Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Gilet Airbag - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352645)

drummerbox 11-02-2018 23:24

Ciao, riporto su il 3d giusto per togliermi qualche dubbio chiedendo a chi li possiede. Sono indeciso tra il Motoairbag v2 (quello completo per intenderci), il Turtle dell’Helite ed il Full Dps Vest di Spidi. Mi è sembrato di capire che tra i tre il motoairbag sia l’unico senza un paraschiena integrato ma allo stesso tempo mi sembra essere quello che, una volta aperto, copra una superficie maggiore, dalla testa al coccige. Sbaglio? Gli altri due sembrano coprire una superficie minore, dalle foto sembrano arrivare ai fianchi. D’altra parte la presenza del paraschiena integrato li rende più “completi” e sembrano meno ingombranti una volta indossati, aspetto che d’estate magari è un punto loro favore. Chi sa parli :-) grazie.

dugongo64 12-02-2018 22:01

Se vai al post 108, trovi alcune risposte ai tuoi quesiti

drummerbox 13-02-2018 00:05

Grazie Dugongo, aveva letto, mi restano però alcuni dubbi espressi. Credo che alla fine andrò di Motoairbag ma, visto che ne devo prendere anche una per mia moglie, e visti i prezzi in questione, qualche opinione da chi li possiede non mi dispiacerebbe leggerla.

Rafagas 13-02-2018 07:25

Lo SPidi copre dal collo al fondo schiena e soprattutto i fianchi ed il frontale. Il nuovo Helite mi pare più completo di tutti.
A mio avviso Helite e Spidi lasciano passare un po' più aria , almeno pare rispetto al Motoairbag.
Il peso..........tutto è relativo ed una volta che lo indossi non pesa; solo quando devi svestirti, ecc hai un indumento in più da gestire.
Per me il back anche staccabile è molto comodo soprattutto se hai diverse giacche con allestimenti differenti (con o senza back)
I prezzi mi pare siano simili tra loro

dugongo64 13-02-2018 07:41

Posso dirti che helite è più vicino ad un gilet rispetto a motoairbag che è più simile alla vestibilita di una giacca (maniche a parte) e se consideri che ha già il paraschiena il peso complessivo (togli quello della giacca), è nettamente inferiore all’motoairbag
Poi giustamente come dice Rafagas, il peso una volta indossati tendi a non sentirli
Helite ha il difetto che essendo molto protettivo (e lungo) anche sul bacino, io che sono 175 cm mi ci siedo sopra, oppure lo devi ripiegare per qualche cm, niente di drammatico comunque
Ciao

drummerbox 13-02-2018 10:36

Intanto grazie per i contributi... a questo punto essendo io 168 cm e mia moglie 156 l’helite è eliminato d’ufficio :-)
Andrò a provare lo spidi e il motoairbag e vi aggiorno!
Grazie ancora.

Kunken 13-02-2018 11:19

Seguo con interesse la discussione, e il forum ormai da anni. Nell'intenzione di voler cambiare giacche stavamo valutando Clover per poter spostare l'airbag su giubbotto invernale e estivo (crossover+ventouring). Questo però è il dubbio: con l'antipioggia come lo indossi??!!

dugongo64 13-02-2018 16:58

non lo indossi, a meno che tu non metta l'airbag sopra all'antipioggia

Kunken 13-02-2018 17:25

Parecchio scomodo metterlo sopra all'antipioggia!!! In inverno puoi ovviare con una giacca laminata ma d'estate??

hugo82 13-02-2018 18:02

Ho una giacca clover gts-3 con airbag. Confermo che usare airbag e antipioggia non è possibile (ho contattato la Clover apposta per questo quesito tecnico). Metterlo e toglierlo dalla giacca, visto che ha la predisposizione di far passare le cinghie all'interno, non è velocissimo, ma si può sempre fare.
Per quanto riguarda la comodità in moto non lo senti. Forse il peso si fa un pò sentire quando si cammina e il fatto di agganciarlo alla sella tramite una cinghia apposita è un procedimento che le prime volte ti fa perdere un pò di tempo (spt con i guanti invernali) ma poi ci fai l'abitudine. Altra cosa: se per caso nello scendere ti dimentichi di staccare il moschettone non preoccuparti che non si apre. Ci vogliono circa 30 N di forza per aprirlo.

Signo 17-02-2018 17:49

Ciao. Io ho spidi da oltre un anno. È molto comodo e soprattutto molto leggero per utilizzo estivo. Te lo consiglio.

Inviato dal mio M-SP10MXB utilizzando Tapatalk

Bedo69 26-02-2018 12:10

Motoairbag lo conoscete..
 
Motoairbag Mab V2.0 C Nero me l'ha proposto un negozio a 620 euro. Cosa ne pensate? Qualcuno l'ha già comprato ?
Grazie
Massimo

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Diavoletto 26-02-2018 12:13

si trasloca qui....

Bedo69 26-02-2018 12:33

grazie.....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Achille 22-03-2018 14:17

Che ne pensate del sistema Bering ?

http://www.bering.fr/airbag/cpa.html

Rafagas 24-03-2018 18:46

carino; comunque l'importante sarebbe avercelo, poi la marca è un dettaglio personale

celio 04-04-2018 22:46

Mi sto orientando tra motoairbag e spidi.



Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Kunken 06-04-2018 19:07

Ho letto che Ixon commercializzerà a breve un gilet, prodotto da In&motion, da mettere sotto qualsiasi giacca. Ad azionamento elettronico, prezzo stimato intorno ai 500€. Lo stanno testando 500 utenti in giro per l'Europa.

Ivoc 02-05-2018 09:32

Mi sa che acquisterò il HELITE TURTLE HI-VIS.
Mi sembra più protettivo, i costi comunque variano di poco rispetto altri modelli "meccanici".
Ho trovato utilissimo la tabella per le taglie in fondo a questa pagina
https://www.helite.it/prodotto/turtl...t-airbag-nero/

:)

managdalum 01-08-2018 11:41

Rimanendo in casa Helite, non capisco la sostanziale differenza tra il TURTLE e l'AIR NEST.
Il primo ha la protezione dorsale SAS-TEC semi rigida certificata EN1621-2:2003- Liv. 2, mentre il secondo KNOX semi rigida certificata EN1621-2:2003- Liv. 1, ma mi sembra una differenza che non giustifica i 100 euro di differenza.
Soprattutto considerando che, al netto di una involontaria omissione nella descrizione del primo, il secondo in più sembrerebbe avere un "inserto in rete tecnica sul dorso per una migliore ventilazione"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©