Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Quale Tom Tom scegliere? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=65484)

raffapaz 03-04-2006 11:43

Quale Tom Tom scegliere?
 
Salve,sono indeciso sull'acquisto di un Tom Tom,per ora ho il mobile sul telefonino(che và benissimo) ma vorrei provare un apparecchio destinato solo a quella funzione.
Mi spiegate che differenza c'è tra il 910,700,one e rider?:!: :!: :!:

antanik 03-04-2006 15:30

Il RIDER e' l'UNICO impermeabile e progettato per l'uso con la MOTO (auricolare BT da mettere nel casco + gestione del telefonino BT attraverso il GPS+AURICOLARE).

Ha compreso nella confezione i supporti di varia forma per adattarlo a qualsiasi manubrio...

PS sabato l'ho usato per circa 500 km anche in auto collegandolo al vivavoce della macchina (bluetooth) ...una figata.... le batterie mi sono durate +/- per tutta la giornata... circa 5/6 ore di viaggio.

walter54it 03-04-2006 19:52

Si adatta benisimo a qualsiasi moto tranne ...... l' RT :mad: :mad:
Ed il supporto Touratech arriverà solo a maggio (forse) :confused:

Se qualcuno ha altre soluzioni ..... GRAZIE !!!

Il Maiale 03-04-2006 19:53

nessuno!!!!!

raffapaz 03-04-2006 20:06

Quote:

Originariamente inviata da antanik
Il RIDER e' l'UNICO impermeabile e progettato per l'uso con la MOTO (auricolare BT da mettere nel casco + gestione del telefonino BT attraverso il GPS+AURICOLARE).

Ha compreso nella confezione i supporti di varia forma per adattarlo a qualsiasi manubrio...

PS sabato l'ho usato per circa 500 km anche in auto collegandolo al vivavoce della macchina (bluetooth) ...una figata.... le batterie mi sono durate +/- per tutta la giornata... circa 5/6 ore di viaggio.

e se la macchina non ha il sistema bluethoot per il vivavoce?:mad: :mad:

antanik 03-04-2006 20:38

Quote:

Originariamente inviata da raffapaz
e se la macchina non ha il sistema bluethoot per il vivavoce?:mad: :mad:

usi l'auricolare fornito a corredo.... ci sono altoparlante/microfono per casco e quelli "normali". A seconda dell'uso basta che colleghi l'uno o l'altro ....

http://www.tomtom.com/lib/img/RIDER_2_3_4.jpg

al numero 2 vedi che c'e' il ricetrasmettitore BT, una prolunga, l'auricolare normale e quello per casco.

Per usare uno o l'altro basta staccare/collegare un jack...

antanik 03-04-2006 20:39

Quote:

Originariamente inviata da walter54it
Si adatta benisimo a qualsiasi moto tranne ...... l' RT :mad: :mad:
Ed il supporto Touratech arriverà solo a maggio (forse) :confused:

Se qualcuno ha altre soluzioni ..... GRAZIE !!!

dai un occhio all'ultimo catalogo della WUNDERLICH segnalato da PEPOT....mi pare che ci sia qualcosa NON dedicato ma adattabile alla RT....

lucianoerre 03-04-2006 20:56

Quote:

Originariamente inviata da walter54it
Si adatta benisimo a qualsiasi moto tranne ...... l' RT :mad: :mad:
Ed il supporto Touratech arriverà solo a maggio (forse) :confused:

Se qualcuno ha altre soluzioni ..... GRAZIE !!!

dovrebbe essere in arrivo questo da wunderlich:
http://www.photohosting.info/uploads/7ae6e35825.jpg

con diversi attacchi

raffapaz 04-04-2006 01:27

Quote:

Originariamente inviata da antanik
Il RIDER e' l'UNICO impermeabile e progettato per l'uso con la MOTO (auricolare BT da mettere nel casco + gestione del telefonino BT attraverso il GPS+AURICOLARE).

Ha compreso nella confezione i supporti di varia forma per adattarlo a qualsiasi manubrio...

PS sabato l'ho usato per circa 500 km anche in auto collegandolo al vivavoce della macchina (bluetooth) ...una figata.... le batterie mi sono durate +/- per tutta la giornata... circa 5/6 ore di viaggio.

ma a parte il fatto che è nato x essere usato in moto(io lo userei anche in macchina,però odio gli auricolari:mad: :mad: )che caratteristiche hai in più(o in meno )rispetto al 700 o il 910?grazie:arrow: :arrow:

antanik 04-04-2006 09:49

Quote:

Originariamente inviata da raffapaz
ma a parte il fatto che è nato x essere usato in moto(io lo userei anche in macchina,però odio gli auricolari:mad: :mad: )che caratteristiche hai in più(o in meno )rispetto al 700 o il 910?grazie:arrow: :arrow:

mah... il problema e' che il RIDER e' l'unico che puoi applicare alla moto prendere la pioggia e NON BUTTARLO ;)

Gli altri NO, non sono stagni.... tra l'altro leggo che il GO 910 ha la cartografia caricata su disco rigido... beh con le vibrazione delle moto... NON so quanto durerebbe !!!!

Quindi secondo me NON e' che ci sono tante alternative visto che il RIDER lo puoi usare anche in auto ;)

Tra l'altro leggendo tra i forum di GPS sembra che il RIDER unico tra i TOM TOM abbia la cartografia NAVTEC al posto della TELE ATLAS ... che risulta, per l'Europa piu' DETTAGLIATA.... forse TOM TOM ha pensato che il GPS in moto serva sostanzialmente al MOTOTURISMO piu che a cercare un indirizzo per consegnare un pacco. Io ho un riscontro diretto nel senso che in auto ho la carto TELE ATLAS ed alcuni paesetti NON hanno indicato le via cosa che invece trovo nel RIDER con carto Navteq.... NON ho fatto confronti PERO' con un alto TOM TOM (ONE GO, ETC. ETC)... magari la differenza dipende dalla cartografia che l'AUDI "compra" dalla TELE ATLAS.....

Maggiori info le puoi trovare QUI

Ciao ;)

marcogiesse 04-04-2006 11:00

...finalmente sull'ultimo aggiornamento del catalogo Wunderlich :!: :!: sono usciti i vari attacchi per ttrider compreso l'RT....

raffapaz 04-04-2006 12:47

ho letto che il ttr ha la sceda di memoria sd,che capacità ha?
inoltre il caricabatteria per la moto com'è fatto?tipo il cavo accendisigari che abbiamo tutti in macchina?

antanik 04-04-2006 16:33

Quote:

Originariamente inviata da raffapaz
ho letto che il ttr ha la sceda di memoria sd,che capacità ha?
inoltre il caricabatteria per la moto com'è fatto?tipo il cavo accendisigari che abbiamo tutti in macchina?

si e' una SD non so la capacita'... dipende dalla cartografia. Io ho riposto l'originale nella scatola PER SICUREZZA ed adesso uso una "vecchia" SD che avevo nella macchina fotografica da 256 MB.. ci ho caricato l'Italia Austria svizzera e parte della germania... credo che per tutta l'europa ci vogliano 2 gb.
L'alimentazone nella moto e fatto con un cavo con un capo libero da collegare al circuito della moto, l'altro capo ha uno spinotto stagno da inserire nella staffa di montaggio.

Io ho fatto fare il collegamento dal conce che l'ha protetto attraverso il CAN-BUS... quindi senza fusibili etc. etc. ...tra l'altro con l'alimentazione funziona l'AUTO-ON e AUTO-OFF quando accendi il quadro e 20 secondi circa dopo lo spegnimento della moto (quando il CAN-BUS leva l'alimentazione)

marioadventure 04-04-2006 17:07

Non puoi utilizzare un altro tomtom sulla moto!!!!
Il rider è l'unico che ti fornisce una predisposizione audio per il casco tale da consentirti di ascoltare le indicazioni anche a 170 km/h.
Gli altri navigatori vanno bene solo in auto, perchè in moto ti limiteresti a guardarli, e guardare il nav. mentre guidi è il modo migliore per provare le protezioni della tua tuta sull'asfalto.
da ultimo, ma fondamentale, il rider è impermeabile e il sistema touch screen lo rende estremamente funzionale.
Si adatta ad ogni tipo di moto non serve spendere altri soldi in attacchi, ed il carica batterie si cabla facilmente alla presa della moto, od alla batteria.
Io lo utilizzo con molta soddisfazione.
Ps. il cell. non va male; certo è meno visibile del rider, non ha il touchscreen, è un pò più delicato, ma, se già lo hai, forse non conviene spendere altri soldi; miglioralo con un buon impianto acustico, e con una custodia magnetica da serbatoio impermeabile.
.:read2: :read2: :read2:

marioadventure 04-04-2006 17:09

p.s. su ebay l'ho pagato anche poco;) ;)

marcogiesse 04-04-2006 17:38

Quote:

Originariamente inviata da marioadventure
Non puoi utilizzare un altro tomtom sulla moto!!!!
Il rider è l'unico che ti fornisce una predisposizione audio per il casco tale da consentirti di ascoltare le indicazioni anche a 170 km/h.
Gli altri navigatori vanno bene solo in auto, perchè in moto ti limiteresti a guardarli, e guardare il nav. mentre guidi è il modo migliore per provare le protezioni della tua tuta sull'asfalto.
da ultimo, ma fondamentale, il rider è impermeabile e il sistema touch screen lo rende estremamente funzionale.
Si adatta ad ogni tipo di moto non serve spendere altri soldi in attacchi, ed il carica batterie si cabla facilmente alla presa della moto, od alla batteria.
Io lo utilizzo con molta soddisfazione.
Ps. il cell. non va male; certo è meno visibile del rider, non ha il touchscreen, è un pò più delicato, ma, se già lo hai, forse non conviene spendere altri soldi; miglioralo con un buon impianto acustico, e con una custodia magnetica da serbatoio impermeabile.
.:read2: :read2: :read2:

Veramente io tt5 navigator lo sto usando sulla moto dalla versione 2 (2003) e installanto su un hp2600 con un bel gsp bleuthoot, funziona da dio, sicuramente non posso ascoltarmi tutti i consigli audio ma un occhiata rapida allo schermo....e vai.
Per renderlo impermeabile ho acquistato da questo sito http://www.aquapac.net/ una busta impermeabile ed ho risolto il problema.
Ti posso dire che nel 2004 ho girato tutta la Francia centrale, e ti posso garantire che mi ha fatto passare su strade/ine fantastiche portandomi sempre a destinazione; nel 2005 mi sono fatto Germania/CZ/Austria/Svizzera sempre su strade statali....grazie a tt...:D :D :D
saluti marco

antanik 04-04-2006 18:05

Quote:

Originariamente inviata da marcogs
Veramente io tt5 navigator lo sto usando sulla moto dalla versione 2 (2003) e installanto su un hp2600 con un bel gsp bleuthoot, funziona da dio, sicuramente non posso ascoltarmi tutti i consigli audio ma un occhiata rapida allo schermo....e vai.
Per renderlo impermeabile ho acquistato da questo sito http://www.aquapac.net/ una busta impermeabile ed ho risolto il problema.
Ti posso dire che nel 2004 ho girato tutta la Francia centrale, e ti posso garantire che mi ha fatto passare su strade/ine fantastiche portandomi sempre a destinazione; nel 2005 mi sono fatto Germania/CZ/Austria/Svizzera sempre su strade statali....grazie a tt...:D :D :D
saluti marco

...LA richiesta era nata per i NAVIGATORI HARDWARE (910 700 rider) non il software TOM TOM che puoi caricare su smartphone etc. etc. ;)

marioadventure 04-04-2006 18:40

Quote:

Originariamente inviata da marcogs
Veramente io tt5 navigator lo sto usando sulla moto dalla versione 2 (2003) e installanto su un hp2600 con un bel gsp bleuthoot, funziona da dio, sicuramente non posso ascoltarmi tutti i consigli audio ma un occhiata rapida allo schermo....e vai.
Per renderlo impermeabile ho acquistato da questo sito http://www.aquapac.net/ una busta impermeabile ed ho risolto il problema.
Ti posso dire che nel 2004 ho girato tutta la Francia centrale, e ti posso garantire che mi ha fatto passare su strade/ine fantastiche portandomi sempre a destinazione; nel 2005 mi sono fatto Germania/CZ/Austria/Svizzera sempre su strade statali....grazie a tt...:D :D :D
saluti marco

marco, ma se gli devi far comprare una custodia impermeabile, se non gli dai la possibilità di ascoltare bene i mess. audio, se gli devi far comprare un sistema bleu touth, mi spieghi che cavolo glielo consigli a fare il tt5 quando il ttr stà meno di 500 euro ????
cazzarola !!!!! :wave: :wave: :wave:

Saetta 04-04-2006 18:57

[QUOTE=marcogs]...finalmente sull'ultimo aggiornamento del catalogo Wunderlich :!: :!: sono usciti i vari attacchi per ttrider compreso l'RT....[/QUOTE

Dopo un'ora di visione mistica di accessori Wunderlich in pdf, non sono riuscito a trovare attacchi per ttrider per RT :mad:

Mi puoi dire dove li hai trovati ?

Muchas gracias

raffapaz 04-04-2006 19:05

Quote:

Originariamente inviata da antanik
L'alimentazone nella moto e fatto con un cavo con un capo libero da collegare al circuito della moto, l'altro capo ha uno spinotto stagno da inserire nella staffa di montaggio.

dato che non sono molto esperto puoi postare una foto del cavo alimentatore?
:!: :!: :!:

antanik 04-04-2006 19:27

Quote:

Originariamente inviata da raffapaz
dato che non sono molto esperto puoi postare una foto del cavo alimentatore?
:!: :!: :!:

e' montato in maniera non scollegabile se non dalla staffa del navigatore.... il capo in origine libero, senza spinotti, e' collegato sotto il serbatoio all'impianto della motina.... se vuoi ti mando una foto del supporto con il cavo... ma forse non e' quello che ti serve.... ;)

walter54it 04-04-2006 19:31

Grazie rgazzi.

Gentilissimi ed .... utilissimi :D :D :D

antanik 04-04-2006 19:57

Quote:

Originariamente inviata da walter54it
Grazie rgazzi.

Gentilissimi ed .... utilissimi :D :D :D

... hai scovato il supporto per il TTR sul nuovo catalogo WUNDERLICH ???

...facci partecipi !!!! ;)

marcogiesse 05-04-2006 00:46

Quote:

Originariamente inviata da marioadventure
marco, ma se gli devi far comprare una custodia impermeabile, se non gli dai la possibilità di ascoltare bene i mess. audio, se gli devi far comprare un sistema bleu touth, mi spieghi che cavolo glielo consigli a fare il tt5 quando il ttr stà meno di 500 euro ????
cazzarola !!!!! :wave: :wave: :wave:

Il mio non voleva essere un consiglio per gli acquisti:rolleyes: :rolleyes: ma visto che nel 2003 quello era quanto commercializzava tt , e quello è quanto io ho usato ed uso sulla moto, quindi non puoi dire che sulla moto non si può usare altro tt se non il rider (ti assicuro che tanti altri motociclisti usano lo stesso sistema o ttgo, basta andare sul sito di tt e vedere le foto che gli utenti hanno inviato).
Sicuramente adesso come te comprerei il rider, anche se ha qualche limite quando lo togli dalla moto (o perlomeno devi acquistare un vivavoce bluetooth per l'ascolto in auto ad ex..)
saluti marco

marcogiesse 05-04-2006 00:50

Quote:

Originariamente inviata da antanik
... hai scovato il supporto per il TTR sul nuovo catalogo WUNDERLICH ???

...facci partecipi !!!! ;)

...pagina 13,14,15 del nuovo catalogo .pdf del gs 1200/adv/Hp2..;)
purtroppo però non si ancora quando sarà in vendita.
saluti marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©