Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200C tutte le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Disco Freno Posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=312270)

travis 28-03-2011 14:11

Disco Freno Posteriore
 
Dovrei sostituirlo, è troppo "flottante" rumoreggia di continuo.
Volevo sostituirlo con uno di tipo wave qualcuno di voi conosce qualche marca/modello che possa andare bene.
:confused:L'unico trovato oltre all'originale è il seguente:

TRW Lucas Alien Part Number 8481071 ma non capisco se si tratta di disco flottante.

L'originale è costituito da un disco flottante del diam di 285mm.

:!: help

steu369 28-03-2011 16:11

alla fine poi ci dici il prezzo totale dopo aver cambiato e revisionato tutta la moto?
cambia qui aggiungi la sostituisci quello....
fare e disfare è tutto un lavorare.:lol:
guarda che se il disco non è troppo mal messo si può cercare di bloccarlo .
ma quanti km ha sta moto?la mia con 75000 non ha mai avuto problemi di campanelli.
saràculo?saraferguson?

travis 28-03-2011 19:38

Quando si comincia è un attimo farsi prendere la mano, e anche qualcos'altro:lol: faccio riepilogo costi alla fine :mad:

I Km sono pochi circa 14000, ma purtropo rumoreggia abbastanza, e mi crea qualche ansia.

Cosa intendi per cercare di bloccarlo?

:!:Nessuno ha sostituito il disco posteriore con uno non originale?

steu369 29-03-2011 00:35

dietro non mi sembra fosse flottante,non ricordo.mi pare che alcuni avessero cambiato i perni con vti e buloncino bloccando,se lieve l'ovalizzazione dei fori con l'attak.
qualcuno certamente ti risponderà meglio.
certo che se ha solo i km che dici è molto strano.
la mia con 75000 km ha dischi perfetti e fermi. mah.

davide cruiser 29-03-2011 16:07

per quanto ne so il disco flottante lo montava la CL e LT , essendo fissato apposta con dei rivetti; permettendogli quando si surriscalda di non ovalizzarsi; dopo vari Km il gioco aumentava creando il fastidioso inconveniente, ad un amico ho risolto il problema ( come avevano già fatto altri prima ) mettendo del silicone per alte temperature intorno al rivetto così da creare una guarnizione elastica che gli permette di muoversi ma senza far rumore.

In effetti è molto strano che il tuo abbia questo problema considenado i pochissimi km percorsi ....

travis 29-03-2011 20:17

Mi sembra di aver letto da qualche parte che sulla prima serie era un difetto che si manifestava indipendentemente dai Km, infatti veniva sostituito in garanzia.

Sulla scheda tecnica Bmw della r1200c trovo la seguente descrizione:

Anteriore a doppio disco flottante diam 305mm con pinze fisse 4 a pistoncini
Posteriore disco singolo flottante diam 285mm con pinza flottante a 2 pistoncini

davide proverò il tuo suggerimento del silicone alta temperatura

davide cruiser 29-03-2011 22:38

se ti può essere utile questo è un link che illustra il procedimento

lluna.infotelecom.es/los17/cruiser/disco_trasero.html

Ps: adesso esiste anche il silicone di colore grigio .....

marco obi oberti 05-04-2011 09:20

ciao a tutti

confermo il disco posteriore flottante con problema indipendente dai km

io ho colato quanke goccia di attak tra le rondelle piegate a esse, senza smontare niente, e adesso non si muove piu' niente.

comunque se hai l'occasione di smontare tutto ritengo ke il silicone alte temperature che fa' da guarnizione sia un'ideona.

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©