Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=499857)

Kingmatley 12-12-2019 07:32

Prego :)

Stanno uscendo un sacco di accessori interessanti, specie per chi la usa in moto.
Sul sito gopro e' presente una custodia con lente intercambiabile, ancora non disponibile. Dovrebbe essere ottima per evitare di rovinare la lente originale che in questo modello inspiegabilmente non e' intercambiabile.

Buona giornata

Mike_65 14-01-2020 13:55

Sto valutando l'acquisto di gopro in aggiunta alla olympus tg tracker.
valutando secondo voi conviene hero black 7 oppure 8?
la 8 non mi convince tanto per la mancanza di possibilta nel cambiare lente se si rovina e mancanza di hdmi (a meno di non prendere i vari kit) e viste le poche differenze.
thks

Blank 14-01-2020 14:36

Ad oggi io personalmente piú che gopro mi sento di consigliare le Insta 360.. soprattutto l'ultima uscita.
Si ha una ripresa a 360 gradi e ci si gestisce la ripresa che si vuole..

MacMax 14-01-2020 14:39

Io ho la 8 ed è la prima che possiedo perciò non posso dirti le reali differenze, ma a quanto ho letto fra le caratteristiche principali la stabilizzazione e l'audio sono molto migliorati.
Ho visto anche dei video test piuttosto chiari in tal senso.
Poi non so se la anche la 7 aveva gli obiettivi digitali, ma sulla 8 ce ne sono 4 disponibili, due fish eye e due lineari e lo zoom 16-50

TheAfrican 14-01-2020 23:54

@mike_65


https://www.youtube.com/watch?v=kCcCCpZQmeE


questo è 1 dei tantissimi confronti che trovi su youtube


ho una hero8 black
ed anche un nabbone come me
riesce a tirar fuori video decenti (al limite del "veramente bello")
la cosa che mi ha davvero impressionato è la stabilizzazione
che poi è anche l'unica differenza (oltre ad alcune possibilità video) con la hero7 black.
viaggio spesso con un amico che ha una hero5 ed una hero7.
se non sei uno smanettone perfezionista ti dico che va già bene la 5, figurati la 7.

in aggiunta alla gopro che sceglierai, ti consiglio questo
https://www.ebay.it/itm/Telecomando-...gAAOSwOeBeGimV
funziona benissimo, ti permette di modificare i settaggi e puoi collegare anche due gopro contemporaneamente.


PS chiedi pure se dopo l'acquisto ti servisse una mano per settare la gopro. non ci capisco assolutamente nulla di foto/video ma dopo decine e decine di tentativi, ho trovato alcune combinazioni che mi permettono di mettere d'accordo gopro, pc/smatphone e (la bestia) youtube.

Mike_65 15-01-2020 09:42

Grazie per la dritta del telecomando, stavo proprio cercandone uno.
Per la stabilizzazione ho già visto, ma più che altro le differenze si riscontrano nell'oscillazione verticale.
Premetto che già la olympus tg tracker che ho, sarebbe superiore ad entrambe, ma il problema e che sulla r1200rt ho problemi nel posizionarla in moto, ho provato di tutto, ma a causa della sua forma (a lancia con attacco posteriore) e del peso leggermente superiore alla gopro (e della carrozzeria della r1200rt) oscilla un po troppo ovunque la posiziono.
se avessi un GS non avrei problemi, l'ho provata con un amico posizionata vicino alla freccia con un supporto e va bene (lui usa una tomtom nella medesima posizione.
A dire il vero ci sarebbe anche la DJI Osmo che si potrebbe prendere in considerazione, e simile alla gopro ma sembra ben fatta.
Quello che non mi piace della gopro 8 e che devi acquistare a parte l'unita multimedia se vuoi hdmi etc.. ed anche le batterie devono essere le sue originali pena il mancato funzionamento di alcune funzioni (cosi si dice in giro)
La userei solo per giri in moto e qualche foto, per cui credo mi basterebbe la 7

zonnet 15-01-2020 10:25

Qualcuno ha esperienza con Akaso?

TheAfrican 15-01-2020 11:17

@mike_65

Vai di hero7 black (mi raccomando la versione Black le altre 2 sono "sole").

Sia su ebay che su amazon puoi acquistarla a prezzi più che ragionevoli e poi acquista telecomando ed uno di quei set con millemila accessori a 10/20€.

Mike_65 15-01-2020 11:17

Non personalmente,
ma da caratteristiche se ti basta filmare in FullHD (1080p)
e molto più che sufficiente a quel rapporto qualita/prezzo.
in 4K 25fps e insufficiente, buona a 2.7K 30fps.
se vuoi qualcosa di ottimo rapporto qualità/prezzo ci sono anche XiaoMi Yi e Apeman

Mike_65 15-01-2020 11:21

si ho visto che ce kit 7 black con batteria aggiuntiva + sdcard 32 + manico che diventa treppiede a 399 -5%

RESCUE 15-01-2020 11:35

Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
 
MediaWorld Hero8 black, kit come sopra ieri era a 439€

TheAfrican 16-01-2020 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Mike_65 (Messaggio 10217643)
si ho visto che ce kit 7 black con batteria aggiuntiva + sdcard 32 + manico che diventa treppiede a 399 -5%


a molto meno
https://www.nencinisport.it/it/gopro...MaAlbIEALw_wcB

tieni presente che lo shorty sul sito gopro sta a 20€ se hai l'abbonamento plus (te lo consiglio) ma i "cinesi" vanno bene comunque

zonnet 10-02-2020 21:42

E di Gopro ricondizionate sapete qualcosa? Grazie

framax 01-05-2020 11:51

Riprendo questo topic, relativamente al problema delle vibrazioni a manubrio.

Non mi ispira l'idea di viaggiare con la fotocamera attaccata al casco, sia perché temo che la colla del supporto prima o poi si stacchi, sia per eventuali conseguenze in caso di caduta (intanto mi tocco OO).
E non mi ispira neanche l'idea di legarmi delle cinghie al petto, come se fossi un salame.

Ho visto che Sony vende un dispositivo AKA-MVA che sembrerebbe appositamente studiato per "ridurre al minimo le distorsioni o le sfocature che possono verificarsi quando si utilizza l'actioncam in prossimità di motori o dispositivi che causano vibrazioni".
(Link sito Sony)


Loro dicono che è compatibile con la X3000 e che deve essere messo tra la camera e l'apposito attacco a manubrio Sony, ma credo che, se la vite ha il passo universale, si possa tranquillamente mettere tra la pallina ram-mount e la camera X1000V.

Qualcuno ha provato?
Opinioni al riguardo?

RESCUE 01-05-2020 12:07

Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
 
Io ho una Sony HDR-AS200VR e con l’attacco originale al paramotore tubolare non ne ho mai sentito il bisogno sia sul 1200 che sul 1250.
Dato che ho una STD la visione viene parziale te limitata dalla posizione si vede il parafango, e quindi ho provato a fissare il supporto alla freccia, qui effettivamente la visione è molto meglio, ma a differenza del 1200 sul 1250 ci sono più vibrazioni ad alta frequenza.
Guarda qui la prova che ho fatto:

- 1250 supporto freccia anteriore SX
https://youtu.be/9WeKZegRE_A

- 1250 posizione paramotore tubolare
https://youtu.be/9ds7RPY_Okg

- 1200 posizione paramotore tubolare
https://youtu.be/QaxL4yVp34Y


L’ho visto anch’io il prodotto da te indicato, prima di acquistarlo voglio fare un ultima prova vincolando il supporto anche al telaietto di magnesio che serve a sostenere il gruppo ottico, con un semplice velcro.
Di contro esistono dei supporti in metallo che si agganciano all’attacco della freccia, ma ne sono svincolati e dovrebbero risentire meno delle vibrazioni.

Ecco i supporti che ho io supporto Sony

Sono molto comodi perché hai la possibilità di variare il diametro dove agganciarlo semplicemente sostituendo le “ganasce” in gomma.

GIGID 01-05-2020 12:10

Mi convinco sempre più che le riprese video in moto non fanno per me ... poi ho gli amici (ehm spero ancora [emoji27][emoji27][emoji27]) che mi passano i video.

PS speriamo che aprano presto i confini con la Francia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 01-05-2020 12:51

Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
 
GIGI.....[emoji1787][emoji1787]

Karmen 01-05-2020 13:17

Quote:

Originariamente inviata da framax (Messaggio 10297020)

Non mi ispira l'idea di viaggiare con la fotocamera attaccata al casco, sia perché temo che la colla del supporto prima o poi si stacchi, sia per eventuali conseguenze in caso di caduta (intanto mi tocco OO).

Se non hai unto la calotta del casco con olio prima di incollare il supporto, penso che con certi adesivi della 3M che mettono, prima di cedere l'incollaggio si spacca tutto il resto......come anche in caso di incidente....sicuramente si rompe lo snodo prima.

framax 01-05-2020 14:36

RESCUE i tuoi video al para-motore sono molto stabili: hai fatto delle modifiche in pp o sono usciti così in fase di registrazione?

Perché i miei sono molto più traballanti... diciamo che sono un po' più stabili del tuo video con attacco al supporto frecce, ma sicuramente peggiori dei due al para-motore.

Io ho montato l'actioncam sulla vaschetta dell'olio frizione usando il sistema Ram Mount. Praticamente come in questa foto trovata su internet:
https://i.ebayimg.com/images/g/Y~QAA...AM/s-l1600.jpg

L'asta RamMount che ho usato era quella del navigatore ed è lunga circa 9,5cm, forse usandone una più corta potrei migliorare un po', ma non credo che otterrei grossi miglioramenti.

RESCUE 01-05-2020 14:47

Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
 
Assolutamente no.

Il sistema Sony è molto valido.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©