Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   Tagliando r 1100 rs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337526)

ugoadventur 31-10-2011 19:53

Tagliando r 1100 rs
 
Ciao. Sono nuovo del forum e colgo l'occasione per salutare tutti.
Vorrei porvi un piccolo quesito :
ho appena portato a casa una bella r1100rs del 1996 con 18500 km.
Il precedente proprietario l'ha venduta dopo 6 mesi, mentre il primo proprietario l'ha tenuta ferma 4/5 anni (lo deduco dalla mancanza di collaudi sul libretto...).
Ora vorrei fargli un bel tagliando.
Premetto che ho già il manuale officina ed ho una buona dimestichezza con gli attrezzi.
In sintesi vorrei fargli :
filtro aria,
olio cardano-cambio,
olio e filtro motore,
candele (ma forse basta pulirle...)
controllo valvole e riserraggio viti testata,
cambio cinghia alternatore (più per l'età che per i km),
olio freni,
filtro benzina.
Se ho dimenticato qualcosa accetto consigli.

Un saluto a tutti

Ugo
VB

sunset 01-11-2011 19:40

Se fossi in te, cambierei anche le gomme se non sono state sostituite da poco, le candele le cambierei per quel che costano, così sei sicuro che la moto è in perfetto ordine,cambierei anche le pastiglie freno che sicuramente hanno l'età della moto e sono diventate durissine e ptrebbero rovinare i dischi.
Buon lavoro.

Salvo Nicosia 01-11-2011 21:00

Quote:

Originariamente inviata da sunset (Messaggio 6218596)
cambierei anche le pastiglie freno che sicuramente hanno l'età della moto e sono diventate durissine e ptrebbero rovinare i dischi.

Mi permetto di dissentire in quanto, le pastiglie non si induriscono con l'età bensì con un utilizzo particolarmente gravoso che potrebbe farle cristallizzare; pertanto se sono state utilizzate sempre correttamente non c'è motivo di sostituirle precocemente.

sunset 02-11-2011 14:01

Mi è stato chiesto un consiglio e questo credo di aver fatto , mi guardo bene di imporre sostituzioni che il proprietario del mezzo reputa non necessario, sarà solo una sua scelta cosa sostituire o meno . Che si induriscano, si cristallizano o si alterino, io credo che le pastiglie dei freni dopo 15 anni anche se usate nel migliore abbiano subito delle variazioni , perciò soprattutto per motivi di sicurezza consiglio di sostituirle,ognuno si può regolare in base alla propria esperienza e decidere cosa fare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©