Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Interfono e art. 173 cdS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=489740)

Papero56 21-08-2018 19:38

Interfono e art. 173 cdS
 
Premetto..ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla :-o
In caso sia un argomento già trattato, scusandomi, prego i mod di indicarmi il Link.
In parole povere sto valutando la possibilità di acquistare un casco Shoei Neotech II con il suo interfono dedicato Sena SRL,
Solo che non mi è chiaro se il suo uso è consentito dal CdS.
Ho fatto ricerche in internet e ci sono le versioni più discordanti. Lo userei per gestire telefonate, ricevere avvisi dal navigatore, ed eventualmente ascoltare musica, come credo facciano tutti o quasi.
Lo so..è una sega mentale, ma non vorrei avere sorprese ;)

robygun 21-08-2018 20:58

Un tutore dell'ordine assennato lo potrebbe equiparare ad un vivavoce tramite le casse dell'autoradio, anche perché i padiglioni auricolari rimangono liberi..

Un tutore dell'ordine un po' meno assennato lo potrebbe equiparare un un paio di cuffiette..

stac 21-08-2018 22:06

"E' consentito l'uso di apparecchi a viva voce, o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani."

rasù 21-08-2018 22:21

"ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani."

Qualcuno ha le orecchie che richiedono l'uso delle mani?

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

peperosy 22-08-2018 10:12

la legge è ad interpretazione e anche il codice della strada è tale... L'art 173 com 2 e 3/b intima il divieto di utilizzare durante la marcia di cuffie sonore, apparecchi radiotelefonici impegnando per il suo utilizzo le mani e di apparecchi vivavoce quando il conducente presenta deficit uditivi (quasi impossibile dimostrarlo) pertanto se parliamo di vivavoce che non limita l'udito credo che non ci sono problemi, ma se questo viene utilizzato per ascoltare musica a voce alta o che comunque ti limita l'udito la cosa cambia

marenco35 22-08-2018 14:30

Ero in un negozio di abbigliamento moto e un cliente stava acquistando un interfono,il venditore ha segnalato la possibilità per quel modello(era un midland)di disattivare uno dei due auricolari ,tramite spinotto,per adeguarsi al cds.
Non so quanto fosse una bufala,in effetti c’era la possibilità di escludere un auticolare.

Saluti
Il Luca

Papero56 23-08-2018 08:55

E' questo il punto.. secondo alcune interpretazioni pare che bisognerebbe lasciare un orecchio libero

peperosy 23-08-2018 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Papero56 (Messaggio 9874938)
E' questo il punto.. secondo alcune interpretazioni pare che bisognerebbe lasciare un orecchio libero

Di lasciare un orecchio libero non ne parla proprio... Probabilmente confondi con gli auricolari per cellulari che sono ad 1 cassa.... quelli di nuova generazioni sono a due casse perchè i cellulari di oggi vengono usati anche come mp3... bisognerebbe leggere le indicazioni se presenti nella confezione se sono conformi al CDS in merito al proprio utilizo

Skiv 24-08-2018 10:30

Volete quindi dirmi che mentre sono in giro con la mia motoretta e mi fermano per un controllo, mi possono chiedere di vedere il casco, di testare come funziona l'interfono e valutare se multarmi o no?
Ma scherziamo?

gs1964 25-08-2018 22:11

Della multa non me ne frega niente,avrei comunque piacere se gli utenti con cui condivido la strada non si sparano musica a manetta nelle orecchie ma prestassero un minimo di attenzione al traffico.grazie

Skiv 25-08-2018 22:39

Si ok, sicurezza innanzi tutto ma quello che vorrei sapere ho l interfono e parlo con il passeggero, mi fermano, guardano non so cosa dentro al casco e in base a cosa mi multano? Il volume è regolato in automatico e sicuramente rispettando parametri di omologazione, io che compro un arnese consentito o almeno ho sempre creduto che lo fosse in cosa sbaglio? Cosa deve, non deve avere?

ValeChiaru 25-08-2018 23:40

In macchina per es di auricolari ne dovresti avere uno solo, non in entrambi gli orecchi.
Per le moto al momento non ci sono info più dettagliate penso.

Skiv 26-08-2018 10:23

Infatti, è quello che sostenevo pure io. Ci mancherebbe solo che il tutore dell'ordine si metta a giocare coi nostri cashi/interfoni cercando cosa solo lui lo sa

stac 26-08-2018 13:40

In teoria sarebbe vietato avere entrambe le orecchie occupate, poi però si dice che non lo è se le capacità uditive sono adeguate. Quindi dipende chi incontri.
Rischi di essere sanzionato se in auto indossi le cuffiette, perchè magari l'auricolare bt si è scaricato, nessuno ti dice nulla se hai un mega impianto hifi che spacca i finestrini.

Skiv 26-08-2018 13:47

Si ho capito, ma le cuffie sono visibili, quello che mi chiedo è come controllare un apparecchio BT integrato. Ti chiedono di fargli provare il casco e gli attaccano il loro telefono e ascoltano la musica?

ConteMascetti 26-08-2018 17:25

Ma in caso di interfono le orecchie NON sono "occupate" visto che gli auricolari sono esterni all'orecchio E quindi cosa possono contestarmi? Solo che si chiamano auricolari come quelli del cellulare...?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Mauro62 26-08-2018 18:26

Scusate ma questa cosa di un solo auricolare io non riesco a leggerla, leggo solo che bisogna mantenere capacità uditiva a entrambe le orecchie, non una si e una no, mi spiegate dove si capisce?

Perché io capisco solo che bisogna sentirci abbastanza, dentro o fuori dalle orecchie che sia.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

enzoc66 01-09-2018 04:24

Perché io capisco solo che bisogna sentirci abbastanza, dentro o fuori dalle orecchie

Concordo

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

enzoc66 01-09-2018 04:25

Quote:

Originariamente inviata da enzoc66 (Messaggio 9882254)
Perché io capisco solo che bisogna sentirci abbastanza, dentro o fuori dalle orecchie

Concordo con Mauro62

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

caPoteAM 23-02-2020 20:01

io mai avuto problemi, ma se continuiamo così sono fuorilegge anche i tappi per le orecchie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©