Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   CinghioSardegna 2022 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520347)

Sam il Cinghio 08-06-2022 11:31

MiniReport CinghioSardegna 2022
 
2 decadi di incursioni in Sardegna con (quasi) ogni mezzo ancora non me l’hanno fatta venire a noia: anche quest’anno torno in continente appagato ma con la voglia di tornarci al più presto possibile.

Abbiamo viaggiato con la fida cartina 1:200mila di Michelin ma, per chi usa il nav anche per andare dal tabaccaio, ecco il GPX dei percorsi fatti https://drive.google.com/file/d/1aVM...ew?usp=sharing

https://i.ibb.co/tDNstyh/IMG-20220606-WA0024.jpg

2 giugno: sbarcati presto a Porto Torres ci godiamo il litorale fino a CastelSardo per un approccio “tranquillo”, poi ci infiliamo nell’entroterra per arrivare a percorrere la “valle della luna” (Trinità>Aggius) e raggiungere l’SS389 delle sugherete. Superata una Nuoro deserta manco fosse ferragosto scendiamo a gommare la SS125 Dorgali>Baunei. Campeggio e cena a Tortolì.

3 giugno: è la giornata dedicata al massiccio del Gennargentu in tutte le sue forme, dall’anello esterno della SS198 fino alle provinciali interne, senza farci mancare qualche deviazione tra tratturi dimenticati e viste mozzafiato. Appagati dalle curve del Gennargenturing scendiamo verso Muravera per un tuffo a capo Feraxia: talmente bello che decidiamo di bivaccare direttamente in spiaggia, oggi ci si lava con le bottiglie e si cena dall’altra parte della sterrata (rientro cauto al buio e con svariate birre in corpo).

4 giugno: sveglia all’alba con un altro tuffo in mare e via belli freschi verso Villasimius, litorale per Cagliari e poi su a Burcei per ridiscendere a Muravera lungo la SS125 “Campuomu” (è il nome del rio che ha scavato la gola in cui scorre la strada)… forse la strada più bella di tutta l’isola per tracciato, asfalto e panorama. Da S.Vito ritorniamo sopra Cagliari lungo la bella SS387 fino a Dolianova, poi limitiamo al massimo i noiosi dritti e riprendiamo le vere curve a Siliqua, lasciandoci alle spalle il castello di Acquafredda verso Teulada, Domus de Maria, Chia e la litoranea che torna a Teulada. La giornata termina con un tuffo in mare ed una pantagruelica cena in località Polifemo, campeggio sarcazzo (comunque l’unico in zona) sull’isola di S.Antioco.

5 giugno: Iglesiente!!! Masua, Nebida, Buggerru, poi l’adrenalinica SS126 fino ad Arbus, la dissestata discesa a Montevecchio Marina per prendere Piscinas da nord e risalire ad Ingurtosu. Purtroppo a pochi km dai guadi troviamo la strada chiusa per una gara di triathlon, così non ci resta che girare le moto e risalire i versanti del Gennargentu per altre curve, prima di guadagnare a Bosa l’ultimo tuffo della giornata, una buona cena ed un letto comodo in albergo a Bosa Marina.

6 giugno: ultimo giorno. La litoranea Bosa>Alghero è inevitabile, per quanto ogni volta mi chieda per quale motivo questa strada sia così osannata. Troppo veloce, asfalto in condizioni sempre peggiori. Meglio l’interna (Alghero>Villanova>Montresta>Bosa) come anche la SS292 che da Villanova fa il giro largo regalando bei tracciati e borghetti deliziosi, come Mara con la sua piazzetta ombrosissima e decorata a murales. La stanchezza ed il caldo atroce di questi giorni (anche più di 40 gradi) si fanno sentire: la giornata finisce in spiaggia a Platamona per un paio d’ore di relax, un fantastico guazzetto di cozze e moscardini al chioschetto del posto ed il traghetto a Porto Torres che – in sole 17 ore causa avaria – ci riporterà lentamente a Genova.

Caldo a parte (partire in giugno è stato per me una eccezione, di solito preferisco maggio o ottobre) esperienza MAGNIFICA, come ogni santa volta: 2100 km sull’isola, una media di 400 al giorno di sole curve, strade da buone a ottime ovunque, è davvero difficile cadere male anche andando a caso come talvolta abbiamo fatto. ECCEZIONALE.
Poche foto (forse il mio compare di viaggio @doghy ha fatto di più e meglio) ma tante immagini in testa.

https://i.ibb.co/rMBWHxN/DSC03416.jpg https://i.ibb.co/xFQwRWL/DSC03201.jpg https://i.ibb.co/M6Dg3P3/DSC03224.jpg https://i.ibb.co/5X38Tp1/DSC03236.jpg https://i.ibb.co/fNSh4DB/DSC03243.jpg https://i.ibb.co/N3jk1FH/DSC03263.jpg https://i.ibb.co/zZDt7nF/DSC03273.jpg https://i.ibb.co/NjJ0NmK/DSC03313.jpg https://i.ibb.co/n83rxSQ/DSC03331.jpg https://i.ibb.co/mTzdZ3D/DSC03333.jpg https://i.ibb.co/ZJvgS0F/DSC03397.jpg

doghy 08-06-2022 12:50

esperienza magnifica, non posso aggiungere altro

Bedo69 08-06-2022 13:51

Così a naso, direi che vi siete divertiti [emoji3577]

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio 08-06-2022 14:54

Bedo, hai buon naso :lol:
https://i.ibb.co/HC44PQD/20220605-154101-01.jpg

Luigi Benedini 08-06-2022 17:11

Complimenti bellissimo giro!

doghy 08-06-2022 18:25

CinghioSardegna 2022
 
Comunque la cartina cartacea ha il suo che

Gunflint 08-06-2022 21:46

Complimenti per il giro fantastico!

Tornate presto!

[emoji3526]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LoSkianta 09-06-2022 08:56

Quote:

Originariamente inviata da doghy (Messaggio 10782777)
.. la cartina cartacea ..

E qui potremmo aprire un'interessante discussione...

Io sono di quelli per la cartina.

Bel giro, anche per me la Sardegna resta il paradiso del motociclista, soprattutto nei mesi non canonici. Potrei tornarci a settembre o a maggio prossimi.

Sam il Cinghio 09-06-2022 09:45

Non potrei fare a meno delle mappe...
Non pianificando i percorsi in anticipo la cartina mi permette di avere una chiara visione globale del territorio, di controllare in autonomia i percorsi e di sapere sempre dove sono e dove voglio andare.

In oltre 2mila km ci siamo "persi" due volte, entrambe l'ultimo pomeriggio.

La prima volta all'interno di una foresta raggiunta seguendo le indicazioni per una sorgente: nel proseguire ho mancato il bivio e ci siamo ritrovati su un tratturo maledetto dove a volte la traccia spariva del tutto nell'erba.
E' stato complicato... la strada scendeva in picchiata con una pendenza assurda ed abbiamo proseguito nella speranza di trovare un qualche segno di civiltà (non c'era nemmeno segnale). Svariati km dopo la strada terminava: per non risalire, laddove fossimo riusciti a farlo, abbiamo dovuto invadere una proprietà privata... e meno male che i cancelli non erano lucchettati, che non c'erano quadrupedi mordaci o bipedi armati :!:

La seconda volta, un'oretta dopo, bollito dal caldo ho maleinterpretato la segnaletica ad Ozieri e ci siamo ritrovati sulla superstrada per SS, mentre volevo fare le ultime curve verso la litoranea nord. Troppo stanco per fermarmi e girare la cartina, ho tirato dritto andando a sentimento.

@Gunflint a settembre vengo a riprendermi Piscinas :cool:

LoSkianta 09-06-2022 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 10783033)
... la cartina mi permette di avere una chiara visione globale del territorio, di controllare in autonomia i percorsi e di sapere sempre dove sono e dove voglio andare.

Il succo è questo... Non potrei mai viaggiare verificando cosa mi dice un navigatore, senza avere ben presente il contesto del territorio che sto attraversando.

Comunque anche le volte che "si sbaglia", come nel tuo caso, rimangono sempre cose da ricordare.. :)

doghy 10-06-2022 11:23

io ho sempre viaggiato invece a navigatore, ma devo dire, che pur apprezzando osmandmaps e le mappe offline, dove hai si il vantaggio di sapere esattamente dove sei e dove sei passato, non hai la visione completa che ti da la mappa cartacea, dato che giocoforza sul display devi zoomare continuamente perdendo le strade secondarie eccetera.

Sicuramente uno non sostituisce pienamente l`altro, soprattutto se si tratta di giri spontanei e non pianificati in precedenza

e comunque sullo sterrato io mi son divertito tantissimo, anche se sono imbranato

RaffaRT 11-06-2022 08:33

Non c'è praticamente regione d'Italia che io non abbia calpestato con le mie gomme.
Tranne Sicilia e Sardegna.
Prima o poi......

ennebigi 11-06-2022 12:45

Direi che te ne manca un bel pezzo da visitare...

ennebigi 11-06-2022 12:48

Complimenti Cinghio, fai venire la voglia di andarci in moto anche ai pedoni....

Paolo67. 11-06-2022 13:15

Le scale di S.Giorgio le hai poi fatte ?


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio 13-06-2022 08:30

@ennebigi di sicuro anche a piedi un modo per divertirti lo trovi ;)

@asso_ciale negativo ma non era proprio in programma per questa occasione, te lo avevo chiesto più che altro per tornarci a settembre con fanciulla in modalità più "turistica" :cool:

ennebigi 13-06-2022 10:16

Complimenti piacevole lettura e piacevole giro��
Se ti è possibile facci sapere come ti organizzi, se vai sempre con lo/gli stessi amici, se eventualmente ne accettate altri, spese attrezzature ecc ecc

Sam il Cinghio 13-06-2022 10:51

Mio malgrado, è più frequente che io viaggi in solitaria, per una luuuunga serie di ragioni.
Ma apprezzo la compagnia: quest'anno ci siamo organizzati con Doghy/Christian, conoscenza di vecchia data... lo scorso ottobre sempre in Sardegna mi sono ingarellato con gli unici tre italiani presenti sull'isola oltre a me ed abbiamo finito per fare gruppo, non me li sono più scollati per i giorni successivi fino al rientro a casa :lol:

Per quanto riguarda l'attrezzatura: moto e carta di credito, il resto è optional.
Scherzi a parte solitamente carico:
- tendina + sacco + materassino;
- moka + fornelletto + un contenitore collassabile (pranzi en route: breve sosta in qualsiasi minimarket e via di insalatona, la sera ci si sfonda al ristorante);
- vestiario ridotto ai mini termini (la mia 9T Scrambler non permette di trasportare molto ed io amo viaggiare leggero), al limite esistono le lavanderie a gettone;
- antipioggia e kit attrezzi fanno corpo unico con la moto, mai senza nemmeno quando vado al bar (anche perchè di solito scelgo bar a non meno di 500km da casa ;))

Relativamente alle spese: boh!
Viaggiare è un piacere e preferisco concedermi il lusso di non guastare l'esperienza contando l'euro: se non ho soldi sto a casa.
A fare un conto molto spannometrico direi 100 euro/giorno: 50 di benza (maledetti!!!) ed il resto vitto/alloggio.

ValeChiaru 13-06-2022 11:29

Sam mi sa che si andrebbe d'accordo... moto tenda e roba per bivacco.
Spendo solo di benzina e supermercato.
Rollo da 60 lt basta e avanza per tutto.
Anno scorso in Corsica 5 gg ho speso solo di traghetto e poco più.

Sam il Cinghio 13-06-2022 11:59

Vale, let's keep in touch... po'esse che l'affinità sia più di quanto pensi: co-founder "Cazzeggiaros" e Toscanaccio d'adozione :cool:

Ho visto che vi state organizzando per il Sommeiller, che sta qui "dietro casa"... vedi mai che ci si becchi da qualche parte ;)

ennebigi 13-06-2022 14:52

Mi piace il viaggio snello e senza tanti fronzoli, propendo anch'io per il viaggio in solitaria anche perché i mie amici lavorano e io,che ho già dato, no. L'unica cosa che da solo evito è il bivacco.....e i 5 stelle....Ciao e complimenti

doghy 13-06-2022 17:01

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...446a8af1da.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...890f6c30bc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8654096f84.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2d83f8f678.jpg

doghy 13-06-2022 17:02

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b0a928db90.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sam il Cinghio 14-06-2022 08:25

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...446a8af1da.jpg

Madooooo l'INCUBO!!!
Km e km di tratturo in mezzo al nulla, con una pendenza via via più assassina (qui la foto l'hai fatta quando eravamo ancora tranquilli, eh!?) e con la traccia che a volte spariva nel nulla.
Segnale mobile: ZERO.

E ad un certo punto la "strada" che si interrompe, così, come se fosse la cosa più naturale del mondo.

Ri-arrampicarci per mezz'ora su quell'inferno CORCAZZO.
Alternative:
1) dare fuoco alla moto ed attendere l'elicottero dei pompieri (o la morte) lì sul posto
2) rischiare di prenderci un colpo di lupara e/o l'assalto di un branco di Kangal sardo

In qualche modo ne siamo usciti... non ho baciato l'asfalto ritrovato solo perchè avevo troppo caldo.

Mai più.
La prossima volta Varigotti.
Col TMacs e le infradito.

doghy 14-06-2022 15:04

la prossima volta si sgonfiano le gomme ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©