Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Norvegia 21 giugno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450628)

Unknown 12-01-2016 16:52

Norvegia 21 giugno
 
Ma c'e' qualche modo per evitare la trasferta Tedesca, magari usando in treno! Io mi sto organizzando il viaggio per la Norvegia come punto d'arrivo Stavanger per poi visitare il fiordo di Lysebotn,Preikenstolen e una puntatina per la strada Atlantica.
Partirò dal Veneto e francamente farmi l'autobam tedesca mi indispone notevolmente.
Ho sentito che una volta si poteva partire da Monaco ed arrivare ad Amburgo in una notte.....qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie 1200.....

Panda 12-01-2016 16:56

http://www.bahn.com/i/view/ITA/it/prices/index.shtml

ma il calendario 2016 ancora non è pronto

presumibilmente ogni giorno da monaco di baviera ad amburgo...partenza la sera arrivo in mattinata

due persone in una cabina da 4 (condivisa) + 1 moto arriva a circa 280/300€

Biglietterie DB in Italia

Milano: Via Napo Torriani, 29
Orario: Lun-Ven 09:30-18:30/ Sab 09-17

Verona: Interno Stazione P. Nuova
P.zza XXV Aprile
Orario: Lun-Sab 08-18
Dom 08:15-13:30/ 14:00-17:00

Bolzano: Interno Stazione
Via della Stazione,1

Arrivare in Germania in treno dall'Italia: call center per clienti privati
Call Center per clientela privata

Lun-Ven 8-19
Tel.: 02 6747 9578
Fax: 02 6747 9585
info@dbitalia.it

Per gruppi da 6 persone: gruppi@dbitalia.it

Unknown 12-01-2016 17:48

ho trovato questa pagina e ho fatto una simulazione.....
solo + moto per giugno andata € 90 ritorno €210 circa.... una delle due tratte è super scontata si potrebbe prenotare una tratta alla volta e trovarne due superscontate!!
grazie per la dritta terrò d'occhio il sito!! per il resto le tappe sono piccole, Amburgo-Hirtshals 520km
https://www.google.it/maps/dir/Ambur...d57.586953!3e0

Kristiansand- Stavanger 230km
https://www.google.it/maps/dir/Stava...58.1529776!3e0

la botta sarebbe per l'Atlantic road 900km da fare sicuramente in 2 tappe...
Chi ha mai fatto questa strada?

julo72 12-01-2016 18:11

Guarda che la Atlantic Road sarà sì e no 6/7 km!
E sta tutta nel ponte ricurvo che si vede in ogni foto possibile e immaginabile...

Superteso 12-01-2016 18:16

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f673128b92.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b4ce43ee47.jpg

Unknown 12-01-2016 18:50

rifacendo il percorso ci riduciamo a 800km ma con traghetto e senza 900km
https://www.google.it/maps/dir/Stava...63.1103346!3e0

Unknown 13-01-2016 01:21

Altre domande..... Ho visito che la temperatura media diurna andiamo sui 15 17 gradi per quanto riguarda la sera a che temperature si scende?
Quanto sono diffusi i distributori tra un centro e l'altro? E la pioggia a giugno si presenta con gli acquazzoni o e' quella leggera poco fastidiosa? Per l'abbigliamento sono messo molto bene... mi porterà via un po di spazio l'attrezzatura da montagna ma le 2 borse rigide + la soft bag small dovrebbero essere sufficenti
Grazie

kingfrenk 13-01-2016 08:34

4 viaggi in Norvegia mi permettono di poterti dare alcuni consigli, il viaggio vuole il suo tempo, anche per gustarsi appieno quei favolosi ambienti, il treno l' ho utilizzato una sola volta in andata, di tempo non ne fa risparmiare tanto e di denaro ne fa spendere molto, devi sempre considerare i tempi d' imbarco e sbarco oltre che al solo percorso, d' accordo l' autostrada è noiosa, ma non costa niente e si può andare veloci ed inoltre la benza costa meno che da noi, e quando si è annoiati ci si ferma in un paesino e ci si fa una birra in biergarden, dormire costa poco, di negativo c' è l' usura moto e pneumatici. da Amburgo si può attraversare la danimarca in poco più di mezza giornata. da Kristiansand se risali vai lento sulle strade costiere, ne vale la pena e fatti deviare dai cartelli marroni (luoghi d' interesse turistico) posti da favola, le città sono carine ben organizzate (a me è piaciuta molto Alesund), ma niente a che vedere con lo spettacolo dei panorami che ti può offrire la costa, i fiordi o attraversare i ghiacciai, non prendere la E6, per far prima ti perdi tutto.... prenota l' ostello per fare la passeggiata per arrivare al Pulpito (3 ore)

charlyno 13-01-2016 09:14

http://www.francescoinviaggio.it/REP...RCA%202013.htm

..dai un'occhiata magari ti torna utile

Lamps

Paperinik 13-01-2016 09:34

Benza no problem. Se vuoi spendere poco per dormire ci sono le famose Hytte le trovi spesso anche uso cucina ma il fornelleto lo porterei(non ti avvicinare a Hotel e ristoranti esci....nero) ...la mattina primo supermercato e si fa ' la spesa per la sera io facevo cosi.
Non ho prenotato nulla .se vuoi metto il tragitto che ho fatto. 11.500 andata D - danimarca-ponte-Norv. ritorno Fin -svezia ...traghetto a Turku-traghetto danimarca-germania nessuna prenotazione ...e mi sono pure visto il cambio della guardia a Stoccolma.Ah dimenticavo Occhio alle Renne! non mancare le Lofoten(traghetto) poi le risali e sei via terra...quasi , la strada atlantica niente di che ...mi fermerei a Bergen piuttosto.
Oslo:vicino al Porto bellissimo Ostellone a poco prezzo(lo trovi sulle guide) di fronte al porto c'è il municipio puo' mangiare li' a pochissimo.Filandia un po' noiosa ma bella valuta la discesa via Svezia.Viaggio fantastico.Ciao Carlo.

Unknown 13-01-2016 10:10

Grazie mille a tutti.....il percorso come anticipato all'inizio del post è già stato pianificato..come le cose da visitare.
Quello che mi manca sono le piccole cose da sapere per il quotidiano...i vs suggerimenti dove è cosa evitare saranno sicuramente utili.
Per ora ho trovato,ancora da prenotare, presso family accomodation per una media di 45€

kingfrenk 13-01-2016 10:32

non lasciare il geraiger fiord e neanche la strada dei trol, l' atlantic road è una "sciapata" a confronto con questi posti,

Berza 13-01-2016 13:10

ciao,ho contattato Bahn tempo fa e non ci sono più treni da o per l'italia con moto/auto al seguito. Per il nord della germania (amburgo,Berlino,Dusseldorf) partono solo da Monaco di Baviera oppure da Lorrach.
I biglietti sono in vendita da 3 mesi prima della partenza.

ciao

Duddits 13-01-2016 14:15

Quote:

Originariamente inviata da kingfrenk (Messaggio 8841232)
non lasciare il geraiger fiord e neanche la strada dei trol, l' atlantic road è una "sciapata" a confronto con questi posti,

Geiranger e trollstigen io li ho già messi in piano, il geiranger me lo farò anche in navigazione per tutta la sua lunghezza. Ma per non farmi mancare nulla ho messo in itinerario anche la atlantic road :cool:

Superteso 13-01-2016 14:18

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1939a2cfa7.jpg

kingfrenk 13-01-2016 22:17

la navigazione del gerainger non la consiglio (noiosa e lunga) al limite giro accompagnato in canoa, ma andare a zonzo li attorno è strepitoso, strada delle aquile, punto panoramico in alto a pagamento, scendendo c' è una forra con una portata d' acqua esagerata, mentre sali dal porticciolo c' è un grande albergo con vista panoramica, poco più avanti stessa vista c'è un affitta camere a circa 20€, non ha la sauna, ma in norvegia è eccezionale come prezzo e dalla finestra hai la vista sul fiordo

eruzione 14-01-2016 14:49

Per la benzina nei distributori automatici ho avuto difficoltà con la carta di credito in quanto chiedono sempre il PIN (e chi lo ha mai usato in Italia?) per fortuna avevo il bancomat e con quello fai tutto: benza, cibo, traghetti, souvenir.
L'unica volta che ho usato la carta di credito, con il benzinaio aperto, mi ha squadrato male verificando attentamente la carta d'identità.

Ste___86 14-01-2016 16:35

Ciao,
prova a guardare qui

https://buchung.dbautozug.de/book/1.asp?aa=1&l=GB

Paperinik 15-01-2016 22:00

Quote:

Originariamente inviata da B M W (Messaggio 8841203)
Grazie mille a tutti.....il percorso come anticipato all'inizio del post è già stato pianificato..come le cose da visitare.

mmmhhhh Spiralen?

augusto 15-01-2016 23:08

Ho fatto le stesse cose che hai in programma tu, ma dormendo nelle hytte.
Spesa al supermercato prima delle 18 per poter comprare birra.
Solo a Bergen abbiamo fatto due notti in famiglia.
Andata in treno da Verona ad Amburgo e ritorno su Monaco.
Arrivare su per le sette del mattino con davanti i 520 km verso Hirtshals mi è piaciuto molto.
A giugno abbiamo trovato sempre sole e freschetto tranne gli ultimi due giorni. Pioveva così forte che le strade erano un lago.
Buoni chilometri!

cavalcapassi 16-01-2016 14:08

Mi permetto di dissentire con Kingfrenk nei due post, le sue esperienze sono positive e mi fa molto piacere, ma c'è chi purtroppo si è trovato peggio....

Autostrade tedesche:

le ho percorse in lungo ed in largo in svariate occasioni e per fortuna sempre in moto e solo una volta ho potuto usarle senza problemi, tutte le altre volte sono state costellate di file enormi dovute, fortunatamente, a lavori. E nei lavori non sei in grado di fare sorpassi alle auto o camion, si mettono nelle due corsie ridotte (in larghezza) e vanno ai limiti (50 o 60) un a fianco l'altro e non puoi che rimanere lì....
i limiti sono nella maggioranza del chilometraggio anche più bassi che in Italia (120 o 110) e i tratti senza limite sono pochi e concentrati nel centro Germania, pochissimi e pericolosi perchè tu non farai sicuramente più dei 150 per anche poco tempo e loro vanno anche a 200-250 con tutti i rischi del caso.

La spesa ed il tempo:

per arrivare ad Amburgo ti devi fermare almeno una notte (se fai almeno 1000 km in un giorno) e dormire, mangiare, fare benzina (almeno 100€ a tratta Italia - Amburgo e 100€ ritorno) e contorni.

Siamo andati in Norvegia nel 2009 per fare i fiordi e siamo arrivati alla strada atlantica e ritorno per l'interno.
La strada atlantica è da fare!! bella per i panorami in generale e se ti ci trovi in una giornata di vento e mare mosso sono bellissime le ondate e gli spruzzi sulla strada!!
E i fiordi, e i passi e il Trollstingen!!! Tutta la Norvegia è da vedere compresa Bergen e Oslo!
Abbiamo anche navigato il Lysefiord fino a Stavanger, Bellissimo vedere il Preikestolen dal basso!!
L'abbiamo rifatta nord-sud nel 2013 di ritorno da Caponord, fantastica!!! Le Lofoten e i passi del centro!!

Ognuno ha le proprie visioni e opinioni, tutte valide e rispettabili, sei tu che devi decidere in base a quanto tempo hai e quello che vuoi vedere dalle informazioni dal forum e da internet tutta.

Ciauz

PS abbiamo fatto una volta (2013) Bolzano-Amburgo in treno (ora da Bolzano non c'è devi andare a Monaco) e da Berlino a Monaco e ne vale la pena. Dormi poco ma mangi bene ed è bellissimo parlare coi motard tedeschi e di tutto il mondo!!

Mapo 16-01-2016 15:01

Visto che ti limiti alla parte sud della Norvegia se hai tempo goditi la trasferta verso nord percorrendo la Germania in statale, i paesaggi sono molto belli e non ti annoi assolutamente, dopo questo viaggio prenotati mentalmente per visitare la parte da Trondheim verso capo nord visitando le Lofoten etc., almeno per me la Norvegia più bella; il periodo in cui andrai credo sia il migliore in assoluto, più andrai a nord e più percepirai l'allontanarsi dell'orizzonte e il venir meno dell'oscurità Buon viaggio!!

stac 16-01-2016 15:05

Fatto nel 2012 e nel 2014.
E' vero, ci sono molti cantieri sull'autobahn, ma si viaggia più che bene con ovvie code in prossimità dei grandi centri come Monaco o Amburgo. I tratti senza limite ci sono eccome e sono pure divertenti, anche se, alla lunga stancanti e poco efficaci. Un'andatura sui 130-150 è sicuramente più redditizia, che tante sparate a oltre 200, soprattutto se la moto non ha un gran serbatoio. I motel lungo la strada non mancano e sono pure economici.

Superteso 16-01-2016 15:13

Non so con cosa viaggiate voi ☺ ma normalmente tengo il tempomat a 180/200 e questo perché sono carico....

stac 16-01-2016 15:29

A quella velocità ho fatto diversi tratti, ma ho rilevato un consumo decisamente più elevato, che mi costringe a soste carburante frequenti.
Con la RT, a 130 riuscivo a fare tratte senza soste, anche di 400 Km.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©