Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Tuta street guard (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457819)

Karlo1200S 17-05-2016 18:20

Mi era venuta voglia di passare alla sg4, ma leggendo qui :confused: mi sa che mi tengo strette le mie due sg2...:!:

Il nomade 17-05-2016 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Rafagas (Messaggio 9009937)
...però è bellissima la tua giacca ;)

Bella si, ma non balla!
E se ho ben capito, ho idea che la stessa acqua presa da me qualche giorno fa l'hai presa anche tu... ;)

Rafagas 18-05-2016 15:44

si un po' di acqua ;) ma tante curve procurate da un Nomade!

geppo146 19-05-2016 09:16

Vabbè, visto che non ho preso ancora una bella pioggia con la mia streetguard 2014 e che l'ho presa per andare a Caponord (forse nel 2017) ho deciso di fare il test della doccia per capire se tiene l'acqua o no; almeno adesso potrei ancora farmela cambiare o sistemare in garanzia.

Sto così "combinato":
- Casco System 6 Evo
- Tuta StreetGuard 2014 (da cui ho tolto lo strato interno....se va male non lo bagno e sento subito l'acqua sulla pelle....poi fa troppo caldo)
- Guanti ProWinter
- Stivali Allround

Me ne starò una ventina di minuti sotto la doccia, poi vi faccio sapere. Indosserò anche il cappuccio "anti-intemperie" sotto il casco, quello presente nel colletto della giacca.
Spero vada tutto bene e soprattutto di non fare un disastro in bagno.

Ci risentiamo tra mezz'ora!!

Maxrcs 19-05-2016 09:17

Grande!! Facci sapere!! Sono proprio curioso...


Inviato? Forse si

geppo146 19-05-2016 10:23

Eccomi qua!!
Test doccia finito.
La tuta ha risposto benissimo, così come i guanti e gli stivali.
Sono stato per circa 15 minuti sotto la doccia, dove.....per un eccesso di "tirchieria" ho usato solo l'acqua fredda e devo dire che senza lo strato interno, dopo un pò sentivo freddo. Il collo, posteriormente, grazie al cappuccio "anti-intemperie" era completamente asciutto.

Unico neo, è entrata acqua dal collo, anteriormente, ma probabilmente è dovuta al fatto che un paio di volte ho alzato la testa per guardare un orologio che avevo posizionato in alto su una mensola e sentivo l'acqua fredda scendere giù sotto la giacca; fatto sta che sul torace, anteriormente, ero bagnato.
Qualche goccia d'acqua l'ho vista anche scorrere nel casco, dietro la visiera. L'interno del casco, mi riferisco alla imbottitura della base, ed il cinturino di chiusura erano invece bagnati.
Gambe, spalle, braccia, mani, piedi, tutto perfettamente asciutto.

Dopo questo test mi inserisco nel gruppo "palombari".
Che dire dei "colleghi colabrodo", forse si tratta di partite di streetguard con problemi di costruzione; la tuta comunque nell'interno ha uno strato tipo cerata che dovrebbe comunque tenere l'acqua.
Ho lasciato la tuta appesa in bagno, dopo venti minuti era già quasi asciutta, restavano zuppi d'acqua, ma solo esternamente, le zone dei gomiti e delle ginocchie, dove ci sono degli strati di rivestimento che sembra velluto.

Sotto la doccia, mente l'acqua mi scivolava addosso, si vedeva un chiaro effetto idrorepellente, l'acqua diventava tutta a goccioline che scivolavano giù.

Contento e soddisfatto di questo test (mi riservo di controllare il casco) la consiglio a tutti.

Maxrcs 19-05-2016 10:28

Sei un grande!!! Promosso a test man!


Inviato dallo star tac

oinot 19-05-2016 12:48

Non ci posso credere che l hai fatto! Non ti conosco ma per me sei un mito.

managdalum 19-05-2016 16:50

Però facendo entrare acqua dal collo ha falsato i risultati del test: chi ci dice che anche se non avesse alzato la testa l'acqua non sarebbe passata ugualmente?

Secondo me dovrebbe ripetere il test :lol:

geppo146 19-05-2016 18:03

Grazie a tutti per i complimenti!
Ripetere il test? Mi tenti, io lo rifaccio!!
Comunque penso che in moto si sta più rannicchiati o comunque in posizione più raccolta, diversa da quella della doccia e credo anche più "protettiva" dall'acqua.

Sailor_542 19-05-2016 19:45

[...]

Bravo Geppo... Ma se sei costretto, ad esempio, a fermarti sotto la pioggia per qualsivoglia motivo? Che fai...stai attento a non sollevare mai la testa? 'Sta giacca mi piace tanto ma i dubbi non spariscono!:-p

geppo146 20-05-2016 07:36

....se mi fermo per la pioggia, la prima cosa cui penso è trovare un riparo....sotto un balcone, un ponte, una pensilina, un locale!

Sailor_542 20-05-2016 10:05

Quote:

Originariamente inviata da geppo146 (Messaggio 9013677)
....se mi fermo per la pioggia, la prima cosa cui penso è trovare un riparo....sotto un balcone, un ponte, una pensilina, un locale!

Perfetto.Grazie. Mi hai risolto il problema.......meno male và...allora corro a comprarla.
Magari poi, come ben sai, potrebbero esistere situazioni in cui non la trovi la pensilina (tipo forature varie...)o magari sono pazzo io che dopo aver speso 800 euri voglio sollevare la testa per guardare se smette di piovere e pretendo di restare asciutto.
Ovviamente senza polemica:):eek:

joker 20-05-2016 10:48

Quote:

Originariamente inviata da geppo146 (Messaggio 9012366)
Eccomi qua!!
Test doccia finito.
La tuta ha risposto benissimo, così come i guanti e gli stivali.
Contento e soddisfatto di questo test (mi riservo di controllare il casco) la consiglio a tutti.


Quanto ha la tua giacca? E' nuova o l'hai già usata? Ha preso già pioggia? L'hai mai lavata? E come?

no, perchè anche la mia 1 anno fa non faceva passare acqua e le gocce rimanevano in superficie mentre ora il grigio diventa più scuro, segno che la giacca assorbe e non respinge.

geppo146 20-05-2016 13:12

Presa a fine gennaio 2016. Pochi schizzi un sabato pomeriggio a marzo.
Mai lavata

Maxrcs 20-05-2016 17:27

Streetguard 2014
 
@joker

Ciao,
Ti rispondo io, probabilmente la tua giacca ha perso lo strato di repellenza, sostanzialmente un trattamento che assieme alla laminatura fa scivolare l'acqua ed non é eterno, magari un anno é poco, però bisogna vedere poi quanto hai usato la giacca e in che condizioni.
Comunque lo strato si può ripristinare con i prodotti giusti, ti sconsiglio gli spray che sono solo dei palliativi e durano poco.
Io per i miei capi in goretex, non solo motociclistici, uso i prodotti della nikwax,
http://www.nikwax.com/en-gb/
Si trovano nei negozi specializzati ma costano un po... Vi consiglio amazon che a volte fa delle belle offerte.
Vanno usati per il lavaggio a mano o in lavatrice, ci sono sia il sapone che il trattamento idrorepellente, cercate sul sito perché hanno vari prodotti per vari tessuti.
Ricordatevi di togliere tutte le protezioni prima di lavare il capo, cerniere chiuse, non superare i 30* C, non centrifugare, rispettate le dosi perché i prodotti sono abbastanza schiumogeni, asciugate i capi non vicino a fonti di calore... E per ultima cosa per riattivare la membrana sarebbe meglio passare il ferro da stiro a capo asciutto appena tiepido... Però per esperienza personale non ho visto grosse differenze facendo questa pratica.... Consigliatami da un amico che lavorava alla Gore.

Se avete altre domande sulla manutenzione sono qui.

Il nomade 20-05-2016 19:24

Se, come nel caso della mia, perde lo strato di repellenza dopo 7 mesi (di cui 4 a riposo in armadio) e senza aver ancora mai lavato lo strato esterno, annamo bene...
Comunque l'ho riportata in BMW. Vediamo che faranno.

Maxrcs 20-05-2016 20:35

C'è però una cosa da dire,
Lo strato di idrorepellenza ha de limiti... Se si prendono secchiate d'acqua é ovvio che sia la quantità che la pressione data dalla velocità tendano a far "bagnare" il tessuto.
Nei tessuti laminati l'imbibimento di quest'ultimo é limitato appunto dalla laminatura ed il vantaggio sta nella precoce asciugatura.
Perciò ci può stare che alcune parti della giacca risultino più "bagnate" dopo l'uso intenso sotto l'acqua.



Inviato? Forse si

joker 20-05-2016 21:24

@maxrcs

l'ho lavata seguendo le prescrizioni (30 gradi) e usando il Nikwax.

la mia ha fatto passare acqua fino alla felpa che si è bagnata (dopo 8 minuti di scooter!), altro che solo tessuto bagnato!

cmq oggi me l'hanno sostituita, voglio dargli fiducia.

Maxrcs 20-05-2016 21:44

@joker,
Se il tessuto é difettoso il nikwax non ti risolve il problema...
É un ottimo prodotto per ripristinare le caratteristiche di base del goretex ma non ripara le difettosità...
Poi devo ancora capire che membrana hanno usato con quest' ultima street...
Sicuramente sono usciti dei capi fallati, non voglio credere che abbiano tappato in maniera così plateale una giacca di punta.... Spero:-P


Inviato? Forse si


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©