Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   [TUTTE] Consigli per gli acquisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898)

managdalum 04-09-2013 10:11

[TUTTE] Consigli per gli acquisti
 
Tutto qui

collegamenti ai thread più recenti

R1200R
R1200R

R850R
R850R Comfort

da GS a R

andrea.g1972 08-09-2013 20:43

da 1150GS a 1200R
 
Aggiornamento situazione:

per riprendereil discorso: penso di passare dal 1150gs alla 1200r bialbero.

Uso moto:
gite domenicali tra i colli toscani per tutta la stagione calda.
Una\due massimo volte l'anno viaggi di 1500\2000Km in 3\6 giorni con tratti autostradali, extraurbani.

Dubbi:
la mia altezza di 1.83m, temo di stancarmi nei lunghi tratti autostradali causa impatto aerodinamico e posizione gambe\sella. Niente altro.

Aggiornamento:
Ieri sabato 7 settembre ho potuto provare la r1200r per una 4oina di minuti tra superstrada e ciclo urbano. La gentile gestione del conce di firenze mi ha permesso di provarla meglio della volta scorsa dove non avevo neanche raggiunto gli 80 all'ora.

E bene.... probabilmente è la differenza con il mio 1150 ma sono rientrato dal giro prova eccitato come un ragazzo (ho 41 anni) la moto spinge bene e riprende dai bassi con la stessa corposità e pastosità del 1150, ha un tiro immenso solo che è piu scattante veloce leggiadra anche ai semafori cosa che con il 1150 io non mi sento di fare, poi che dire della strumentazione...bellissima nell'esemplare cheho provato mancava solo l'esa, che vorrei includere comunque nell'acquisto.
Comunque, la nota piu POSITIVA (lo urlo) è stato l'impatto aerodinamico all'aria....la r che ho provato non aveva il cupolino e devo diere che a 130Kmh non mi è sembrata una cosa drammatica, :Danzi mi aspettavo cose tipo stonfi nel casco o turbolenze che ti fanno tentennare di qua e di la...e invece è solo il normale impatto all'aria...molto meglio questo di un cupolino a mezza altezza che ti "turboleta" sul casco, e comunqu ad occhio e croce già con il cupolino piccolo, l'aria dal petto ti viene deviata ed è già tanto.
Non ho ovviamente avuto tempo di capire la posizione delle gambe....
....insomma cari colleghi indecisi l'ago pende di brutto verso la R e abbandona la GS.....:arrow:

a voi la parola.....:!:

dino_g 09-09-2013 12:37

Quote:

Originariamente inviata da ghima (Messaggio 7630962)
e di questa dino cosa mi dici'??
per me è stata riverniciata..
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...e-69589632.htm
__________________
tante ed ex- F800R, ora Xmax 250 e R850R Comfort

Credo anche io che sia riverniciata. Il bianco perlato non esisteva, solo grigio metallizzato o nero. Si vede anche che mancano le decal sui fianchetti, i contrappesi sono diversi, i coperchi delle borse sono in tinta e la sella è rivestita (di un colore raccaprocciante imho).
Per il resto non è male, magari gli piaceva solo colorata così....

cecco75 10-09-2013 09:32

In questi mesi ho pensato molto anche io al passaggio gs=>r.
Ci sono evidenti pro a favore del gs che sono, per me indiscutibili. Protezione aereodinamica, posizione di guida, possibilità di caricarci di tutto, possibilità di off e di fare viaggi impegnativi (qui si parla anche di valutare se fare viaggi lunghi o no).
La "r" mi colpisce per l'essere "moto", nuda, essenziale. Mi ricorda quando andavo in giro per l'europa prima con l'hornet e poi con l'r1150r. Seppur con dei sacrifici, la nuda mi ha sempre trasmesso un bel feeling, sia nei viaggi, sia per fare "due pieghe".
Se la comprassi nuova (2014) sceglierei la "r". Il primo motivo è che il gs lc non mi piace, e non voglio lasciargli 20mila euro per una moto di cui non sono innamorato. Una bella "r" vale, personalmente, i suoi 15/16mila€.
Diverso sarebbe il discorso se si parla di usato. Un gs bialbero ('10/'12) con pochi km, non mi dispiacerebbe, sarebbe come il mio ma aggionato di motore e ci potrei fare ancora diversi viaggi. Dipende però, dal prezzo a cui si trova.
Vedremo nel 2014.....

andrea.g1972 10-09-2013 09:48

Non ho capito perchè nuova prenderesti la R e usata invece il GS....

cecco75 10-09-2013 09:52

Perchè la gs nuova (liquid) non mi piace.....
Sul settore usato bialbero bisogna vedere l'oggetto, ma non escludo anche un bel gs..
te l'acquisto, lo fai scattare nel 2014?

cecco75 12-09-2013 16:09

e se nel 2014 uscisse la r1200r liquid?? chissà come sarà...

andrea.g1972 13-09-2013 14:42

Quote:

Originariamente inviata da cecco75 (Messaggio 7633611)
Perchè la gs nuova (liquid) non mi piace.....
Sul settore usato bialbero bisogna vedere l'oggetto, ma non escludo anche un bel gs..
te l'acquisto, lo fai scattare nel 2014?

Scusa il ritardo in risposta....no non attenderò il 2014, penso.....
...la liquid di sicuro costerà un botto e sarà un inizio serie, quindi non mi fido.

Sono in procinto di vedere alcune R 1200 del 2011 molto belle e super accessoriste, si parla di circa 10.000 euro di spesa, non mi sembra male.

Unico dubbio concessionario a 1000euro in piu ma con garanzia o privato con 1000euro meno? Prenderei comunqu moto sotto i 15.000Km...


che dite?

Ukkiu 18-09-2013 17:34

valutazione r1200r
 
ciao mi hanno offerto un r1200r con 4000km anno 2008 con borse laterali originali portapacchi soft bag manopole cupolino sport, no abs gommanta da 3000km e tagliandata da 3000km a 7000€ volturata, cosa dite?

yukio 18-09-2013 17:36

Più che onesta come richiesta...prendila ;)

geminino77 18-09-2013 17:38

io gli direi 7000 con il trapasso ......

dino_g 18-09-2013 18:29

E' quello che gli hanno offerto: "7000€ volturata".
Unica perplessità km e gomme. Anno 2008 e 4000km = 800 km/anno. Gomme cambiate a 1000km se capisco bene e lo stesso ultima manutenzione a 1000km, cioè al tagliando gratuito Bmw. Mah e doppio mah....
Non so in che anno è stato fatta la manutenzione, ma a parte la perplessità su quanto dichiarato, tieni conto che se è stata pressochè ferma per qualche anno c'è da rifarci un buon tagliando completo e le gomme pur con pochi km saranno magari un tantino legnose... E poi a stare ferma i paraolio si seccano e ....
In sostanza: più info, controlla il libretto manutenzione e guarda bene se i km sono reali.

sceicco74 18-09-2013 19:00

Quoto Dino_g, moooolto perplesso sui km.
4.000 li faccio in un anno con lo scooter, ed abito a 4 km dal lavoro...

Ukkiu 18-09-2013 19:13

gomme sostituite lo scorso anno e anche tagliando da conce ufficiale di torino

cecco75 18-09-2013 21:53

concordo. Stesso mio ragionamento. Io preferisco, in linea di massima, il concessionario, la garanzia è un bel valore aggiunto.

andrea.g1972 18-09-2013 22:02

Vi ringrazio tutti e vi aggiorno definitivamente.

Lunedì ho avuto modo di percorre 100Km di autostrada e superstrada con la R di un probabile venditore che mi ha seguito con un altra sua moto.....
....purtroppo devo abbandonare l'idea della bellissima R1200R, proprio non mi ci sento comodo sopra, gran motore, linea fenomenale, fatta in modo eccellente,la mia preferita ma sono sceso dopo 45minuti con mal di schiena sedere intormentito e affaticato dall'aria nonostanteil cupolino medio....
....non me la sono sentita e ho rinunciato all'acquisto.

Ma la notizia positiva è proprio questa che ho capito dopo aver perseverato con i test che anche se è la moto che mi piace di più di tutte, ahimè, non posso fare l'errore di portarmela a casa, anche perché ho in programma il prossimo anno di partire per l'Ucraina con degli amici ....

...ripego sul GS, quindi vi ringrazio ancora per avermi accolto risposto ed aiutato anche in questa stanza. Spero non me ne vogliate.

ciao a tutti

geminino77 18-09-2013 22:56

Ops non avevo visto....c'e' gente che compra moto e non le usa una mia amica per esempio vende la sua smart del 2002 con 18.000km

cecco75 18-09-2013 23:13

calcolate che non ha ABS...

alligator 18-09-2013 23:15

La cosa che "puzza" di più è il cambio delle gomme (se i conti sono giusti e non imbroglia sui km) fatto a solo 1000km.

dino_g 19-09-2013 00:08

Vedete che bello sarebbe se si potesse sempre fare una bella prova come quella di Andrea... Non si rimpiangerebbero scelte fatte d'istinto per poi pentirsi. Si potesse fare anche con i caschi e l'abbigliamento.....

nikon_2 21-09-2013 19:39

vorrei permutare r1150r con r1200rt
 
Salve, vorrei chiedere un parere, Vorrei permutare la mia bellissima r1150r con una piu' protettiva per lunghi viaggi r1200rt o addirittura con k1600gt, credete siano altrettanto agili nel traffico in fin dei conti con le valige la r1150r ha il suo ingombro, avevo pensato al k1600gt, perche' ho sentito che la r1200rt la rifanno tra pochissimo, ma costa molto mantenerla....???
Grazie.

fabiop 27-09-2013 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Ukkiu (Messaggio 7650232)
ciao mi hanno offerto un r1200r con 4000km anno 2008 con borse laterali originali portapacchi soft bag manopole cupolino sport, no abs gommanta da 3000km e tagliandata da 3000km a 7000€ volturata, cosa dite?

Ciao,tutto ci puo' stare puzza molto solo il cambio gomme.

andrea68 03-10-2013 14:31

A causa del tragico evento (cfr firma) mi sono rimesso in cerca di una nuova mukkina :arrow:
Dunque mi trovo l'annuncio di una R1200R bianca (come la ex mia) del '11 con ABS e non meglio specificato full optional BMW con 25.000 Km al prezzo di 9.500 eurini.
Come prima cosa ho chiesto di farmi sapere cosa intende per full optional, e di mandarmi delle foto.
Siccome è un privato, per cui non avrei la garanzia 12 mesi, vorrei chiedervi quali sono secondo voi gli accorgimenti migliori per verificare che la moto non abbia particolari fregature/danni e quali sono i punti di forza/debolezza del bialbero rispetto al mono.

Della mia ex ('09) mi rimangono solo le borse laterali, su tutto il resto ci stiamo lavorando.

Grazie
Andrea

Bicoi 12-10-2013 13:30

R1150R,qualche consiglio ....
 
Mi intrufolo nella vostra sezione per avere alcune delucidazioni :

per i miei 50 anni (1 gennaio) vorrei regalarmi una moto per trotterellare tranquillamente fra i paesini della Pianura Padana , in riva ad un lago , insomma , una moto per godermi in tranquillità il paesaggio.e da conservare nel tempo.
La candidata iniziale era la R1100R , che ho già avuto ma che riprenderei volentieri proprio perchè risponde in pieno alle mie esigenze, ma purtroppo temo che quel decerebrato del sindaco di Milano , seguendo la strada iniziata da altri decerebrati , blocchi la circolazione delle moto Euro 0 e Euro 1 , e quindi la ricerca tende a spostarsi sulla 1150 che è possibile trovare anche Euro 2.

La domanda è da quale anno sono diventate Euro 2 perchè facendo alcune ricerche su Moto.it mi si sono confuse le idee , ci sono modelli del 2002 indicati come Euro 2 e altri del 2004/2005 come Euro 0 :rolleyes:

Ho anche visto che le R1100R hanno quotazioni molto vicine a quelle delle ben più fresche 1150 e quindi la scelta è spostata anche per questo motivo su queste ultime , ma il 1100 lo trovo più fascinoso ... insomma sono combattuto.

Mi date qualche consiglio? (sia sulle annate migliori del 1150 sia per il dubbio fra le due)

Ps : non consigliatemi la RT perchè avendo già il K6 non vorrei prendere un'altra carenata.

dino_g 12-10-2013 23:29

NON fare affidamento alla scheda di moto.it che spesso è sbagliata. Ci sono anche tanti casi in cui dice abs=no e poi si vede la ruota fonica nelle foto.
Come criterio generale le twin spark 2003 -> sono E2.
L'unica certezza è quanto riportato nella Cdc e il num telaio da confrontare con quelli del famoso topic E1-E2.
Se ti piace la linea del 1100 considera una R850R post 2003.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©