Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Montaggio valige e topcase Givi con foto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183117)

Hedonism 11-08-2008 21:50

Montaggio valige e topcase Givi con foto
 
Set valige

Un grosso ostacolo per me era rappresentato dalla scarsa capacità di carico fornita dalla serie K, andando via in due tra roba da pioggia ecc ecc lo spazio non basta mai.

Detto questo, mi sono concentrato sui kit SW Motech per il montaggio dei “dischi volanti” della GIVI forse non bellissimi, ma impareggiabili quanto a capacita’ di carico, accessibilita’ (sportellino con combinazione) e tenuta all’acqua (le lavo con l’idropulitrice!!)

Il kit e’ composto da 4 attacchi per lato ho poi aggiunto la piastra per il top case

Come vedete in foto i pezzi che rimangono stabilmente sulla moto non ne mortificano la linea, il montaggio dei telai richiede non piu’ di 20 secondi serrando le apposite viti a sgancio rapido (4 per lato e 3 per la piastra attacco bauletto da sovrapporre al portapacchi) con semplice 1/4 di giro basta una moneta.

Hedonism 12-08-2008 08:39

Continuo il post con l’inserimento delle foto, ho pensato possa interessare visto anche la scarsissima disponibilita’ di foto on-line soprattutto lato scarico.

Punto di attacco 1 – sfrutta l’attacco della pedana del passeggero

http://img505.imageshack.us/img505/6...0025ki6.th.jpg

Punto di attacco 2 – telaietto montato sotto la targa, i fori poco più in alto sono per lo spostamento delle frecce, non necessario in questo caso, possono essere “segati via” lavoro che farò in inverno.

http://img156.imageshack.us/img156/4...0026yv5.th.jpg

Punto di attacco 3 – sfrutta il foro per l’attaco delle borse originali

http://img294.imageshack.us/img294/9...0027si2.th.jpg

Punto di attacco 4 dietro il maniglione

http://img151.imageshack.us/img151/6...0028ay5.th.jpg

Portapacchi, parte fissa – si monta sulle filettature presenti sul maniglione del passeggero, quelle coperte dai tappini in gomma, immagino sia l’attacco per il portapacchi originale BMW, sempre su questi fori, si monta anche il punto di attacco 4, sopra al quale ci va appunto il portapacchi. E’ possibile montare indistintamente o solo il portopacchi o solo il punto di attacco delle borse basta inserire degli spessori o usare le viti di differente misura fornite con il kit.

http://img515.imageshack.us/img515/7...0033db0.th.jpg

Attacchi montati – questo e’ l’aspetto del retrotreno con montate le parti fisse del kit per ospitare le valigie.

http://img98.imageshack.us/img98/662...0029al7.th.jpg

Piastre montate

http://img294.imageshack.us/img294/2...0034rn3.th.jpg

http://img134.imageshack.us/img134/6...0035ns3.th.jpg

Portapacchi con piastra givi – montando solo il bauletto i maniglioni flettono un po, ma una volta chiuso il sistema con le piastre laterali ci si puo’ parcheggiare sopra una Smart!!

http://img108.imageshack.us/img108/2...0023hn3.th.jpg


Tris di borse – la larghezza e’ sotto di 100 cm ma in vista posteriore, essendo il codino della R molto filante sembra molto piu’ larga, dalla vista frontale si apprezza una certa compattezza, considerando i 42 litri per ciascuna valigia mi sembra una soluzione assolutamente valida per macinare km, limitatamente alle situazioni di viaggio:

http://img360.imageshack.us/img360/5...0041fe7.th.jpg

http://img393.imageshack.us/img393/5...0039gk0.th.jpg

http://img158.imageshack.us/img158/8...0042ad7.th.jpg

http://img169.imageshack.us/img169/3...0043vl9.th.jpg

http://img125.imageshack.us/img125/8...0044sr7.th.jpg

per ogni altra curiosità a disposizione

maic 12-08-2008 08:51

non vedo le immagini... solo l'ultima

Hedonism 12-08-2008 09:19

ho litigato fino ad adesso con imageshack scusate :D

romargi 12-08-2008 10:17

Ottimo!
Il bauletto però è inguardabile (come tutti i bauletti).... le borse tutto sommato accettabili per i vaiggi.

Io lascerei le borse laterali e sul portapacchi monterei una semplice borsa rollo (anche per limitare il peso).

Bel lavoro, complimenti!!!!

modmax 12-08-2008 10:41

Con le borse montate niente da dire, una bella astronave. ;)
A borse smontate però quei supporti sono un bel pugno in faccia. :cool:

Complimenti per il lavoro, sta' moto mi piace proprio, al ritorno dal viaggio postami qualche impressione sulle qualità tourer del mezzo. ;)

Hedonism 12-08-2008 11:36

mod ma i supporti che rimangono a vista sono solo quei 4 fori... , la foto nr. 6 non la 7 con le piastre laterali, quelle si smontano in 10 secondi ciasuna.

io sono abituato ad usare il bauletto per riporre la roba di pronta uso quindi luchetto per i caschi, marsupio con documenti e portafogli, bomoboletta gonfiaggio, kit pronto soccorso, batteria di ricambio dell'interfono, guanti piu' o meno leggeri, tuta antipioggia una piccola bottiglia d'acqua, o per mettere via i paraschiena, interfono quando ci fermiamo (normalmente e' abbastanza scarico). il rollo va bene da usare come bagaglio, ma quello lo metto nelle laterali con le valige interne, le quali per l'apertura a "cozza" non sono praticissime per gli ammenicoli sfusi

frank1950 12-08-2008 16:04

ciao hedonism,ho la stessa moto,stesso colore con terminale laser.ma la domanda che ti faccio e' un'altra,so che partirai ,mi pare per la francia.
io sono tornato da un viaggio in germania facendo 3500 km,mia moglie mi ha
maledetto per la sella che tra l'altro ho fatto riimbottire da un tizio a milano
(si fino a milano,io sono di roma!?)tu hai gia' fatto un viaggio con passeggera ?tutto ok per lei?perche ritengo che questa sella non e' proprio il massimo per viaggiare,considerato che mia moglie e' scesa prima da un rt1200 e poi dal gs1200.
grazie e scusa per l'intrusione della discussione

Hedonism 13-08-2008 16:57

caro frank.... e' il ns. primo viaggio con la K e sono ahime convinto che la sella non sia all'altezza della ns. precedente moto.

sono intenzionato a sostituirla con una Top Saddlery

http://www.topsaddlery.com/en/sel_vi...que=2&type=415

purtroppo ci vogliono dalle 4 alle 5 settimane e considerando le ferie estive ho rimandato l'acquisto al rientro del viaggio

questa sella infatti ha la possibilita' di essere abbassata/alzata per il pilota e di spostare longitudinalmente il "back rest" aumentando o diminuendo la porzione di sella dedicata al pilota e modificando pertanto inversamente la porzione di sella dedicata al passeggero, comepotrai vedere dalle foto, il profilo e' gia' piu' umano, a conca e non a cupola, i materiali usati inoltre dovrebbero garantire un confort degno di tale definizione.

frank1950 13-08-2008 21:24

grazie per le notizie,conoscevo il sito della topsaddlery,certo e' notevole il prezzo e per capirci meglio,bisogna mandare la vecchia sella oppure lavorano su un loro telaio?
Perche' non farla copiare ad un tappezziere,io vivendo a Roma forse trovero' qualcuno.Eventualmente ti faro' sapere.
Un saluto e buone ferie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©