Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tante Tenere 700 in vendita...!? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516863)

Someone 04-11-2021 19:21

Il bello è che io finirei per usarla come moto da diporto (alla mia maniera...) e per andarci a lavorare.
Per le cose "cattive" ho l'Husky 300

mascher 04-11-2021 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10666543)
Ma se gestisci il 1150 che è un bisonte, come puoi avere problemi con la TT700?

Il 1150 lo gestisco....su asfalto. Fuori non mi da buone sensazioni, proprio no. Ingestibile per me. Va dove vuole lui.

mascher 04-11-2021 21:27

@Fagòt. Di certo non posso dire di volerne fare l'uso che fai tu. Mi schianterei al primo curvone haha.
E poi mi sa che sei molto più alto di me visto che io, da fermo, tocco con metà dei piedi, entrambi ma non di tallone.
Mi sembra però di aver capito che va bene su strada e fuori è abbastanza gestibile. Al limite si abbassa un pò visto il mio uso off leggero.

Ti vorrei chiedere, rispetto all'F800 che hai com'è?

mascher 04-11-2021 21:32

Quote:

Originariamente inviata da diws (Messaggio 10666562)
Quindi una moto dedicata a chi decide di partire da casa per andare a fare qualche giro in fuoristrada tipo sardegna, via del sale o similari e rigorosamente da solo.
E non sono molti.

Ecco. L'uso che vorrei fare oltre a qualche giro per passi alpini.

Soyuz 05-11-2021 07:55

Il 1150 fuori dall'asfalto ha una sola condizione favorevole ...fondo duro e niente ghiaioni in vista ....allora va come su asfalto ma per tutto il resto o è difficile o e pericolosa, non c'è moto difficile come lei , un peccato perchè il motore è un vero portento , anche su asfalto è più difficile delle altre , ma le soddisfazioni li sono molto maggiori.
Questa è agli antipodi ...il 1150 da un lato la T700 dall'altro in mezzo tutta la produzione esistente....la cosa bella è che sono divertentissime entrambe

mascher 05-11-2021 08:57

Sintesi perfetta del 1150 fuori asfalto. Premesso che non sono un fuoristradista. Ho fatto strade con fondo duro e con pietre e lo tenevo, non rallentando troppo. Sterrati con ghiaia incontrollabile in rallentamento/frenata. Comunque non mi sono mai sentito sicuro col 1150 fuori asfalto. Assurdo ma meglio il Cali.
Col T700 vorrei proprio avere il piacere di imboccare qualche strada sconosciuta senza patemi. Magari senza perdere il piacere della guida su strada.

Fagòt 05-11-2021 09:25

Quote:

Originariamente inviata da mascher (Messaggio 10666766)

Ti vorrei chiedere, rispetto all'F800 che hai com'è?

Ci ballano oltre 10 anni di differenza... l'800 poi monta le forche WP 48 di un 990 con corsa da 245 e ohlins con molla rinforzata da 180... è un'incrociatore da deserto con interasse e avancorsa allungato... lanciata oltre i 120 sui plateau del west sahara, con borse rigide e 45 kg di peso l'avantreno non si muove di un mm.... provato più volte a mollare il manubrio.
Il T7 pesa almeno 20 kg in meno, ha un baricentro più alto ma un telaio veramente ben fatto che ti perdona un sacco di cose... la riprendi in un attimo e la fai girare di gas nello stretto.
Ovvio che abbia più ripresa e spinta appena apri... l'800 esce più tardi ma allunga maggiormente (ci sono 10 cv in più), i rapporti del T7 sono belli corti... a tratti la seconda raspa fin troppo e sullo smosso si viaggia meglio con la terza e il gioco di frizione.
Concettualmente fanno le stesse cose, solo che l'800 la carichi meglio ed è più comoda per i viaggi lunghi e paga pegno nel misto stretto, mentre il T7 sembra quasi un mono pesante da tanto gira bene nello misto.
Fotty resta per i raid... la conosco a menadito e ho tutto (ricambi e set di viaggio) per affrontare giri da 10k
Tenery è per i girelli corti con tanto off...bagaglio leggero e morbido... ambito diciamo europeo.
I consumi sono simili... 20km al lt. circa in off da 2/3a con continuo apri e chiudi... il T7 comincia a consumare poco girellando su asfalto panoramico... arrivi anche ai 25\lt.

Ah... prima avevo Trity... il 1150 gs con cui ho fatto oltre 80k... mezza Italia, Albania, Tunisia, Marocco 3 volte, Libia, Mali, Mauritania, Senegal... 3 frizioni, 2 alberi cardanici, una scatola del cambio ... più qualche cosa d'altro che non ricordo... ahahah... che spettacolo di moto.

mascher 05-11-2021 09:35

Fagot, tu sei un marziano per me, povero terrestre. Sei un ET che vola via sulla bici. Meglio che me ne sto qui sulla terra...mi farei male haha

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

9gerry74 05-11-2021 09:55

Prima o poi o t7, oppure tuareg

Fagòt 05-11-2021 10:09

Mascher... no dai... fa tutto lei, l'importante è tenere aperto che va dritta...

https://youtu.be/RQdCnkxgMvs

mascher 05-11-2021 10:16

Che Goduria.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Lucky59 05-11-2021 10:38

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 10666567)
la sterrata dell'agriturismo non conta

E perchè no? Mi hai già tolto di autorità il 99% della mia percorrenza di fuoristrada, non è giusto!

Someone 05-11-2021 11:36

Sono di ritorno dal concessionario Yamaha...ha una "km 0" 2021 (nera e blu, che non mi fa impazzire) e prenderebbe indietro la Sussuki. Se cala altri 300 Euro la prendo... ;)

Slim_ 05-11-2021 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 10666997)
.. no dai... fa tutto lei, l'importante è tenere aperto che va dritta... ..

nel fare "la bissia" come a fine video, la differenza sta tutta nel gas aperto (e culo alzato)[emoji3] [emoji122][emoji122][emoji122]

Toto4 05-11-2021 14:28

[ Se cala altri 300 Euro la prendo...

Se non ti piace il colore ci sono un sacco di aziende che fanno grafiche strafighe per la T7.

Someone 05-11-2021 16:12

L'ho fatto chiamare da un amico comune. Vediamo se succede qualcosa...

eruzione 05-11-2021 19:58

Anch'io l'ho provata per un brevissimo giro e ne ho tratto le stesse conclusioni.
Rispetto alla mia sospensioni più sostenute, si guadagna in off ma si perde comodità su asfalto che rappresenta il 98% dell'uso che ne faccio, purtroppo i miei amici abituali sono tutti stradisti.

Brein secondo 08-11-2021 10:21

L'aprilia è uscita con una moto che risolve tutti i limiti del t700 senza cambiare ordine di grandezza sul prezzo.
Certo essere i secondi è sempre un vantaggio perchè hai l'opportunità di sistemare gli errori degli innovatori.
Ma Yamaha su certe cose ha davvero esagerato secondo me. La sella non era davvero necessaria farla cosi, è uscita di serie come se fosse una modifica special. Io la aspettavo da anni e quando è uscita non sono neanche andato a vederla.

Soyuz 08-11-2021 11:25

Lasciamo perdere l'estetica che è soggettiva...

Una moto da sterro deve essere come Yamaha l'ha fatta, se voglio qualcosa di più (una mini Adv) c'è Ktm che è di un altro pianeta, sterra forte e con qualche sacrificio viaggia come la sorella maggiore o una qualsiasi altra Adv.

Se devo trovare difetti alla Tenerè ne ha a mio avviso due e sono nel campo dell'ergonomia...per andare forte serve una moto che ti assecondi in tutto, quindi una ciclistica buona, e a seguire il motore...
Cmq uno di questi "difetti" è risolvibile con un normale up grade che TUTTI i fuoristradisti fanno su questo tipo di moto, lo fanno su Yamaha lo fanno su Ktm lo faranno su Aprilia se le venderanno.

La sella : Yamaha ha messo la sella che serve ad una moto del genere ( anzi la sella da usare sarebbe solo la Rally...ma risulta alta per la gente) la moto si guida in piedi nelle tratte difficili , e quando stai seduto è il culo che ti dice cosa devi e cosa non devi ...quindi una sella come quella di Yamaha è necessaria. non si può giudicare una moto come la Tenerè o anche la 890R con i canoni del Gs ...sono moto diverse, per un uso diverso.

Chiaro si può sempre migliorare, la Tenerè non è uno strale divino ma onestamente quanto di migliore si possa desiderare per andare a sterro ...a me piace Ktm da morire e sono indeciso tra le due, (cuore e testa dicono Yamaha , la scimmia figarina Ktm) ma ho la netta consapevolezza che con Tenerè faccio benzina e vado in giro ( e questo me lo conferma che ce l'ha ...ed anche Fagot) con Ktm qualche dubbio me lo pongo ...con Aprilia non mi azzardo ...da bravo umbro sono già un grandissmo bestemmiatore di mio ...non aggraverò la mia posizione .

P.s. Yamaha potrebbe avere un limite nelle sospensioni Kayaba (ottime per un uso normale) rispetto a Ktm che monta le Explorer da tutti riconosciute come le migliori attualmente a "stock" ...naturalmente Aprilia che fa monta le Kayaba (identiche se va bene a Yamaha) e infarcisce la moto con cazzate che non servono a chi usa la moto veramente (elettronica ad esempio vezzi estetici inutili) ...se volevano veramente strafare e fare un passo avanti a Yamaha dovevano montare qualcosa di meglio come forche non dico delle Kayaba da 48mm (lo stato dell'arte per una sterromoto) ma qualcosa in più si)

Someone 08-11-2021 11:31

Soyuz, mi dicono che la frizione incolla a freddo e che dunque fatica a partire. Ti risulta?

La sella la fa Touratech (e non la regala)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©