Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800R/S/ST - Sospensione posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=273186)

Steo_bmw 20-05-2010 20:38

F800R/S/ST - Sospensione posteriore
 
Ciao a tutti, è poco più di un mese che ho un f800r, sin da quando l'ho presa ho visto subito che a sospensioni per una guida un filino più aggressiva, non siamo messi gran che bene..
La forcella è morbida in compressione ma non ha registri di nessun tipo per cui più che sostituire pompanti e molle interne non vedo alternative..

per il mono invece, che ha registri sia in estensione che in precarico molla, mi chiedevo se qualcuno di voi avesse trovato una buona soluzione..

ho avuto un monster, ed anche se ero scettico, solamente intevenendo correttamente su questi due registri (gli unici disponibili, proprio come nel nostro caso..) il comportamento della moto è sensibilmente migliorato..

Chiedo consiglio dopo l'ennessima sbacchettata entrando in piega leggermente pinzato, ero praticamente sicuro di sdraiarmi, qualcuno lassù mi vuole bene!


p.s.: le battlax che monta l'f800 sono le stesse che avevo sul monster 695, ma anche a voi la gomma rimane tipo un po tipo "strappata" se aprite quando siete in piega?! dico vicino al limite.. non è che è materiale scadente? sul monster avevano un usura regolare..

highline76 21-05-2010 08:59

ma hai preso una F800R o l'M1 di Valentino Rossi ??? :lol: :lol:

Cmq......a parte tutto.....anche io sarei curioso di conoscere un buon settaggio del mono posteriore della F800R.....Quello standard con cui mi hanno consegnato la moto non mi convince granchè........

kiavik 21-05-2010 10:29

peso 75Kg, ho indurito di 3 click e un giro verso il "-"... il setup lo si fa per approssimazioni

highline76 21-05-2010 12:05

cioè..????
3 "click" in più di precarico molla e un giro in meno in estensione ???
Mah.....mi pare strano....

doic 21-05-2010 12:10

bisognerebbe sapere la base di partenza........sul libretto dovrebbe esserci l'impostazione di base che però consiglio di verificare perchè spesso non corrisponde ;)

kiavik 21-05-2010 16:23

Quote:

Originariamente inviata da highline76 (Messaggio 4793171)
cioè..????
3 "click" in più di precarico molla e un giro in meno in estensione ???
Mah.....mi pare strano....

Non ricordo il dettaglio, ma lo scopo era irrigidire il comportamento del posteriore: basta leggere il manuale per capire come fare, forse la memoria mi inganna ma credo di aver regolato l'estensione ruotando verso il "-" (ho volutamente scritto cosi' perche' non ricordo se cio' significhi diminuire o aumentare il freno in estensione, dovrei averlo aumentato comunque)
Cosi' facendo la moto oscilla molto meno sull'anteriore ed e' piu' stabile nei curvoni veloci.
Il tutto partendo dalla taratura standard (se non erro 12 click in senso orario)

Steo_bmw 21-05-2010 18:40

Quote:

Originariamente inviata da highline76 (Messaggio 4792394)
ma hai preso una F800R o l'M1 di Valentino Rossi ??? :lol: :lol:

Cmq......a parte tutto.....anche io sarei curioso di conoscere un buon settaggio del mono posteriore della F800R.....Quello standard con cui mi hanno consegnato la moto non mi convince granchè........

Avessi pure la M1 di Rossi non sarei comunque buono a guidarla! :D

Cmq ha ragione il mod.. verifico innanzitutto che il set-up della casa sia corretto poi proviamo..

robeianni 21-05-2010 20:55

come ho gia' accennato in una precedente risposta , l'avantreno e' decisamente migliorabile con un kit dedicato.. per il posteriore effettivamente le cose si complicano...Per esperienza personale , dopo un paio di turni in pista ho notato che la gomma post. strappava e dando gas con decisione con moto piegata si innescava qualche ondeggiamento, niente di preoccupante ,ma avevo un settaggio del post. decisamente stradale , provando ad indurire un po' il precarico le cose sono migliorate, questo per quanto riguarda la pista..su strada che e' tutto meno sollecitato e' meglio stare un po' piu' sul soft, gomme e pressione non sono da sottovalutare..lamp

doic 27-05-2010 09:32

Lo ha segnalato Blackbart nella sezione dei Gs......nasce per la S/ST ma va bene anche per la R.....diciamo che è una base di partenza :)

http://www.uthd.com/jeremy/f800st_config_metric.html

Per esperienza personale direi che fino a 100/110 kg la tabella è abbastanza buona ,con pesi maggiori il precarico e relativa estensione sono troppo elevati ;)

Bielledasballo 27-05-2010 14:05

Per ovviare all'affondo della forcella non regolabile, a me e' bastato allentare di un -2 scatti il freno in estensione del mono per guadagnare come prima cosa in confort e poi come guidabilità. essendo meno rigida al posteriore la moto e' più omogenea di sospensioni copia meglio l'asfalto e saltella meno in frenata.

tutto questo tenendo sempre presente che e' una mia impressione :lol:

Steo_bmw 03-06-2010 16:37

@doic:scusa la mia ignoranza più che evidente in inglese, ma diciamo che io voglio tarare la moto per me, solo "pilota" di circa 70kg! scrivo 70 nella casella "driver" sotto "gear weight"?!? e bom?!?
e "body weight" per cosa si intende?
se ho capito bene da la possibilità di calcolare la taratura anche con bauletti/borse e passeggero sulla moto, dico bene?
grazie mille..

highline76 03-06-2010 17:30

Dici bene !!

doic 03-06-2010 17:45

la colonna di sinistra è relativa al peso dell'abbigliamento indossato,bauletto,borse laterali
la colonna di destra per il peso conducente/passeggero e contenuti del bauletto e borse laterali....

Steo_bmw 04-06-2010 14:12

molto bene, peserò me e vestiario e vedremo un po cosa succede..

Settanta 18-06-2010 16:04

Ragazzi, la moto mi arriva in settimana, per me che peso 98 kg avete qualche regolazione da consigliare?
Sulla er6n che avevo prima potevo regolare solo il precarico del mono e lo tenevo alla 6° tacca su sette disponibili, ma avevo anche olio più denso nelle forche.
Da quello che ho letto mi è sembreto di capire che se esagero troppo nell'irrigidimento del mono potrei avere la moto sbilanciata.
Aspetto pareri

smieffam 22-06-2010 12:39

scusate ma a me vengono fuori:

Precarico: 13 click??

Devo avvitare 13 volte la vite???? Non è troppo???

doic 22-06-2010 12:40

1 click è mezzogiro....... ci vuole orecchiooooooooooooooooo

Settanta 22-06-2010 13:26

A me viene precarico 17 click e ammortizzatore 1.25.
Se ho capito bene devo azzerare la regolazione di fabbrica e contare i 17 click, e lo stesso devo fare con l'estensione?

Scusate l'OT, ma la pressione delle gomme?

gimbo01 22-06-2010 13:29

Ma i click da destra vs sinistra o da sinistra vs destra?

blumafi75 22-06-2010 18:23

io ho provato le regolazioni sugerite dal link peso 65 mi da 11 di precarico e 1,75 di estensione. ora la moto e inguidabile almeno per me troppo morbida al posteriore

blumafi75 28-06-2010 17:07

ciao a tutti dopo aver provato le configurazioni del link vorrei ritornare alle configurazioni originali e da li vedere di trovare una configurazione ideale per me. Però ho fatto l'errore di cambiare le regolazioni originali senza prima verificare quelle originali per tornare indietro.
nel manuale d'istruzioni c'è scritto di fare 3/4 giri in senso antiorario ma qui mi viene il dubbio loro intendo 3 giri di 4 totali o 3/4 di giro?
qualche buon anima può verificare sulla sua e sapermi dire grazie mille

Steo_bmw 28-06-2010 20:53

3/4 di giro ovvero 270 gradi di rotazione..

anche io ho messo le impostazioni consigliate dal link.. pessime moto inguadibile, rischiato dei dritti, e preso una due sbacchettate.. ritornato di corsa alle originali sicuramente meno pessime.. resta il fatto che sta moto anche solo che in rettilineo, sul veloce, non "copia" bene le asperità dell'asfalto col posteriore.. nulla da dire sul davanti anche perchè a parte kit dedicati non ci si può mica far nulla..

gatos 28-06-2010 22:05

Personalemnte, dopo essermi più volte insaccato il fondo schiena sulle buche di Roma, ho deciso di allentare di un solo click il precarico del posteriore dall'impostazione con cui mi è stata consegnata. La moto sulle buche vò molto meglio ma dovrò verificarla sul veloce a fondo, anche se mi sembra che sia ok

blumafi75 29-06-2010 16:13

@Steo_bmw:grazie mille! sono in debito! Quando vieni a padova ti offro lo spritz ;)

Settanta 29-06-2010 16:51

Al momento ho lasciato quelle originali, per ora va bene così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©