Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   [R1150R '03] Viteria ruota bloccata - cosa fare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=30676)

er-minio 06-06-2005 23:55

[R1150R '03] Viteria ruota bloccata - cosa fare?
 
Ok, sono una sega sul "fai da te", quindi liberissimi di massacrarmi ad ogni cassata detta :lol:

Finite le premesse:

stasera ho smontato entrambe le ruote alla mukka, domani le porterò a rettificare.
Con l'anteriore tutto ok, smontando la post ho avuto problemi a tirare via le varie viti sul mozzo ruota: tutte belle incastrate, so che su quel tipo di lega è normale, ma una volta levate, avevano la punta come arruginita.
Qualcuno qui sul forum una volta mi diceva che non è ruggine, ma la pasta che c'è in origine, seccata.
Foto:

http://www.jnkmail.com/private/qde/bulloni.jpg

Che faccio? Vanno pulite ed ingrassate? Oppure lascio tutto così come è?

Stessa cosa con quelle della pinza del freno post: anzi una delle due mi ha dato seri problemi, non si riusciva a levarla, con il risultato che ho "violentato" la vite e mi tocca sostituirla (ma qui è colpa mia che sono impedito e che lavoro con le chiavi in dotazione...).
Queste ultime cmq hanno la filettatura pulita.

Calcolate che avevo smontato altre volte le ruote (sopratutto la posteriore) e non avevo mai sentito tanta "resistenza"... :confused:

kaRdano 07-06-2005 10:14

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
stasera ho smontato entrambe le ruote alla mukka, domani le porterò a rettificare.

Come sarebbe a dire "rettificare" scusa?

paolo b 07-06-2005 11:58

Sui bulloni di tenuta ruota/pinze meglio non mettere niente.. una bella spazzolata al filetto e riserrare alla coppia prescritta. Se proprio si vuole, usare pochissima pasta al rame.

Nei bulloni/brugole eccessivamente dure, può aiutare un colpo secco con un martello dato perpendicolarmente al bullone stesso (chiave a tubo/esagonale inserita, battere su quella, poi riprovare a svitare)

er-minio 07-06-2005 12:29

Quote:

Originariamente inviata da cardano4ever
Come sarebbe a dire "rettificare" scusa?

rettificare i cerchi.

er-minio 07-06-2005 12:31

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Sui bulloni di tenuta ruota/pinze meglio non mettere niente.. una bella spazzolata al filetto e riserrare alla coppia prescritta. Se proprio si vuole, usare pochissima pasta al rame.

Ok, allora spazzolerò tutto.

Quote:

Nei bulloni/brugole eccessivamente dure, può aiutare un colpo secco con un martello dato perpendicolarmente al bullone stesso (chiave a tubo/esagonale inserita, battere su quella, poi riprovare a svitare)
Si, le ho levate più o meno così.
Purtroppo su uno dei due della pinza post, l'ho un po' rovinato facendo uscire la chiave (sono un po' impedito), ora lo sostituisco...
Grazie mille.

Muttley 07-06-2005 13:31

La cosa migliore sarebbe un cacciavite a percussione.....

er-minio 07-06-2005 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
La cosa migliore sarebbe un cacciavite a percussione.....

azz... andiamo sul sopraffino.
Purtroppo da quando abbiamo traslocato non abbiamo mai sistemato il garage (e comprato attrezzi, etc. cosa che ci ripromettiamo ogni mese) ed ho fatto tutto con la "trousse" sottosella :wink:

Welcome 07-06-2005 21:58

La coppia di serraggio data da BMW e' riferita a viti "secche" quindi non lubrificate.
Se si desidera lubrificare leggermente i filetti delle viti del posteriore con un po' di grasso al litio (che resiste molto bene alla corrosione) si puo' fare. Sarebbe comunque opportuno diminuire un po' la coppia di serraggio.
Da evitare se non si e' pratici.

Oppure, ed e' la cosa migliore, spazzolate le viti con una spazzola di rame (qualcuno l'aveva gia' detto prima) e montate a secco con la coppia raccomandata. Poi, per prevenire la corrosione, si puo' montare il tappino centrale che e' stato introdotto ultimamente. Questo evita che l'acqua entri e ristagni nel mozzetto causando la corrosione. Chiedetelo al conce.

claudiotrab 08-06-2005 07:26

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
rettificare i cerchi.

Rettificare i cerchi? Cosa vuole dire?

kaRdano 08-06-2005 08:48

Quote:

Originariamente inviata da claudiotrab
Rettificare i cerchi? Cosa vuole dire?

Si rettificano i cerchi del K ??

Damiano 08-06-2005 09:27

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
azz... andiamo sul sopraffino.
Purtroppo da quando abbiamo traslocato non abbiamo mai sistemato il garage (e comprato attrezzi, etc. cosa che ci ripromettiamo ogni mese) ed ho fatto tutto con la "trousse" sottosella :wink:

Non conosco la tua moto e la sua trousse, hai usato almeno chiavi ad anello (meglio se a 6 denti) per togliere i bulloni, al posto del cacciavite a percussione ne puoi usare uno normale abbastanza resistente per martellarci sopra intanto che sviti

er-minio 08-06-2005 11:28

Quote:

Originariamente inviata da claudiotrab
Rettificare i cerchi? Cosa vuole dire?

Mai preso una buca e abbozzato il cerchio??? ;)

claudiotrab 08-06-2005 12:52

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Mai preso una buca e abbozzato il cerchio??? ;)

Purtroppo sì, e ho causato una vistosa ammaccatura al labbro del cerchio.
Ho inviato il tutto da Scardino che ha provveduto a raddrizzarlo e non certo a rettificarlo!! (forse c'è un uso improprio di termini)
Sono due cose molto diverse.

er-minio 08-06-2005 13:03

Quote:

Originariamente inviata da claudiotrab
Purtroppo sì, e ho causato una vistosa ammaccatura al labbro del cerchio.
Ho inviato il tutto da Scardino che ha provveduto a raddrizzarlo e non certo a rettificarlo!! (forse c'è un uso improprio di termini)
Sono due cose molto diverse.

Punto sull'uso improprio dei termini (sono una capra :lol: ), ma si parla proprio di "rettifica", come per i motori... O forse a Roma è diventato "slang" :D

boh... basta che ritornano dritti!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Cmq, guarda in fondo al post, c'è la foto:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©