Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Vannacci, Roberto - "Il Mondo al contrario" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526989)

slow_ahead 23-08-2023 11:43

Vannacci, Roberto - "Il Mondo al contrario"
 
Titolo: Il Mondo al contrario
Autore: Vannacci, Roberto
Casa Ed: autoprodotto
isbn: 979-8854698795
Pag: 373
prezzo: 19,76
Prima Pubblicazione: 2023


un interessante libro che descrive una società distopica ove una minoranza di persone 'diverse' e 'non normali' dominano la maggioranza della popolazione 'normale'. Ma non è un libro di fantascienza.

Sono circa 350 pagine che raccontano
"lo stato d’animo di tutti quelli che, come me, percepiscono negli accadimenti di tutti i giorni una dissonante e fastidiosa tendenza generale che si discosta ampiamente da quello che percepiamo come sentire comune, come logica e razionalità.".
Ho sopra parlato di fantascienza perché l'autore sente di far parte di una società nella quale fatti ed eventi pervadono
"la nostra esistenza sino a farci sentire fuori posto, fuori luogo ed anche fuori tempo. Alieni che vagheggiano nel presente avendo l’impressione di non poterne modificare la quotidianità e che vivono in un ambiente governato da abitudini, leggi e principi ben diversi da quelli a cui eravamo abituati."


Il conflitto minoranze (aggressori) verso maggioranza (aggrediti) continua con la sua percezione che egli sia vittima di
"un capovolgimento totale dei valori e delle certezze nelle quali siamo cresciuti e per le quali ci siamo impegnati assiduamente nel lavoro, nell'educazione, nella famiglia, nella società…nella vita!

stravagante e difficile da accettare è la constatazione che, spesso, il sovvertimento di quella che la moltitudine intende come normalità è prodotto da esigue e sparute minoranze che prevaricano il sentire comune e le opinioni dei più per le stesse discutibili regole di inclusione e tolleranza imposte da altre minoranze. "
tralasciando la libertà del passare dall'io al "noi" cito un ultimo pezzo indicativo dello stato d'animo -paura e terrore- dell'autore
"Basta aprire quella serratura di sicurezza a cinque mandate che una minoranza di delinquenti ci ha imposto di montare sul nostro portone di casa per inoltrarci in una città in cui un’altra minoranza di maleducati graffitari imbratta muri e monumenti, sperando poi di non incappare in una manifestazione di un’ulteriore minoranza che, per lottare contro una vaticinata apocalisse climatica e contro i provvedimenti già presi e stabiliti dalla maggioranza, blocca il traffico e crea disagio all’intera collettività."


Il libro è diviso in 12 capitoli di (non) agevole lettura che trattano i temi che l'autore ritiene essere afflitti dalla vittoria delle minoranze sulle maggioranze, rappresentando appunto il "mondo al contrario"
Cap. I Il Buonsenso
Cap. II L’ambientalismo
Cap. III L’energia
Cap. IV La società multiculturale e multietnica
Cap. V La sicurezza e la legittima difesa
Cap. VI La casa
Cap. VII La famiglia
Cap. VIII La Patria
Cap. IX Il pianeta lgbtq+++
Cap. X Le tasse
Cap. XI La nuova città
Cap XII L’animalismo
ciascuno decida se vale la pena di consumare il proprio tempo leggendo un libro il cui stesso autore si sente in dovere di avvertire l'utenza che
"Se ne consiglia la lettura ad un pubblico adulto e maturo in grado di comprendere gli argomenti proposti senza denaturarli, interpretarli parzialmente o faziosamente compromettendone, così, la corretta espressione e l’originale significato.
L’autore declina ogni responsabilità in merito a eventuali interpretazioni erronee dei contenuti del testo e si dissocia, sin d’ora, da qualsiasi tipo di atti illeciti possano da esse derivare. "


Ogni parte qui virgolettata riporta fedelmente (copy/paste) pezzi dell'introduzione

mamba 24-08-2023 22:16

Lo sto leggendo.Trovo che si sia dato troppo risalto ai due,tre argomenti che più scaldano gli animi,mentre ad esempio mi ha portato a conoscenza della gestione nella costruzione delle dighe,dalla Romagna alla Sicilia e dei problemi idrici che avrebbero risolto da oltre un ventennio,evitando anche l'ultimo disastro.Ovviamente cita chi ne è stato e ne è tutt'ora la causa.Non ho trovato al momento offese o prese di posizione verso alcuno.Vedremo alla fine.
Se sono fuori binario cancello.

Enzofi 24-08-2023 22:39

Ho evidenziato nell'altra discussione dei punti critici. Poi arrivato intorno a pag. 180 ho ceduto.
Senza entrare nelle sue idee, è scritto male e veramente poco leggibile
Sgradevole il richiamo alla adesso defunta Murgia, come esempio del degrado della società. In complesso, più che un libro o saggio, è un verboso pamplhet recriminatorio. A mio parere non aggiunge nulla , il suo successo editoriale è dovuto allo "scandalo" che è stato creato

mamba 24-08-2023 22:44

Credo anch'io,al momento vado avanti,sperando di avere la capacità di giudicare senza farmi coinvolgere troppo dai temi trattati,ai quali sono sinceramente molto vulnerabile.

mamozio 06-09-2023 05:49

L'ho letto, e non ho trovato frasi offensive, turpiloqui e quant'altro si è letto su certa stampa...
Al di là di come la si pensi, ha avuto il coraggio di affrontare temi "scabrosi" con un linguaggio semplice e chiaro...
Ovviamente ha fatto e farà discutere ancora...

cit 06-09-2023 08:14

Quote:

con un linguaggio semplice e chiaro...
su quello ci sono opinioni contrastanti.

:-o

slow_ahead 06-09-2023 08:21

Quote:

Originariamente inviata da mamozio (Messaggio 10994579)

Al di là di come la si pensi, ha avuto il coraggio di affrontare temi "scabrosi" con un linguaggio semplice e chiaro.....

La mia opinione, leggendo il libro (per la parte che ho letto) è che esso affronta argomenti comuni, e non affatto scabrosi, banalizzandoli con una scrittura ampollosa, pesante, banale, costruita senza alcuna spontaneità, una scrittura non affatto chiara e semplice

Sent from my NE2213 using Tapatalk

paolo b 06-09-2023 13:16

Le regole della sezione sono queste: https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=156938

da cui estrapolo:
Inserire una recensione personale, non copiata da altre fonti.
Evitiamo commenti inutili o non motivati, sul genere "ce l'ho sul comodino", "domani lo compro", "non l'ho letto MA..." ecc.

Confermo che NON è posto da dibattiti politici, ma di segnalazioni, recensioni e commenti su libri letti. Giudizi che possono ovviamente divergere.

Ergo, chiudo, ripulisco dalla marea di OT e poi riapro.


EDIT: riapro, questo viene lasciato come reminder finchè sarà necessario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©