Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   Vs consigli acquisto R110 RS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194059)

roparen 01-11-2008 17:44

Vs consigli acquisto R110 RS
 
Sto valutando l'acquisto di un R 1100 RS. Gradirei consigli e note dalla comunità non vorrei fare errori.

Ho abbandonato un K 100 RS causa età e peso della moto ( sono caduto da fermo 3 volte).

Cosa devo verificare all'acquisto ? Quale kilometraggio viene considerato esagerato e quale nella norma ?

La range che sto valutando è dal 1994 al 1998 ( pochi eurini in tasca, ma tanta passione).

Grazie in anticipo.:!:

gb.iannozzi 02-11-2008 00:06

Non è che il 1100 RS pesi poi così tanto di meno.... certo se cade non si rompe quasi nulla, il motore è un mulo come quello del K ma tanti rumori in più, il cambio non è proprio un burro, per il resto direi le solite cose, al limite verifica che al minimo il gioco degli alberini dei corpi farfallati non sia molto, tanto da essere udibile, altrimenti poi la sincronizzazione tra sx e dx diventa più difficile. Ho avuto il 1150 RS, non mi ha dato noie ma non mi ha mai entusiasmato, però lì è un fatto personale

Papero56 02-11-2008 08:18

Un amico l'ha avuta, ottima moto, personalmente la trovo anche molto bella, però poi è assolutamente invendibile se cambi idea

roparen 02-11-2008 11:15

Il gioco degli alberini ch tutti lamentano da cosa viena individuato ? Come si identifica ?

aldo 02-11-2008 20:52

qui trovi qualche opinione

http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=r1100rs

http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=r1100rs

inoltre guarda qui:

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Co...R1100-1150.pdf

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=191029


Per le cadute da fermo mi sa che si facciano con qualunque moto pesante (ne ho una discreta esperienza...). Il vantaggio del boxer è che raramente la moto cadendo va oltre l'inclinazione di 45° dovuta all'appoggio sui cilindri (metti i paracilindri... :lol::lol:)

roparen 07-11-2008 18:47

Grazie per i collegamenti..adesso me li devo leggere tutti con calma..

gb.iannozzi 07-11-2008 23:42

Il problema "alberini" se vogliamo chiamarlo problema è comune a tutti i boxer della serie 1100 e 1150 indipendentemente dal modello, non ci perdere troppe ore di sonno...

sauro 11-11-2008 17:55

Un altra cosa che devi controllare e te lo dico perchè io ho riscontrato il difetto, è che la parte terminale del telaio quella che sostiene la parte posteriore della sella e l'eventuale attacco del top case non sia lesionato.
Questo tipo di lesione si verifica specialmente se la moto ha il top case visto che il peso del baule viene scaricato li e le forti vibrazioni, visto che è a sbalzo rispetto al telaio della moto lo fanno incrinare
per il resto vai tranqillo io ho venuto la mia a 80.000 km e andava che era un amore

Westender 13-11-2008 17:47

Io ne ho un bellissimo ricordo. Aveva un equilibrio tra maneggevolezza, prestazioni e comfort che non sono riuscito a trovare nelle altre moto del gruppo GS, K RS etc...

E con gli ohlins faceva pieghe da paura:D

Lukas 04-12-2008 00:21

:)Beh, comprala!! E' la moto che dà il giusto tra godimento e gusto;). Eppoi
è bella per viaggiaree per divertirsi :toothy8:. L'unica moto BMW che volevo sotto le chiappe:-p . la prossima potrà non essere una BMW. Hanno fatto la ST che è brutta :rolleyes:, mazza se è brutta!:arrow:

Probabilmente la sostituta sarà una Fjr:) o una Kawasaki GTR 1400:cool:
Per i problemi non so. La mia occupa senza zeri le sei cifre del contachilometri, e c'è chi ha visto (senza problemi) ben oltre i
duecentomila! :rolleyes:

Enzofi 04-12-2008 23:09

non credo sia il caso di preoccuparsi delle rivendibilità di una moto con minimo 11 anni di anzianità. Valore in euro al chilo.
Io ho posseduto un 1100S e me lo ricordo con grandissimo piacere.

Boxerforever 11-12-2008 17:16

Bella moto,bei ricordi.

Occhio al cambio M93<,le versioni dal 1995 in poi sono più affidabili:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=S.O.S+guru

pieffe.p 06-01-2009 18:00

1 allegato(i)
roparen, ascolta Juri/Boxerforever lui è il massimo, non ho mai visto nessuno andarcisi come lui. Io me l'ho appena accattata e nun mi problemo per la rivendita, ho intenzione di usarla assai.

bandit57 26-01-2009 20:45

Io c'é l'ho da tre anni l'RS 1100 e devo dire che di belle soddisfazioni ne ho avute e nonostante i suoi 11 anni me ne darà ancora. E' una bella moto che và capita e comunque il suo peso è ottimamente bilanciato.
Te la consiglio e poi mi dirai...un salutone e doppio lamp !

Cav56 26-01-2009 22:39

Ero indeciso se prendere un Rs 1100 del 1997 o una 1150 RS del 2002 poi mi sono indirzzato verso ,la più fresca come dice il conce, la 1150 anche perchè era un vero affare . Ma conoscendo il Capo officina della concessionaria di Parma mi aveva descritto la RS 1100 come una grandissima moto e le differenze tra la 1150 non erano poi cosi ecclatanti.Io sono salito sulla mia Rs 1150 in Agosto 2008.acquistata usata ma tenuta bene...........,e dopo alcune perplessità devo ammettere un Grande moto e spero di usarla tanto tanto.!!!!
Vai tranquillo Sono due mukke poco apprezzate ma con un eccellente e robusto motore(a Parma il mio meccanico ha fatto tagliandi a moto con 150.000 kilometri,sempre 1100 e/o 1150),buon confort ,ed una estetica non male.
Tanti Kilometri a tutti. :D:D:D:D:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©