Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Help!Grandissimo help! rientro moto da Rovaniemi ( Finlandia) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488212)

Lochness 29-06-2018 17:09

Help!Grandissimo help! rientro moto da Rovaniemi ( Finlandia)
 
Ragazzi ho bisogno di aiuto per come poter far rientrare la moto incidentata dalla Finlandia ( Rovaniemi) qui potete leggere la mia avventura o meglio disavventura
http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&goto=newpost.
Ora sto ancora qui con il mio ragazzo , figlio , ma domani riparto con un aereo per Milano. Incomincio a vederlo preoccupato. Conto di farlo dall’Italia . Attualmente la tengo nel deposito della Falck , mi hanno detto che non ci sono problemi fino a quando riuscirò a mandare qualcuno a riprenderla. Già avrei qualcuno in Germania e in Slovenia che potrebbero portarmela fino a casa.
Vi prego no notizie scoraggianti. In questo momento ho bisogno di iniezioni di buone notizie.
Grazie

Fagòt 29-06-2018 21:28

La soluzione più economica resta quella di appoggiarsi o chiedere aiuto ad uno spedizioniere italiano.. anche un artigiano camionista: camion che salgono a portare merci o ritirarne ce ne sono di sicuro e chiedere di metterla su un bancale EUR e caricarla insieme al resto della merce sarebbe la soluzione più rapida ed economica.
In genere può bastare una dichiarazione del proprietario + documentazione della polizia locale dell'avvenuto incidente per passare le singole dogane fino all'Italia senza problemi.
Tanto per darti un'idea un amico ha speso circa 1800 euro per farla rientrare da Teheran, come merce unica su camion vuoto... e lì le dogane sono parecchio farraginose. Per cui secondo me intorno ai 500/600 riesci a farlo tranquillamente.
Alternativa potrebbe essere ADV Factory che ha base in Polonia e viene spesso in Italia a recuperare o restituire moto che spedisce da e per i paesi 'Stan... Bishek/Ulan Bator
oppure prova a sentire direttamente la Valsped di Dalmine (BG) che effettua trasporti in tutta Europa:
http://www.valspedgroup.it/it/offert...tta-europa-414

Lochness 29-06-2018 21:51

Ok grazie. Farò tutto dall’Italia. Al momento è in un deposito. Io ho il verbale della polizia in finlandese dell’avvenuto incidente.Questo della documentazione non ci avevo pensato
Più consigli avrò meglio sarà.
Grazie ancora

Timariesci 30-06-2018 00:10

Cavolo che sfiga, fatto una ricerca su google e mi è uscito questo link
https://www.spedingo.com/it/trasporto/zona/finlandia
sembra che facciano il tipo di servizio che purtroppo ti serve.

Isabella 30-06-2018 00:57

l'ha già scoperto, c'è la sua richiesta di 2 giorni fa, ma ancora nessuna proposta.

Lochness 30-06-2018 07:00

Si Isabella è così. Ho chiesto pure a Maginco. L’alterna per questi due è correggere la richiesta per la Germania o Slovenia dove il mio concessionario ha dei contatti.

brontolo 30-06-2018 07:02

Hai valutato (in termini di €uroni) quanto ti costa noleggiare un furgone e rientrare con quello?

Lochness 30-06-2018 07:05

Ormai è fatta sto ritornando in Italia

Lele65 30-06-2018 09:24

Prova anche a sentire corriere DSV che la Finlandia la copre ...di norma sono concorrenziali perché (se non hai fretta) sfruttano il camion quando mezzo vuoto nei viaggi di rientro.
Tentare non costa nulla e in bocca al lupo [emoji108]

Lochness 30-06-2018 09:25

Ok grazie. Arrivò in Italia e scrivo anche a loro

stac 02-07-2018 19:07

Come procede il recupero?

Lochness 02-07-2018 19:15

Ho avuto risposta da uno trasportatore di Milano tramite spedingo . Aspetto che mi invia il contratto per concludere . Ha un feedback positivo di 99,3 %. Speriamo perché questo rientro mi sta consumando. E fra poco dovrò riprendere a lavorare e mi aspettano problemi di non poco conto. Aspetto un poco e poi proseguo a contattare quelli suggeriti da Fagót.
Perciò continuo a chiedere tenendomi una eventuale riserva.
Grazie

rombodituono 03-07-2018 18:48

Leggere questo tuo post e quello del viaggio mi ha fatto ricordare le 5 (cinque) ore passate lungo la statale che da Rovaniemi va ad Helsinki con la crociera del cardano del GS del mio amico rotta. In tutto quel tempo (speso a cercare una soluzione per non pagare 2200€ di carro attrezzi per fare 200km ed arrivare al conce BMW di Helsinki) non si è fermato NESSUNO. Zero. Nemmeno un cane. Nemmeno i motociclisti che ci vedevano li palesemente in difficoltà.
Per tacere della rottura del cavo della frizione a Mo i Rana in Norvegia al mio GS800 e dell'aiuto pari a zero ricevuto da chiunque in paese. Ho persino dovuto pagare 150€ di carro attrezzi perchè il meccanico di motoslitte che poi me l'ha riparata non ha voluto fare 5km per venire all'albergo dove abbiamo dormito.
Ho viaggiato tanto in moto in giro per il mondo, ma non mi sono mai sentito a disagio nelle difficoltà come in Scandinavia

PS: alla fine dai casini a 300km da Helsinki con il cardano rotto ci ha levato un napoletano trapiantato in Finlandia che, saputo da un amico che stavamo nei guai, si è fatto prestare un furgone e ci è venuto a prendere facendosi 600 km a/r per 300€

BlackGian 03-07-2018 18:58

meno male che i napoletani si fanno riconoscere anche per comportamenti positivi...

Lochness 03-07-2018 19:12

BlackGian io ti auguro che se ti trovi in difficoltà ,qualsiasi sia essa tu incontri un napoletano ,di quelli veri e ce ne sono tantissimi. Come avrei voluto incontrarlo io.
Per fortuna ho avuto l'appoggio morale ed il conforto da quelli di QdE e da chi ,sempre di questo gruppo ,ho incontrato fisicamente lì.E non sono napoletani.
Oltre che da quella grande persona ,e non me ne ero reso conto,di mio figlio Francesco che viaggiava con me. Un ragazzo di 15 anni e mezzo con le palle,ma di quelle grandi così.
Detto questo ,da napoletano scaramantico, appena questa storia avrà una conclusione,aprirò un post apposito raccontandovi tutto quello che ancora ora sta succedendo , è tutto grottesco .
Vi dico solo che al momento chi mi sta complicando la situazione è proprio la BMW e ci metterò pure l'ACI.
A nessun altro dovrà accadere quello che è successo a noi.

Fagòt 03-07-2018 20:13

Quoto Simone... in giro per il mondo meno soldi hanno e più si fanno in 4 per darti una mano nel limite del possibile per poter farti continuare il viaggio o rientrare.
Probabilmente le popolazioni nordiche non hanno lo spesso spirito di aiuto verso chi ha bisogno di mano, rispetto a molte altre. Peccato.

rombodituono 03-07-2018 23:10

Diego io del riparare le moto so poco o niente, infatti viaggio sereno e tranquillo in Marocco, o in Asia dove chiunque ripara qualsiasi cosa o perlomeno si fa un 4 per provarci spesso in cambio qualche sigaretta.
In Scandinavia può non bastare nemmeno una carta di credito ben fornita, perché se hai la sfiga di rompere un filo della frizione il venerdì alle 17 e il meccanico sta chiudendo e tu sei davanti alla sua officina aspetti almeno fino a lunedì.

Riguardo l’assistenza BMW: la mia 800 aveva 5 mesi di vita e quindi coperta dall’assistenza europea. Dopo 25 minuti al telefono con un assistente incompetente (alle tariffe telefoniche pre-roaming free) ho attaccato e ho deciso di arrangiarmi per fatti miei.
Dopo averci messo 10 minuti solo per fargli capire dove sta Mo i Rana il tizio voleva mandarmi un carro attrezzi e rimandarmi a Oslo per cambiare un filo frizione. Visto che sapevo che c’era il meccanico ripara slitte a 5 minuti gli ho suggerito di mandarmi un carro attrezzi solo per portarmi lì e al filo frizione avrei provveduto io....niente. Fangala

Lochness 11-08-2018 11:49

Finalmente la mia vicenda si è conclusa “ felicemente “.
Grazie a spedingo ho contattato un trasportatore la Trans Europe Service nella Persona di Stefano , persona cortese e disponibile . La mia moto prima che il trasportatore la mettesse sul furgone si è fatta un viaggetto senza la mia autorizzazione da Rovaniemi ad Oulu . Perché mamma BMW ha ritenuto che andava portata dal deposito Falck in Rovaniemi alla prima officina . Ad appena 200 km. La moto avrebbe dovuto essere consegnata alla concessionaria il sabato mattina, ma per un imprevisto il trasportatore è arrivato in chiusura . L’ha quindi consegnata il lunedì. A questi ed ad altri piccoli imprevisti ho avuto solo ed una unica risposta da Stefano “ Non c’è problema “.
Mi fa piacere segnalare questa cosa , perché quando si incontra una persona pronta a risolverti il problema questa va gratificata. Diversamente dall’ACI, a proposito essere socio ACI e pure Gold non serve a nulla. Io mi trovavo in un paese della comunità europea e non nel Burundi, con tutto il rispetto per il Burundi.
Ecco!! Se dovessi averne ancora bisogno, spero però non per eventi sfortunati, Stefano sarà la prima persona che penserò.
Infine volevo ringraziare tutti voi indistintamente che in un modo o nell’altro vi siete fatto carico delle mie problematiche.
Grazie.

andrew1 11-08-2018 13:09

Sono contento che la tua (dis)avventura sia finita bene.

Anche io sono rimasto a piedi anni fa, per fortuna non causa incidente ma causa inaffidabilità bmw, in Bosnia.

Anche io avevo contattato il servizio bmw, ed anche io dopo 15 minuti ho capito che era meglio lasciare perdere.

Visto che ti sei trovato bene con la Trans Europe Service, e che viaggio esclusivamente all'estero, direi che non sarebbe male indicare i loro recapiti, da tenere sia nel libretto moto che auto.

Se eventualmente pubblicare i loro recapiti viola qualche regola del forum, ti chiedo la cortesia di indicarmeli in MP.

Grazie

Claudio Piccolo 11-08-2018 13:42

con la gran parte delle assicurazioni hai l'assistenza stradale in tutta europa. Con Genertel successomi due volte con la macchina e una con la moto. Colpo di telefono e nel giro di un'ora arrivato carro attrezzi e portato i mezzi alla concessionaria più vicina.

papipapi 11-08-2018 17:28

Sono contento che si sia risolto ll tutto Lochness :D , io un Mail di protesta a BMW lo farei "bmw@bmw.it", anche se forse non serve a niente per quando riguarda gli altri abbonamenti "capisci a me" non ho mai creduto alla luna dentro il pozzo, son soldi buttati ;) :toothy2:

Lochness 11-08-2018 17:44

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 9866178)
Sono contento che si sia risolto ll tutto Lochness :D , io un Mail di protesta a BMW lo farei "bmw@bmw.it", anche se forse non serve a niente per quando riguarda gli altri abbonamenti "capisci a me" non ho mai creduto alla luna dentro il pozzo, son soldi buttati ;) :toothy2:

Certo !! Con la BMW ho regolato i conti , ma il comportamento vergognoso dell’ACI global sta dando piccoli frutti. Non mi resta che restituire il piacere con la cattiva pubblicità anche atttaverso voi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©