Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Paraolio frizione ...ci son dentro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384932)

LucaTnT 23-08-2013 12:00

Ben ritrovati a tutti.
Mi sembra giusto raccontarvi cosa ho deciso e cosa poi è successo dopo il mio intervento.
Ma prima di iniziare, voglio dirvi che tutti, e specifico TUTTI, siete stati di grande utilità nella scelta poi da me effettuata.
Dopo aver letto la risposta di PEPPEGSX ed OTTORENATO sono andato in garage armato di bacinella, sgrassatore, spazzolino e spugne varie ed ho pulito perfettamente (fin dove le mani riuscivano ad andare) rimuovendo quello che sembrava sporcizia leggermente untuosa, aiutandomi con una lampadina nei punti più intimi della moto. Pulita ed asciugata sono andato a fare un centinaio di km nella zona Conero (molto bella). Al ritorno, dopo averla fatta raffreddare, ho ricontrollato tutto con lampada e tanta pazienza. Anche la mattina seguente, un ulteriore minuzioso controllo, ed era tutto rimasto pulito e asciutto.
Dovevo decidere se perdere sicuramente i 700€ di prenotazione albergo e tornare a casa o rischiare di perdere circa 1500€ in caso di rottura moto. Per quanto riguarda il discorso di Enzino62 sull'efficienza della moto quando si viaggia con persone care, è un pensiero che (naturalmente)condivido, ma che non ho seguito perché neanche in caso di rottura completa sarebbe variata di molto la sicurezza delle persone (a meno che di previsioni estremamente catastrofiche), nel senso che non eravamo a rischio caduta o incidente ma solo di moto in panne. Poi considerando che il figlio 20enne sta cominciando a 'rompere' perché vuole prendersi anche lui la moto, quale occasione migliore per fargli capire che... non è tutto rose e fiori.... ma ci sono le spine che fanno parte di qualsiasi passione!
Quindi parto lo stesso... naturalmente facendo controlli prima, durante e dopo (dovevate vedere le facce dei tedeschi quando mi vedevano buttato a terra a controllare le mutandine della moto con la lampada).
Come direbbe Enzino62 un giro fatto a culo stretto, ma che è comunque stato stupendo, in parte sotto una fitta pioggia, la Baviera è bellissima, girata in lungo ed in largo, sfruttando tracciati gps fatti da motociclisti tedeschi (Road-concept.eu), sconfinando per pochi km anche in CK.
http://www.luchena.it/Blog/wp-conten...2013/08/ck.jpg
Unico inconveniente sulla moto, lampadina anabbagliante DX fatta sostituire (per pigrizia) alla BMW di Passau (29,66€ di cui 15,7 lamp e 13,96 man).
Totale circa 4000 km e nessuna macchia nelle parti intime moto, anche se questo so che non vuol dire proprio nulla!
Ora la porterò per un tagliando con i fiocchi, visto che sono prossimo ai 30K e vedremo....

Grazie a tutti.
Luca
http://www.luchena.it/Blog/wp-conten...2013/08/de.jpg

Peppegsx 23-08-2013 12:39

OTTIMO!!!! mi fà piacere che alla fine la tua muccona non perdesse olio...vedi ..alla fine era solo morchia e sporcizia come nella mia... comunque per sicurezza ogni tanto un occhiatina dagliela ;) buon divertimento e complimenti per il giretto

daniele52 23-08-2013 13:16

direi che l'accaduto a LucaTnT è il classico caso di sovradosaggio olio,con le temperature di agosto specie nella sua città il cardano è andato in pressione,espulso l'eccesso,complice il viaggio in climi più freschi,tutto è rientrato.

LucaTnT 23-08-2013 13:30

@Daniele....
Io lo spero, anche se il cardano l'ho guardato bene non ho trovato niente, neanche prima di pulire, quello che ho trovato è un po di sporcizia secca ma unta sotto la coppa e sul lato verticale della stessa posteriormente. Uno strato leggero tra le alette di raffreddamento della coppa. Salendo con la mano.... sembrava solo sporca di polvere. Però ho anche visto sul cerchione posteriore radi schizzi di fuliggine nera, sintomo di olio che va sulla marmitta, si carbonizza e poi si stacca e va sul cerchione posteriore. Ho letto di questo su un altro 3d qui sull'elica. Vedremo appena posso la porto in Bmw per il tagliando.

@peppegsx
Grazie ancora.....

LucaTnT 23-08-2013 13:33

@daniele
Pensandoci.... nel tratto Cerignola - Termoli ho visto il termometro segnare a tratti i 44!

OTTORENATO 23-08-2013 14:02

@LucaTnT

La fuliggine che vedi nel cerchio post ..non e altro che lo sporco della pinza freno post..che a contatto a qualche gocciolina di acqua si centrifuga sul cerchio..vai tranquillo che la tua moto e ancora in rodaggio..e non ascoltare certi GUFI che svolazzano quà dentro..:D.ahhahahahhaha.ciao

daniele52 23-08-2013 14:04

scusa ho sbagliato,ho confuso,si sta parlando di paraolio frizione,non cardano.comunque non credo sia sistemato da solo,io ne ho già sostituito un paio.il rischio è che se lato motore finisca sulla frizione,facendola slittare.se non hai avuto problema del genere direi che puoi stare abbastanza tranquillo.

Enzino62 23-08-2013 14:21

Otto
Segui la stanza nuovo Gs e leggi quanti gufi hanno comprato questa moto e sono pentiti.
L ultima le pastiglie posteriori che a 4/5000 km finiscono bloccando la ruota posteriore lasciando a piedi. Quanti gufi!!!!!!

Peppegsx 23-08-2013 14:30

Enzinino non ti manca ogni tanto L'RT ? la tua era una delle prime col servo vero? valuti mai l'idea di comprare una muccona piu' fresca?

PATERNATALIS 23-08-2013 15:45

Enzino e' motociclisticamente sfigato, diciamo la verita' ! Basta politically correct.

Enzino62 23-08-2013 17:00

[...]

Ti sbagli caro siete solo voi ostinati a non voler o meglio far finta di non voler capire.
Guido moto dall età di 14 anni ne ho 50 e mai stato senza avuto auto e moto a go go l unica che ha rotto i coglioni e stata la BMW come moto,invece nelle auto mai avuto una BMW mio figlio invece è fissato e dopo due BMW che gli hanno prosciugato il portafoglio ha comprato una mini usata con 50.000 km sempre BMW e ha già cambiato radiatore e ha avuto un problema elettrico.

Beppe
Io amavo la mia Rt e la amo ancora,non aveva un graffio, sempre lucida, gommata e tagliandata a puntino.io vorrei perdonarla e ricomprarla ma mi basta fare un giro di prova come quello fatto l altri giorno su una R per Ripensarci e pensare di trovare un alternativa.

Peppegsx 23-08-2013 17:07

Capisco...beh prima che prendessi la mia attuale ( e seconda RT) ne ho provate di moto..ma purtroppo non c'e niente che sia simile alle caratteristiche della muccona... avrei provato volentieri la nuova Trophy..ma ancora è troppo presto..magari tra qualche anno ci penso...la sorellona enduro 1200 non mi sarebbe dispiaciuta..

Enzino62 23-08-2013 23:47

La Trophy può essere un ottima alternativa se abbassano il prezzo almeno di 5000 euro.

PATERNATALIS 23-08-2013 23:55

[QUOTE=Enzino62;7601722]
Guido moto dall età di 14 anni ne ho 50


Io ne ho purtroppo 57. Idem come sopra. Sempre e solo BMW ( moto, delle macchine non mi frega).
Praticamente nessun problema.
Enzino, renditi conto del problema. Non e' la moto.....:lol::lol::lol:

OTTORENATO 24-08-2013 00:05

@Enzino62

Vediamo se hai il coraggio di comprarla ora..8000euro di sconto...ahahahahhaha
http://www.moto.it/moto-usate/triump...ml?msg=4697302
6000euro di sconto....
http://www.moto.it/moto-usate/triump...ml?msg=4807034
http://www.moto.it/moto-usate/triump...ml?msg=4777225

Le altre marciscono ferme nelle concessionarie..oppure restano in casa per tanto tempo ai loro proprietari che se le sono comprate diventando invendibili..:lol:

:D RT e l'unica moto che tutti la ritirano volentieri e si vende praticamente subito....naturalmente al prezzo giusto.!:lol: (e che va benissimo ..:D)

:!:Rt e sempre lei la numero 1.:arrow:

Ciao.

1965bmwwww 24-08-2013 01:33

Sono ancora alte le triumphone....sui 9000e si può fare.....;)

Enzino62 24-08-2013 13:29

Provata due volte la trunz... Gran motore ottimo e silenzioso il cambio, la radio superiore alla lunga di quella BMW. Non mi piacevano le plastiche nere dei cassetti ma merita. Il prezzo esagerato.

1965bmwwww 24-08-2013 15:56

Dai vedrai cn la 1150 come ti trovi bene....poi se ti serve qualche consiglietto..il guru(me) sono a disposizione....;)

stefano todesco 24-08-2013 17:00

ecco bravo pensa alla 1150 che poi organizzi un bel tour nel Veneto per le ghisone....

FRed81 24-08-2013 17:05

Ciao a tutti! visto che, anche se un po si è sconfinato, mi pare che questo sia il posto giusto x parlare di paraolio lato cambio, vi vorrei sottoporre la mia esperienza.
Ad aprile scorso sono diventato possessore di una Rt1150 e anche se sembrava essere in forma smagliante le ho fatto fare un check up da un mio caro amico meccanico nonché possessore di un R100 tenuta da maniaco,complice una traccia di olio malcurata sotto la cuffia della coppia conica.risultato paraolio coppia conica e cambio cambiati.
dopo una settimana in cui la moto è rimasta ferma, una mattina vado per prenderla e noto un'immensa macchia d'olio sotto la ruota post.risultato:ancora paraolio lato cambio.era Giugno.
Fino ad agosto nn ho notato nulla di strano.
Parto per un bel giro in moto alla scoperta della liguria e al ritorno scopro un po di sporco sulla parte dx del cerchio post (lato disco) e un po di schizzi di olio sul baule dx.guardo sotto e trovo tracce di olio sotto al cardano e sotto al paralever.sposto lo sguardo verso il cambio e vedo un bel po di imbrattamento che sconfina fino alla parte opposta della moto andando a sgocciolare sulla marmitta.mi convinco che è di nuovo il paraolio cambio.dopo aver rabboccato circa 0, 5l di olio cambio sui 0, 8l previsti, su consiglio del mio amico meccanico svuoto la cuffia sotto la coppia conica trovandola piena di olio (ho riempito un barattolo da caffè che porta 250g). ..ma l'olio invece di essere chiaro era nero!! Come può essere? C'e qualcosa di strano? .l'altra domanda, la principale è:ha senso rimettere un altro paraolio originale dopo che è il terzo che cambio?? Esiste un paraolio "modificato" che risolva il problema? ..ho sentito parlare di paraoli "doppio labbro".....
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©