Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Trombe (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=202653)

Roby65 13-01-2009 14:38

Trombe
 
Salve , nessuno di Voi ha montato le trombe Bitonali sulla mukka ?
Sulla RT 1150 le avevo di serie ma sulla nuova , la 1200, che ha i fusibili elettronici :protest: sono un po' titubante.
Basta il solito , tradizionale Relè che ciuccia Volts direttamente dalla batteria o, rischio di bruciare qualcosa ?
Modificherò prima la poliza con furto ed incendio !!
Grazie per le info:!::!:

Roby65 13-01-2009 14:59

Trombe
 
CIAO !!
Ma sulla mukka nuova non ci sono le trombe bitonali come sulla 1150 !!!!
Va be' è bella lo stesso ...dettagli...ma le ho trovate molto piu' carine che non il PEEEE originale.
Voi avete già provveduto ?
Con tutta sta elettronica ho un po' paura. Basta il classico Relè ?:!::!:

otrebor62 13-01-2009 15:37

La mia RT1150,non tromba!Forse erano di serie dal mod.twin spark in poi?

Welcome 13-01-2009 15:44

Se, come dici, le trombe le alimenti attraverso un rele collegato direttamente alla batteria non dovresti rischiare nulla. Il rele' lo comandi con i fili del clacson attuale e sei a posto.
L'assorbimento di corrente del rele' dovrebbe essere inferiore a quello del cicalino pertanto non dovresti far scattare i fusibili.
Farei una prova senza tagliar alcun filo e, se salta il fusibile, riconnetti il terminale al clacson e, facendo lo gnorri, vai dal conce. :lol::lol:

cecco 13-01-2009 16:58

So che nel tempo c'é stato qualche cambiamento nelle 1200, la mia (2006) ha le stesse trombe da matrimonio della vecchia 1150: fanno il panico! :lol:

Roby65 13-01-2009 16:59

Quote:

Originariamente inviata da otrebor62 (Messaggio 3380745)
La mia RT1150,non tromba!Forse erano di serie dal mod.twin spark in poi?

si la mia era twin.
ti posso assicurare che ti sentono

Roby65 13-01-2009 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 3380771)
.........se salta il fusibile, riconnetti il terminale al clacson e, facendo lo gnorri, vai dal conce. :lol::lol:

zittooo!!!non si dice.....si fà ....grazie cmq del suggerimento :cool::cool:

sauro 13-01-2009 18:00

Anche la mia tromba :lol:

gpepe 13-01-2009 19:45

...anche la mia non tromba....sarà come me !! :tongue3:

EagleBBG 13-01-2009 19:48

La prima volta che le ho usate con lo zainetto su quasi la perdevo per strada per lo spavento che si è presa... :lol::lol::lol::lol:

zanna 14-01-2009 09:58

A me piacciono perchè ogni tanto mi accodo di sorpresa a qualche mio amico e lo trombo di brutto:lol:.....pensano sempre che sia un cammmmmiiion:lol:

Roby65 14-01-2009 12:44

Quote:

Originariamente inviata da cecco (Messaggio 3381022)
So che nel tempo c'é stato qualche cambiamento nelle 1200, la mia (2006) ha le stesse trombe da matrimonio della vecchia 1150: fanno il panico! :lol:

ho già una 1/2 idea di come fare però se mi ci fai una foto copio posizione e staffe? :!::!:

grazie

cecco 14-01-2009 19:32

Scusa il ritardo ma ero un pò impegnato. Ho cercato di fare qualche foto ma sotto la carena c'é un guazzabuglione di roba che ci si capisce poco.
Questo é il risultato:
sotto
sopra
sopra
sotto

Forse l'ultima é appena un pò più chiara, mi sembra che il clacson sia fissato ad una staffa forata.
A questo punto direi che se ci capisci qualcosa sei davvero un fenomeno... :lol:

kappaingiro 14-01-2009 19:54

La mia ha il clackson di un ciao........

Dovrò fare al più presto una modifica, suggerimenti???

Roby65 15-01-2009 14:12

Quote:

Originariamente inviata da cecco (Messaggio 3384380)
Scusa il ritardo ....................A questo punto direi che se ci capisci qualcosa sei davvero un fenomeno... :lol:

Grazie delle foto Cecco.
ma hai una sola tromba ?
Proverò a metterne due per un effetto piu' camion :evil5:
Appena avrò terminato Vi posterò il risultato !

cecco 15-01-2009 15:12

Confermo una tromba sola, se ne avessi due così farei scappare gli elefanti! :lol:

OTTORENATO 15-01-2009 15:19

:tongue3: Per montare le trombe sulla nuova RT ..e semplicissimo togliete il clacson(che si trova sotto la fiancata sinistra) e al suo posto ci stanno a meraviglia 2 trombe ..io ho montato le originali della vecchia RT ..con una piccola staffetta...non si vedono proprio ed essendo girate all'ingiù non si riempono d'acqua..

:rolleyes::rolleyes: Quando si suona si sente eccome.

goia 16-01-2009 10:50

ma per trombare bene con la ns moto servono le trombate originali Bmw o si possono anche acquistare trombate generiche presso un qualsiasi rivenditore di strada ?

Roby65 16-01-2009 11:37

grazie a tutti , ieri sera ho comprato una coppia non originali 20 € e sabato mi cimento nel montaggio.
Si in effetti è meglio montarle a come dice OTTO così non si riempiono d'acqua anche se nella posizione in cui sono installate e difficile che accada.:rolleyes::rolleyes:

goia 17-01-2009 12:21

comprata una singola tromba ( € 9,50 ) e montata in 10m , tutta un'altra musica , unico inconveniente ho dovuto montare due semplici faston e provvedere a renderli stagni con della gomma nera siliconica per testate , lavoro perfetto .

perrypa 17-01-2009 23:15

Quote:

Originariamente inviata da goia (Messaggio 3390761)
comprata una singola tromba ( € 9,50 ) e montata in 10m , tutta un'altra musica , unico inconveniente ho dovuto montare due semplici faston e provvedere a renderli stagni con della gomma nera siliconica per testate , lavoro perfetto .

Significa che il canbus non si accorge di nulla?

ZioTitta 18-01-2009 13:06

Ma come ? Alcune RT hanno le trombe di serie ? La mia ha una specie di clacson che ha un suono molto forte, ma brutterello... Al prossimo tagliando chiedo che mi mettano qualcosa di piu' adatto a far venire la trombosi !

goia 19-01-2009 11:25

Quote:

Originariamente inviata da perrypa (Messaggio 3391747)
Significa che il canbus non si accorge di nulla?

assolutamente no e ti assicuro che la tromba che ho acquistato è tra le più scaciate che esistono , vedi il prezzo !

Roby65 19-01-2009 13:46

1 allegato(i)
il suono della coppia è senza ombra di dubbio migliore del ...single....cmq è questione di gusti e tempo.
Mettere i faston :( implica tagliare il connettore originale e il canbus (il conc. vero??) ,eccome che se ne accorgie.Al limite dagli elettrauti, si trovano deii "ruba-correte".(vedi foto) che puoi rimuovere se devi ricorrere al conc. in garanzia :cool::cool:
Ho fatto "sopraluogo" e lista della spesa e trovo che subito dietro al radiatore dell'olio , con apposita staffetta , sia l'ideale, dovrete aspettare w-end per la mia soluzione. ;);)

zanna 19-01-2009 13:53

La mia di serie ha due trombe, ne sono certo:Dnon per nulla , se non sbaglio si chiama bitonale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©