Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Reato non soccorrere un motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340363)

Merlino 25-11-2011 12:29

Reato non soccorrere un motociclista
 
Sentenza di cassazione molto importante, chiunque investe o urta un motociclista, deve FERMARSI e soccorrerlo, anche se ferito lievemente.

http://www.motociclismo.it/obbligo-d...ale-moto-50612

Mansuel 25-11-2011 12:41

Se investiamo un pedone invece si può scappare?

MUMU 25-11-2011 12:43

c'è l'obbligo persino per gli animali

Animal 25-11-2011 14:52

...Grazie Mumu.......ora son più sereno!!

Weiss 25-11-2011 14:57

C'è l'obbligo anche di fermarsi con il rosso, di dare la precedenza quando previsto, di rispettare i limiti di velocità, di non scappare in seguito ad un incidente (anche se poi magari l'assicurazione aumenterà... questo ce l'ho aggiunto io dato che sta diventando una costante la fuga dagli incidenti causati).

Insomma... bella cosa la sentenza... ma è come il limite alcolico previsto per legge....arriva quello sull'orlo del coma etilico e fa una strage.... ci vorrebbero moooooolti più controlli, maggior senso civico comune, e pene certe..... tutto il resto purtroppo è fuffa... materiale per gli studenti di giurisprudenza.... :(

MUMU 25-11-2011 14:57

vige solo in Italia, tu sei Animale Rumeno, puoi pure morì

scuccia 25-11-2011 16:54

Se investi un pedone, invece, puoi tirare dritto. Anzi, se è sulle strisce ti aggiungono 5 punti alla patente.

carlo.moto 25-11-2011 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 6280382)
ci vorrebbero moooooolti più controlli, maggior senso civico comune, e pene certe..... tutto il resto purtroppo è fuffa... materiale per gli studenti di giurisprudenza.... :(

Quoto in pieno, parole, parole, parole......e nulla più:mad::mad:

auguzt 25-11-2011 23:47

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 6280382)
... ma è come il limite alcolico previsto per legge....arriva quello sull'orlo del coma etilico e fa una strage.... ci vorrebbero moooooolti più controlli, maggior senso civico comune....

Una storie delle tante:

Questa estate ho dato una mano a degli amici che hanno un locale. Un sabato notte, appena dopo la chiusura ci torna indietro un cliente raccontandoci che all'uscita dello spiazzo dove aveva parcheggiato c'era una pattuglia con il "palloncino". Cosicchè lui ha chiesto se era possibile fare un test prima di prendere l'auto per vedere se fosse o no nel limite consentito. I due carabinieri hanno categoricamente negato la possibilità di fare questo test. Gli unici due modi erano o di essere fermato già alla guida del veicolo oppure tornare al locale dove aveva consumato il quale per legge deve essere munito di alcol-test. E lui ha girato i tacchi e così ha fatto. Per capirci, il luogo di cui si parla non è un centro abitato, è piuttosto isolato.

Il cliente ha fatto il test presso il locale. Era a posto. Una persona coscienziosa, non c'è che dire. Ma il buon senso dei rappresentanti delle forze dell'ordine dove lo mettiamo? Se è vietata la prevenzione allora ci si dà la zappa sui piedi...

Wotan 25-11-2011 23:53

I test costano; se le Forze dell'Ordine, che già ne hanno pochi, li dessero in prova, starebbero freschi.

auguzt 26-11-2011 00:13

I test con il misuratore di tasso alcolemico sì. Quello fatto con quella macchinetta portatile con le tre lucine e che molte volte viene chiamata di "pre-test" (scusate ma cerco di spiegarmi alla buona non conoscendo i termini tecnici) non credo costi nulla se non la voglia di accenderla. Sinceramente ho trovato tutta la situazione molto sconfortante.

er-minio 26-11-2011 00:22

Ma scusate, io sono stupido e non ho letto gli articoli.

Ma, in caso di incidente con qualsiasi veicolo o persona... non è sempre obbligatorio prestare soccorso?

Qualcosa non mi quadra.

Wotan 26-11-2011 00:25

Certo che è sempre obbligatorio e sanzionato penalmente in caso di omissione.
La Corte di Cassazione è solo stata investita della questione (evidentemente l'avvocato del nonno è come il suo cliente: stronzo) e non ha fatto altro che confermare la legge esistente.

er-minio 26-11-2011 00:35

Quindi, perdonate il mio solito disfattismo, la solita non-notizia.

Wotan 26-11-2011 00:41

In realtà la notizia è che adesso è più penale. Capito mi hai?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©