Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Barra paracilindro e paramotore BMW R 1200 GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=178912)

afcores 09-07-2008 07:55

Barra paracilindro e paramotore BMW R 1200 GS
 
1 allegato(i)
Ieri mi è arrivato finalmente il paramotore della Touratech. Niente da dire sull'oggetto, secondo me è il migliore di tutti. Però le istruzioni! sul montaggio solo in inglese e tedesco:( Visto il costo dell'oggetto non sarebbe male avere anche le istruzioni in italiano?

chrispazz 09-07-2008 12:14

quanto l'hai pagato?

afcores 09-07-2008 14:40

Quote:

Originariamente inviata da chrispazz (Messaggio 2977009)
quanto l'hai pagato?

276,58 spedizione inclusa

Bierhoff 09-07-2008 15:12

in effetti sulla qualità della touratech c'è poco da dire ma le istruzioni ... COME SI FA A DARE DELLE FOTOCOPIE IN B/N A VOLTE SCURISSIME CHE A FATICA SI VEDONO? :(
capisco l'eventuale costo di ustruzioni fatte bene (capisco fino ad un certo punto però visto che le scimmie non ce le regalano) ma almeno sul sito le istruzioni "normali" potrebbero metterle.

afcores 09-07-2008 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 2977590)
in effetti sulla qualità della touratech c'è poco da dire ma le istruzioni ... COME SI FA A DARE DELLE FOTOCOPIE IN B/N A VOLTE SCURISSIME CHE A FATICA SI VEDONO? :(
capisco l'eventuale costo di ustruzioni fatte bene (capisco fino ad un certo punto però visto che le scimmie non ce le regalano) ma almeno sul sito le istruzioni "normali" potrebbero metterle.

un contributo indispensabile

Ale73 28-08-2008 23:56

a me è arrivato oggi.... a voi chi l'ha montato?
è fattibili da soli o c'è da portare il tutto dal mekka?

DALCOM78 29-08-2008 00:11

ciao sono intenzionato a comprarlo pure io... una volta montato puoi caricare qualche foto per vederlo dal vivo??
Non dev'essere tanto difficile, almeno a vedere le istruzioni di TT...

eldu17 29-08-2008 15:12

E' molto semplice da montare anche senza istruzioni, secondo me non ne vale la pena di andare da un meccanico basta un pò di pazienza ;)

Flute 29-08-2008 23:42

se capisci l'inglese, qui ci sono le istruzioni; a suo tempo ci ho perso un oretta per montarlo, la parte più rognosa è l'allineamento dei pezzi: ricordati quindi di puntare ma NON stringere tutte le viti, cosa questa che farai solo alla fine ;)

GELANDERSTRASSE 31-08-2008 21:22

la differenza?
 
differenze dall'originale ,visto che un mio collega ha scardinato il paraurti di una macchina con quello originale quindi ,desumo sia abbastanza solido?

]M3D[ 31-08-2008 22:37

mmm bhe c'è da perderci un po' e fare diverse prove, cmq si monta io ho pure i parateste TT :)

http://byfiles.storage.live.com/y1p6...TuYbFQV9s7AODQ

Ale73 01-09-2008 01:06

arrivati anche a me, ma preferisco farli montare al conce ;)

DALCOM78 01-09-2008 01:08

in foto sembra veramente ok, quant'è la spesa per il paramotore??

afcores 01-09-2008 10:31

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Flute (Messaggio 3079322)
se capisci l'inglese, qui ci sono le istruzioni; a suo tempo ci ho perso un oretta per montarlo, la parte più rognosa è l'allineamento dei pezzi: ricordati quindi di puntare ma NON stringere tutte le viti, cosa questa che farai solo alla fine ;)

un giusto consiglio....

DALCOM78 01-09-2008 12:40

Per afcores...
grazie, gentilissimo.... mi sa che sarà il prossimo acquisto..... A chieri piove??

milleacri 01-09-2008 12:54

dovrei acquistarlo anch'io, ma a parte l'originale BMW che costa un boato, che differenza c'è tra Touratech e Wunderlich?

caleps 01-09-2008 13:04

io stamattina ho ordinato quello della kappa kn689 146,oo

afcores 01-09-2008 14:43

Quote:

Originariamente inviata da milleacri (Messaggio 3082313)
dovrei acquistarlo anch'io, ma a parte l'originale BMW che costa un boato, che differenza c'è tra Touratech e Wunderlich?

che differenza c'è tra Touratech e Wunderlich? il 1° è in acciaio inox (molto più robusto), il 2° (che avevo sul GS MY 05) è in ferro verniciato

afcores 01-09-2008 14:45

Per DALCOM78:

questa mattina sì! infatti la foto l'ho scattata con il para... bagnato

El Pastelero 01-09-2008 15:08

Quote:

Originariamente inviata da afcores (Messaggio 3082619)
che differenza c'è tra Touratech e Wunderlich? il 1° è in acciaio inox (molto più robusto), il 2° (che avevo sul GS MY 05) è in ferro verniciato

ho appena preso quelli della Wunderlich (che poi è lo stesso della hepco&becker: non so chi commercializza chi), e l'ho pagatocirca 70 neuri meno della touratech.

mi sembra molto ben fatto e solido e, soprattutto ... in acciaio

milleacri 01-09-2008 15:20

Qui, qualcuno bara! :)

tommygun 01-09-2008 15:24

Quello Wunderlich per il GS 1100 è al 100% in acciaio! Mi pare strano che l'abbiano fatto di altro materiale per il 1200...

Per la precisione:
http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=8160034

"Kunststoffbeschichtetes Stahlrohr."

Che se il mio tedesco non m'inganna vuol dire più o meno "tubolare d'acciaio con trattamento plastico superficiale". ;)

milleacri 01-09-2008 15:35

Il mio tedesco, invece, m'inganna sempre! :(

afcores 01-09-2008 15:46

mex
 
Può darsi che abbiano fatto delle modifiche di recente, io lì ho posseduti tutti e due e posso confermare che i 2 prodotti non sono paragonabili. Il Touratech è tutta un'altra cosa.... (ACCIAIO INOX)

tommygun 01-09-2008 15:53

Forse la differenza sta nel fatto che quello Touratech è in acciaio verniciato, mentre quello Wunder (a quanto capisco) è in acciaio plastificato... (questo potrebbe confermarlo Giacomo)... da cui la differente sensazione al tatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©