Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   bruciata lampadina anabagliante anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=261570)

maumax72 08-03-2010 10:26

bruciata lampadina anabagliante anteriore
 
Buongiorno, sono nuovo ma vorrei subito porre una domanda a tutti voi:
la mia slendida K1200r mangia lampadine anabaglianti anteriore come il pane, in circa 3 anni ne ha bruciate 10/12, ho fatto controllare anche l'impianto elettrico, ma secondo mamma BMW è tutto a posto...
Io credo dipenda dal test iniziale che fa la moto, da una scossa non indifferente alla lampada...
Nessuno ha questo difetto?

gostiele 08-03-2010 12:00

Io in media una all'anno.
Personalmente lo ritengo anch'io un consumo un po' anomalo.
Credo che un bravo elettrauto ti possa dire se riceve dei picchi di corrente.
Avevo letto che il ns alternatore montato fosse il più grosso mai realizzato per una motocicletta proprio per dare energia a tutti i vari componenti elettronici della moto ma dovrebbe esserci la centralina a monitorare le tensioni sui vari sistemi.
L'hai per caso modificata?

maumax72 08-03-2010 14:39

no la moto è tutta originale,

Alfredomotard 08-03-2010 16:43

Sostituita una lampadina la scorsa estate, dopo 2 anni e 20K km.

Null' altro.

Ciao
Alfredo

gostiele 08-03-2010 16:53

allora o ti montano delle lampadine " cinesi " oppure hai proprio dei problemi di tensione.
Prova a comprare tu una lampadina al supermercato, montala senza toccare con le dita il vetro ( mi raccomando ) e vedi quanto dura.

maumax72 11-03-2010 16:29

fatto.. montata sempre da me senza toccarle e tutte di marca...
Bohh

angelor1150r73 11-03-2010 19:05

forse l'alternato re caric troppo

dollyg 11-03-2010 22:07

Se l'alternatore caricasse troppo, danneggerebbe la batteria, no la lampadina;)
Un buon concessionario è in grado sicuramente di risolverti il problema.
Ma il problema grosso è di trovare un buon concessionario:mad:

andrew1 12-03-2010 15:37

Uno dei motivi percui le lampadine a filamento si "bruciano" è quando vibrano, quindi controlla che il portalampada sia fissato bene, che la lampadina sia innestata bene e che il tutto non si muova troppo per qualche altro problema.

Principect 14-03-2010 21:47

... aggiungerei anche....
Avvolte capita anche alle macchine, che quando il filamento passa da caldo a freddo o viceversa, nel prendere una scaffa o voraggine, lui percepisce una botta a prescindere se il connettore e' lento, ovvio che se quest'ultimo non e' bloccato si facilita la rottura del filamento.

Se puoi metti un led con resistenza, cosi starai tranquillo a lungo.

Ciauz :D

EnricoSL900 15-03-2010 23:40

Io ne ho bruciate due in 17500 chilometri. Per la famosa legge di Murphy, entrambe di buio e una volta a oltre 100 chilometri di superstrada da casa, a mezzanotte e dopo aver passato una piacevole ma molto impegnativa serata... :lol::lol::lol:

gostiele 16-03-2010 12:28

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 4579439)
Io ne ho bruciate due in 17500 chilometri. Per la famosa legge di Murphy, entrambe di buio e una volta a oltre 100 chilometri di superstrada da casa, a mezzanotte e dopo aver passato una piacevole ma molto impegnativa serata... :lol::lol::lol:

potevi tornare indietro e chiedere ospitalità alla genitl donzella...:lol::lol::lol::lol::lol:

EnricoSL900 16-03-2010 13:45

No no... la donzella era già stata fin troppo ospitale, quella sera! :lol::confused::lol::confused::lol:

dollyg 16-03-2010 19:46

Quote:

Originariamente inviata da gostiele (Messaggio 4580723)
genitl donzella::lol:

Sicuro che era una donzella????:lol::lol::lol:

EnricoSL900 17-03-2010 00:00

Sicuro, sicuro... l'ho vista bene in diverse occasioni anche precedenti e successive! :lol::lol::lol:

Jimmytf 04-04-2010 01:59

A me e' capitato un problema simile all'automobile. Si e' presentato tutto ad un tratto e dopo aver macinato un bel po' di km.
La concessionaria era gia' a conoscenza del difetto ed ha ordinato alla casamadre una patch da applicare al cablaggio di bordo per ridurre la tensione di alimentazione della lampadina, che per qualche ragione era uscita fuori specifica.
Il problema e' stato risolto definitivamente.
Se le concessionarie BMW non sono a conoscenza del problema, consiglio di segnalarlo al servizio consumatori BMW Motorrad.

marchino m 04-04-2010 10:22

vi porto la mia esperienza con il k1200r: 15000km senza mai bruciare una lampadina,poi un bel giorno si fulmina si accende la spia che la lampadina non va e allora cambio la lampadina percorro 20 km si brucia ancora :mad: la sostituisco nuovamente con una nuova pensando la prima fosse difettosa (capita) con un altra marca ma puntualmente dopo 50 km si brucia di nuovo :mad::mad: :mad: lampadina nuova ancora ma la monto sull'abbagliante e quella dell'abbagliante sul anabbagliante e ho percorso 12000km senza cambiare più una lampadina poi ho permutato la moto.

l'alternativa è la resistenza nella massa come si fa con le automobili !

Swissrider 05-04-2010 19:55

Per info
La Philips produce una lampadina specifica per moto con 2 particolarita':
temperatura luce piuttosto bassa, dal momento che e' risaputo che di giorno una luce piu' "calda" si vede meglio di una troppo bianca che invece si confonde con quella del sole

resistenza fino a 9 volte maggiore alle vibrazioni

Provata, funziona benissimo.

Marc8Lo 06-04-2010 12:38

Quote:

Originariamente inviata da maumax72 (Messaggio 4551278)
Buongiorno, sono nuovo ma vorrei subito porre una domanda a tutti voi:
la mia slendida K1200r mangia lampadine anabaglianti anteriore come il pane, in circa 3 anni ne ha bruciate 10/12, ho fatto controllare anche l'impianto elettrico, ma secondo mamma BMW è tutto a posto...
Io credo dipenda dal test iniziale che fa la moto, da una scossa non indifferente alla lampada...
Nessuno ha questo difetto?

Dovrebbe essere un problema di vibrazioni del motore se non mi ricordo male, per cui si deve trovare un modello di lampadina di buona qualità e resistente alle vibrazioni.

kappaerre 06-04-2010 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Marc8Lo (Messaggio 4648255)
Dovrebbe essere un problema di vibrazioni del motore se non mi ricordo male, per cui si deve trovare un modello di lampadina di buona qualità e resistente alle vibrazioni.

si quelle in dotazione ai leopard :lol::lol:

kappaerre 06-04-2010 18:00

Quote:

Originariamente inviata da squisio (Messaggio 4647597)
... LAMPF !!....

cosi mi ha salutato ieri mattina la mia kappona appena l ho accesa.. ...(forse voleva farmi gli auguri di pasqua anche lei..!!) :(

ora...visto che e' la prima lampadina bruciata.. la sostituzione ""fai da te"" è complicata ??? perche' credo che se la porto alla bmw mi sa che mi fanno pelo e contropelo... :rolleyes:

meglio se mi rivolgo ad un elettrauto??

ps.. cmq..posso ritenermi soddisfatto visto che ho fatto piu' di 15.000 km con questa lampadina. .ehhehe :d :confused:

squisio............non e la fissione nucleare e solo una lampadina :lol: , sviti il cappuccio - togli il connettore della lampada tirando - togli la molletta e la lampadina esce che e una bellezza-procedimento inverso nel rimontare la lampada vedrai che la corona ha una tacca di posizionamento -rimetti la molletta - reinnesti il connettore - riavviti il cappuccio di protezione e con 2,00-3,00 eurini il gioco e fatto;)

Principect 06-04-2010 22:19

Ciao,
prova il kit xeno. Hai più luce e nella durata non c'è paragone.

Ciauz

Swissrider 06-04-2010 23:20

Non per ripetermi... ma invece di farsi troppe seghe mentali basta prendere quelle di Philips... sono fatte apposta

stelvio 69 07-04-2014 14:42

Bruciata ieri dopo 15 mesi a 15.500 km

Roadwarrior 07-04-2014 17:06

Quote:

Originariamente inviata da kappaerre (Messaggio 4649469)
si quelle in dotazione ai leopard :lol::lol:

:lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©