Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   wrapping... ovvero pellicole adesive (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355154)

ilturco58 19-04-2012 11:56

wrapping... ovvero pellicole adesive
 
rieccomi a voi... in un pomeriggio piovoso e freddo :mad: ho pensato di dedicarmi alla mia desy e visto che tempo fa avevo acquistato un foglio adesivo di quelli tipo "fibra di carbonio" mi sono deciso ad usarlo...
questi i risultati:

protezione frizione
http://img406.imageshack.us/img406/8571/foto0333b.jpg

Uploaded with ImageShack.us



lato cruscotto
http://img546.imageshack.us/img546/1306/foto0335q.jpg

Uploaded with ImageShack.us



lato carene

http://img100.imageshack.us/img100/135/foto0334q.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Piadeina 19-04-2012 12:00

Bel lavoro! ;)

Ma come hai fatto a fare il coperchio frizione!? :confused:
Io ci ho smadonnato su almeno un oretta per poi deisistere dalle troppe curve complesse che aveva (ho cercato di farlo con un pezzo unico) e alla fine ho acquistato quello in carbonio vero. :angel4:

ilturco58 19-04-2012 12:15

grazie piadeina...
il trucchetto è riscaldare preventivamente la pellicola o usare un phon per renderla più morbida e adattabile alle curve

Piadeina 19-04-2012 13:21

E' quello che ho provato a fare anch'io, ma questo è l'unico pezzo che non sono riuscito a rivestire... poco male visto che il coperchio frizione in carbonio vero si integra perfettamente con le pedaline HP che hanno il battitacco in carbonio vero! :cool:

jedi53 19-04-2012 14:02

Quando e se decidi di farlo su commissione fammi sapere!!
Veramente, complimenti...Hai preso un foglio specifico o basta qualsiasi autoricambi? Ne ho visto uno con una filigrana carino al Bep's

ilturco58 19-04-2012 14:07

ciao jedi era un foglio specifico in vendita su colorkit.it ma credo che vadano bene un pò tutti se di buona qualità

ilturco58 08-05-2012 08:34

cari tutti... ecco le ultime

http://img528.imageshack.us/img528/1420/foto0345.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img849.imageshack.us/img849/3816/foto0346l.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img692.imageshack.us/img692/4677/foto0347b.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Basi 08-05-2012 10:42

complimenti, bel lavoro

GATTOFELIX 08-05-2012 11:08

cavoli che manualità che avete! vi invidio...:)
quando vedo i vostri lavori mi viene voglia di buttarmi in un bidone della rumenta...:confused:

ilturco58 08-05-2012 12:05

provate... non è poi così difficile
iniziate magari con pezzi più facili cioè con poche curve...
l'aiuto di un phon è necessario per rendere più elastica la pellicola, in modo da adattarsi alle superfici curve
ma soprattutto la pellicola deve essere di buona qualità, per avere la dovuta elasticità

Abacus 08-05-2012 23:52

Il risultato in fotografia è notevole, bravo.

Satured 09-05-2012 01:51

WOW!!! Bellissimo il codino cosi'!
Mi preoccupa un po' la tenuta dopo il sole/freddo/sole/acqua/lavaggi
Non e' che inizia a scollarsi e/o formarsi bolle?

ilturco58 09-05-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Satured (Messaggio 6680673)
WOW!!! Bellissimo il codino cosi'!
Mi preoccupa un po' la tenuta dopo il sole/freddo/sole/acqua/lavaggi
Non e' che inizia a scollarsi e/o formarsi bolle?

per la tenuta la valuterò subito... il 18 maggio vado in turchia e dopo ti saprò dire

ilturco58 09-05-2012 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 6680551)
Il risultato in fotografia è notevole, bravo.

grazie abacus :)

Zenandbike 09-05-2012 16:32

ABC del Wrapping Professionale (come committente).

- Spruzzare sulla parte da ricoprire acqua vaporizzata in soluzione di canfora o leggero tensioattivo (anche sapone da piatti)
- Applicare facendo aderire e lisciando con apposita spatolina di feltro (dimensione di una spugnetta)
- Far scorrere le bolle facendole uscire dai bordi, aiutarsi con un phon nelle parti curve
- Attendere almeno 24 ore per completa asciugatura; rifinire i bordi con la spatolina di feltro aiutandosi con il phon in caso di curva o profilo critico.

Usando pellicole appositamente previste per wrapping, una volta "cementato" l'adesivo, il trattamento resiste a vento, calore e intemperie. (3M produce pellicole per uso industriale, ma ne sono disponibili in commercio di varie marche e tipo)
Per rimuoverlo è sufficiente un Phon, non lascia (non dovrebbe lasciare) traccia. Se qualcosa si vede è perchè si generano dei "viraggi" della vernice nelle parti non protette.

Metodo utilizzato dalla maggior parte delle compagnie aeree e da case automobilistiche per utilizzi specifici.
Es.: in Germania la maggior parte dei Taxi sono colorati "avorio" tramite wrapping.
Finanziati tramite forme di leasing vengono poi venduti come usato in mercati limitrofi, riportando la colorazione al metallizzato iniziale.
Se vi capitasse di salire su un taxi in germania, guardate l' interno del montante delle portiere; potreste scoprirlo in grigio metallizzato.

Se eseguito a regola d'arte, non c'è da preoccuparsi della tenuta.

carlo.moto 09-05-2012 16:38

Ma queste pellicole, sono adesive? Bisogna usare colle speciali?
Insomma è un lavoro che si può fare nel box senza tante pippe o bisogna rivolgersi agli specialisti?
Parlo ovviamente di parti abbastanza semplici da rivestire.

Zenandbike 09-05-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da ilturco58 (Messaggio 6634495)
...tempo fa avevo acquistato un foglio adesivo di quelli tipo "fibra di carbonio" mi sono deciso ad usarlo...
questi i risultati:[/URL]

COMPLIMENTI.
E' questo che si intende come lavoro fatto a regola d'arte.
Protezione frizione assolutamente sorprendente (dalla foto è difficile credere si tratti di wrapping):!:.

Due domande:
1) ma i motivi sulla carena sono stati verniciati o hai usato pellicole?
2) Non è che lavori alla/per 3M?

lamps, zen.

Zenandbike 09-05-2012 16:51

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 6682362)
1.Ma queste pellicole, sono adesive?
2.Bisogna usare colle speciali?
3.Insomma è un lavoro che si può fare nel box senza tante pippe o bisogna rivolgersi agli specialisti?

1. si, e l'adesivo aderisce anche se al momento dell'applicazione il fondo è bagnato (così la pellicola scorre meglio per "posizionarla" e le bolle scivolano più facilmente)
2. no
3. si, con un minimo di "manualità"

carlo.moto 09-05-2012 17:21

Pertanto credo che bisogna prima ritagliare la perte secondo il modello della parte da rivestire, poi bagnare la barte interessata (con semplice acqua ?) e poi con cura fare aderire la pellicola. Ma se è così, l'acqua tra la parte interessata e la pellicola, dove Va? no può evaporare.

Zenandbike 09-05-2012 18:17

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 6682444)
Pertanto credo che bisogna prima ritagliare la perte secondo il modello della parte da rivestire, poi bagnare la barte interessata (con semplice acqua ?) e poi con cura fare aderire la pellicola. Ma se è così, l'acqua tra la parte interessata e la pellicola, dove Va? no può evaporare.

Acqua con tensioattivo (ho visto che un fornitore metteva una piccola pastiglia di canfora, un altro poche gocce di detersivo).
Serve a rompere la tensione molecolare dell'acqua.
Per il resto l'acqua (un film micoroscopico) se ne va per evaporazione e osmosi. E' il motivo per cui, nella bella stagione, suggeriscono di non utilizzare i mezzi prima di 24 ore; anche 48 in climi più freddi o umidi.

Però ricordo anche che, in pieno gennaio, i mezzi per le Olimpiadi invernali venivano "personalizzati" sotto un tendone riscaldato e il giorno dopo erano già nei parcheggi dei villaggi olimpici pronti all'uso.
E nonostante il caldo (dei garages), il gelo, il sale e il fango... soffrivano più le vernici della carrozzeria che non le fascie adesive multicolori del "look of the games".

dum69 09-05-2012 21:26

Complimenti sembra un lavoro ben Fatto:D:D:D:D

ricordavo bene i tratteggi rossi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ilturco58 10-05-2012 08:58

per zenandbike: grazie per l'apprezzamento
rispondo alle tue domande:
1) anche quelle rosse sono pellicole (vedi mio forum "customizer")
2) no, sono lavoretti che mi faccio in garage per puro diletto...

p.s. un trucchetto importante, ai fini non solo estetici, è tagliare sempre la pellicola più grande di quello che serve in modo da farla girare ed attaccare anche sul retro della parte da rivestire... resiste meglio

http://img6.imageshack.us/img6/1121/1000461oc.jpg

Uploaded with ImageShack.us

pepot 10-05-2012 09:10

davvero un ottimo lavoro

sailor 10-05-2012 11:15

bellissimo lavoro, non si capisce se è vero carbonio o no.
Il phon che hai usato è quello specifico per carrozzieri o va bene quello di casa, opportunamente ciullato alla moglie?

masma 10-05-2012 11:40

bellissimi! e anche buon gusto...

ottimo lavoro! poi con una 40ina di €...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©