Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Spegnimento in scalata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=309643)

robcag 06-03-2011 15:21

Spegnimento in scalata
 
E' un pò di tempo che il mio K1300S si spegne quando scalo marcia . Lo spegnimento non avviene ad ogni scalata ma ultimamente è diventato abbastanza frequente; ho pensato ad un eccessivo smagrimento di miscela :confused:.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? e a cosa era dovuto?

Ah, dimenticavo, il mio K è stato immatricolato nel Maggio 2009

thor_99 06-03-2011 15:44

devi farti aggiornare la centralina dal concessionario.
oltre ad aggiornare la centralina alzeranno lievemente il minimo.
dopo solo 3aggiornamenti e 1anno gli "ingegneri" hanno capito come dovevano sviluppare la mappa e risolvere. da li in poi non si è piu' spenta, attento perchè potrebbe fartelo anche in rilascio mentre stai entrando in curva in piega e non tiri subito la leva della frizione son dolori.
all'estero a riguardo fu fatto richiamo ufficiale, qui se non rompi te le faranno al tagliando, se non t spalmi prima.
aggiornala quanto prima perchè con il tempo avevo notato che era sempre piu' frequente.
ormai solo ricordi

robcag 06-03-2011 16:26

Grazie thor 99.
Effettivamente sta diventando più frequente. Andrò a "rompere" dal concessionario

thor_99 06-03-2011 16:56

di niente, dovere.
il difetto si chiama "stalling issue" o almeno così lo hanno definito nel richiamo che fecero in australia e stati uniti, dove s non sei preciso con le assistenze t blokano l'importazione

dum69 06-03-2011 18:39

mi è successo tempo fa, mi hanno aggiornato la centralina!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Superteso 06-03-2011 19:42

Accaduto anche a me in scalata, una sola volta sino ad ora. Ho riferito al conce e ha fatto faccia stupita, e mi ha detto di controllare se capita ancora.... controllo che? Se si spegne si spegne, non penso ci siano dubbi. Sono a conoscenza di questo problema e ho letto i numerosi post sul forum americano..... ho già stampato un po di pagine e le metterò sotto al naso del conce! :rolleyes:

robcag 07-03-2011 17:55

Venerdì aggiornamento!

thor_99 07-03-2011 20:03

io mi portai a suo tempo i fogli dei richiami di australia e usa perchè come per i blocchetti quando lo feci notare mi risposero :"strano! non c risulta! è la prima volta che ci capita!"
ipocriti.
dopo avergli sbattuto i fogli in faccia mi dissero "è li si"
ed io:
perchè la bmw e la moto lì sono diversi? non lo sapevo
per fortuna è 1capitolo chiuso

Abacus 09-03-2011 21:25

Non si sa se hanno fatto pi post la stalling issue o il problema delle forche fresate :lol: ... Per quanto mi riguarda sono abbastanza certo che c'e' una precisa combinazione di eventi che provoca lo spegnimento. Non mi impedisce di dire che la mia non si spegne mai, ma nemmeno mi fa pensare che sia stata trovata una soluzione definitiva.

Superteso 09-03-2011 22:08

Sapete che vi dico..... E' bello avere tutti i difetti riscontrati qui nel forum, cosi non ci si sente esclusi, si trascorrono le serate a parlarne, scervellandosi per poter trovare delle spiegazioni piu o meno tecniche, e sopratutto delle possibili/improbabili soluzioni :lol:
Grazie mamma BMW per le moto di m@@@a che ci passi.... pagate a peso d'oro e storiche in capo a nove mesi :mad:

Abacus 09-03-2011 22:16

Azz... me che ti è preso un attacco di thorite fulminante :rolleyes::lol:

Superteso 09-03-2011 22:32

Me sò sfogato.....

Quanno c'è vò... c'è vò! :lol:

thor_99 10-03-2011 09:29

hai colto proprio il punto superteso
che bello ora che : i bloketti non si rompono ,la moto non si spenge, non c sono le spugnette se non per pulire i cerchi, ecc. ecc. ecc............................
che pace motociclistica
la Thorite prende quando si prende coscienza di quanto si è presi per il C*!* da queste aziende che pensano di essere su unpiedistallo invece di capire che campano grazie ai nostri soldi.
non avranno certo buona pubblicità da me, e visto che un pochinino di stima come motociclista mela sono guadagnata, perderanno parecchie vendite

Superteso 10-03-2011 17:06

Hei Thor....
perchè non ci sono le spugnette :lol: che modifica hai fatto? :rolleyes:

thor_99 11-03-2011 10:53

perchè ora ho una hayabusa e mi stò dimenticando dell'esistenza di una casa chiamata bmw

Abacus 11-03-2011 11:06

ahhhh ... motociclista fai da te ? ... no BMW ? ... haya, ya, ya, busa .... :lol:

Si scherza, complimenti per l'acquisto, finalmente hai raggiunto il tuo obiettivo. Buona strada.

pacpeter 11-03-2011 23:30

thor: hai preso la busa sul mercatino?

andrew1 12-03-2011 09:34

Quote:

E' bello avere tutti i difetti riscontrati qui nel forum,
E nonostante tutto hai preso lo stesso una bmw? Io quando nel 2004-5-6 leggevo delle varie grane, me ne sono guardato bene, fermo restando poi caderci nel 2007 quando speravo che, dopo 3 anni di casini, fosse tutto risolto.

Quote:

non avranno certo buona pubblicità da me, e visto che un pochinino di stima come motociclista mela sono guadagnata, perderanno parecchie vendite
E' capitato più o meno lo stesso anche a me, dopo la mia esperienza, in 7 di loro che ormai avevano deciso per bmw, hanno comprato altro.

Superteso 12-03-2011 09:44

Andrew, ho ri-preso BMW: 1° perchè mi piace, 2° con il 1300 pensavo anche io che fossero spariti i difetti del 1200, infatti la mia platessa non l'ho cambiata subito uscito il 4fm. Comunque per ora non posso lamentarmi(Tampax freni, Serrature borse, Blocchetti elettrici, Bielletta) xchè quello che era da farsi è stato fatto in garanzia senza problemi. Per ora la moto va e come se va(sgrat, sgrat). Unico dispiacere è che ormai è diventata storica...
Ma che ci vogliamo fà, se tanto mi da tanto tra 2/3 anni anche quelle odierne, vista la politica, subiranno cambiamenti. Sicuramente al cambio(almeo 5/6 annetti) penserò un po in più se accattare Biemmevù. :lol:

Magari è l'occasione per creare un nuovo Social Group: I rmasti del 4frontemarcia :D

andrew1 12-03-2011 15:39

Quote:

Unico dispiacere è che ormai è diventata storica...
Ma scusa, chettifrega?????????????????????????

Io ho un XT del '90 (che è storico), ma sono felicissimo di guidarlo ed andarci ingiro ... se una moto và bene e sono soddisfatto, non mi frega sia l'ultimo modello sul mercato.

Il punto stà invece in quel "và bene" che nel caso di bmw, anche nuova di pacca, lascia a desiderare ... lamentiamoci per questo, non perchè escono subito dal mercato, che dici????????????

Abacus 12-03-2011 16:35

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 5615382)
Ma scusa, chettifrega?????????????????????????

Gliene frega che se l'avesse saputo un anno fa avrebbe aspettato e l'avrebbe comprata a saldo risparmiando quei due tremila che non guastano ...
Per il resto mi sembra che venite da marte .... contribuiamo a creare un mercato viziato dove se non hai l'ultimo modello di sci Carving da 800 € euro, il casco supercazzolato, la tuta testata da Messner in Alaska sei una pippa (poi magari molti a fare una serpentina gli si annodano le gambe alla seconda curva), e ci lamentiamo se BMW (e non parliamo dei giappa ......) cambiano modello ogni 2 anni ....................
Infine sui suggerimenti: meno di un anno fa, seguendo la passione e l'opinione di una persona che mi sembrava obiettiva, nel marasma di polemiche e detrattori, ho comprato la K. Ieri a 11000 abbondamentemente passati l'ho ritirata dal tagliando senza che avesse mai visto l'officina dopo i 1000. La bielletta ? Si, l'hanno cambiata, avevo buttato pure la raccomandata..... E oggi stupendo giro su e giù dai passi del Parco d'Abruzzo ... :lol:

robcag 12-03-2011 18:01

Mi sembra di aver scatenato una baruffa, tra parentesi, mi hanno aggiornato il software di tutte le centraline e ora va molto bene.
E' vero, la 1300 ha avuto dei problemi, personalmente me li sono fatti tutti (incluso giretto su carro attrezzi); però, provenendo dal 1200 e avendola provata salendo a Tolfa, ci ho pensato neanche un attimo a cambiarla.
Certo, si deprezza, ma questo vale per quasi tutte le moto di impostazione sportiveggiante (al momento si salva solo lo S1000RR, ma per quanto?).

Moda? e cos'è? Cambio la moto ogni 3 o 4 anni (50-60000 Km), ma ho tenuto un K100RS 16V fino a 90000 per sostituirlo con un K1100RS fondo di magazzino. Se la moto va bene e ti soddisfa....

Superteso 12-03-2011 19:25

si Andrew non mi frega.... infatti il GS col cucù che lo cambio, l'ho portato a fare allineamento dei farfallati, il mecca dopo la prova è sceso cosi :rolleyes:....
Quando presi i K, costato 21.500 € senza damigiana post., dopo pochi mesi è uscita la EE a 20.500€ pure con la damigiana.
Per il resto fai tu, che bello ora che manco è in listino.
Quoto Abacus, aspettando avrei risparmiato già 1600€, aspettando ancora...... mah!

albio59 22-03-2011 16:33

Oggi ho portato la mia (21.000 KM) per il problema dello spegnimento e mi hanno detto che oltre l'aggiornamento della centralina è previsto il riallineamento dei corpi farfallati con i nuovi parametri che verranno comunicati alla concessionaria.E' quindi necessario smontare la carena e già che ci sono mi sostituiscono il tendicatena che era diventato leggermente rumoroso in fase di prima accensione naturalmente tutto in garanzia che tra parentesi scade in Aprile.
Devo dire che mi fa sorridere il fatto che il capoofficina,mio amico e compaesano,ha parlato con BMW ITALIA e dopo una iniziale omertà gli hanno confermato della campagna di richiamo negli Stati Uniti e che probabilmente verrà fatta anche in Europa ma per adesso gli aggiornamenti verranno fatti in via ufficiosa,visto che io ho insistito affermando che era stata fatta ad altri,come se questo problema fosse un segreto di stato.Quindi se rompi i cog...ni ti accontentano altrimenti......
Conclusione sono molto soddisfatto della concessionaria che mi ha supportato in pieno moooolto meno di mamma BMW.

Abacus 22-03-2011 23:45

All'ultimo tagliando ho provato a buttarla li per vedere la risposta e francamente non l'ho capita, era una specie di ossimoro tipo "ogni tanto può capitare che si spenga, è normale". A mio avviso il problema è legato alla centralina che si incarta nel passaggio da manopola aperta di poco alla gestione del minino. Se il passaggio tra queste due fasi è sufficientemente lento accade che il motore piomba improvvisamente al di sotto del regime minimo. A volte la centralina gliela fa a ripigliarlo altre volte no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©