Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   Problemone guado (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262809)

taroz46 15-03-2010 21:02

Problemone guado
 
Sta volta la cazzata l'ho fatta: ieri uscita nel reggiano con degli amici, guadiamo un torrente e porco azzo finisco in una buca di un metro con conseguente caduta... Riazlo la moto e questa non si accende più..panico... Spinta per tre ore nel fango sono riuscito a portarla al carrello e sono andato a casa.... Gg 5 ore di lavoro e l'ho smontata: lo scarico era murato di acqua, la cassa filtro pure, per non parlare del cilindro e del basamento pieni di acqua misto olio... L'ho completamente svuotata da circa 8 litri di acqua... (prima di svuotare il basamento però ho provato ad accenderla ma il motorino di avviamento ha fuso la pipetta che ricopre il cavo che gli porta la corrente e si è scaldato(lo so ke non avrei dovuto farlo ma non pensavo ci fosse acqua nel basamento e il cilindro sembrava vuoto... Invece no)... Così l'ho smontato ma dentro era perfettamente asciutto.... Ora la moto è smontata...

Qualche consiglio su cosa posso fare? Una diagnosi della storia del motorino di avviamento? In ogni caso domani la richiudo e tento l'accensione(ke olio devo mettere e in che quantità?)
e se non si accende la porto in officina

grazie ;)

MrChricco 15-03-2010 22:08

Cazzarola che cappella !! Spero non mi accada mai !!! Se ti serve qualche consiglio dal "DVD ORACOLO" scrivimi in MP e vediamo cosa si può fare.

taroz46 16-03-2010 20:10

Non so più cosa fare.... Ho smontato e rimontato il motorino di avviamento all'inizio girava ma non mi faceva girare il pistone e ciò è molto strano... Poi ora ha smesso di andare e invece si scaldano il cavo che esce dal polo negativo della batteria, inoltre il relè fa degli starni tocchi, e il cavo che va al motorino si scalda ed inoltre appena smetto di premere il pulsante di accensione inizia per qualche secondo un ticchettio dal corpo farfallato(è normale ke senza cassa filtro l'iniettore non sputi benzina nel corpo farfallato?)

... Questi sono i sintomi attuali a motore pulito asciutto e con olio nuovo, senza cassa filtro... HELP!!!

ilgattopuzzone 17-03-2010 09:27

Compra un gommone o una canoa :confused:.....

Accidenti che storiaccia... potresti raccontare che la moto ti si è spenta in curva e sei finito in un torrente così magari ti passano le riparazioni in garanzia.... :mad:

Scherzi a parte... in bocca al lupo!

MatteoBiosfera 17-03-2010 09:28

Sei un temerario... Hai smontato tutto il motore..!!!:rolleyes: e con la distribuzione come hai fatto..?

A occhio non sembra un problema meccanico, ma elettrico, o meglio, elettronico.. strano il ciocco che fa il motorino di avviamento.. hai provato a cambiare i fusibili della scatolina subito dietro all'airbox, se ti ha fatto un corto è possibile che ti sia saltato qualcosa e l'iniettore non spruzzi benzina per quello... sennò mi sa che ti si è fot....a la centralina...
Il problema è più da elettrauto che da mecca secondo me, l'importante è che tu sia sicuro di aver rimontato la testata con le valvole in posizione corretta...

domanda che olio hai usato e quanto..? motore e cambio è tutto lo stesso olio? perchè devo cambiarlo ma non ho voglia di leggere il libretto...:confused:

taroz46 17-03-2010 10:16

allora non ho smontato distribuzione alberi o altro... Ho smontato la testa e svuotato bene da li... Non sono ancora ai livelli del genere...

I costi della Centalina nel peggiore dei casi quali sono??

I fusibili li ho controllati 2 volte e sono a posto

... Cmq l'olio è lo stesso per frizione e tutto, il mecca del motoservice BMW mi ha dato il 15w 50, se cambi il filtro devi inserire circa 2.3 litri ;)


Problemi del genere non passano ovviamente in garanzia vero? C'è un modo per far si che accada??

MatteoBiosfera 17-03-2010 19:17

Se hai smontato la testata devi fare attenzione quando la rimonti che il momento dell'albero motore cossisponda alla giusta fasatura delle valvole, sennò ti ritrovi con le valvole di aspirazione che si chiudono quando il pistone va giù e quelle di scarico cha si aprono quando il pistone va su... hai voglia ad accenderla così..!!! e poi mi sa che ti ci puoi fare delle molle per penna dopo con le valvole... :mad:

Thanks per l'olio..

Per la garanzia prova a dire che l'hai lasciata fuori e che ti è piovuto dentro lo scarico...:lol::lol::lol:

taroz46 17-03-2010 19:39

il problema forse è il fango per la garanzia XD

cmq ho smontato solo il coperchio valvole quindi distribuzione, alberi e valvole sono al loro posto come prima;)

gg ho smontato un pezzo del corpo farfallato: sul lato DX della moto, guardando il corpo farfallato, c'è un coperchietto nero in cui entra uno spinotto elettrico... qualcuno sa cos'è?(non ho foto della parte in questione)...cmq so solo che al suo interno c'è un cilindro ke va avanti e indietro.. bhe...avevo acqua pure li dentro XD

MatteoBiosfera 17-03-2010 21:41

Potrebbe essere un sensore di depresione del corpo farfallato... ma non ti so dire.. sta c...o di iniezione elettronica!!! Se fosse un carburatore ti saprei essere più d'aiuto, domani comunque ci guardo e vedo se scopro cos'è...

taroz46 18-03-2010 07:17

Grazie;) ... Cmq molto probabile... So ke il cilindretto interno esce e rientra quando premo il tasto di accensione
...se fosse stato a carburatori ne sapevo a pacchi e nonn avrei avuto tutti stri problemi.... Elettroniche bastarde XD

taroz46 18-03-2010 16:19

Vi aggiorno dicendo che l'ho appena portata in officina... Vedremo a giorni il responso dei meccanici e poi vi riferisco ;)

marpaga 18-03-2010 16:33

saggia decisione...

taroz46 18-03-2010 19:03

finchè sono problemi meccanici ce la posso fare... ma quando si passa all'elettronica... ciaooo ... l'argomento è ignoto XD

MrChricco 22-03-2010 14:44

Allora come vanno le cose ?? Novita` ??

taroz46 22-03-2010 20:12

Per ora nulla... Sono passato gg in officina e non avevano ancora avuto il tempo di guardarci... Dovrebbero farlo entro fine settimana... Spero... Cmq mi sono arrovellato in s'ti giorni su quale potrebbe essere il problema e secondo me ho rotto il motorino di avviamento .... La centralina dovrebbe essere a posto xke quando gli ho portato la moto abbiamo controllato insieme con il programma di diagnostica e non ha riscontrato problemi ... Speriamo bene

taroz46 24-03-2010 21:28

Ritirata oggi pomeriggio dal meccanico: il problema era il mOtorino di avviamento ke faceva cortocircuito...la moto è tornata agli antichi splendori XD

Ovviamente pero con il mio solito culo mi han fermato a 2 km dall officina facevo i 60 tranquillamente... Come li ho visti ho pensato "sicuro mi fermano anche se faccio i 20 orari"... Detto fatto... paletta!!... Gran ramanzina sulla targa inclinata e sul fatto ke avevo la fotocopia dei documenti ... Ma con un Po di frasi innocenti e spaesate son riuscito a scampare la multa ... In ogni caso devo modificare il portatarga ... Pero è andata bene

Robertopittore 24-03-2010 22:43

QINDI D'ORA IN POI ..in momtagna o almeno lontano dall'acqua...
P.S. bella botta di c..o..ciao

taroz46 25-03-2010 07:25

no quindi d'ora in poi o c'è il polverone attorno a me oppure vaffa XD

si gran botta...peccato che ora debba modificare tutto xkè dal paese in cui mi han fermato ci passo ogni giorno per forza XD ma va bene così XD

MrChricco 25-03-2010 11:20

Ragazzi non esageriamo io spesso faccio fiuming con la vitellina e non ci sono mai stati problemi ! Nei tratti più profondi la moto va spenta e si usano le corde ma ripeto che quello che ti e' successo poteva capitare con qualsiasi moto. Io trovo che il fatto che pesi un po e che respiri in alto le dona ottime doti da nuotatrice, se poi si esagera ...

taroz46 25-03-2010 20:24

No certo era per dire... È successo solo xke la moto ci è entrata del tutto in acqua altrimenti nulla... Anzi... Lo stesso gg ho guadato altre 2 volte lo stesso torrente in punto da 40 cm di profondità e nulla... Quindi non capita spesso... Cmq guadare un fiume con ai lati 40 cm di neve non lo consiglio... Xke se ti bagni diventa moooolto freddo! :D

MrChricco 25-03-2010 20:39

Appunto dicevo ... Quando uno esagera !!!

Il Maiale 25-03-2010 20:48

io ho affogato:

svariati KTM 2 tempi

una vor 503...si vedeva l'acqua che girava nella finestrella livello olio :)

un ktm 520

un ktm 450

il gs 1200 l' ha succhiata dallo snorkel e l' ha sputata dalla marmitta...


sono sempre riandate benissimo tutte...purchè spurgate subitissimo

taroz46 25-03-2010 21:12

Infatti anche la XC è tornata ad andare anche se l'avviamento faceva contatto... Mha...
Maiale sei esperto di naufragi XD

Il Maiale 25-03-2010 21:16

no è che quando c'è da guadare un fiume nuovo, non so perchè ma son sempre il primo coglione che passa:)

MrChricco 26-03-2010 21:34

Vabbe' ragazzi sarò troppo prudente ma io quando faccio scouting e devo guadare un punto ignoto faccio così : il primo si assicura con una fune e si aiuta tutti a passare e se e' forte la corrente ci si mette a distanze regolari e la moto o e' spenta o se accesa la spingo aiutandomi col motore. Una volta passato ci si aiuta con la corda a moto spenta e se qualcuna scivola sotto la spurghiamo prima di accenderla. unico problema irrisolto sono gli stivali coi calzini zuppi ! Abbiam provato di tutto dalle buste ai calzini idrorepellenti ma il piede lesso e gelato per tutto il giro e' un must !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©