Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 4] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498826)

gonfia 26-07-2019 13:10

Sarebbe più che ottimo! [emoji2][emoji106]


Tapatalk

gonfia 29-07-2019 14:34

Io nel frattempo mi sono portato avanti nel caso ad agosto riesca ad andare via con la zainetta, e nel dubbio di come potranno essere le gomme allora ho detto al gommista di mettermi da parte un treno nuovo...

Al prossimo giro provo le Angel GT2 [emoji1696]

Ero tentato di tornare sul mix R01-M7RR ma la curiosità per la novità ha prevalso! [emoji6]

Questo non significa che le Mk3 non mi stiano piacendo, anzi...!


Tapatalk

Maxrcs 29-07-2019 14:40

Attendo recensione delle angel.. sennò dopo continental ritorno a dunlop


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia 29-07-2019 14:41

Non ti trovi con le RA3?


Tapatalk

Maxrcs 29-07-2019 14:46

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 10121826)
Non ti trovi con le RA3?


Non vanno male... però per i miei gusti le dunlop sono più proficue nella guida allegra. Ed è la prima gomma che porto praticamente quasi slick sui bordi dell’anteriore senza trovare un calo enorme nel piacere di guida. Di contro, come già detto, sul bagnato sono semplicemente oscene ;-)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia 29-07-2019 16:04

È lo stesso motivo per cui io non le ho più rimesse : mentre sull’asciutto sono tra quelle che mi sono piaciute di più, sul bagnato non mi avevano convinto... tutte le altre che ho provato successivamente sul bagnato vanno decisamente meglio !


Tapatalk

mariold 29-07-2019 16:40

Io con le Dunlop RS3 sul bagnato non mi sono trovato male, perchè, come ho scritto più volte, quando piove vado molto piano. :lol:

Ora stò usando le RA3, e vado a memoria perchè fra queste e le RS3 c'è stato un treno di Metzeler, ma queste RA3 a me sembrano meglio delle ultime RS3 che ho avuto, anche su asciutto. Devo dire che ho usato tre treni di Dunlop e ho fatto caso che non mi hanno dato tutti le stesse sensazioni, il primo è stato eccezionale, il secondo anche ma un pelo meno del primo, il terzo molto meno, e forse anche per questo che ho deciso di provare le Metzeler. Da cosa dipenda non lo so, non so nemmeno se è solo suggestione o c'è del vero, però mi conosco e mi vedo, se la gomma mi piace guido in un certo modo altrimenti no, e con il terzo treno appunto non ho guidato come avevo fatto con i precedenti primi due treni di RS3.
Queste RA3 che ho montato ora mi ricordano molto da vicino le migliori RS3, tanto che guido proprio di gusto...

iakka60 29-07-2019 20:53

arrivato a 8.000 km con i michelin, PR5, e c'e ancora gomma x almeno altri 2.000;
gomma con buona tenuta di strada,anche se ormai l'usura comincia manifestarsi;
nei curvoni la moto tende allargare la traiettoria,ma comunque facilmente gestibile;

prossimi gg, ordino 1 treno dei nuovi Pirelli, a detta di molti tra i migliori pneumatici in commercio :)

nautilus 29-07-2019 21:20

peccato che uno è caduto proprio con un treno di Angel GT2...

nautilus 29-07-2019 21:23

le PR5 le proveró solo quando saranno disponibili in versione GT...

gonfia 30-07-2019 00:42

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 10122099)
peccato che uno è caduto proprio con un treno di Angel GT2...



MINKIA!!! [emoji33][emoji33][emoji33]
Sgraaaaatt! [emoji1696][emoji869][emoji1696][emoji869][emoji1696][emoji869][emoji1696][emoji23][emoji23][emoji23]

Francesco, se dovessimo escludere tutte le gomme con cui “qualcuno” è caduto.... [emoji6]


Tapatalk

japoswim 30-07-2019 06:36

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 10122099)
peccato che uno è caduto proprio con un treno di Angel GT2...

Come si fa a dire nel 2019 che si cade per colpa delle gomme?? Dai non scherziamo....potrei capire magari nel caso di gomme in mescola o ultra specialistiche....

P.s. la capacità di warm-up e la quantità di silice delle gt2 non l'ho trovata mai in nessun'altra gomma, realmente dopo un paio di curve sei pronto a buttare giù la moto senza fare complimenti.

esantic 30-07-2019 07:36

pronto a sostituire le Angel 2 dopo 8000 km di grande soddisfazione, le prossime con l'anteriore senza specifica A come da omologazione Pirelli per la RT, a marzo erano disponibili solo con spec. A

nautilus 30-07-2019 07:49

beh, ragazzi, non l'ho scritto io, inventandomi la notizia...:(
Adesso non ricordo chi, ma l'ho letto qui proprio in un post...:confused:
Poi, in effetti, bisogna considerare tante cose, anche la classica macchia d'olio , che a volte viene rilasciata dai mezzi pesanti, proprio nelle rotonde.....:rolleyes:

nautilus 30-07-2019 08:04

messaggio 352 del 3d precedente...

barney 1 30-07-2019 08:07

Montate Road 5 e percorsi 800 km
Per me “normale” son buone gomme
Ciao!

japoswim 31-07-2019 12:56

Ok, la moto è ferma in garage per 25 giorni, quindi finalmente ho tempo di scrivere una recensione dettagliata dopo 2 mesi e 5.800 km di mischione:

- Anteriore Rosso III:
E' una gomma onesta che però non eccede in nulla, tiene bene è stabilissima ad alta velocità, ma la carcassa è morbida e il profilo per quanto sportivo non è paragonabile al suo diretto competitor M7RR, questo obbliga a tenerla a pressioni di almeno 2.5-2.6 per farla lavorare correttamente.Le mescole non sono affatto male, permettono un'usura moĺto omogenea ( sono ad un mm dalla tacca di consumo sia al centro che sulle spalle), digeriscono bene l'umido e si comportano perfettamente negli ingressi con i freni in mano. L'unica cosa degna di nota a quasi fine vita è che a moto piegata la carcassa cede sui giunti dei viadotti o nei cambi di asfalto trasmettendo al manubrio una debolissima e assolutamente trascurabile sensazione di chiusura dell'anteriore.
Lo rimonterò? NO, benchè l'usura e la durata siano soddisfacenti in generale le M7si rivelano decisamente migliori!

- posteriore Angel GT II ( no spec A): è vero, i primi 500 km di utilizzo le ho odiate perchè pattinavano dando molto gas in uscita e la mescola centrale fischiava di continuo nelle scalate repentine con cambio elettronico e nelle spalancate di 2a e 3a... poi dopo qualche km in più e ridimensionato un minimo lo stile di guida ho iniziato ad apprezzare ogni mm di questa gomma. La tenuta in qualsiasi condizione di carico è INCREDIBILE, la mescola laterale è morbida (non come RA3 e PR5) e il grip sulla spalla è pari a quello di una gomma più sportiva, agli angoli di piega più accentuati con asfalti ottimi si sente letteralmente lavorare e deformare bene sia la carcassa che l'intaglio laterale in prossimità al bordo di attacco della gomma, comportamento tipico delle linee touring pirelli. La gomma da nuova ha tantissimo materiale e questo sommato alla mescola centrale parecchio dura è il vero segreto che porta ad un kilometraggio elevato. Come usura col mio utilizzo sono a 1,5 mm dalla tacca sui bordi ( meno in prossimità del bordo di attacco) mentre invece al centro ho ancora il doppio della mescola. Il comportamento è da gomma touring perciò molto progressivo e per chiudere la gomma da nuova bisogna superare quella sensazione di caduta repentina che offre questa categoria di gomme piatte al centro e più ripide negli ultimi 2 cm ( qualcuno riferiva lo stesso delle R01, cioè fatica nel chiudere il posteriore)... inutile dire che si arriva a toccare le pedane e nella guida con passeggero (dove non ho spazio posteriore a sufficienza per guidare con piede in punta sulla pedana), tocco ripetutamente gli stivali nelle curve lente e ampie. Cosa cambia nella guida molto sportiva in solitaria? La stabilità in percorrenza e il profilo piatto invitano ed obbligano ancora di più ad una guida di corpo e la cosa diverte assolutamente e stupisce chi ti segue :lol::lol: ... spero di riuscire a farci ancora 1500/2000 km prima di terminare inesorabilmente i lati. Pressione 2.8 in coppia e 2.6 da solo.
La rimonterò: ASSOLUTAMENTE SI!!! E' stata una gran scoperta e il rapporto kilometraggio/prestazioni mi ha decisamente e inaspettatamente soddisfatto, straordinaria la velocità di warm-up della gomma, per ora senza eguali.

Molto probabilmente appena finirà il rosso III anteriore monterò il GT II anteriore per finirlo assieme alla seconda posteriore GT II sperando che la nuova mescola anteriore vada a compensare l'inesorabile profilo piatto.

dEUS 31-07-2019 15:26

Giusto per chiudere la striminzita recensione delle Metzeler RennSport sulla RS1200, posto qualche foto...

Con il posteriore a 3300Km sono arrivato sul segnale, gomma abbastanza spiattellata ma usabilissima.

http://i65.tinypic.com/2d0m73n.jpg

Anteriore a 3300Km sembra nuova se non per una leggera maggiore usura a metà strada tra il centro ed il bordo estremo.

http://i63.tinypic.com/2vturt4.jpg



A 4200Km le tolgo, posteriore sempre più consumato, spiattellato e fuorilegge che fa a botte con l'anteriore sempre più appuntito ma con ancora un bel pò di gomma.
Da un paio di 100Km poi le sento un pò scivolose...

http://i65.tinypic.com/2rm7gra.jpg

http://i64.tinypic.com/2aifvxx.jpg

Esperimento gomme sportive? Direi più che buono considerando il rapporto soddisfazione/prezzo, avrei preferito arrivare a 5000km ma sapevo già sarebbe stata dura... cmq non è detto che la prossima estate non possa riprendere delle gomme in mescola (dura) se arriva la giusta offerta...


Ma ora si va di Bridgestone S22 :D

dEUS 03-08-2019 12:04

BRIDGESTONE S22

Impressioni dopo i primi 90km per togliere la cera, quindi andatura da vecchio con il cappello e pieghe vagamente accennate, non buone...

L'anteriore ha molta più voglia di piegare di me, appena mi inclino un attimino questa cade giù tutta eccitata, mentre il posteriore è più tranquillo e quindi sembra come se l'anteriore si prepara ad un tornantone mentre il posteriore ad un curvone autostradale.

Non so forse abituato alle più neutre rennsport devo solamente resettare completamente i parametri, poi sicuramente vanno un po' rodate e provate come si deve, su strade più buone e più confidenza.

Cmq guardate l'anteriore è a punta in modo evidente ed il "segno" di piega dimostra quanto poco ho inclinato, mentre il post molto più piatto ed èggià praticamente quasi riempito, boh...

http://i67.tinypic.com/denzv7.jpg


http://i65.tinypic.com/qxtgnn.jpg

EDIT: apro come Chiuso ieri, con un boh... non so se ieri ero troppo sensibile ed il cambio mi ha spiazzato oppure le gomme si sono rodate un po' ma le sensazione sono state opposte, sono passate da non buone a buone. L'anteriore rimane svelto ma non esagerato e nel mio giretto mattutino di sali scendi medio stretto (per chi conosce la zona il tratto Sarnano/Sassotetto/Bolognola/Fiastra/Caccamo) ha il suo perché e mi sono divertito.
Se devo dare un voto per gusto/feeling di guida le Rennsport per me meritano un 9 e queste un 8.
Non rimane che vedere la durata!

Duddits 04-08-2019 01:54

Quote:

Originariamente inviata da japoswim (Messaggio 10122989)
- posteriore Angel GT II ( no spec A): è vero, i primi 500 km di utilizzo le ho odiate perchè pattinavano dando molto gas in uscita e la mescola centrale fischiava di continuo nelle scalate repentine con cambio elettronico e nelle spalancate di 2a e 3a ... Cosa cambia nella guida molto sportiva in solitaria? La stabilità in percorrenza e il profilo piatto invitano ed obbligano ancora di più ad una guida di corpo e la cosa diverte assolutamente e stupisce chi ti segue :lol::lol: ... spero di riuscire a farci ancora 1500/2000 km prima di terminare inesorabilmente i lati. Pressione 2.8 in coppia e 2.6 da solo. La rimonterò: ASSOLUTAMENTE SI!!! E' stata una gran scoperta e il rapporto kilometraggio/prestazioni mi ha decisamente e inaspettatamente soddisfatto, straordinaria la velocità di warm-up della gomma, per ora senza eguali.

Bella rece, avevo già in lista le Angel GT2 per il prossimo cambio, ma per curiosità ... perchè non hai montato la versione "spec. A" che immagino sia la versione per moto pesanti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©