Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   CRF1000L Africa Twin appena ritirata - START RECENSIONE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450444)

andrea.g1972 08-01-2016 16:41

CRF1000L Africa Twin appena ritirata - START RECENSIONE
 
QUESTO 3D PUO' RIPORTARE SOLO LE OPINIONI SULLA AT DATE DA CHI LA POSSIEDE O LA HA PROVATA - NON DIVAGHIAMO O BATTIBECCHIAMO SU ARGOMENTI FUORI DA QUESTO SCHEMA
Chiedo di:
1. Parlare della moto, non di altro volumi di vendita sparate di previsioni e battibecchi etc...
2. riportare impressioni vere dopo averla vista toccata e provata, sennò uno si fa un idea sbagliata migliorativa o peggiorativa che sia
3. Fare domande a che ce l'ha (per ora solo io ma sarà per tutti)..


Ciao a tutti,

08-GEN-2016 questa mattina ho ritirato lamia nuova CRF1000L Africa Twin dal mio concessionario di fiducia Honda Speedmaster di Arezzo, per cui innanzitutto ringrazio Paolo e Roberto per il trattamento da Lord che mi hanno riservato fin dall’inizio della trattativa.
inizierò qui in questo 3d, se i moderatori me lo consentiranno, la mia recensione su questa moto e cercherò di essere il più imparziale possibile. Sarò disponibile anche a rispondere a tutte le domande che qualcuno se interessato vorrà pormi eccezione fatta per domande riguardanti prezzi. Per questo vi invito a contattare direttamente Paolo il quale recapito è facilmente reperibile sul sito del concessionario.

Modello HRC Tricolour ABS con cavalletto centrale presa 12V sella alta manopole riscaldabili.
Come molti avranno potuto vedere le finiture sono molto buone, le vernici e gli adesivi sono metallizzati, gli accoppiamenti plastici sono perfetti. La sella bicolore è molto bella ed il materiale che la ricopre è perfetto per essere pulito e da l’idea di non assorbire lo sporco. Il manubrio è a sezione variabile, i comandi sono semplici e ben posizionati, il cruscotto è veramente molto molto completo ed è ben leggibile una volta fatto l’abitudine alla posizione delle indicazioni che riporta….è completissimo, non manca nessuna indicazione. Avevo pensato di sostituire subito la leva della frizione che non è regolabile, ma non lo farò…stranamente per la mia stazza ho le mani piccole ma la leva è posizionata benissimo e non c’è necessità di regolazione. Il serbatoio è in metallo e le carene non scricchiolano per niente al tatto. Tutta la moto da un bel senso di solidità e qualità a partire, come ho già detto, dalle plastiche, alla verniciatura del telaio ai bei cerchi dorati alle protezioni, ha l’aspetto un po delicato solo il paracalore delle scarico….la forma di quest’ultimo comunque si intona a perfezione con l’estetica della moto, un ovale o tondo sarebbe una mazzata in testa…
Accostato al GS1200 del mio amico si notano alcune similitudini (forse a me sembrano che non sono un tecnicone) Il sistema di aggancio valigie integrato, la forma e l’intreccio\posizionamento del telaio a tubi, la pendenza del codino…(insomma il GS è sempre un punto di confronto!!)
Dopo la consegna dei documenti, libretti, ricevuto le prime istruzioni e le mille raccomandazioni di Paolo e Roberto (grandi!!) accendo e sento il bel rumore del twin che, porca miseria assomiglia al V, ricorda il V-strom 1000….bello. Se non ci fosse “l’audio”, la moto sembrerebbe spenta tanto che non emette neanche vibrazioni.
Salgo e mi rendo conto che ho fatto bene a prendere la sella alta, sono 1,84m tocco terra con gli avampiedi ma a me le moto piacciono alte.

Saluto Paolo e Roberto e parto…leggera, come una libellula in questo caso anche a basse velocità e da ferma….eppure “penso io” il peso è più o meno come il GS…mah….
Il cambio è precisissimo e poco spaziato tra una marcia e l’altra, c’è solo da prendere “il piede” con la folle quando si scala in prima prima di fermarsi…
Percorro una strada extraurbana che collega Arezzo al Valdarno con salite discese, curve veloci e strette con asfalto bagnato e in gran parte disconnesso, arrivo a casa dopo aver percorso una 50ina di Kilometri… Avendo anche gomme nuove dischi e pastiglie nuovi non azzardo a fare pieghe eccessive o sparate a elastico…
Primi 10Km…piano, molto piano…fifa di scivolare, ma la AT non dà nessun segno di scomporsi…allora aumento un po il ritmo…
Asfalto precario rovinato e toppe sull’asfalto, la AT ci passa sopra senza quasi che io me ne accorga.
Curve larghe e strette vado piano ma sempre un po meno piano, penso alle gomme nuove e all’asfalto bagnato, faccio il bravo ma sento che la AT entra bene in curva anche se in modo diverso rispetto al GS, diciamo che la si deve forzare un po di più, probabile sia il cerchio da 21, ma forse più probabile dover prenderci la mano, ancora è presto per dirlo.
Il motore è bello caldo adesso…e a 200Mt da me c’è una bella diritta (zona Cicogna\Pin Rose per chi è della zona) …passo il brutto incrocio a 40, mi piazzo in 6° poi a 60 … non ce la faccio devo dare la manciata di gas…NON scalo marcia e apro il gas….una manciata di decimi di secondo e arrivo a 130Km\h senza una vibrazione che ti dica “oh…frena!!!”… senza strappi la progressione è si lineare ma cavolo la linea è corta parecchio!!! Chi dice che il motore è fiacco e non morde…boh…forse è abituato a roba diversa dal GS…sicuramente questo motore ha tanta schiena fin dai bassi giri… boh…a me pare una bomba!!!
Mantengo i 130 per un altro paio di Km fin a che la strada lo permette per testare la protezione all’aria molto buona alle gambe e al corpo, nessuna turbolenza al casco (data la mia altezza e con la sella alta temevo fosse il problema maggiore) l’aria si sente sulla parte alta del casco, diciamo da fine visiera sulla calotta rimanente, non sono sicuro al 100% ma secondo me anche durante i viaggi lunghi non si soffre troppo con il cullino standard, se si mette un piccolo deflettore centrale si azzera il problema.

La frenata anche se ancora i dischi e le pastiglie non sono totalmente rodati è ottima e finalmente il freno posteriore serve a qualcosa!! Chiaro in caso di frenata secca (ho provato di fronte a casa) la forcella si comprime un po’ ma è una forcella standard e non ha il telelever, però mi dà l’idea di avere più sensibilità e collegamento alla mano e al piede destro nel dosare la frenata…avevo dimenticato questa sensazione!

Manopole riscattabili: fantastiche hanno 5 livelli con pulsante sulla manopola sx con indicatore a led di accensione....il livello da 1 a 5 viene riportato sul display. Forse bastavano 3 livelli, difficile apprezzare la differenza tra il livello 1 ed il 2 per esempio..

PESO: Sono sceso un ora fa in garage a vedere se stava bene :):)...e la ho portata fuori, a spingerla è proprio pesa pari pari al GS, patisco la stessa difficoltà nel superare il piccolo scalino che divide il box dal cortile.
DIMENSIONI: a vederla nel box confermo e garantisco che è lunga più del GS ed ha la stessa imponenza....io sono anche grossotto e non comprendo chi diceva che era una moto piccola

09-GEN-2016: Aggiornamento dopo 130Km percorsi, secondo giorno di osservazione:
Da ferma: Il serbatoio ha bisogno di sicuro di protezioni laterali, le ginocchia lasciano segni per il momento cancellabili con un panno.
I canapetti di freno \ frizione fano il giro largo e coprono un po la visuale della temperatura del raffreddamento
Inserimento Cavalletto centrale facile, il fulcro risulta ben posizionato, stessa cosa nella scesa della moto. Per me accessorio indispensabile sia in viaggio che in garage.
Percorso extraurbano circa 50Km: Valdarno-strada Ascione-Strettoio-Latrina-Arezzo.
Nelle strade asciutte ho provato a passare le curve un po' più allegramente ... la moto piega certo però confermo la differenza con il GS che scendeva da solo. La AT va guidata e la curva va puntata...credo proprio che una volta preso la mano sia divertente almeno come il GS.
Sempre su asciutto ho provato a frenare morbidamente...le moto non si scompone né in curva ne in dritta.
Sempre su asciutto ho provato a frenare improvvisamente...ehhh qui si sente la mancanza del telelever, la forcella affonda ma la moto va dritta senza beghe anche a velocità sostenute.
Confermo la sensazione di maggior confort di marcia rispetto al GS1200 del 2008, le asperità del terreno vengono filtrate alla grande.
Su strada bagnata e melmosa mi sono limitato a confermare che non ho avvertito scivolamenti o perdite di aderenza...Test ABS OK.
Ritorno Arezzo-Valdarno su autostrada, fatto appositamente per il test.30Km circa
Beh...dite quello che vi pare ma qui in A1, differenze con GS non ce ne sono....La moto è stabile, sono arrivato a 150Km\h e non ondeggia o beccheggia, va dritta come un fuso. Non ho notato sbandamenti da vuoti d'aria durante i sorpassi. sorpassi anche da 130Km\h molto veloci, basta dare gas e lei prende giri linearmente ma velocemente. E' veramente un motore molto particolare questo!!!
Rientro al buio, illuminazione stradale grandiosa!! Luce chiara somiglia alla luce solare... il manto stradale è molto ben illuminato, l'abbagliante proietta un bel fascio lungo..
Al buio il cruscotto è impressionantemente bello!!

Foto:
https://onedrive.live.com/redir?resi...t=folder%2cjpg


Bene per ora chiudo qui….tanto vi dovevo..

Andrea.g1972

Pacifico 08-01-2016 16:58

Bravo e complimenti... molte cose che hai percepito coincidono con le mie.... In bocca al Lupo e divertiti... io aspetto la DCT...

sartandrea 08-01-2016 17:01

ooooohlllà

il primo acquirente che scrive



dopo leggo :lol:

PietroGS 08-01-2016 17:08

Grazie per la tua recensione e complimenti.
anche io sono in attesa della dct.
ciao:)

StiloJ 08-01-2016 17:11

Complimenti per la tua nuova "motoretta", è proprio bella! Io sto aspettando che mi chiamino per provare quella con il dct.

wolter 08-01-2016 17:12

OK, prime domande:
1 - Euro 3 o 4?
2 - gomme omologate a libretto?

Grazie

chuckbird 08-01-2016 17:12

La AT è EURO 3

dp8 08-01-2016 17:14

Complimenti!
Quasi mi dispiace che non si scriva più sul nulla..


Inviato dal mio iPad utilizzando..

chuckbird 08-01-2016 17:15

Scrivere dopo aver provato la moto mi sembra banale e scontato.

Akula 08-01-2016 17:30

complimenti! :D

Strummer 08-01-2016 17:44

Qualche foto ?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Fridurih 08-01-2016 17:51

Tantissimi auguri e Km sulla tua nuova Africa e ottima recensione ;)

masban 08-01-2016 17:52

mi viene voglia....

Bryzzo850 08-01-2016 17:55

Beh, aspettiamo che faccia un pò di strada e, soprattutto, un pò di fuoristrada!

er-minio 08-01-2016 17:59

:DFinally! Habemus papam!

TAG 08-01-2016 18:01

rapportatura?
a 130 quanti giri/min. in sesta?

bigzana 08-01-2016 18:07

ma veramente vi interessa quanti giri fa a 130km/h in 6a?

bobbiese 08-01-2016 18:09

Bene..... Aspettiamo i fenomeni...:p

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

pippo68 08-01-2016 18:09

Dopo milioni di post penserai mica di cavartela così?

Qualche foto?
Valige?
Un impennata?
Una foto in posti raggiungibili solo dalle capre?

Su daiiiiii

ironman 08-01-2016 18:11

Andrea, Speedmaster ha messo la foto con te e la tua bella AT su Facebook!

Forza Roberbero!

andrea.g1972 08-01-2016 18:14

Pippo....ahaha un impennata non so capace....le foto arrivano in serata...ma sono del mio garage!! Per ora...
Grazie iron ... oramai mi avete smascherato...

provo a rispondere
la AT è euro3 fino almeno a Giugno \ Luglio e fino a che le Euro tre non sono smaltite non venderanno la E4, la teorie è Fi-Fo..

A 130 ero appena sopra ai 4000giri....vi garantisco che non ci si accorge di essere a tale velocità...

A presto...

nicola66 08-01-2016 18:19

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 8835459)
ma veramente vi interessa quanti giri fa a 130km/h in 6a?

è pur sempre un indicatore di quanto fiato abbia il motore.

se sta sotto i 5k allora ha della schiena.

on the road 08-01-2016 18:20

Quote:

Originariamente inviata da wolter (Messaggio 8835368)
OK, prime domande:

gomme omologate a libretto?
Grazie

ant. Dunlop D610F - 90/90 - 21 - 54H - TT
post. Dunlop D610 - 150/70 - R 18 - 70H - TT

andrea.g1972 08-01-2016 18:23

ben lontano dai 5000 nicola!!!

sbullonato 08-01-2016 18:27

Oh bene, e io che mi stavo leggendo quel thread molto utile sul Monty (:lol:).

complimenti e divertiti :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©