Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Scozia agosto 2019 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493797)

flower74 14-02-2019 19:42

... la Scozia va affrontata con l'attrezzatura in laminato.... altrimenti. come scrive matalemich, son dolori.

dumbo54 15-02-2019 00:03

Quoto totalmente Matalemich 75.
Appena iscritto e già così saggio....:lol::lol:
Noi siamo abbastanza ben attrezzati, a parte l'intimo tecnico, che provvederemo ad acquistare per l'occasione.
In realtà abbiamo dell'intimo sciistico.
Può andar bene?
Thanks:D:D

d@rtagnan 15-02-2019 11:17

Quote:

Originariamente inviata da buglia (Messaggio 9987363)
andiamo anche noi io e la zavorrina dal 25 maggio al 18 giugno stesso giro in scozia e rientro dalla franciama vorrei fare una puntata alle orcadi.

A mio modesto parere la discriminante è il meteo.
Nel 2006 la feci in senso orario senza mai pioggia.
Incontrammo una coppia disperata che la stava percorrendo in senso contrario molto spesso sotto l'acqua.

me'ndo 15-02-2019 13:20

@dumbo fai attenzione che non siano capi dedicati a sport di fatica, in moto non sudi (salvo fuoristrada) e non ti scaldi ma tendi a raffreddarti e quindi servono capi che trattengano il calore ma traspiranti per evitare l'accumulo di umidità. Prova un giro al mattino presto in questi gg che è ancora freschino e probabilmente capirai se l'abbigliamento disponibile può andare. Al max metterai un'altro strato adeguato di cipolla :) . Avere i capi giusti consente di limitare gli ingombri e i pesi, e lasciare adeguato spazio per Lei che apprezzerà sicuramente :D:D

matalemich75 15-02-2019 17:55

grazie...ma a dire il vero era un po di tempo che vi seguivo. L'argomento mi interessava e allora mi sono iscritto.
Non volevo comunque terrorizzare nessuno. Nel 2010 alla mia prima esperienza avevo anche materiali tecnici più vecchi. Sotto ai pantaloni avevo la vecchia calzamaglia che tutte le sere dovevo asciugare. Uguale la maglia tecnica. Forse anche per quello abbiamo avuto molto freddo. Era materiale un po vecchiotto.
L'anno scorso avevamo nuovi materiali come ad esempio l'intimo tecnico antivento della tucano molto buono! In giro per la scozia comunque si trova di tutto. Anche motociclisti con i jeans solo maglietta sotto la giacca estiva.
Nei giorni comunque più caldi ho trovato anche temperature sopra ai 20 °. Ma in media circa 15-20.
Secondo me matteomancini se avete materiali traforati (giacca e pantaloni) dovete prevedere buoni materiali sotto. Un intimo tecnico e pile antivento e non da poco. Perchè se no con il materiale traforato rischi di avere freddo secondo me. Se i materiali sotto sono buoni come dice me'ndo, allora forse va bene anche la giacca e panta traforati. (certamente l'antipioggia sopra in caso di acqua naturalmente).
i più esperti possono confermarti o meno questo comunque. Cosa ne dite?
buona serata a tutti

Kunken 15-02-2019 18:32

Noi andremo con completi laminati e intimo tecnico. La mia signora ha recentemente scoperto e apprezzato molto l'intimo di lana merinos combinato con Outlast...trattiene il calore e non ti fa morire di caldo quando si alza la temperatura. Patiremo un po' di caldo con le laminate all'andata e al ritorno in Germania...ma meglio così che freddo e togli e metti antipioggia per tutta la Scozia!!


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

matteomancini 16-02-2019 16:01

Intanto grazie a tutti dei consigli. Vedrò come fare con i capi estivi da moto. Forse prenderò qualcosa di più pesante.
Abbiamo anche noi l'intimo tecnico della tucano e lo uso anche per sciare. Tiene molto caldo ed ha gli inserti antivento.
In caso di acqua preferisco però il cava/metti dell'antipioggia esterna per paura che si inzuppi la giacca. L'intimo in lana merinos invece non l'ho mai provato, tutti ne parlano bene però...
In questi giorni la Mattina da me sono 0-3 GRADI... Mi sembra eccessivamente fresco per essere paragonato alla Scozia di estate. Leggendo in giro ho sentito di minime per la Scozia di 8-10 gradi... E di masdime15-20.... Non più basse in estate... O almeno speriamo... Poi è chiaro che tutto sta nella clemenza del tempo.... E che l'acqua è da mettere in conto comunque ...

stino 17-02-2019 11:11

Io ad Agosto a Nord e alle Orcadi beccai 7°C con pioggia e vento

matteomancini 17-02-2019 11:49

Si alla afine anche noi useremo completo 4 stagioni 3 Strati perché il rischio di freddo c'è in Scozia e non vorremmo rovinarci la vacanza...oltre a intimo tecnico e vari pile.... La mia ragazza dopo aver letto questo forum, non si è fidata ad usare i trafortai estivi e si è comprata il completo 4 stagioni a 3 Strati....
Al massimo comunque ci stemperiamo con un buon whisky...... Quale distilleria consigliate di visitare?
Vogliamo passare anche dal Cairngorm Reindeer Herd a vedere le renne da vicino.
Consigli invece sulla questione midgest moscerini?

stino 17-02-2019 16:14

Distilleria ho visitato quella di Oban ma sinceramente non mi è sembrata granchè. Midgets neanche l'ombra ma ha sempre piovuto.Saggia scelta non usare il traforato

matteomancini 27-02-2019 16:29

secondo voi (oppure se avete notizie ), ci saranno problemi con la questione brexit ?
sto seguendo il sito dell'ambasciata italiana a londra che ha pubblicato questo
https://amblondra.esteri.it/ambascia...brexit/notizie
e oltre alla carta identità elettronica spero non cambino regolamenti sulla patente....
voi ne sapete qualcosa o avete notizie più precise delle mie?
oppure bisognerà aspettare la data della brexit di fine marzo per sapere qualcosa di più preciso?

flower74 27-02-2019 16:49

... io non penso che cambi nulla di che per uno che ci va in ferie.

dumbo54 27-02-2019 19:43

Se riescono davvero a liberarsi dalla gabbia, complimenti e buon per loro...
A livello turistico non credo cambi assolutamente nulla, la GB non mi risulta abbia mai aderito a Schengen, o comunque in questo momento non ne fa parte.

Hanno solo un accordo di libero passaggio fra Irlanda del Nord e Eire, che vorrebbero tenere in piedi e su cui si stanno scannando nel loro parlamento, perchè a quanto pare non gli va bene quello che avrebbe concordato quella "gegna" della May.

Per tutto il resto, loro sono importatori netti dall'Ue, quindi non è certo Juncker a tenere per le palle gli inglesi, semmai il contrario...:D

me'ndo 27-02-2019 20:06

@dumbo ... che riescano a liberarsi ... parenti acquisiti, cittadini inglesi, non sono affatto convinti che sia una conquista, anzi man mano che l stori evolve si rende sempre più evidente che alla fine chi ci rimetterà saranno proprio loro ... e già ne colgono le prime avvisaglie. In realtà i più son rimasti vittime della propaganda e mò ... (ps avevano votato per l'out)

Importano molto, specie generi alimentari ... l'eu forse ridurrà le esportazioni ma "loro" qualcosa dovranno pur mangiare ...

fine OT

robygun 27-02-2019 20:27

Quote:

Originariamente inviata da dumbo54 (Messaggio 10020032)
..
Hanno solo un accordo di libero passaggio fra Irlanda del Nord e Eire, che vorrebbero tenere in piedi e su cui si stanno scannando nel loro parlamento, perchè a quanto pare non gli va bene quello che avrebbe concordato quella "gegna" della May...

Il problema è che gli accordi di pace irlandesi si reggono sul fatto che il confine tra le due Irlande è poco più di una riga sulle mappe, dovessero tornare ad un confine vero e proprio potrebbero essere uccelli per diabetici..

dumbo54 28-02-2019 02:17

Infatti, il nocciolo della questione è in Irlanda.
Quanto al resto, forse preferiscono essere liberi. Semplicemente.
Vero problema è che l'ue vuole dare un esmpio ai "riottosi". Far capire chi comanda. Molto democraticamente.

Fine OT anche da parte mia

matteomancini 28-02-2019 11:02

HIHIHI... non volevo creare problemi "politici" in questo forum...
speriamo allora non ci siano problemi particolari con noi motociclisti al di la di cosa avverrà con la brexit....

me'ndo 28-02-2019 17:29

per chi ci va in ferie o comunque per diletto, non cambierà pressoché nulla, dogana prima, dogana dopo, cambio prima e pure dopo. Sono i residenti, specie i meno abbienti, che soffriranno di più ... poi si tornerà a trovare un equilibrio (c'è pur sempre il Commonwelt) ma qualcuno avrà pianto nel frattempo.
La libertà è un concetto molto ampio difficile da analizzare compiutamente in un forum, però che la consultazione sia stata malamente spiegata ai semplici e manovrata opportunamente dai politici è un fatto. qualcuno, politico, ci si è giocata la carriera sbagliando i conti. Tanto paga pantalone ... inglese o di altra nazionalità che sia.

pippo65 28-04-2019 10:29

Ciao a tutti, rispolvero questo post dopo un po' di inattività, purtroppo di recente non ho avuto molto tempo per programmare il viaggio e sono rimasto un po' indietro: vi chiedo cortesemente se, andando sull'isola di Skye via mare, sia opportuno prenotare in anticipo il traghetto Mallaig - Armadale, un amico me lo suggerisce, ma mi par strano, per una tratta così breve.
Grazie a tutti in anticipo.

rombodituono 29-04-2019 11:14

Dubito che per una moto non si trovi posto su un traghetto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©