Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   HP2: cambio kit, rondelle disco e il "cazzomazzo" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=138678)

Giovek 18-09-2007 17:36

HP2: cambio kit, rondelle disco e il "cazzomazzo"
 
In vista di un possibile uso off ho cambiato il kit: da motard a tassellati.


Non è stato semplicissimo anche perchè con l'alzamoto fatto in casa
http://img48.imageshack.us/img48/806...0002zk1fe2.jpg
ho dovuto fare tutto con una mano mentre con l'altra tenevo la moto perchè non cadesse. :mad::mad::mad:


Due difficoltà:
Primo togliendo la ruota anteriore non mi è stato possibile togliere la pinza perchè lo spazio tra il disco e il cerchione era troppo poco. Quindi ho smontato il disco. Rimontandolo ho visto che per ogni vite ci sono tre rondelle: due tra la testa e il disco e una tra il disco e la filettatura del cerchione. Volevo sapere che criterio devo seguire per sapere se il disco è montato giusto visto che per ogni vite c'è un po' di gioco.

Secondo: il "cazzomazzo" ovvero questo

http://img124.imageshack.us/img124/1...0712165ud7.jpg

Dovrebbe servire a tenere il filo dei freni solo che è stato impossibile aprirlo: le viti giravano a vuoto nelòla plastica. L'ho eliminato e ho sopperito con la solita fascetta tenedo però il filo all'esterno e non all'interno come si vede nella foto. Può andar bene?

Altri consigli in generale per verificare che il lavoro sia ok?

Grazie 1000!

Iena 18-09-2007 17:40

Se invece di smontare il disco sfili le pastiglie fai prima ;)

Giovek 18-09-2007 17:46

con una mano è più facile svitare che trastullare le pastiglie :lol:

xero70 18-09-2007 20:10

che intenzioni hai con quel flex che si vede vicino all'alzamoto???

Giovek 18-09-2007 21:03

e quello che ho usato per modificare con gentilezza il cavalletto!

xero70 18-09-2007 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Giovek (Messaggio 2279456)
e quello che ho usato per modificare con gentilezza il cavalletto!

ammazza e che gentilezza................:)

Gordon 18-09-2007 22:12

quoto ienaccio :lol::lol::lol:

ebbi una discusione nei maiali, tempo fa...........

occhio a non spezzare le viti che bloccano le forcelle alla ruota......

la dinamometrica sarebbe opportuna, o comunque non forzare.........

:-o:-o

quando cambio "le rue.." sfrutto il tocco femminile, per tener in equilibrio l'oggetto (ah ha ha)

consolante quanto rimetterai il motard, hai spazio per innestare le pinze senza smontare il disco

la taratura delle forcelle dovresti metterla più floscia......non che cambi molto,

il mono assolutamente si
mi pare che sei un bel "bocia da 90kg" 5/6 bar dovrebbe andar bene

Claus70 19-09-2007 09:10

io le cambio spesso, infatti mi son preso un sollevatore da moto (di quelli da supermercato)...se allarghi bene i pistoncini della pinza non devi svitare il disco o toglier le pastiglie, ci passa giusto al pelo

Claus70 19-09-2007 09:20

dimenticavo:
vero il discorso delle viti (chiave da 10) sui piedini delle forcelle, vai dolce nella chiusura, sono in acciaio e la forcella in alluminio, se sfiletti, rovini la forcella, se non erro vanno chiuse ad 8 Nm. A 50Nm quella grossa che blocca il perno in testa (prima di serrarla verifica che il perno sia completamente infilato). 60Nm quelle della ruota posteriore.
Purtroppo non saprei dirti delle viti e delle rondelle del disco (non le ho mai svitate).

erick60 19-09-2007 09:39

consiglio
 
oltre a quotare quanto descritto per la coppia di serraggio delle viti..........per non stare a smontare tutte le volte che cambi ruote le pastiglie del freno, ho sostituito il disco da 305mm del kit strada con un disco a margherita della braking da 295mm , ovvero delle stesse dimensioni del kit off road.
La mia personale sensazione e che la frenata non sia differente, ma posso assicurare che cambio le ruote (con un corretto sollevamento della motina) in meno di 5 minuti

saluti

Claus70 19-09-2007 09:49

erick,
ottima soluzione quella del disco, sicuramente più pratica, ma torno a ripetere, che con un po' di attenzione e allargando i pistoncini, la ruota da 17" si toglie e si mette senza smontar ne disco ne pastiglie

andrea cominetti 19-09-2007 21:55

riepilogo
 
HP 2


Si potrebbe spiegare dalla A alla Z i passaggi.
io a breve vorrei montare le ruote con i tassellati , la pinza anterriore non va smontata ?

Il cavalletto dove si puo' trovare? :!::!::!:

Claus70 20-09-2007 08:47

x Andrea
1 - il cavalletto originale oltre ad essere costoso, si fissa nella zona bassa (fissaggi telaio motore) quindi se sostituisci il riparo sotto motore originale per andare in off (e te lo consiglio vivamente) te lo dai sui denti.
Io ho preso una cosa così:
http://img165.imageshack.us/img165/7006/cav3dl.jpg

2 - ruota post.:
basta una torx da 50 e una dinamometrica e non ci son problemi (si smonta come la ruota di un'auto.

3 - ruota ant.:
svita la pinza, allarga le pastiglie facendo leva sul disco e poi con un cacciavite, sfilala (passa pelo pelo con il cerchio da 17"). Se non ci riesci, togli le pastiglie.
Molla le viti ch10 del piede della forcella (sx), togli la vite ch19 o 21 (non ricordo più) che blocca il perno orizzontalmente.
Alza la moto
Molla le viti ch10 del piede della forcella (dx),
Togli il perno
Rimonta il tutto con la ruota da 21" seguendo esattamente il processo fatto sino ad ora all'inverso. Non dimenticarti il distanziale tra mozzo e forcella lato sx.
Prima di ripartire pompa con la leva freno fino a riempire il circuito.
Fatto
Visto che sei di Torino, perchè non ci facciamo un giro insieme?
Io sabato vado a fare un giretto in val susa Assietta e Jafferau (off)

andrea cominetti 20-09-2007 08:54

Per Claus 70

Mi farebbe piacere mi devono arrivare i cerchi e gomme la prox settimana , lasciami in mp un tuo recapito cosi possiamo vederci e sentirci , a proposito domenica 30 cisara' una motocavalcata a Dogliani aperta anche ai bicilindrici pensavo di andarli a vedere potremmo incontrarci.:D:D

il mio tel 3495515952
saluti

Giovek 20-09-2007 09:30

scusate... ma del "cazzomazzo" nessuno mi dice nulla! a che serve, si può eliminare, va bene far passare il filo esternamente al piede forcella.

ciao

Claus70 20-09-2007 09:53

io quel "cazzomazzo" non l'ho mai svitato, al limite tiro un po' su o giù il tubo del freno, in base alla ruota montata. Il mio lo lascia scorrere, non è estremamente serato.
A quale filo ti riferisci?

Iena 20-09-2007 09:58

Guarda che deve essere bloccato, se lo lasci "scorrere" il tubo prima o poi finisce sul disco del freno con le conseguenze che puoi ben immaginare....

Claus70 20-09-2007 10:53

non è così molle...diciamo che scorre se lo tiri con una certa energia da sotto o da sopra. Durante la guida non si muove, ho controllato, comunque grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©