo produttivo, e la presenza di verifiche....
.....ma se io ho progettato di fare una cacca.... questà è di ottima qualità se è calda, fumante e puzzolente.... ma sempre cacca resta (quelli dell'IS0 mi manderanno dei sicari per questa esternazione... :lol: )

SL4 04-05-2011 20:09

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 5759069)
ma sempre cacca resta (quelli dell'IS0 mi manderanno dei sicari per questa esternazione... :lol: )

NO no, ti promuoverebbero sul campo. ISO è proprio quello. Descrivere il processo produttivo per quello che è. L'importante è che ogni volta sia.. calda, fimante e puzzolente. Se non è una ... tortina al colore del cioccolato. :lol::lol::lol::lol:

SL4 04-05-2011 20:13

Quote:

Originariamente inviata da filippo51 (Messaggio 5758862)
Verissimo, perfettamente d'accordo.

Da nessuna parte al mondo.
La qualità è un concetto, una percezione, una personale sensazione su cui il marketing vive. Da sempre.
La qualità è sempre esattamente corrispondete alle vendite. Semplicemente perchè ogni vendita è figlia del giudizio qualitativo di quel cliente. Diversamente andremmo tutti in BMW o in HD o in Ducati, o in Piaggio.:lol::lol:

Luponero 04-05-2011 20:14

In genere la qualità non è un concetto proprio astratto!!

filippo51 04-05-2011 20:18

A me sembra la banda bassotti.

TAG 04-05-2011 21:28

Lupo... la provi, poi trai le tue conclusioni

non sarà una rivista a dettare la regola come non lo possono i pareri soggettivi dei proprietari

io la GTR l'ho trovata una gran moto, ben riuscita ciclisticamente e a livello di motore, forse la più piacevole (nelle sport tuoring che c'erano al momento, 2007) nel guidato

la GTR se la può giusto battere un po' con la mia vecchietta:
si può dissertare se preferire il suo motore equilibratissimo e sienzioso e la sua fine ciclistica (secondo me tra le meglio riuscite sul prodotto di serie)
oppure se farsi prendere dai confort di viaggio e dalla nervosa erogazione della K1200GT

ho provato la K1600GT e la trovo una evoluzione superiore rispetto alla mia K1200GT sia dal punto di vista ciclistico che di confort

a livello di cronometro la GTR farà la sua figura, che serve fino ad un certo punto

guidandola "live" ci si rende conto che, al momento di usare il gas, si rimane stupiti solo oltre i 4500 giri, mentre già basta il mio GT per rimanere forse più colpiti ad ogni regime, il K6 va oltre

sì, a livello di cardano la GTR è praticamente perfetta

ma, di solito, io esco dal conce con tutta la moto non solo con cambio e cardano
e il resto della moto lo considero inferiore, pur rimandendo una GRAN MOTO!

l'ho aspettata dall'anno prima che fosse disponibile e sono stato lì lì per comprarla, quindi ne parlo da estimatore!!

questo è quello che ho penso della GTR a misura dei miei gusti

normale che ognuno possa trarre invece conclusioni differenti
ma
dopo averla almeno provata

Luponero 04-05-2011 21:55

Purtroppo la GTR non l'ho mai provata.
La mia vuole essere solo una discussione tra amici, niente altro.
Cardano e cambio non sono tutta la moto ma comunque 2 elementi molto importanti.
La mia domanda era semplice:

1) Cardano e cambio migliori nella GTR e non di poco!

2) Prestazioni identiche, anzi in velocità massima (che non conta una mazza) la GTR vince.

3) Costa ben 6.000 euro in meno (in realtà con gli sconti si può arrivare a 7.000/7.500).

Quindi noi clienti o ex clienti BMW, cosa paghiamo? Il frazionamento?
Qualche domanda si pone!

Germibestia 04-05-2011 22:12

Lupowsky,

sei in un forum dedicato alle BMW nella sezione relativa alla 1600GT, novita` assoluta.

Dove trovi chi ha speso non poco per portarsela a casa da pochi giorni o chi la sta aspettando con la bava alla bocca.

Se vuoi discutere in termini critici di questo mezzo meglio cambiare aria. Qui` l'entusiasmo la fa da padrone. Magari anche giustamente...

n.b. ritengo anch'io la 1600 un'ottima moto con molte qualita`, senza per questo staccare la tessera del Taleban's club...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©