Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Cartografia, Software e altre utility (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=189)
-   -   Garmin Explore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520889)

Hedonism 12-07-2022 11:00

Garmin Explore
 
sto provando Garmin Explore, ma non ci sto capendo molto...

ho importato un file GPX con i soli waypoint, e fin qui tutto ok.

ho provato poi ad importare un file gpx creato con Garmin Base Camp, all'atto dell'impostazione chiede come trattare le "line"... mantenere molti punti o ridurli (non ricordo adesso se track o route...) comunque ... qualunque opzione si scelga, la mia rotta è visualizzata come se fosse in navigazione "retta" quindi non segue alcun profilo stradale...

ho provato allora a creare la rotta direttamente da Explore, stesso risultato... vedi screenshot... sembra che non abbia la cartografia...

ogni volta che si fa qualche operazione, in alto a destra compare la scritta "problemi di connessione al server"

adesso mi sono sparite anche le "collection" dal menù di sinistra, nonostante i waypoint siano visibili sulla mappa.

non ho trovato il modo di visualizzare sulla mappa, SOLO i waypoint e le rotte di una determinata raccolta... quindi la mappa si presenta AFFOLLATA di tutti i dati... :mad::mad:

con Safari di Mac, non è possibile esportare i file creati

https://thumbnails-photos.amazon.com...A33MXYG3THSEVE

er-minio 12-07-2022 11:15

Quote:

qualunque opzione si scelga, la mia rotta è visualizzata come se fosse in navigazione "retta" quindi non segue alcun profilo stradale
Non si vede la foto.

Hai provato a zoomare per bene sulla mappa.
A me le tracce le fa vedere come un raggruppamento di waypoint. Infatti pensavo le importasse male. Ma in realtà se fai zoom si vede correttamente.
Però è una traccia, no percorso.

Hedonism 12-07-2022 11:36

Questa è fatta direttamente da explore, un punto di partenza uno di passaggio ed uno di arrivo

Inoltre non trovo alcuna opzione sulle modalità di calcolo delle rotte…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...99b6b36163.jpg

er-minio 12-07-2022 12:02

Stasera ci guardo (non ti prometto niente però, sto imparando pure io!)

Hedonism 12-07-2022 12:16

non ti preoccupare, ho iniziato il 3d, così piano piano ci mettiamo le mani...

al momento BaseCamp tutta la vita... questo è poco più che una demo... se no mi sfugge qualcosa...

p.s. sul mio navigatore NON ho attivato la sincronia con Explore per evitare problemi... non so se il problema della rotta grezza, sia dovuto a questo...c ioè no ti fa fare una rotta vera senza il controllo della cartografia "pagata".

Superteso 12-07-2022 12:18

BC è già obsoleto.

Va a morire.

Sostituito da explore, che andrà ad implementarsi

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Hedonism 12-07-2022 12:19

si ma se BC fa 100, adesso Explore fa 10/15...

er-minio 12-07-2022 12:59

Pure solo 5.

overlookh 14-07-2022 22:50

Garmin ha liquidato il team di sviluppo di Basecamp due anni fa e lo ha dirottato su altro.
Dove poi non si sa visto che il prodotto che lo doveva sostituire, explore, fa veramente pena.
Qualsiasi altro prodotto cloud è avanti anni luce; non vedo nessun miglioramento apprezzabile da mesi.


Sostenitori di Garmin, diciamocelo, almeno tra di noi.

Sono su una china molto ripida e non la vedo molto bene.
Peccato perché dal secolo scorso ad oggi ho sperperato gran denaro con loro.

robygun 15-07-2022 00:29

Ma lasciate perdere quella ciofeca di software Garmin, usate Mappite che è letteralmente su un altro pianeta come fruibilità..

Inoltre abbiamo l'assistenza Clienti In-House.. [emoji16]

giacomarko 17-07-2022 12:27

Ho iniziato per curiosità a pitoccare con Explore (l'applicazione android non il sito, che poi mi sembrano simili)

ok "waypoint" è chiaro, penso lo si possa equiparare ai preferiti (sbaglio?)

ma "percorsi", poi con due icone diverse non mi è chiaro quale sia la differenza.

Ricordavo una definizione tipo:

il percorso è solo il passaggio tra i waypoint, il Nav sceglie come passarci sopra

la traccia invece è quello che si vede a schermo, e che il Nav segue alla lettera (ovvio se il passaggio sula mappa è reale)

e le indicazioni vocali ci sono sempre, in tutti i modi di navigazione

ho detto una caxxata?

grazie

Mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4d6a8e89b7.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko 18-07-2022 16:12

nessun suggerimento?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

ConteMascetti 18-07-2022 17:24

Quote:

Originariamente inviata da giacomarko (Messaggio 10800293)
ma "percorsi", poi con due icone diverse non mi è chiaro quale sia la differenza.

Mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4d6a8e89b7.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Penso che il 1° simbolo preveda un percorso "da A a B" e il programma sceglie la strada secondo per come è settato, il 2° simbolo preveda un percorso transitando dalle strade che decidi tu magari inserendo vari waypoint...

Provengo da un Nav IV che è defunto. Ho appena acquistato uno Zumo xt (che non ancora montato).
Con BC non c'ho mai capito un tubo, speravo in meglio con questo Explore ma se il viatico è questo...[emoji2357]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Butch Coolidge 18-07-2022 18:05

Dalla versione inglese di Explore si nota che il primo dei 'percorsi' è detto 'Routes', il seconso 'Courses'


Al link sotto la definizione di route e course, mi sembrano esattamente la stessa cosa ma sono salvati con un formato diverso, probabilmente sono file destinati a dispositivi diversi ma in sostanza la stessa cosa. L'ufficio complicazioni Garmin al suo meglio


https://support.garmin.com/en-US/?fa...F20RVCRNfCtXV9

giacomarko 18-07-2022 18:57

Leggendo le descrizioni , concordo,

alla fine il secondo percorso non serve, a meno di non avere uno dei 4 dispositivi compatibili descritti sotto.

BC l'ho usato in passato (ho avuto un Nav V per un paio di anni) e in effetti è un pò macchinoso, con una curva di apprendimento abbastanza lunga,

detto questo, pur sapendolo usare, non intendo tornare ad utilizzarlo, più che altro per il fatto che preferisco soluzioni cloud... praticamente mai avrò il PC in viaggio.

a questo punti traccia ????
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

er-minio 19-07-2022 01:50

Da quello che ho capito leggendo online, i "courses" sono delle tracce dedicate ai dispositivi da fitness e includono anche altri extra dati.

Ho un Garmin Edge 25 che uso in bicicletta, ed ha la possibilità di caricare dei percorsi (senza cartografia) che segui tipo briciole... non li uso da un po' ma mi pare di ricordare che si chiamino "courses".

Per l'utilizzo motociclistico li ignorerei.

er-minio 19-07-2022 01:55

Ho provato negli ultimi mesi a passare alcune tracce su explore (ormai uso quasi unicamente tracce, non percorsi).

Il problema che ho io è che la visualizzazione delle tracce sulla mappa fa veramente pena:
ti fa vedere dei waypoint (che poi sarebbero i vari shaping point della mappa) e non si capisce nulla.
In questi screenshot vedete la stessa area a livelli di zoom differenti. Tutti i waypoint dovrebbero essere una traccia.

https://jnkmail.com/private/qde/exp01.png

https://jnkmail.com/private/qde/exp02.png

https://jnkmail.com/private/qde/exp03.png

Questa è la home:

https://jnkmail.com/private/qde/exp00.png

er-minio 19-07-2022 02:06

@Hedonism, stavo vedendo quella cosa della rotta.
Ne ho disegnata una e anche a me da rette tra i vari punti:

http://www.jnkmail.com/private/qde/exp05.png

Stavo leggendo l'aiuto di Garmin ed ho il terrore che, per il momento, la rotta si solo così: indichi i punti in cui devi passare. Lui ti fa vedere i salti in linea retta. Una volta trasferita sul navigatore te la deve calcolare (e visualizzare) a seconda della mappa installata...

Spero di sbagliarmi :lol:

er-minio 19-07-2022 02:16

Ok. Leggendo il forum di supporto di Garmin dicono che da web ti fa la linea dritta, ma su app ti calcola il percorso su strada.

Peccato che su app iOS posso solo creare tracce o course :lol: ma dk.

Veramente incommentabile.

Che poi mi vorrei fare una risata a vedere che succede quando fa il ricalcolo sul navi.

Sinusoid 19-07-2022 11:58

scopro solo ora questa novità, ma io essendo obsoleto con uno zumo 395 non posso usufruire di questo nuovo software?

giacomarko 19-07-2022 12:10

leggendo le compatibilità direi di si

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Sinusoid 19-07-2022 21:23

Quote:

Originariamente inviata da giacomarko (Messaggio 10801101)
leggendo le compatibilità direi di si

...

ho provato a scaricare il software ma chiede di selezionare un navigatore e il 395 non è nella lista...

Hedonism 19-07-2022 22:03

Santo cielo…

Ps grazie Erminio per la dritta di trasferire anche la traccia, quel c@zzone dell’xt, mi avrebbe fatto attraversare mille paesotti e tagliare i tornanti…

Pps ma una volta che l’xt ha importato e calcolato una rotta… come si fa a forzarne il ricalcolo perché non voglio passare dall’autostrada?

Superteso 19-07-2022 22:08

Devi impostarlo prima, escludi strade a pedaggio

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

giacomarko 19-07-2022 22:12

@Sinusoid

la cosa è un pò più complicata ma il risultato lo si raggiunge lo stesso, ....e poi c'è chi si lamenta di quanto è complicata BMW..[emoji3] secondo me più sono grossi e peggio è...

ad ogni modo

in effetti hai ragione, Explore non è compatibile "direttamente" con il tuo nav (non lo è neanche lo Zumo XT anche se pare abbia qualche cosa di integrato nel SO),

ma il tuo nav è compatibile con Garmin Drive... giusto?

Se è così, crei il percorso con Garmin Explore, quando hai terminato lo condividi (si proprio condividi) con Garmin Drive, che provvederà ad inviarlo al Nav.

Premetto che sto cercando di capire anche io come funziona il tutto, è tutto nuovo anche per me...

La conclusione a cui sono arrivato, ma assolutamente opinabile e controvertibile, è che Garmin abbia spezzato in piccoli pezzi tutto il processo;

Explore serve solo per creare, archiviare e gestire percorsi e tracce,

Drive riceve il percorso che l'utente decide di condividere da Explore, e lo invia a tutti i Nav a cui è collegato.

TomTom invece ha seguito una strada completamente opposta, pur con molti limiti, la webapp MyDrive fa da contenitore dei percorsi, da creatore e da sincronizzatore di tutti i dispositivi registrati... scelte..[emoji848]



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©