Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   rimozione valvola scarico e decatalizzazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529700)

Zarkawa 29-02-2024 16:06

rimozione valvola scarico e decatalizzazione
 
Buonsera a tutti,
vorrei eliminare la valvola di scarico e decatalizzare lo scarico originale per migliorare un po il sound del MY 2021 (EUro5) che è estremamente mortificato!
Qualcuno l'ha fatto? é necessario mappare di nuovo la centralina? come sono i risultati?
grazie a tutti!

carlo46 29-02-2024 20:18

posso risponderti per la mia Racer che è Euro4, l'eliminazione del catalizzatore è stata un toccasana senza alcuna modifica alla centralina, ancor meglio è stato sostituire poi i collettori già decatalizzati Mivv con quelli Bos Exhaust (ma li fa anche Remus) senza il tubo di raccordo intermedio.
La moto, sempre senza alcuna modifica alla centralina, va meravigliosamente, veramente un portento.
In tutte le mie sperimentazioni, e tuttora, ho viceversa sempre mantenuto la valvola allo scarico per non perdere coppia ai bassi regimi.

Nulla so dirti però sulle Euro 5, mi dispiace.

Zarkawa 01-03-2024 16:00

Ciao Carlo, ti ringrazio! io pensavo di far decatalizzare i collettori originali... ma non ho idea di quanto costi fare un lavoro del genere rispetto e se conviene prenderli nuovi già decatalizzati!
l'importante è che non si debba toccare la mappatura...

carlo46 01-03-2024 16:57

ti sconsiglio assolutamente di scatalizzare i collettori originali, modifica che al 100% è irreversibile.
Sono molti i fabbricanti di collettori decat che compri nuovi sui 400-500€ (a parte i Bos ma lì siamo nell'ambito dell'orologeria) e rivendi agevolmente quando non ti servono più a circa metà prezzo. E quindi si, puoi cercarli anche usati, si trovano e non hanno alcun tipo di usura solitamente. Io ho venduto i miei Mivv un paio di mesi fa.
Ovviamente devono aver gli alloggiamenti per le sonde lambda ma li hanno praticamente tutti.
Non comprare roba da ali baba o porcate simili.

Per la mappatura se, come nel mio caso, le sonde lambda in origine erano installate solo prima del catalizzatore è intuitivo che nulla cambierà per la mappatura, ed infatti va a meraviglia senza toccare niente.
Già la mia F900XR ne ha una prima ed una dopo il catalizzatore, la questione potrebbe essere diversa anche se nessun produttore di collettori decat per questa moto da indicazioni particolari.
La Rninet euro5 dove ha le sonde lambda?

TeamSabotage 03-03-2024 15:13

Maaaa, togliere il Dbkiller no eh?

magnogaudio 03-03-2024 15:18

No comment, non voglio arrabbiarmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

carlo46 03-03-2024 19:37

in che senso e con chi?

Waterman 09-03-2024 20:31

Ho eliminato valvola scarico su Ugs euro5 per qualche giorno.
Ai bassi faceva un casino pazzesco, mentre aprendo, il sound era identico alla moto con valvola attiva, dato appunto che Man mano che acceleri, la valvola si va aprendo.
Ma Pur amando il sound aggressive delle moto, per non svegliare i vicini la mattina presto, l’ho rimontata in versione originale.
Opterò probabilmente per lo scarico Unit.

5314569 10-03-2024 21:53

scusate una domanda ho una ninet del 2014 euro 4

la moto in configurazione originale con quasi 80.000km va benissimo, ha un tiro e una coppia che mi da ogni volta grandi soddisfazioni, il rumore dello scarico akrapovic mi pare non male ....

perche dovrei spendere soldi per togliere il catalizzatore? guadagno in prestazioni? consumi? altro?

per es io sarei più attirato di mettere ammortizzatori di qualità tipo ohlins

che vuol dire più prestazioni e sicurezza.

tanti anni fa un amico con gs aveva decatalizzato la moto perche andava in africa e non era certo di trovare benzina di qualità però so che appena tornato ha rimontato tutto dicendomi che la moto di fatto andava come prima forse un po peggio.....Insomma decatalizzare che vantaggi reali da?

carlo46 10-03-2024 22:50

concettualmente la risposta al tuo quesito è semplice.
Uno scarico, in termini di prestazioni, non può che beneficiare dal levare un autentico tappo che ne ostruisce completamente la sezione nella zona dei collettori.
Ripeto, sempre concettualmente, ne beneficia da qualsiasi punto di vista salvo ovviamente l'aspetto relativo alle emissioni inquinanti.
Vero che l'elettronica è 'tarata' sulla presenza di questo 'tappo', ma in sostanza minimizza la penalizzazione alla prestazioni dovuta alla sua presenza; alla prova pratica rimuovendolo la moto va decisamente meglio, più fluida, probabilmente più potente in certi regimi di giri (non ho fatto prove al banco), probabilmente consuma qualcosa meno.
Insomma non è una fisima tipo cambiare il terminale di scarico che spesso comporta peggioramenti, qui anche da un punto di vista teorico i vantaggi potenziali sono più che chiari.
Per me è stato un toccasana, ancor più i collettori Bos con sezione maggiorata e senza tubo di raccordo.
Poi che la moto vada bene anche con il catalizzatore nessuno lo discute, solo che senza va meglio.

nic65 11-03-2024 07:21

Ocio perché alcuni motori vengono ottimizzati per avere una certa contropressione allo scarico, concettualmente è un tappo,ma a volte levarlo peggiora l'erogazione in alcune zone del contagiri.... soprattutto quelle basse.

Paolo Grandi 11-03-2024 07:32

Dipende dalla moto.
E dalla centralina ( ci sono quelle che compensano maggiormente).
E ovviamente anche dal tipo di utilizzo.

nic65 11-03-2024 08:47

esatto.....non è matematico che senza vada meglio

TeamSabotage 11-03-2024 11:21

La valvola allo scarico non è lì per ridurre il rumore ma per ottimizzare la curva di coppia, non per nulla la montano anche le MotoGP e la propose molti anni fa Yamaha come ExUp in tempi un cui il rumore non era oggetto di discussione sulle moto di serie.

Toglierla penalizza la coppia ai bassi e chi non sente la differenza è dovuto probabilmente al rumore maggiore che in qualche modo "copre" questa mancanza ma su un motore che di copia ai bassi ne ha sempre e comunque a disposizione.. provate a fare lo stesso su un 600 4 cilindri e sentirete il netto peggioramento.

Diverso il discorso dei DBKiller il cui unico compito è quello di ridurre il rumore, tolti quelli il sound ne guadagna, il tutto senza essere esagerato, prestazioni identiche e costo irrisorio al confronto di tutto il casino indicato prima ..ed operazione reversibile in 5 minuti al massimo.

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole ma ricordiamoci che la moto la usiamo su strada, uno scarico totalmente libero ha il suo perchè ma per uso pista dove i bassi vengono usati ben poco è il comando del gas è costantemente aperto ed allora la velocità di svuotamento del condotto è di primaria importanza...a discapito di tutto il resto ma che poco serve in quel frangente.

carlo46 11-03-2024 16:04

@nic65, un conto è una contropressione voluta, che si ottiene normalmente con la geometria dello scarico ed il relativo dimensionamento (in tempi passati il famoso tromboncino), un conto è un tappo come il catalizzatore che ti occlude interamente la sezione utile di passaggio perchè quello è esattamente il suo scopo ovvero crearti una contropressione tale non certo da ottimizzare le prestazioni ma da conseguire la temperatura di funzionamento che consente la catalizzazione.
Per le prestazioni, ma direi proprio per la fluidità generale del motore e soprattutto per la sua temperatura di funzionamento, in particolare quella delle valvole di scarico, togliere il catalizzatore è un beneficio assoluto.
Se poi come nel caso della mia Ninet Racer hai solo una sonda prima del catalizzatore l'elettronica non se ne accorge nemmeno, ma la meccanica altrochè se se ne accorge!
Discorso assolutamente diverso per la valvola di scarico ed ancora diverso per il DB killer.
Ma questo è già stato ampiamente argomentato.

nic65 11-03-2024 16:12

in molte motorizzazioni nate catalizzate lo scarico viene progettato proprio in funzione della contropressione creata dal catalizzatore,rimuoverlo non giova sempre a tutti i regimi

Gabriele1976 24-04-2024 11:52

io invece sono tornato alle origini.
Dopo aver tolto idbkiller con non poca fatica (E4) li ho rimessi perchè andavo in ansia con le FDO. Adesso a parte il portatarga che siamo un po' oltre il limite (ma poca roba) ho tutto omologato: specchi, scarico etc...
Ah: la differenza con e senza i db killer andando piano è poca roba, dando gas dai 4000 invece le cose cambiano

TeamSabotage 24-04-2024 13:52

Tzé.. Gabri ti do tempo un paio di mesi e impugnando la chiave torx ricederai al lato oscuro.

Parry80 25-04-2024 12:07

fatto su una 2019 1250 devi rifare mappatura al banco ma se ti devo dire la mia lascia stare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©