Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Presentazione nuove F750GS e F850GS EICMA 2017 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480363)

cmps 20-11-2017 17:21

Quote:

Originariamente inviata da VMC (Messaggio 9652082)
Così il passaggio al 1200 sarà fatto prima .....

Non ci avevo riflettuto, ma se in BMW la pensano come il mio conce che vede la 700 e 800 come moto "di passaggio" verso il 1200, il ragionamento non fa una piega.

Bebeto 20-11-2017 17:37

In effetti...

E non solo il tuo di concessionario ! :(:(

Animal 20-11-2017 18:49

moto di passaggio??...mah?!....sono talmente diverse che non vedo un "passaggio"...oltretutto hanno costi ben differenti oltre a meccanica e ciclistica...

A mio avviso vale sempre il discorso del perché uno fa una scelta e se tale scelta è ragionata o solo di impulso

m-dis 20-11-2017 18:52

Quote:

Originariamente inviata da whisket123 (Messaggio 9652103)
Si o alla multistrada...



All Africa Twin anche meglio ;-)

s.milan 20-11-2017 22:49

Ciao ragazzi,
concordo anch'io con Animal: sinceramente le differenze tra le F7/800 e il 1.200 sono parecchie, di sicuro però c'è che se dovessi scegliere "a vista", le nuove F non è che mi ispirino poi molto.
Che poi, guardando nel sito, a led di serie sembra esserci solo il gruppo ottico posteriore!
Comunque, l'ho pensato anch'io che queste prime impressioni non proprio positive possano dirottare qualche fetta di "effisti" verso l'upgrade.
...Poi, beh, anche la mia F650 è stata una moto di passaggio, nel senso che sono stato qualche anno in Bmw e poi sono passato ad altro.:lol:
Comunque, lo sfizio di andarla a provare sicuramente me lo toglierò: poi magari scopriamo che è meglio del modello che è andata a sostituire.
Vedremo a primavera!
Sandro

claud 22-11-2017 01:19

sarò tra i primi pazzoidi dell 750
 
Non sono un esperto di bilanciamenti ,di calcoli peso/potenza di durata delle plastiche,però l'ho già ordinata !!!
Si, mi è piaciuta e molto anche.
Certo , le 1200 sono altra cosa,ma sono di un altro livello, non paragonabili alla 750.
53 anni,quasi quaranta su due ruote poco potenti (ciao-vespino-vespa-guzzi-g650gs) e sono andato in fiera per decidere di prendere finalmente"la prima moto nuova".Cosa vi posso dire?questa mi ha colpito più di altre.
Mi fidio,mi fido della marca e dell'esperienza bmw che ha pensato ai piccoli che si emozionano quando vedono passare le GS (1,63 cm x 65 kg e non in grado cavalcare la bestiona).Con il mio ex giessino nessun problema.
Per ora sono in fremente attesa come un bambino che aspetta il suo regalo.Ho voglia di vederla in casa a fianco del mio vespino e della mia vecchia guzzi
Ci saranno problemi?non so,vedremo.
Auguratemi un in bocca al lupo,farò da cavia .
buona notte a tutti gli appassionati delle due ruote.

marv 22-11-2017 07:32

@Claud curiosità per la consegna cosa ti hanno detto ?

claud 22-11-2017 13:02

Ciao marv, ho chiesto offerta a due concessionarie , entrambe sono per metà marzo .
Entrambe non avevano ancora richieste per la 750 (la 850 venduta 1).
Io gli aggiungo un mesetto ,così per non farmi venire infarti per i ritardi.
Speriamo bene.

buona giornata

cmps 22-11-2017 13:06

Bravo claud, qualcuno doveva rompere gli indugi!

henryfalc 22-11-2017 18:53

Quindi metà marzo....l’AT 2018 dovrebbe arrivare prima, diciamo febbraio. V-strom 1000 ci sarebbe già.... Ma, ardua decisione. Non friggesse potenzialmente le gambe avrei già prenotato Gs 1200 , ma come fidarmi!!!Come!? Me ne capitasse una rovente la moglie....mi accoppa. Comunque la GS 850 non mi dispiace, al contrario di quanto leggo nei giudizi di molti. Ma forse meglio AT... Basta, che mi viene un’emicrania. Una dovrà esser e una sarà.

MRC13 22-11-2017 19:05

Quote:

Originariamente inviata da claud (Messaggio 9654125)
.......Con il mio ex giessino nessun problema.....

Anche io 4 anni e 40000 km con la G GS e molto contento della monocilindrica...!!!!!
Hai fatto bene, è giusto soddisfare le proprie voglie...
In bocca al lupo.!:thumbup:

Napoleonebg 28-11-2017 18:07

io ho avuto per nove anni la 1200, ho percorso circa 150mila km, bella moto. Ora ho venduto la mia my 2014 e mi sono messo alla finestra: Crosstourer, Tracer, altra mucca, ecc. Non so, poi mi è venuta voglia di qualcosa che non fosse delle dimensioni di un elefante e non costasse come un appartamento, guardavo la nuova f750. Da quello che leggo però..... mi state facendo passare la voglia.

PS ho letto anche la discussione sulla catena, cos'è sta cosa che ogni volta che piove devo ingrassarla? Ogni 10km devo pulirla? Se attraverso il giardino devo cambiarla? Accidenti, ero abituato al cardano.

MRC13 28-11-2017 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Napoleonebg (Messaggio 9660510)
...........catena, cos'è sta cosa che ogni volta che piove devo ingrassarla? Ogni 10km devo pulirla? Se attraverso il giardino devo cambiarla? Accidenti, ero abituato al cardano.

Eeheheheh eggià, forse l'unico pregio del cardano è proprio l'assenza quasi totale di manutenzione.

claud 29-11-2017 01:08

ciao napoleone,per la scelta di una moto non so che dirti,ho avuto il giessino per 2 anni e forse se avessi seguito i consigli per i 1000 problemi riportati sul blog ,non l'avrei presa.Invece 26000 km percorsi e mai fermata!Unico difetto trovato subito era il pulsante di accensione che ho sistemato personalmente.La catena ha fatto 43000 km ,ingrassata regolarmente ogni 1000/1500 km con una semplice manutenzione. ora l 'ho venduta per la 750 e il meccanico della conce di bergamo l 'avrebbe sostituita ( pignone e corona compresi) perchè era buona norma farlo...
Possiedo anche una guzzi con il cardano .manutenzione 0 finchè l'ho aperto (30 anni di moto) scoprendo che stavo rimanendo a piedi;se si fosse bloccato in marcia ,aiuto!
Per il grasso catena uso quello per off- road : non ha problemi per l 'acqua ma si deposita un pò di più dell'altro,una pulitina e via,trovo divertente farlo.
Ciao e buona scelta.Notte a tutti e sogni su due ruote.

gaspare 29-11-2017 08:55

Le catene con OR sono molto tolleranti anche verso i maltrattamenti...
Buona norma innanzitutto è quella di usare il lubrificante giusto, altrimenti dopo la prima acqua ESTERNAMENTE viene immediatamente dilavata.
All'interno, dove serve, la presenza del lubrificante è ragionevolmente garantita dagli OR.
Ciò non toglie che è conveniente ai fini della longevità mantenerla con un velo di lubrificante che mediamente su asfalto si rinnova ogni 1000 km - quindi non è un incubo.
in situazioni dove questo non resiste (polvere, sabbia, fango...) è anche inutile stargli addosso e si provvede alla prima occasione.
Evidenzio che chi va nel deserto addirittura non la lubrifica per evitare che la sabbia amalgamandosi con il grasso faccia pasta abrasiva (e anche se si lubrifica, resiste per ben poco). In queste condizioni perenni la catena dura poco meno della metà rispetto all'asfalto, ma capirai che è l'inferno in terra!

Con una catena di qualità e correttamente lubrificata poi il tensionamento è mediamente richiesto ogni 5000 km.
Detto questo e considerata la qualità di guida che regala il cardano specie fuoristrada, la catena si impara ad amarla anche velocemente! ;)

Quote:

Originariamente inviata da MRC13
...forse l'unico pregio del cardano è proprio l'assenza quasi totale di manutenzione.

Molto sinteticamente, la realtà è questa.

Napoleonebg 29-11-2017 13:33

Meglio la catena allora.
Non ho usato più moto a catena dal 1988, quando guidavo il Cagiva Elefant 125.

Lorenzo964 30-11-2017 16:23

È sparita la possibilità di configurazione su motorrad Italia ma permane sul sito tedesco. Con altri prezzi ,forse dovuti ad una diversa aliquota iva

claud 01-12-2017 08:23

ciao Lorenzo ,se ti interessano i prezzi , te li posso dare sulla 750 che ho acquistato

Lorenzo964 02-12-2017 16:29

Certo che sarei interessato, ma sarei ancora più interessato a come hai fatto ad acquistarla visto che tutti i concessionari che ho contattato mi hanno detto che al momento BMW non gli ha ancora fornito i listini. Però se tu l'hai acquistata il modo ci deve essere
Grazie

claud 02-12-2017 20:11

ciao lorenzo, sono stato in due concessionarie(Nanni Nember Brescia e Perego Bergamo).
Brescia mi ha fatto il preventivo tramite computer, Perego con un listino cartaceo.
Entrambe mi hanno fatto lo stesso prezzo e ho scelto Perego perchè mi ha offerto di più
per la mia giessina.
Richiedi il preventivo alle conce che ti rispondono.
Buona serata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©