Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   mantenitore batteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528459)

japan 23-11-2023 09:42

mantenitore batteria
 
ciao a tutti ho un mantenitore batteria del bc k900 con presa canbus.
https://www.amazon.it/BC-K900-Carica.../dp/B00B9WRCTU

fa tutte le fasi giuste lampeggio lento veloce e poi fisso,ma ogni tanto si sente un rele' tic tac, provenire dalla moto.
voi cosa fate la lasciate attaccata o no,io utilizzo la moto 2 volte a settimana sempre anche in inverno

Delfo63 24-11-2023 15:39

Usando la moto 2 volte a settimana per me il mantenitore non serve a niente

marmiele 24-11-2023 19:54

Definire ‘usare’…

Se vai a spasso in città 2 volte a settimana e fai 5/6 accensioni al giorno su scarsi 5/10 km di percorrenza nel traffico cittadino facile che dopo qualche mese la batteria si accascia.

Se invece fai percorrenze da almeno di 100/200 km a botta nella mie esperienza nn ho avuto problemi anche 1 volta a settimana. Salvo che tiri un freddo dannato e la tieni all’aperto. In tale caso anche dopo 48 ore di fermo ti può dare buca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

japan 25-11-2023 09:47

si almeno 70 /80 km ed il classico giro in moto quindi solo 1/2 soste

zorba 27-11-2023 15:01

Non credo che serva a nulla, nel tuo caso.
Ma non vengo a spingere, se sbaglio, eh! ;)

frankbons 20-01-2024 23:38

Vorrei sapere cortesemente, il mantenitore carica batteria ,nell’Rt 1250, in quale presa viene inserita? Nel mio gs 1200 lo mettevo sul lato sx sotto la sella, senza dover smontare la batteria. E andava alla grande. Ora vorrei usarlo sull’Rt del 2022. Grazie.

B4n24i 21-01-2024 08:43

Dipende da che modello di mantenitore hai. Nelle ultime BMW, quelle dotate di sistema CAN-Bus, la presa sotto sella viene disconnessa allo spegnimento dalla centralina principale. Questa scelta è stata probabilmente dettata dal fatto che alcuni caricabatterie/mantenitori nel loro programma di carica includono la funzione di desolfatazione, che potrebbe danneggiare l'elettronica di bordo.
Esistono nuovi caricabatterie (quelli appunto chiamati per intendersi CAN-Bus, nel senso che sono appropriati per le moto con questo sistema) che una volta connessi alla presa sotto sella si identificano con la centralina principale che li riconosce e da l'ok alla ricarica.
Quindi se il tuo mantenitore non è abbastanza recente, non funzionerà.
Ho dato un' occhiata alle istruzioni dei vecchi modelli di mantenitori BMW che effettivamente riportano la presenza della funzione di desolfatazione. Per sicurezza scrivi che modello hai e verifico se ok, ma se ha qualche anno forse dovrai cambiarlo.

Buda 21-01-2024 10:06

Il BC K900 è un mantenitore anche per veicoli con CAN BUS, pertanto è idoneo.
Lo possiedo anch'io nella versione EVO che prevede la possibilità di ricaricare e mantenere anche le Litio
Detto ciò, almeno nel mio modello, per attivare la funzione CAN BUS, devi precedente settarlo per tale funzione.

Se durante la ricarica senti un relè nella moto che "clicka" potrebbe essere dovuto al fatto che il mantenitore non è settato con La funzione CAN BUS attiva e pertanto quel click che senti è la centralina che chiude la connessione col mantenitore e fa terminare la carica. Verifica nelle istruzioni del mantenitore come attivare la funzione.

In ogni caso se usi la moto almeno una volta alla settimana con le percorrenze che dici, non ci dovrebbero essere rischi di trovarti con batteria che non ce la fa a mettere in moto.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

frankbons 21-01-2024 10:25

@B4n24i

https://i.postimg.cc/g01xJZKk/7-DEA5...CCEA314-FE.jpg

https://i.postimg.cc/VL5P7V8p/3081-C...F8-CDBA4-C.jpg

Grazie!

B4n24i 21-01-2024 13:21

Mi sono riletto i messaggi due volte per capire come ha fatto Buda a sapere quale mantenitore hai ancora prima che tu rispondessi, poi ho capito che si riferiva all'altro utente del post di apertura... :mad:

frankbons 21-01-2024 13:32

:lol::lol: si in effetti anch’io ero rimasto perplesso. Quindi, secondo te? Visto che tra breve avrò la moto in garage, volevo essere preparato. Col gs del2008 era una favola. Chiedendo ai possessori di rt,ma la presa di fianco sulla rt,che a me sembra un canbus,da lì si ricarica la batteria?:confused:

B4n24i 21-01-2024 14:39

Il mantenitore è ok, ha il programma adatto per la tua moto, lo vedi nella scritta nel rettangolo giallo. Devi consultare il manuale del mantenitore su come impostare quel tipo di ricarica. Guarda anche il manuale della tua moto, che ti dirà dove connetterti.

frankbons 22-01-2024 12:07

Ok. GrazieB4n24i.
Nel frattempo, visto che non ho ancora la RT e ne il manuale. Chiedo ai possessori di RT di questo forum, come ricaricano le loro batterie e da quale presa can-bus . Grazie

binino 22-01-2024 13:12

Usata pochissime volte ma sempre dalla presa sulla fiancata davanti al ginocchio destro... (ho l'originale BMW ed ha già la spina adatta a quella presa). Il manuale è sempre stato disponibile sul sito BMW che stavo guardando ora per mandarti il link ma ora sono spariti... BOH!

frankbons 22-01-2024 14:56

Oh sta bon! Grazie binino. Stavo per chiamare la Bmw Motorrad :lol:. Quindi è una presa can-bus. No perché...ho trovato la rt 1250 2022 proprio in concessionaria della concorrenza Made in japan (Honda) :arrow: E il proprietario asseriva che bisogna smontare un pezzo di plastica e tirar fuori la batteria per ricaricarla:rolleyes: cavolo col gs 2008 attaccavo la presa can-bus!!!:dontknow:
P.S. Vediamo se il mio BC 900 con presa can- bus soddisfa i requisiti se no acquisto uno della bmw.

japan 22-01-2024 15:05

ma e' stranissimo l impostazione e' sempre uguale 12v canbus,ma a volte il rele fa tic tac altre volte no adesso ho provato a staccarlo e riattacarlo.
Mi sembra di ricordare che fosse legato a quanti secondi dopo aver spento la moto si inserisse il caricatore,quindi prima di far chiudere tutti i circuiti elettrici alla moto

B4n24i 22-01-2024 16:04

manuale rt2022 da 08/22:
https://manuals.bmw-motorrad.com/man...RM_0422_04.pdf

manuale rt2022 da 06/21 a 07/22:
https://manuals.bmw-motorrad.com/man...RM_0621_04.pdf

e questo è quello che dice il manuale:

Caricare la batteria collegata mediante la presa nel cockpit.
La batteria collegata può essere caricata esclusivamente tramite la presa nel cockpit.
L'elettronica del veicolo riconosce quando la batteria è completamente carica. In tal caso la presa si disinserisce.
Prestare attenzione alle Istruzioni d'uso del carica-batteria.
Se risulta essere impossibile caricare la batteria tramite la presa, probabilmente il carica-batteria utilizzato non è adatto all'elettronica della Sua moto. In questo caso caricare la batteria del veicolo direttamente dai poli della batteria scollegata dal veicolo.


trovato altrove:
Si deve collegare il citato dispositivo a una presa di corrente, quindi accendere il quadro strumenti del modello e collegare la spina del mantenitore al mezzo. Il dispositivo, accertato di essere collegato alla motocicletta, inizia la sua azione. Poi si può spegnere il quadro strumenti della moto.
Nel caso la batteria fosse completamente scarica e dunque non è possibile neanche azionare il quadro strumenti della moto, si può usare un cavetto per effettuare un collegamento diretto alla batteria.
Si sottolinea comunque che è necessario accendere il quadro strumenti nell’utilizzo del mantenitore di carica, perché la mancata accensione non consente un funzionale collegamento al manutentore stesso.

frankbons 22-01-2024 17:25

:-o oh questo è molto interessante, grazie tanto. Quindi accensione quadro è inserire la presa nel can-bus. Speriamo che il mio BC900 funzioni:cool:

bmwroadsterca 22-01-2024 18:05

How often have you seen or heard the term “CAN-bus” in the context of a compatible charger for the accessory socket? Way too often and almost always dead wrong.

“CAN-bus” is probably the most misused term in all of BMW-related forum electrical discussions. For an understanding of what the CAN-bus actually is and does I suggest reading the article on Wikipedia.

The ZFE (Zentrale Fahrzeugelektronik or Central Chassis Electrics) is one of several controllers on modern BMW motorcycles. Its job is to manage chassis electrics. It senses logical inputs from switches and responds by turning things (lights, horns, grip heaters…) on and off. It also monitors current draw. If the current draw exceeds a threshold then the circuit is shut down so the ZFE replaces fuses. If the current draw is below a threshold on a light circuit the ZFE assumes that there is a burned out bulb or a wiring fault and tells the Kombi (the instrument cluster) to display a warning. The ZFE manages the accessory port and shuts it down if too much current is drawn (said to be 5A). The ZFE also monitors the accessory port for the presence of a compatible charger and connects it to the battery for charging.

Compatible chargers are often referred to as “CAN-bus” chargers or some other term using “CAN-bus”. This is nonsense and has led to a great deal of confusion. This misuse of the term “CAN-bus” probably originates with charger vendors. Early on the vendors would characterize chargers as being suitable for “CAN-bus equipped” motorcycles as a way of saying that the motorcycle had a ZFE. Later the terminology morphed into terms like “CAN-bus compatible”, “CAN-bus charger” and “CAN-bus mode”.

The CAN-bus itself does not play a role in charging via the accessory port. That many say it does is part of the mythology.

The ZFE “listens” for a specific electrical handshake from a charger and if the handshake is present the ZFE connects the charger through to the battery. No CAN-bus messaging is required to accomplish this.

A ZFE compatible charger sends and repeats a pulse train to the accessory port. The pulse train starts with the charger presenting 12V to the port for 1 second. Then it waits for 150 milliseconds. Next it sends a series of ten 12V pulses each having a duration of 10 microseconds and spaced 100 milliseconds apart. It repeats this pulse train until it senses that the ZFE has connected it to the battery and then it starts its charging procedure.

Of course you can always attach a charger directly to the battery but BMW instructs you to not do so while the battery is installed in the bike. Why? The reason is that many modern chargers are “smart” and will try to recondition (disulphate) a battery if it decides that the battery needs reconditioning. The desulphation process involves the application of high voltage pulses to the battery and if the battery is connected in the bike then all the bike’s expensive electronics also get exposed to the high voltage pulses as well. So there is some risk of damage involved. BMW isn’t going to try to explain how to determine whether your particular charger has a desulphation capability or not so it just tells you not to charge the battery directly in the bike to mitigate the risk.

If you have a smart charger and intend to connect direct to the battery while the battery is in the bike you should read the charger’s manual to see if the desulphation mode can be disabled. I use the Optimate 4 charger in its “CAN-bus mode” (sic) direct to the battery because in that mode high voltage desulphation is deactivated. I can’t be bothered with charging via the accessory port.

frankbons 22-01-2024 19:16

:confused:Thanks, it's interesting


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©