Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Vibrazioni al manubrio: risolto al 90% (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459294)

flyric 19-04-2017 18:46

basterebbe montare questi:

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...3K0rF_IyuccNwK



;-)

bagna 19-04-2017 19:32

da mettere dove ???

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

skutur 19-04-2017 19:59

Io ho una 2016, ho provato tutte le soluzioni, gel nel manubrio ,modifica 2017..
ma la soluzione definitiva sono i contrappesi manubrio maggiorati.
Tutta un'altra storia sono 368 gr contro i 111 gr degli originali , ora le vibrazioni si sentono appena.

chiccobel 19-04-2017 23:08

Così, per curiosità, quali hai preso? Costo?

skutur 20-04-2017 15:08

Ho messo quelli della evotech performance il prezzo ho visto che ora è poco più di 50 euro

chiccobel 20-04-2017 18:10

e sulle pedane?? Nessuno ha problemi?? Come ha pensato di risolvere??

chiccobel 20-04-2017 18:11

@ Skutur, grazie, per qualcuno sarà utile

docinsane 20-04-2017 19:52

Io sulle pedane no, ma sulla sella si!

al9000 21-04-2017 12:23

confermo l'efficacia dei pesi maggiorati , evotech oppure autocostruiti in ferro cilindrici con lunghezza e diametro massimo e fori come originale ( provati entrambi con uguali risultati )

bartomas69 28-04-2017 01:54

Ciao a tutti, sulla mia XR '16 x ridurre le vibrazioni, a mio parere indiscutibili x lo meno sui 3 esemplari che ho potuto usare, ho adottato le seguenti soluzioni:

-Rapporti allungati con corona con 2 denti in meno in modo da distendere un po' di più le marce soprattutto nei percorsi autostradali

-Riduzione della larghezza del manubrio, secondo me eccessivamente ampio (io provengo da moto stradali), spostando internamente entrambe le manopole di 37mm e montando dei contrappesi torniti in acciaio inox.

Il miglioramento è stato sensibile sopratutto dopo la seconda modifica; prossimamente proverò a montare i silentblock della versione 2017 nella speranza che migliori ulteriormente.

al9000 28-04-2017 11:49

37mm in totale o 37 per parte ( cosi' sembrerebbe eccessivo ) . come ti trovi con la guida ?

bartomas69 28-04-2017 22:22

No no 37mm per parte e manubrio abbassato il più possibile; adesso le braccia sono aperte come su una naked/cafe-racer. Lo preferisco di gran lunga. L'impostazione originale da endurona era per me insopportabile.
...se riesco a capire come fare posto alcune foto....
Oggi sono passato in BMW e mi hanno confermato che sulla versione 2017 sono stati modificati i silent-block inferiori, quelli cioè che vanno montati sui perni dei riser sotto alla piastra superiore. Li ho ordinati; circa 7€; quando li ritirerò oltre alla loro efficacia potrò trasmettere il part/number.

bartomas69 01-05-2017 11:43

http://i.imgur.com/R0wT8kp.jpg


https://m.imgur.com/a/X6aSn

LungoXR 01-05-2017 12:07

solo io non vedo la foto??

pacpeter 01-05-2017 12:49

ora si vede

henry 01-05-2017 13:27

pero' son bruttarelli.....

MassiC 03-05-2017 17:22

La verità e che si tratta di un motore super sportivo un po "ammaestrato" la moto in questione è una sportiva "comoda" e come tale vuole correre.
In sostanza vuole correre, di fatti in autostrada il passo da tenere è sui 150 kmh a velocità inferiori si lamenta..............

bartomas69 08-05-2017 00:49

Henry credo tu abbia visto la foto con la porzione di manubrio che fuoriesce dalla manopola....in realtà quello non è il nuovo peso (ho seri problemi a visualizzare le foto con l'iPad)
Ad onor del vero in nuovi non hanno comunque forma canonica xchè non ho voluto tagliare il manubrio originale visto il suo costo come ricambio, quindi probabilmente non piaceranno a molti ma posso garantire sul l'efficacia della modifica; chi lo desiderasse potrebbe accorciare il manubrio e montare due pesi pari ai convenzionali nella forma ma piu pesanti.

Ad ogni modo ho sostituito ieri i silent-block dei riser, pagati 6,45€. Sono di gomma morbida al contrario degli originali fatti di un materiale molto più rigido .....ricorda molto quello con cui erano fatti i tubetti trasparenti della miscela dei motorini di una volta, "quasi" morbidi solo da nuovi ... forse PVC??!!
Il risultato è apprezzabile anche sul mio manubrio già modificato, ora non sento la necessità di fare alto, vibrazioni assolutamente sotto controllo!

bartomas69 08-05-2017 01:02

https://i.imgur.com/h9lvyQU.jpg

bartomas69 08-05-2017 01:06

https://i.imgur.com/HQZNb7B.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©