Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Gomme Ks-Kr : Thread unico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421825)

pacpeter 03-05-2017 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Danielz77 (Messaggio 9421080)
e che gomme dovrei guardare allora per la prossima volta?

Porelli angel gt, z8, le nuove roadtech10, brid. Battalax t30 , dunlop roadsmart3.
Tutte gomme più turistiche delle m5- m7 che ti consentono chilometraggi più alti

mgviwe 03-05-2017 17:26

le m5 sulla K avevano un resa terribile, tanta usura e poca tenuta, molto meglio le qualifier 2 o sportsmart2 tra le sportive che ho provato.

le turistiche invece sono sorprendenti, per strada vanno meglio di quelle sportive e fanno il doppio della strada. ho avuto roadsmart2 e ora z8, con entrambe mi sto trovando benissimo.

Karlo1200S 03-05-2017 21:05

le m5 sono state tra le peggiori Metzeler degli ultimi 15 anni...:( e te lo dice uno che di Metzeler ne ha provate una quindicina di treni negli ultimi dieci anni... si spiattellavano solo a guardarle...:lol: e la tenuta non era certo proporzionale al consumo... Comunque come dice giustamente Pac se vuoi restare in Metzeler, io trovo ottime e molto durature (alcuni direbbero troppo...:lol:) le Roadtec 01, altrimenti qui in tanti parlano molto bene delle Rs3, anche se penso, da quello che leggo, durino meno delle Roadtec 01

cristiano79 03-05-2017 22:15

Le M5 le ho provate pure io,un disastro...4500km al posteriore,7000 anteriore ed erano da buttare,tenuta a mio modesto parere inferiore alle bt023 prima e t30 dopo,globalmente entrambe ottime gomme con le quali non ho mai fatto meno di 7500km posteriore e 15000 anteriore. Ora sto usando le Angel gt e mi piacciono molto,il kilometraggio è pressoché identico a Bridgestone ma a me danno un pelo di sicurezza in più,ottima tenuta anche su bagnato! Dimenticavo,viaggio sempre in coppia,con valigie e praticamente sempre in collina(Langhe e Roero) o montagna avendo Tenda,Maddalena,Agnello,Moncenisio dietro casa...le gomme le cambio perché finite ai lati,al centro avrebbero ancora sempre 1500km buoni da usare. Lampss

ukking 04-05-2017 14:15

Io sto provando le nuove Dunlop SportSmart2 MAX, fatti ormai 1.600km, dopo diversi treni di Metzelere M7RR, che uso come riferimento in questo post.

Maneggevolezza e reattività eccezionali, potete improvvisare le traiettorie che volete, ed è la caratteristica che mi piace maggiormente. Grip al posteriore non eccelso (anteriore invece ok, al livello Metzeler). Dovrei provare ad abbassare la pressione ma non sono ancora riuscito a guidare in un giorno di sole pieno. Rispetto alle M7RR il posteriore è leggermente più stretto, e agli angoli di piega più elevati manca la sensazione di appoggio delle altre (non so se dipenda anche dal profilo, o altro).
A freddo, o comunque con temperature basse, sono peggiori delle M7RR; non ho avuto occasione di usarle sul bagnato.
Prezzo inferiore, 240 euro invece dei soliti 270 (portando solo i cerchi al gommista).
Dopo 1.600km, a occhio sono circa metà, quindi solita mia usura.

walty 63 04-05-2017 17:37

A che pressioni le hai usate? Vorrei montarle sulla S 1000 R.

ukking 08-05-2017 08:30

Per adesso, 2.5 / 2.8
Onestamente, vista l'agilità che hanno regalato alla mia, non so se consigliarle su una S1000 che, immagino, sia già di suo ben più reattiva della mia. Insomma, avrei timore che diventasse "schizofrenica"..

walty 63 08-05-2017 15:05

Grazie ! Le smart 2 le avevo provate sul K/R 1200 ma non mi aveva entusiasmato l' ant. Nei mesi meno caldi ho provato le rosso III e mi sono trovato bene, ma adesso sono proprio incuriosito da quelle che hai montato tu perchè si sentono parecchi pareri positivi.

metallo76 15-07-2017 13:15

Roadsmart 3...siamo a 15.000 kilometri e meta' vita utile prima del segno del limite..
Ieri in abruzzo pieghe da paura e sotto il diluvio universale massima sicurezza e mai uno sgarro...anche dentro una pozza che ho aperto in due tipo Mose'...
P.s. fammo circa 50 km di autostrada 4 giorni su 6 in media a settimana e non sono 'delicato' quando apro..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ukking 24-07-2017 14:20

Già fatti 600km con le nuove Dunlop GP212 GP Racer (mescola media ant e endurance post).
Molto, molto diverse dalle precedenti GP211 che ho messo varie volte nelle stesse mescole: nei primi chilometri pare di aver sbagliato il montaggio, l'anteriore sembra voler andare da una parte e il posteriore da un'altra... Poi, provando a guidare come in pista, ....wow!!
Il problema è che su strada non si può guidare così; non sto parlando di andare semplicemente forte, ma di entrare in curva davvero al 100%, e ovviamente c'è la curva coperta, c'è lo sporco, un minimo di margine da tenere, ecc, e basta rallentare un pò per perdere tutta quella meravigliosa aderenza e precisione.
Andando a passeggio, o anche allegri, la moto tende quindi ad allargare, e bisogna lavorare tanto di braccia e gambe per restare nella linea prevista. Stranamente, in due con valigie, le reazioni diventano più neutre (e pressione dietro più alta, ovviamente).
Il grip dietro è assoluto, anche a caldo si sente il motore spingere senza un'incertezza, e si viene fiondati da una curva all'altra senza che il TC lavori minimamente. L'anteriore è meno impressionante, ma credo solo perchè su strada non riesco a scaldarlo a sufficienza.
Sono anche più rigide delle GP211, che non erano certo molli, e di conseguenza su strada a volte si galleggia un pò... Aggiungo anche il profilo è strano, per cui normalmente mi bastava un minimo di rodaggio delle gomme per "chiudere" il posteriore, mentre stavolta mi ci sono dovuto applicare specificatamente, e piega, e piega di più..

In definitiva, le SCONSIGLIO per un uso stradale; sono troppo specialistiche come profilo, e i vantaggi in velocità di percorrenza (di nuovo, wow!) che permettono in qualche curva non valgono i disagi nel resto delle situazioni (fare delle normali rotonde in città diventa quasi un equilibrismo!).

metallo76 28-08-2017 01:46

Ukking, permettimi...
Ma hai un K1300S non una S1000RR o una panigale...
Ma che cavolo metti gomme praticamente da pista sotto una moto che di fatto non ha vellita' tecniche da race replica.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kurtz 28-08-2017 18:09

bhè, per il 1200 hai ragione, molto più piantato e difficile da gestire nei cambiamenti rapidi, ma il 1300 che al confronto sembra di un altro progetto, si presta a certi esperimenti corsaioli. Personalmente con le s21 la butto giù quando voglio, anche all'ultimo momento..il problema è poi tirarla su...è allora che mi ricordo di fare palestra!!

ukking 29-08-2017 09:26

In estate metto gomme in mescola perchè le sportive (M7RR, SportSmart2) le sento scivolare e appena inizia il caldo mi durano nettamente meno che in inverno. Con quelle in mescola (omologate) non ho limiti di grip e durano come le altre in inverno (cioè più o meno 2.500/3.500km). Il mio utilizzo è 90% appennino, da solo o in coppia, e 10% autostrada.

Ma tieni presente che altri, come te, usano con soddisfazione gomme più turistiche non rilevando alcun limite, quindi può essere benissimo una tara mia.
O magari dipende anche da quali zona si frequenta: anni fa ho girato in giugno in Sardegna con gomme turistiche e tenevano da paura..

metallo76 07-09-2017 20:50

Quote:

Originariamente inviata da kurtz (Messaggio 9562603)
bhè, per il 1200 hai ragione, molto più piantato e difficile da gestire nei cambiamenti rapidi, ma il 1300 che al confronto sembra di un altro progetto, si presta a certi esperimenti corsaioli. Personalmente con le s21 la butto giù quando voglio, anche all'ultimo momento..il problema è poi tirarla su...è allora che mi ricordo di fare palestra!!

Vengo da Ducati 916...
Questa scende e risale da sola... :p :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kolimar 10-01-2018 19:11

Ciao ragazzi, dovrei cambiare le gomme al k1300s. Al momento ho le roadsmart2 e devo dire che sono state eccezionali. Migliori rispetto ai precedenti treni di metzeler.
Cosa consigliate?
Ho visto ci sono le roadsmart 3,qualcuno che ha provato qualcos altro?
Ovviamente gomme turistiche

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

elio.rsvr 02-04-2018 09:36

qualcuno ha provato bridgestone RS10 e/o michelin power RS e/o sportsmart 2 max?

ukking 02-04-2018 11:06

Al post 85, mia opinione su SportSmart 2max.
Non le ho più rimesse, optando sempre per le Metzeler M7RR (tranne in estate)

elio.rsvr 02-04-2018 11:50

Letto
Le altre non le hai mai usate?

gigiothefast 15-05-2018 23:06

Montate in settimana... prime impressioni ? Mi piacciono...😂😂😂https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4b33106e64.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

elio.rsvr 21-05-2018 07:19

Montate le Gp 212 Pro in mescola (mi sembra 2 avanti e 4 dietro) usate già in pista che avevo in box

il grip è infinito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©