Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   dilemma riguardo rt da prendere (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530122)

japan 26-03-2024 09:46

dilemma riguardo rt da prendere
 
ciao a tutti ho un dilemma,ho un rt del 2015 con 78000 km ,mi era venuta la scimmia del k 1600 gt,poi Sabato e Domenica ho fatto un giro con mia moglie,bagagli e via verso bobbio colli piacentini passo del penice ecc,che dire avevo tutto quello che serviva guida tra curve strette, asfalto non perfetto, potenza coppia (sara' che la mia e' rimappata ma va da dio) gestione in 2 da fermo con i bagagli parcheggi in salita ecc ecc.
Quindi mi sono detto ma tutto questo con la 1600 potevo farlo o avrei perso lo spirito di avventura di questo week end e la possibilita di andare davvero ovunque (tranne lo sterrato).
Quindi dopo tutto questo discorso vi chiedo ,abbandonata la 1600 ,per risparmiare qualcosa avrei optato per la 1250 rt ma del 2019(quella identica alla mia),o sarebbe meglio quella del 2020/21 con led tft cruise adattivo ecc ecc,che per me sono tutte frocerie.
quello che interessa a me e' ,cambio motore sospensioni sono molto meglio rispetto alla 2019 ,perche se cosi' fosse farei un ulteriore sforzo economico.
non certo per tft ecc ecc che no mi interessano

zorba 26-03-2024 10:02

Ho avuto RT LC 2018 e ora ho RT 1250 2022 (quella con le frocerie).

La vera differenza tra la prima e la seconda è il motore, a mio parere, ancora più coppioso e godurioso (per il mio uso turistico di coppia, relax e km, poche smanettate).

I fari a LED sono un'ottima cosa se viaggi spesso di notte. Io no, quindi li uso poco. Certo, quelle pochissime volte li ho apprezzati.

Il cambio con QS è nettamente migliorato, però non saprei se sul 1250 prima serie era già migliorato, bisognerebbe chiedere a chi l'ha provata.

Il cruise control adattivo personalmente lo uso e lo trovo comodissimo (a volte faccio autostrada per raggiungere i posti curvosi, e ha il suo perché). Detto ciò, usavo con soddisfazione anche il cruise tradizionale, che dà comunque una bella mano e può essere sufficiente. Una moto priva di tale accessorio (il tradizionale, intendo) non la vorrei.

Il navi integrato - come saprai dalle discussioni qua dentro - non è niente di che. Io lo uso e mi accontento, altri lo detestano.
In ogni caso nessuno ti vieterebbe, sul 1250 prima serie, di mettere un navi dedicato o di usare uno smartphone con GoogleMaps (sull'LC l'ho fatto per anni, trovandomi bene).

Se il TFT non ti interessa e vuoi risparmiare qualcosa al tuo posto starei sul 1250 con strumentazione classica. Anche perché, a mio parere, il TFT è studiato male, secondo me chi l'ha progettato non va in moto. Poi lo trovo pure più brutto dei classici strumenti, ma qui son gusti, ciascuno ha i propri.

Ah, poi: le sospensioni ESA le trovavo migliori sull'LC, nel senso che avevano tre regolazioni, ben definite. Ora ce ne sono due, di cui la più morbida è quasi inutilizzabile, visto che rimbalza come una pallina magica (se sei abbastanza vecchio da sapere cos'è ;)).

Il K1600 l'avevo scartato - nonostante abbia un motore favoloso - perché lo ritengo troppo pesante, già la RT non è una piuma...

japan 26-03-2024 10:05

grazie zorba si la rt del 2018 e' simile alla mia attuale ,mi servirebbe sapere come va la 2019 1250 rispetto alla 2022 sempre 1250

zorba 26-03-2024 10:36

Allora magari c'è un forumista laziale che potrà risponderti, le ha avute tutte, le RT, ne ha avute una quindicina!

ipotenus 26-03-2024 13:41

Possiedo la tua stessa RT, ma con 90.000 Km di più sulle spalle.
Bisognerebbe prima di tutto capire perché vuoi cambiarla e se quella che andresti a prendere ha le caratteristiche che ti mancano.

Per esempio, se tu fossi particolarmente attento alla gestione delle sospensioni, probabilmente hai già quella più riuscita, se invece desideri un faro a led o il cruise control adattivo, devi per forza prendere la nuova.

Capisco pure che spesso si fa il contrario, si vuole acquistare la moto nuova e poi ce la si fa star bene. È comprensibilissimo, l’ho fatto tante volte anch’io, solo diventa difficile dare un consiglio e non per nulla, in tutte le discussioni di questo genere che sono apparse su QDE, alla fine chi ha inaugurato il thread ha sempre acquistato quello che aveva già in mente all’inizio.

japan 26-03-2024 14:58

la vorrei cambiare solo perche' ho paura che la valutazione vada giu' a picco intorno ai 100000 km .
Ho appena cambiato l alternatore , spesa 1600 euro mi sembra ,mi hanno appena fatto il cambio del cardano completamente in garanzia ,il motore e' rimappato da gente brava e anche quello sembra un 1250 ,mi ha ingolosito il fatto che ho speso 13500 per acquistarla 4 anni fa e oggi posso prendere intorno ai 10000 euro da privato non male direi

whitefly 28-03-2024 09:23

La mia esperienza... avevo il GS 1200 LC STD... stavo per prendere la RT 1250 ma poi ho provato il K1600GT... provato il 6 cilindri, impossibile tornare indietro :-) Ci viaggio sempre in coppia e spesso a pieno carico anche su sterrato leggero. Ad oggi (sgratt sgratt) non mi sono mai trovato in difficoltà, cosa che a volte mi succedeva con il GS. La retromarcia è una mano santa :-) Rispetto alla RT a listino ha meno elettronica e chissà se l'avrà mai. Ma come confort di marcia e motore è il top

Ciao

japan 28-03-2024 10:14

grazie a tutti delle risposte ,complice anche un topo, il quale in macchina ha mangiato i cavi ,con un danno di 750 euro aspetto un anno almeno prima di cambiarla ,rt non penso di tradirti sei troppo completa ,scusami se ci ho anche solo pensato un attimo:prayer::prayer::prayer::prayer::prayer::pra yer::prayer:

Karlo1200S 28-03-2024 12:04

Come confort di marcia, se intendi protezione dall'aria e comodità posizione di guida, il k mi sembra un gradino sotto l'rt...

stac 28-03-2024 12:32

Dal 2015 con lo statore nuovo, al 2022, l'unico grande vantaggio è il cambio.

mariold 28-03-2024 12:48

Se il motore ti soddisfa, e i soldi non ti crescono nel portafoglio, fai revisionare le sospensioni alla RT che hai ora, è una gran moto, il sistema ESA è migliore della serie successiva 1250 con lo stesso frontale (non so quelle nuove come siano ma mi pare, da quello che leggo, che non siano granchè...), tieni puliti i corpi farfallati che sono l'unica cosa che potrebbero rendere l'erogazione del 1200LC non fluida come quel motore è invece in grado di fare.

Se invece non hai problemi economici e puoi permetterti di fare quello che ti pare e piace, non hai bisogno di tanti consigli, compri le moto che vuoi, le cambi fino a che trovi quella che ti soddisfa, quella la tieni fissa nel garage e le altre le fai girare per avere sempre il giocattolo nuovo ;)

ipotenus 29-03-2024 18:36

A proposito, inizialmente pulivo i corpi farfallati ad ogni tagliando altrimenti, come a molti succedeva, in determinate situazioni la moto si spegneva.
Adesso non succede più, non so quanto tempo fa li ho puliti l'ultima volta.

mariold 29-03-2024 20:55

Io ho avuto il problema a 25000Km, da allora sono arrivato a 70000Km senza alcun problema, poi l'ho venduta.

japan 02-04-2024 09:09

no mai un problema sul vecchio gs del 2013 si era un incubo col caldo questa erogazione al minimo perfetta tiene la 3 al passo d ' uomo sara' forse anche la rimappatura booo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©