Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   pareri e consigli acquisto k1200 r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393069)

alevento 08-09-2014 16:33

Hirundo, ciao!

Se può interessarti sto vendendo la mia... K1200R del 2008, perfette e niente seghettamenti :-) ciao

http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-94944385.htm

Per gli utenti del forum: 6000€ e borse a parte (500€)

EnricoSL900 08-09-2014 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Hirundo (Messaggio 8198497)
Ciao, ho visto un K1200r sport azzurro met. con telaio e motore scuri.

E' originale o è riverniciato?

Riverniciato. Sicuro.

Però deve essere carino... ;)

Gioxx 08-09-2014 21:52

pareri e consigli acquisto k1200 r
 
Si riverniciato....

ilguide 26-09-2014 09:01

Ciao ragazzi.. mi unisco alla discussione dopo aver avuto modo di provare un k1300r per la prima volta e metterlo a confronto al nuovo r1200gs.
Entrambe le moto noleggiate in austria..
Nel giorno di prova ho percorso 390km di pura montagna (Stelvio, parco nazionale svizzero, Resia, vipiteno, curve veloci austriache) e vi devo confessare che sono tornato a casa con gli incubi..

Fino a 2gg fa pensavo di voler prendere un gs, magari 1150 prevalentemente per via del costo, ma anche per poter più agevolmente portare la moto a varcare la soglia "dell'epoca"..

Ma oggi, dopo che ho provato quella iena indiavolata, che esce dalle curve a 50 all'ora in 6a e rimane con la stessa marcia fino al limite, dopo che non sono riuscito in 2a a superare 7000rpm per paura di trasformarmi in batman, mi sento di poter dire...

Aiuto.......... voi la vedete?? ho un orangotango sulle spalle!!!!

Ora... sono alla ricerca di un k1200r da portare alla vecchiaia!

Miluzzz 26-09-2014 13:32

Intanto sappi che tra il 1150 e il nuovo 1200 (GS) c'è un abisso di differenza, prova il 1150 e capirai.
Poi dipende cosa ci vuoi fare.
Se la usi solo su strada,fai strade di montagna, fai qualche viaggio,ti piace stiracchiarla ogni tanto e non fai fuoristrada perché prendere in considerazione un GS? Gli unici punti a suo favore sono la capacità di carico, la posizione di guida (se ti piace stare molto dritto, cosa che a me non piace) e la maggiore comodità del passeggero.
Ma se vuoi una moto da strada vai di K. Poi ne trovi a meno con meno km e tenute meglio.

Fabio_B8 26-09-2014 16:08

Se posso dire..

Vai di 1300, potresti rimanere sorpreso dai K1200, sono acerbi in confronto al 1300.
E poi il 1300 e' anche piu' bello, li trovi a poco piu; del 1200 e ne prendi uno con ABS (obbligatorio) ed ESA2 + traction control (ESA 2 utilissimo se porti zavorra a mezzo servizio) e 190 dietro, che male non fa soprattutto agli occhi.

Il GS e' una gran moto generica, se ti vuoi far strappare le braccia vai di KR che e' una grandissima moto atipica.

PS: io ho in cantina un HP2 e l'ho fatto pure sistemare con FRK etc, la differenza quando scendo dal K e salgo sul HP (che dovrebbe essere un GS incattivito diciamo) e' che mi sembra di essere fermo/non frenare/non adare etc etc.. Dal punto di vista della moto divertente per strada non c'e' proprio paragone.

Saluti,
Fabio.

ilguide 26-09-2014 17:29

Allora rispondo in primi a Miluzzz..

Se trovassi qualcuno che mi fa provare il 1150 lo proverei subito per farmi un'idea perché del 1200 mi sono già fatto una porta idea.. e' una moto totale!

Non lo userei per il.fuoristrada ma per tutto il resto che hai detto per cui vada per K. Pero' la posizione di guida mi interessa.. ho una schiena di cristallo e due ernie che mi fanno incazzare quando guido il.mio monsterino..

Per Fabio:

Ho trovato 3-4 mila € di differenza tra un 1300 e un 1200 dopo 2007.. che per me non sono pochi....

Miluzzz 26-09-2014 20:53

Per quanto riguarda la schiena si va molto sul personale. A me per esempio mi viene a fare male in basso quando guidavo una endurostradale, sul K sei leggermente caricato sui manubri, come hai provato,e la trovo una posizione migliore nel guidare la moto e scaricare un po la schiena .
Il 1300 non l'ho provato,quindi non so dire come va a differenza del 1200,ma esteticamente mi piace di più, é un po più moderno. Per gli optional cercala appunto full.
Il GS tu la definisci moto totale,io preferisco definirla una moto che tira nel mezzo, nel senso che fa benino tutto,ma non eccelle in nulla. La K,così come la R1200R per esempio, sono moto specialistiche per strada fatte per andare,veramente bene, per strada.

iariiari 26-09-2014 21:37

Per la schiena di cristallo direi che entro i 4/500 km al giorno non credo sia un problema , a me che ho problemi sia di schiena che di polsi i dolori vengono solo dopo tale soglia, certo con il gs o la erre giri a non finire....

ilguide 26-09-2014 23:32

Voi dite di lasciar perdere.. pero' un k1200r del 2006 si trova dai 4 ai 6000... e' un prezzo davvero interessante..

iariiari 27-09-2014 09:34

Se il tuo problema è solo la schiena esiste la modifica del manubrio che ti risolve tutto , chiedi a giomarti lui ti spiega ;)

Miluzzz 27-09-2014 11:53

Chi dice di lasciar perdere?
Io ti dico prendila subito...;)
Io ne sono entusiasta del 1200

EnricoSL900 27-09-2014 13:47

Per certi versi il 1200 è anche meglio del 1300, secondo me. Il motore sarà meno regolare in basso (ma se sei abituato a un monsterino non credo ti darà noia...), ma ha decisamente più carattere in alto. Fino ai 4000 tira meno, è indubbio, ma il cambio di tono ai 6000 che ti avverte che da lì in su si fa sul serio il 1300 lo ha perso definitivamente. Molto più lineare, ma a mio giudizio meno emozionante...

Però un 1200 cercalo più recente: quelli con il servofreno a volte hanno problemi anche pericolosi. Un mio amico lo cambiò per la disperazione di non trovare rimedio...

ilguide 27-09-2014 13:51

Dicevo lasciar perdere per via del servo freno e puntare su un modello post 2007..

Di 2006 se ne trovano un sacco e uno molto bello l'avrei anche trovato.. a 6k trattabili!

Penso un 2006 con modifica sarebbe ottimo! ;) secondo voi????

ilguide 27-09-2014 14:55

Io non credo.troverei grandi differenze tra 1200 e 1300 in fondo ho guidato quest'ultimo solo per 300km.

E da 10 anni guido un monster 600...

Per questo dico che un 1200r del 2007-2008 sarebbe un gran bel l'acquisto considerando che potrei guidarla per un paio di anni e se proprio volessi passare al 1300 non ci perderei tanto rivendendolo...

Fabio_B8 27-09-2014 16:49

Bravo Enrico, al solito.
Io non sono un pilota ed il 1200 non l'h provato per cui probabilmente mi sbaglio. Ma da quanto leggo, il cambio di tono sugli 8000 rpm del 1300 e' notevole (per me). Qualche volta faccio qualche pezzo di strada scorrevole solo in 3za-4ta solo per sentirlo andare.
Commercialmente, considera che il 1200 lo rivendi probabilmente ad un amatore, il 1300 FO lo rivendi al suo valore di mercato perche' ABS, TC ed ESA anche se non prezzati sull'usato sono importanti.

In ogni caso, secondo me, sul GS stai piu' comodo, sul KR 1200 o 1300 che sia ti diverti di piu'. In entrambi i casi, ti scordi immediatamente il Monsterino.

Buona caccia e buon divertimento, saluti,
Fabio.

EnricoSL900 27-09-2014 23:29

Boh... io il motore 1300 lo sento più o meno sempre uguale...
Un crescendo bello pieno, lineare e progressivo dai 2000 (e anche meno) fino al limitatore; però picchi di potenza proprio no. Il 1200 a 6000 ti avvertiva che era ora di suonare la carica, è da lì in avanti era il caso di maneggiarlo con cura.
Io col 1300 vado più o meno uguale a quanto andavo col 1200; forse un pochino di più in certi frangenti perché il motore è più "facile", per quanto si possa definire facile un motore che ti spara a 180 orari come tiri un paio di marce...

La ciclistica del 1200 era sì meno agile, ma a me dava più sicurezza in appoggio quando le velocità raggiungevano un livello tra l'esagerato e lo sconsiderato... :lol:

Alex 62 27-09-2014 23:30

tutte le volte che mi sto x decidere di cambiare la mia x il 1300, me la fate passare....:( sto per fare il passo con un k1300 s ma.......

PS: nessuno me la fà provare!!!:)

iariiari 28-09-2014 08:37

Alex a me piacerebbe provare il 1200 , ma l'Italia è grande.....tu di quale parte sei ?? ;)

EnricoSL900 28-09-2014 12:11

Alex... secondo me se la provi non senti differenze col tuo 1200 che siano tali da giustificare obiettivamente il cambio e quindi la spesa. Del resto è stato questo l'effetto che fece a me lo scorso anno la prima presa di contatto con un 1300 dopo quattro anni e mezzo dalla prova al momento della presentazione, e quindi dopo quattro anni e mezzo di 1200.
Però poi c'è quella scimmia che non ti scende dalla spalla, quella voglia di cambiare che non ti scrolli nemmeno con tutta la razionalità di cui sei capace: a me è successo così, e non ti nego che dopo sei mesi, col senno di poi, quasi quasi se tenevo il 1200 era meglio.

Avevo una moto che nonostante i molti chilometri andava da dio, ormai completamente ammortizzata a livello di costo, con la quale stavo viaggiando sempre meno. Oggi ne ho una che è migliorativa sotto certi aspetti ma secondo me peggiorativa sotto altri, ho speso un botto di soldi e continuo a viaggiarci poco o niente. La mia fidanzata è venuta con me in moto sempre pochino, ma devo ammettere che ne ha sempre meno voglia e quando mi accompagna sembra sia più per farmi contento che perché le va. Una volta partivo da solo e stavo quattro o cinque giorni contento e felice in giro per monti: adesso mi manca la voglia.
Ogni volta che vedo il K in garage insieme ai miei vecchi ravatti mi viene da pensare che tra quelle che ho è la moto che meno mi fa battere il cuore, e anzi penso che ogni giorno che passa sono soldi che se ne vanno anche se sta lì ferma.

Sto quasi pensando di rivenderla... ma non è un oggetto facile. :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©